TV7 1963-70: Sergio Zavoli

Le prime due puntate – a cura di Francesca Scancarello -, in onda giovedì 15 e 22 maggio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia, sono dedicate ai reportage firmati da colui che Indro Montanelli definisce “il principe dei radiocronisti”, Sergio Zavoli, per la rubrica TV7, che ha debuttato il 20 gennaio 1963 e tuttora in onda. Come avviene nel giornalismo americano, Tv7 «personalizza» l’avvenimento. La notizia scaturisce dal protagonista di un fatto o dalle parole del cronista che impone la sua presenza nelle inquadrature o il suo personalissimo stile. È il caso di Sergio Zavoli che a Tv7 lavora fin dai primi numeri.
La prima puntata di RaInchieste si intitola “TV7 1963-70: Sergio Zavoli racconta l’Italia”, ed è una selezione di quei servizi dove l’inconfondibile voce di Zavoli attraverso il paesaggio antropologico dell’Italia in pieno sviluppo economico, quella degli anni ‘60. L’Italia che fa i conti con il recente passato, ma anche quella che si interroga sulla contestazione giovanile e sull’insorgere del terrorismo, con la strage di piazza Fontana. La necessità di una riforma della giustizia italiana, con il progredire dei diritti civili e l’espandersi della criminalità.
Commenta per primo