Stasera in TV: “The Art Show”. Su Rai5 (canale 23) un museo sottomarino

Dopo essere stato presentato a l’Isola di Edipo come film di apertura della Sezione non competitiva “Notti Veneziane – L’Isola degli Autori” alla selezione delle Giornate degli Autori nell’ambito della 77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, evento che ha avuto come ospite d’onore il noto regista Oliver Stone che ha speso parole di elogio per…
Un viaggio alla scoperta dell’Antartide, continente remoto di ghiacci perenni, venti poderosi e correnti oceaniche dove la vita si è adattata a condizioni estreme in maniera singolare. L’Antartide è il continente più freddo e remoto del nostro pianeta. Solo le specie più resilienti prosperano in questo deserto di ghiaccio. Lo racconta l’episodio della serie “Wildest…
L’autodromo di Monza Nel gennaio del 1922, su progetto dell’architetto Alfredo Rosselli, con la consulenza dell’ingegnere Piero Puricelli e sotto l’egida dell’Automobile Club di Milano, vide la luce l’Autodromo di Monza. Costruito in soli 110 giorni, era l’autodromo più veloce al mondo con un circuito che, oltre al percorso stradale, prevedeva un anello con curve…
Un esempio di teatro civile, politico. La Mafia di Luigi Sturzo, uno spettacolo di Piero Maccarinelli, debutta in prima nazionale al Teatro della Pergola il 13 e 14 maggio, ore 18:45, con i giovani dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e della Fondazione Teatro della Toscana. È stato scritto nel 1900 e rientra a pieno titolo nella…
Tra i temi anche invecchiamento e cibi ultraprocessati Mercoledì 5 marzo alle 16.40 e 21.40 su RaiNews24 torna “Basta la Salute“, settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico. In questo numero si parlerà dell’allarme degli scienziati di tutto il mondo, a cui ha dato voce la rivista Nature, sulle scelte dell’amministrazione Trump riguardo alla…
Mercoledì 13 gennaio nella sede del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, doppio appuntamento con l’ensemble dell’Orchestra della Magna Grecia. Due concerti, mattina e pomeriggio, previsti all’interno della rassegna cameristica “Unlocking Music” a cura del Maestro Maurizio Lomartire. Nel corso della prima parte musiche di Borodin e Spohr, nella seconda di Martinu, D’Indy e Adams. Con la…