Stasera in tv torna l’appuntamento con a.C.d.C
L’epoca d’oro dei pirati dei Caraibi

Appuntamento davvero imperdibile.
Appuntamento davvero imperdibile.
“Passaggio a Nord Ovest”, ideato e condotto da Alberto Angela, sabato 15 agosto alle 15.30 su Rai1, sarà a Milano per conoscere le diverse fasi della costruzione del Duomo, una storia iniziata nel 1386 e terminata soltanto nel 1965, anno in cui è stata collocata l’ultima porta, opera dello scultore Luciano Minguzzi. Grazie a spettacolari…
Regione Puglia, Fondazione Pino Pascali, Apulia Film Commission sono orgogliosi di comunicare che PINO, il film di Walter Fasanoin concorso nella sezione Italiana.doc della 38. edizione del Torino Film Festival, è stato premiato come Miglior Film. A decretarlo la giuria composta da Stefano Cravero (Italia), Gaia Furrer(Italia), Paola Piacenza (Italia), con la seguente motivazione: “per la capacità di tradurre un lavoro su commissione…
Domani, 12 settembre, Perugia si prepara a riaccogliere un evento che ha saputo conquistare il pubblico locale attraverso una miscela unica di scienza, cultura e divertimento. Stiamo parlando di “Apericerca”, il format di divulgazione scientifica promosso da Psiquadro, con il sostegno scientifico dell’Università degli Studi di Perugia. Questo incontro non è solo un’opportunità per apprendere,…
Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna in scena al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 23 al 26 novembre, lo spettacolo Come l’Australia, vincitore del concorso Idee nello Spazio 2022. Scritto, diretto e interpretato da Claudia Genolini Scritto, diretto e interpretato da Claudia Genolini, lo spettacolo affronta il tema delle scelte che dobbiamo…
Cos’è stato il Bauhaus? Lo spiega il documentario di Niels Bolbrinker e Thomas Tielsch “Bauhaus Spirit. 100 anni di Bauhaus”, in onda venerdì 8 gennaio alle 19.30 su Rai5. Il racconto procede in parallelo tra passato e presente, partendo dalla fondazione dell’innovativa scuola, la Staatliches Bauhaus, ideata da Walter Gropius a Weimar nel 1919, spaziando…
Le Olimpiadi disputate a Roma nel 1960 segnano uno spartiacque tra lo sport dilettantistico del passato e quello professionistico moderno. Per la prima volta si parla di doping, per la prima volta un atleta viene pagato per indossare un certo tipo di scarpe e per la prima volta vengono venduti i diritti televisivi di un…