Su La7 Massimo Giletti Conduce NON E’ L’ARENA – Ruby Ter: si chiude il processo che ha segnato un decennio – Lotta alla mafia: le ombre sulla strage di Via D’Amelio

Altrove Teatro Studio, Roma. Inaugura la nuova stagione lo storico spettacolo “Mumble Mumble – ovvero confessioni di un orfano d’arte” di Emanuele Salce e Andrea Pergolari. Quattrocento repliche e dieci stagioni, questi i numeri. “Mumble mumble, mumble mumble, mumble…”, lo senti quasi il suono del lavorio fitto fitto del cervello che mette insieme frammenti e…
Oggi vi consigliamo Ma che colpa abbiamo noi, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.05. Il film “Ma che colpa abbiamo noi” di Carlo Verdone è un capolavoro della commedia italiana che ha saputo coniugare sapientemente humor e riflessione sulle dinamiche della psicoterapia. Uscito nelle sale nel 2003, il film ha conquistato…
Oggi vi consigliamo Amore mio aiutami, in onda su La7 (canale 7, o 507 per l’HD, del digitale terrestre) alle 17.00. Nel panorama del cinema italiano, “Amore mio aiutami!” rappresenta un capolavoro imperdibile del 1969, diretto da Alberto Sordi e interpretato dallo stesso Sordi insieme a Monica Vitti. Questa commedia di lunga durata, 124 minuti per…
Cultura e arte enogastronomica si fondono in Val d’Ega (BZ) al cospetto delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO per Culturinarika, la nuova, coinvolgente, rassegna di eventi che unisce le prelibatezze di 6 chef gourmet, le creazioni sorprendenti di artisti e performers, la magia della musica sotto il cielo stellato d’estate, tra i paesi dell’area dove l’Alto Adige lascia ammirare le cime del Latemar e…
Leopoldina d’Austria e la nascita del Brasile moderno Nel settembre del 1822, un atto coraggioso di emancipazione cambiò il corso della storia del Brasile e pose fine all’era del colonialismo portoghese. Fu in quel momento che Dom Pedro I e sua moglie, Leopoldina d’Austria, unirono le loro forze per fondare l’Impero del Brasile. Questo evento…
Conto alla rovescia per 13° edizione di SiciliAmbiente Film Festival, da sempre importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato alle tematiche ambientali del pianeta, allo sviluppo sostenibile, alla biodiversità e ai diritti umani. Al via dal 18 al 24 luglio a San Vito Lo Capo. Il festival, diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila…