Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
Turner

William Turner (Covent Garden, 1775 – Chelsea, 1851) è stato uno degli artisti più noti del Romanticismo e una fonte di ispirazione per il movimento impressionista. Con la sua pittura Turner ha incarnato appieno gli ideali del pittore romantico: un autore dedito alla rappresentazione di una natura selvaggia, che rispecchiasse lo stato d’animo dell’essere umano, ormai destinato a un ruolo marginale all’interno della rappresentazione. Come detto, il pittore inglese è considerato anche uno degli anticipatori dell’impressionismo per una serie di caratteristiche che lo accomunano ai futuri artisti del sodalizio francese. La critica è solita attribuire ad alcuni artisti l’anticipazione della pittura en plein air ed è noto che lo stesso Turner immortalasse i paesaggi visti durante i viaggi su taccuini. Inoltre, esattamente come gli artisti francesi, William Turner ha sempre posto al centro della sua ricerca artistica il colore. Tuttavia, è importante ricordare che le scelte artistiche del pittore inglese e degli impressionisti non furono ispirate dagli stessi presupposti. Infatti, da una parte gli impressionisti volevano restituire allo spettatore una visione fedele della natura; dall’altra, Turner utilizzava gli schizzi dei suoi taccuini per rappresentare le emozioni suscitate dallo spettacolo di incredibili eventi naturali. A partire dal 1794 Turner iniziò a ricevere le prime commissioni e nel 1796 presentò alla Royal Academy il suo primo dipinto: Pescatori in mare (1796). Su Raiplay.