PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 4 Luglio 2025 ] Johnny Clegg stasera su Rai 5: il “White Zulu” che sfidò l’apartheid Musica
  • [ 4 Luglio 2025 ] Thor Heyerdahl stasera su Rai Storia: l’avventuriero del Kon-Tiki Approfondimento
  • [ 4 Luglio 2025 ] “I cento passi” stasera su Rai 3: la storia di Peppino Impastato contro la mafia Cinema
  • [ 4 Luglio 2025 ] “Into the Storm” stasera su Italia 1: il thriller catastrofico con Richard Armitage Cinema
  • [ 4 Luglio 2025 ] Mondiale per Club FIFA 2025: Mediaset porta il grande calcio in casa degli italiani Intrattenimento
HomeLibri

Libri

ROBERTA FINOCCHIARO: Il nuovo singolo "HOPE" estratto dall'album "SAVE LIVES WITH THE RHYTHM”. Ecco il video
Musica

ROBERTA FINOCCHIARO: Il nuovo singolo “HOPE” estratto dall’album “SAVE LIVES WITH THE RHYTHM”. Ecco il video

13 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

È in radio “HOPE”, il nuovo singolo della cantautrice e chitarrista siciliana ROBERTA FINOCCHIARO, estratto dal suo nuovo disco “SAVE LIVES WITH THE RHYTHM” (Tillie Records/Believe), prodotto dal grande STEVE JORDAN.   «A volte capita di trovarci [Leggi tutto]

PORDENONELEGGE, Al via l'edizione 2020. Grandi anteprime da Nick Hornby a Marcela Serrano, da Antonio Scurati a Susanna Tamaro
Eventi

PORDENONELEGGE, Al via l’edizione 2020. Grandi anteprime da Nick Hornby a Marcela Serrano, da Antonio Scurati a Susanna Tamaro

12 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Pordenonelegge 2020, la 21^ edizione della Festa del Libro torna in presenza nel cuore della città, e si irradia in 7 centri della provincia di Pordenone, ma anche sul web con una eccezionale proposta streaming degli appuntamenti [Leggi tutto]

Oggi in TV: La "Wild Italy" di Rai5 (canale 23) - Equilibri
Televisione

Oggi in TV: La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23) – Equilibri

12 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

In Italia oggi ci sono un milione di cinghiali e, mentre almeno duemila lupi hanno ripreso possesso delle montagne, migliaia di daini e cervi assediano le città, insieme alle volpi, sempre più scaltre e invadenti, [Leggi tutto]

"Festival Mix Milano” 2020: grandi pellicole, ospiti, spettacolo e impegno civile in una versione “ibrida” nella massima sicurezza
Cinema

“Festival Mix Milano” 2020: grandi pellicole, ospiti, spettacolo e impegno civile in una versione “ibrida” nella massima sicurezza

12 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Dal 17 al 20 settembre si apre all’insegna di Love Together il Festival Mix Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture, il più atteso e seguito appuntamento italiano con la migliore cinematografia LGBTQ+ nazionale e internazionale, che per la sua 34 a edizione si [Leggi tutto]

Oggi in TV: Buongiorno benessere su Rai1- La salute in primo piano
Società

Oggi in TV: Buongiorno benessere su Rai1- La salute in primo piano

12 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Torna su Rai1 “Buongiorno Benessere”, confermando per l’ottavo anno consecutivo l’appuntamento del sabato mattina alle 10.30 e la conduzione di Vira Carbone. Anche in questa edizione, che prenderà il via il 12 settembre, il tema [Leggi tutto]

Nuovi Dati LinkedIn: Genitori e donne lavoratrici in difficoltà per la pandemia
Società

Nuovi Dati LinkedIn: Genitori e donne lavoratrici in difficoltà per la pandemia

11 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

I nuovi dati di LinkedIn, il più grande network professionale del mondo, fanno luce sull’impatto che la pandemia ha avuto sulla vita dei genitori che lavorano. Il Workforce Confidence Index di LinkedIn, un’indagine che ha [Leggi tutto]

ORCHESTRA RAI: Daniele Gatti inaugura i “CONCERTI D’AUTUNNO”
Musica

ORCHESTRA RAI: Daniele Gatti inaugura i “CONCERTI D’AUTUNNO”

11 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Tornano i concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con la partecipazione del pubblico, oltre che in diretta su Radio3, in streaming sul portale di Rai Cultura e anche in tv su Rai5. Prende il via giovedì 17 settembre alle [Leggi tutto]

Sabato stellare all'ARENA MILANO EST: il 12 evento STAR WARS (in costume, per chi vuole)
Cinema

Sabato stellare all’ARENA MILANO EST: il 12 evento STAR WARS (in costume, per chi vuole)

9 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Per il sabato Blockbuster delle NOTTI MAGICHE all’ARENA MILANO EST, rassegna cinematografica estiva curata da Franco Dassisti, il 12 settembre è in calendario un appuntamento stellare. Non solo la proiezione di STAR WARS-L’ASCESA DI SKYWALKER [Leggi tutto]

ContemporaneA: le parole e storie di donne prendono vita a Biella
Eventi

ContemporaneA: le parole e storie di donne prendono vita a Biella

9 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

A un mese da ContemporaneA. Parole e storie di donne, si definisce il programma della due giorni prevista a Palazzo Gromo Losa a Biella il 10 e 11 ottobre 2020, con più di venti incontri in calendario e numerosi [Leggi tutto]

PORDENONELEGGE, A Valerio Massimo Manfredi la 1°edizione del Premio Letterario Friuli Venezia Giulia. Al via il Premio Umberto Saba Poesia, in anteprima a Pordenonelegge
Eventi

PORDENONELEGGE, A Valerio Massimo Manfredi la 1°edizione del Premio Letterario Friuli Venezia Giulia. Al via il Premio Umberto Saba Poesia, in anteprima a Pordenonelegge

9 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

PREMIO LETTERARIO FRIULI VENEZIA GIULIA “IL RACCONTO DEI LUOGHI E DEL TEMPO” Lo scrittore, storico e archeologo Valerio Massimo Manfredi è il vincitore della 1^ edizione del Premio Letterario Friuli Venezia Giulia “Il racconto dei [Leggi tutto]

MUSEO DEL NOVECENTO. Con Franco Guerzoni riapre la stagione espositiva
Arte

MUSEO DEL NOVECENTO. Con Franco Guerzoni riapre la stagione espositiva

9 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Il Museo del Novecento riapre la stagione espositiva inaugurando, in occasione della Milano Art Week 2020 (7-13 settembre), la mostra Franco Guerzoni. L’immagine sottratta, a cura di Martina Corgnati, un affondo nell’opera dell’artista modenese in [Leggi tutto]

Andrea Loreni è il protagonista del primo dialogo de LA VIA SELVATICA, un progetto curato da Matteo Caccia
Arte

Andrea Loreni è il protagonista del primo dialogo de LA VIA SELVATICA, un progetto curato da Matteo Caccia

8 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Con il funambolo da grandi altezze Andrea Loreni inizia il 12 settembre “La via selvatica”, il progetto curato da Matteo Caccia e proposto dalla Famiglia Ceretto, composto da 12 dialoghi che faranno emergere le esperienze [Leggi tutto]

Stasera in TV: Torna "Geo" nel pomeriggio di Rai3 - In diretta con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi
Televisione

Oggi in TV: Torna “Geo” nel pomeriggio di Rai3 – In diretta con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi

7 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Dal 7 settembre, nel pomeriggio di Rai3, torna Geo, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo, di totale produzione interna Rai, condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, dal lunedì al venerdì, [Leggi tutto]

Oggi in TV: Al via la nuova stagione di "Quante storie" - Su Rai3 con Giorgio Zanchini
Televisione

Oggi in TV: Al via la nuova stagione di “Quante storie” – Su Rai3 con Giorgio Zanchini

7 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

La nuova stagione di Quante Storie, il quotidiano di Rai3 dedicato ai libri, in onda alle 12.25 da lunedì 7 settembre, riapre intrecciando continuità e innovazione. Da un lato il programma conserva la sua vocazione [Leggi tutto]

MILANO MOVIEWEEK. Una settimana di proiezioni, mostre e incontri
Cinema

MILANO MOVIEWEEK. Una settimana di proiezioni, mostre e incontri

6 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

La terza edizione della Milano MovieWeek, la settimana dedicata alla settima arte promossa e coordinata dal Comune di Milano, si terrà dal 14 al 20 settembre e chiuderà la lunga e ricca programmazione del palinsesto [Leggi tutto]

Stasera in Tv: Mario Tozzi a "Sapiens Doc" racconta la Nuova Zelanda - Su Rai3 "La terra intatta"
Televisione

Stasera in Tv: Mario Tozzi a “Sapiens Doc” racconta la Nuova Zelanda – Su Rai3 “La terra intatta”

6 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Nuovo appuntamento, domenica 6 settembre alle 20.45 su Rai3, con Mario Tozzi e “Sapiens Doc”. In questa puntata, dal lago Albano, Tozzi racconta la Nuova Zelanda, una terra in cui isolamento significa natura endemica, maggiore [Leggi tutto]

Oggi in TV: I giganti del Mediterraneo a "Wild Italy" - Con Rai5 (canale 23) sulle tracce dei capodogli
Televisione

Oggi in TV: I giganti del Mediterraneo a “Wild Italy” – Con Rai5 (canale 23) sulle tracce dei capodogli

6 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Il mar Mediterraneo impiega circa 70 anni per un rinnovo completo delle sue acque, sopporta il 20 per cento del traffico petrolifero mondiale, sulle sue sponde vivono 500 milioni di esseri umani. Qui sono nate [Leggi tutto]

Bruno Canino e Orchestra Fiorentina nel segno di Beethoven
Eventi

Bruno Canino e Orchestra Fiorentina nel segno di Beethoven

5 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Tra i maggiori pianisti italiani di tutti i tempi, Bruno Canino torna al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, domenica 6 e lunedì 7 settembre (ore 21) nel cortile di Palazzo Medici [Leggi tutto]

In vista dell’avvio dell’anno scolastico 2020 è al rush finale il progetto di scrittura “Sposta la tua mente al dopo... e raccontalo”, il contest dedicato agli adolescenti della “generazione lockdown”, nato per raccogliere il loro sentire e il loro desiderio di guardare al “dopo”. Un progetto partito nel periodo dell’isolamento, che ha raccolto le voci di oltre 300 studenti delle Scuole Superiori del Friuli Venezia Giulia e delle zone rosse colpite dal Covid in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Giovani di città e province che abbiamo seguito giorno per giorno nelle settimane durissime dell’apice della pandemia: come Brescia, Bergamo, Piacenza e Treviso, e i piccoli centri di provincia rimasti intrappolati nelle maglie del coronavirus. All’iniziativa hanno partecipato anche i ragazzi dell'Area Giovani del CRO, Centro di Riferimento Oncologico di Aviano: ragazzi che in tempo di pandemia si sono ritrovati come i loro coetanei, costretti fra quattro mura con la vita sospesa a tempo indeterminato. Per tutti questi motivi è particolarmente attesa a pordenonelegge 2020, nell’ambito del percorso Scuole dedicato ai ragazzi, la presentazione dell’ebook nato dal contest, in programma sabato 19 settembre, su piattaforma ZOOM, alle 11.30. L’iniziativa è promossa da Istituto Flora e Fondazione Pordenonelegge con la collaborazione dell’Area Giovani CRO, dell'Assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia, con la partecipazione delle scuole Superiori del territorio regionale. Info e prenotazioni per assistere all’incontro su Zoom: www.pordenonelegge.it scuola@pordenonelegge.it «L’idea di questo progetto di scrittura è nato nei giorni del lockdown, dal desiderio di essere vicini ai ragazzi – racconta Valentina Gasparet, curatrice di pordenonelegge - Volevamo rimetterli in movimento, invitandoli a immaginare il loro futuro quando tutto sarebbe finito. L’idea era quella di creare un luogo dove potessero raccontarsi e raccontare il loro "dopo", la voglia di ritornare a respirare». L’evento su piattaforma Zoom, sabato 19 settembre, sarà introdotto da Alessandra Merighi, insegnante dell’Istituto Flora e “anima” del progetto, con il dott. Maurizio Mascarin, responsabile dell’Area Giovani CRO. Ospite speciale sarà, dopo la lettura di alcuni brani, lo scrittore Giuseppe Catozzella che dialogherà con i ragazzi. I testi inviati dai ragazzi sono emozionanti e restituiscono la drammaticità del periodo pandemico: “Il pensiero di un domani incerto ci farà abbracciare più vicino al petto queste fragili vite di mosche che amiamo così tanto”, racconta Fariha Farque dell’ISISS Casagrande di Pieve di Soligo (Treviso). “Caro futuro, sì, quando tu busserai alla porta noi saremo lì pronti ad accoglierti a braccia aperte, magari anche con una buona pizza fatta in casa. Saremo uomini diversi” scrive Gaia Signaroldi, del Liceo Colombini di Piacenza. E Virginia Levi, del Liceo Musicale Gambara di Brescia, osserva: “Forse, se avessi saputo cosa vuol dire essere rinchiusi in casa per mesi, Avrei apprezzato il sole e la pioggia sulla pelle, e le mattine assonnate sugli autobus. Forse, se avessi saputo che un brutto periodo si supera, Avrei avuto più speranza. Ma ti giuro, che se avessi saputo che quell'abbraccio era l'ultimo, Ti avrei stretto un po' più forte”. Andrea Toscano, dell’IIS Flora di Pordenone racconta: “temevo di dover rinunciare a tutti gli obiettivi che da tempo mi ero prefissato e nel frattempo uno stato di profonda angoscia mi turbava in continuazione la mente; niente aveva più senso. Ma proprio quando tutto sembrava ormai perduto ho capito che solo la determinazione poteva condurmi verso le mie mete. Ho ripreso ad allenarmi con la rabbia che ancora ardeva nel cuore”. Scrive infine Elisabetta Pichini dell’Area Giovani CRO di Aviano: “ansia e paranoie il mio pane quotidiano, naso e bocca tappati, comunico con gli occhi (…) Immagino così un mondo che, nonostante le sue turbolenze e i lunghi periodi di pausa, riprenda a girare intorno al sole, e noi, centrati, prendiamo il posto della stella luminosa. Brilliamo di luce propria, troviamo il centro. Mi sento una stella luminosa, saprò ri-creare il mio equilibrio”.
Eventi

GENERAZIONE LOCKDOWN: A PORDENONELEGGE l’ebook con le storie degli adolescenti FVG, del CRO di Aviano, delle zone rosse colpite dal Covid

5 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

In vista dell’avvio dell’anno scolastico 2020 è al rush finale il progetto di scrittura “Sposta la tua mente al dopo… e raccontalo”, il contest dedicato agli adolescenti della “generazione lockdown”, nato per raccogliere il loro [Leggi tutto]

Il PROGETTO TESTORI di VALTER MALOSTI conclude SUMMER PLAYS al TEATRO CARIGNANO
Eventi

Il PROGETTO TESTORI di VALTER MALOSTI conclude SUMMER PLAYS al TEATRO CARIGNANO

5 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Da martedì 8 a domenica 13 settembre 2020 va in scena al Teatro Carignano di Torino il Progetto Testori, ideato e diretto da Valter Malosti e prodotto da TPE – Teatro Piemonte Europa in collaborazione [Leggi tutto]

Al via il palinsesto autunnale del week end di Radio 24
Radio

Al via il palinsesto autunnale del week end di Radio 24

4 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Con l’arrivo del nuovo palinsesto autunnale di Radio 24, al via da sabato 5 settembre anche la programmazione  del week end, con qualche  novità e molte conferme di programmi di successo molto amati dagli ascoltatori. Tra le [Leggi tutto]

Libera Accademia del Teatro - "Sul filo delle parole", un reading chiude l’estate dell’Anfiteatro
Eventi

Libera Accademia del Teatro – “Sul filo delle parole”, un reading chiude l’estate dell’Anfiteatro

4 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Un reading dedicato al senso dell’arte nella società contemporanea. Martedì 15 settembre, alle 21.15, la Libera Accademia del Teatro chiuderà la rassegna “Anfiteatro sotto le stelle”, il cartellone voluto da Fondazione Guido d’Arezzo e Comune [Leggi tutto]

Al via oggi a Roma la XV edizione di SHORT THEATRE: teatro, danza, performance, musica, video, installazioni
Eventi

Al via oggi a Roma la XV edizione di SHORT THEATRE: teatro, danza, performance, musica, video, installazioni

4 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, approda alla XV edizione che si svolgerà dal 4 al 13 settembre a Roma negli spazi di WeGil, La Pelanda del Mattatoio Roma, il Teatro Argentina e [Leggi tutto]

Oggi in TV: I Celti. Alle porte di Roma - Su Rai Storia (canale 54) per il ciclo "a.C.d.C."
Televisione

Oggi in TV: I Celti. Alle porte di Roma – Su Rai Storia (canale 54) per il ciclo “a.C.d.C.”

3 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Un tempo i territori delle tribù dei Celti si estendevano dalla Spagna all’Inghilterra, e dalla Francia alla Slovenia, fino all’Anatolia. Oggi nuove scoperte archeologiche stanno disegnando un ritratto più preciso di queste popolazioni che per [Leggi tutto]

DAVIDE VAN DE SFROOS: prosegue il RE-TOUR, speciale tour estivo in versione "street". Ecco le prossime date
Eventi

DAVIDE VAN DE SFROOS: prosegue il RE-TOUR, speciale tour estivo in versione “street”. Ecco le prossime date

3 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Prosegue il RE – TOUR, lo speciale tour estivo in versione “street” del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS! Le prossime date sono previste per sabato 5 settembre a Courmayeur (AO), presso il Palazzo del [Leggi tutto]

Storytel: 'Parole per conoscersi' il nuovo podcast di Annamaria Anelli
Digitale

Storytel: ‘Parole per conoscersi’ il nuovo podcast di Annamaria Anelli

3 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

È nel momento in cui inizia a essere raccontabile che l’indicibile perde gran parte della sua carica negativa: per questo, “dire” le cose con le parole giuste serve prima di tutto a fare chiarezza in [Leggi tutto]

Al Del Monaco di Treviso, Il Canminante. Racconto di un cammino lungo il fiume Piave di e con Mirko Artuso
Eventi

Al Del Monaco di Treviso, Il Canminante. Racconto di un cammino lungo il fiume Piave di e con Mirko Artuso

3 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Al termine di un’estate in cui viaggiare è stato complesso ma il desiderio di farlo è rimasto vivo, il Teatro Stabile del Veneto, nell’ambito della Stagione Estiva “Tutti i gusti del Teatro”, porta sulla scena del Del Monaco, il [Leggi tutto]

Piacenza ospita la rassegna di cultura enogastronomica GOLA GOLA FOOD and PEOPLE talk show edition
Eventi

Piacenza ospita la rassegna di cultura enogastronomica GOLA GOLA FOOD and PEOPLE talk show edition

3 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

Gola Gola Food and People cambia formula ma resiste. Quella che andrà in scena a Piacenza tra il 5 e il 6 settembre 2020 sarà un’edizione eccezionale che punterà tutto sugli incontri, sulle degustazioni, sulle [Leggi tutto]

"CONFLUENZE. Letizia Fornasieri", nuovi orari per la mostra
Arte

“CONFLUENZE. Letizia Fornasieri”, nuovi orari per la mostra

2 Settembre 2020 Luca Ceccarelli

La mostra “Confluenze. Letizia Fornasieri”, ospitata all’Acquario civico di Milano, è dedicata al mondo dei paesaggi acquatici della Lombardia, alla flora e alla fauna tipiche di questi ambienti; un corpus di opere in gran parte inedite che [Leggi tutto]

CuriosArte: i "morsi" di SOFONISBA ANGUISSOLA e CARAVAGGIO
Arte

CuriosArte: i “morsi” di SOFONISBA ANGUISSOLA e CARAVAGGIO

2 Settembre 2020 Anastasia Marano

Durante la sua gioventù Antoin Van Dyck soggiornò in Italia per studiare l’arte della pittura; si fermò anche a Genova dove ebbe modo di conoscere la pittrice Sofonisba Anguissola, ormai ottantenne e cieca, nella casa [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 95 96 97 … 101 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip