Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
Arte e propaganda

A George Orwell, scrittore e poeta, saggista e critico teatrale e cinematografico inglese, autore del celebre romanzo distopico “1984”, viene attribuita una frase provocatoria: “Tutta l’arte è propaganda”. Una frase inequivocabile con cui Orwell sembra rifiutare il canone classico che vede l’arte come libera e genuina espressione dell’animo umano e l’artista, massima incarnazione di questa libertà. Un monito che ricorda a tutti che l’arte è sempre portatrice di un messaggio e che questa è espressione, spesso consapevole, di valori, ideali, politiche, rappresentazioni di un potere che li promuove. In un viaggio attraverso millenni di storia e di arte, il documentario illustra come artisti e mecenati abbiano collaborato per creare opere che riflettono e trasmettono messaggi potenti e duraturi, presentando esempi significativi di opere chiave, ma anche analizzando il contesto storico, sociale e politico in cui sono state create. Un percorso che vede la figura dell’artista evolversi e modificarsi nel tempo.