Stasera in TV: “Vienna: impero, dinastia e sogno”. Su Rai5 (canale 23) una città in fermento

È un viaggio negli anni ’80 il film “Donnie Darko”, in onda venerdì 6 agosto alle 21.10 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) per il ciclo Cult Fantasy. Il film, diretto da Richard Kelly e interpretato da Jake Gyllenhaal, Patrick Swayze, Drew Barrymore, Jena Malone e Maggie Gyllenhaal, racconta la storia dell’adolescente Donnie, la…
Prime Video ha rilasciato il trailer ufficiale e il poster di “Federer: Gli Ultimi Dodici Giorni”. Questo atteso documentario debutterà in esclusiva su Prime Video il 20 giugno e sarà disponibile in oltre 240 Paesi e territori in tutto il mondo. La produzione rappresenta l’ultima novità per i clienti Amazon Prime, che in Italia possono…
GIANLUCA GRIGNANI è in gara al 73° Festival di Sanremo con il brano “QUANDO TI MANCA IL FIATO” (Falco a Metà / Sony Music). Si esibirà per la prima volta questa sera, martedì 7 febbraio, accompagnato sul palco da Salvatore Cafiero (chitarra) e Enrico Magnanini (pianoforte). Dirige l’orchestra del Festival di Sanremo per Gianluca Grignani il Maestro Enrico Melozzi, che ha cofirmato con il…
A “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 2 ottobre, alle 11.00 su Rai3 si parlerà di intolleranze alimentari, reazioni avverse al cibo, ben diverse dalle allergie. Come si manifestano? Lo spiegherà Alessandra Piona, Responsabile di Medicina Generale presso l’Ospedale Humanitas San Pio X di Milano e specialista…
Qual è il significato della nostra esistenza? A partire dalla contrapposizione tra religiosità e laicismo, l’arcivescovo, Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, e il sociologo, Luigi Manconi, già garante per le persone detenute, saranno ospiti della puntata di “Quante Storie” in onda domani, mercoledì 19 maggio alle 12.45 su Rai3, per interrogarsi…
59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore attore che privato del suo naturale habitat, il palcoscenico, decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente, con disarmante sincerità come persona. Sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor. Un viaggio nella mente di un comico…