PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 1 Luglio 2025 ] Spaesaggi Festival 2025: l’Appennino bolognese diventa palcoscenico mondiale Eventi
  • [ 1 Luglio 2025 ] Ditonellapiaga sorprende l’estate con un 45 giri digitale: tornano “Cerco un uomo” e “Febbre d’amore” Musica
  • [ 1 Luglio 2025 ] Daniel Harding dirige il Requiem di Verdi nella suggestiva Cavea di Santa Cecilia Eventi
  • [ 1 Luglio 2025 ] Breda Art Festival 2025: tre workshop per vivere l’arte contemporanea Arte
  • [ 1 Luglio 2025 ] Il Cortile delle Storie torna a Macerata con teatro per l’infanzia Eventi
HomeVersailles

Versailles

Approfondimento

Stasera in TV: Meraviglie, la penisola dei tesori. Con Alberto Angela da Monza a Palermo

11 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Parte dalla Villa Reale di Monza – grandiosa residenza voluta dall’Imperatrice d’Austria Maria Teresa per il figlio Ferdinando, governatore generale della Lombardia – il nuovo viaggio di Alberto Angela per “Meraviglie, la penisola dei tesori”, [Leggi tutto]

Arte

Stasera in TV: a.C.d.C. Versailles. I misteri del Re Sole

6 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

La Reggia di Versailles vista e raccontata in tutto il suo splendore grazie a ricostruzioni virtuali in 3D. “a.C.d.C.”, in onda giovedì 6 gennaio alle 21.10 su Rai Storia, propone un viaggio a ritroso nel [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Passato e Presente. 1922, il tramonto dell’Occidente

16 Dicembre 2021 Redazione PuntoZip

Nel 1922, superato il burrascoso dopoguerra, l’Europa si avvia lentamente verso la ricostruzione. Il mondo sembra voltare pagina. Un’Europa in parte riconciliata sembra riemergere con gli accordi di Locarno del 1925, dove vincitori e vinti [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Orlèans a Reims

15 Dicembre 2021 Redazione PuntoZip

In Francia, il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in [Leggi tutto]

La7 - VERSAILLES: Scoprirà Filippo l’identità dell’uomo con la maschera di ferro?
Intrattenimento

La7 – VERSAILLES: Scoprirà Filippo l’identità dell’uomo con la maschera di ferro?

11 Dicembre 2021 Redazione PuntoZip

Sabato 11 dicembre dalle 21.15, in prime time, nuovo appuntamento in prima visione con il kolossal Versailles, la serie internazionale in costume più trasgressiva della storia della tv in onda per la prima volta in Italia in chiaro su La7. Misteri, segreti [Leggi tutto]

Artclub#34: Giuseppe Penone a Villa Medici
Arte

Artclub#34: Giuseppe Penone a Villa Medici

10 Dicembre 2021 Redazione PuntoZip

Dopo la grande mostra personale organizzata nel 2008 da Richard Peduzzi, Giuseppe Penone torna oggi a Villa Medici con un progetto ideato appositamente per le stanze storiche del cardinale Ferdinando de’ Medici. Dal 16 dicembre [Leggi tutto]

VERSAILLES - La regina sostituisce Luigi XIV alla guida del regno
Intrattenimento

VERSAILLES – La regina sostituisce Luigi XIV alla guida del regno

20 Novembre 2021 Redazione PuntoZip

Sabato 20 novembre dalle 21.15, in prime time, nuovo appuntamento in prima visione con il kolossal Versailles, la serie internazionale in costume più trasgressiva della storia della tv in onda per la prima volta in Italia in chiaro su La7. Nei tre episodi di [Leggi tutto]

Carlo Colla & Figli - Il medico suo malgrado
Eventi

Carlo Colla & Figli – Il medico suo malgrado

6 Novembre 2021 Redazione PuntoZip

Continuando nell’opera di presentazione dei testi classici, la Carlo Colla & Figli ha portato in scena, nuova produzione del 2017 presentata al Piccolo Teatro di Milano e da allora mai più ripresa, un testo di [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Trans Europe Express”. Con Michal Portillo da Orlèans a Reims

28 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

In Francia il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in [Leggi tutto]

https://www.facebook.com/puntozipnet/videos/1590808394603301/
Intrattenimento

VERSAILLES – Stasera su La7 “Il complotto dei nobili contro il Re gravemente malato”

23 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Sabato 23 ottobre dalle 21.15 nuovo appuntamento in prima visione con il kolossal Versailles, la serie internazionale in costume più trasgressiva della storia della tv in onda per la prima volta in Italia in chiaro su La7. Tre nuovi episodi [Leggi tutto]

VERSAILLES - Stasera su La7 nuovo appuntamento in prima visione con la serie kolossal sul Re Sole
Intrattenimento

VERSAILLES – Stasera su La7 nuovo appuntamento in prima visione con la serie kolossal sul Re Sole

16 Ottobre 2021 Redazione PuntoZip

Sabato 16 ottobre dalle 21.15 nuovo appuntamento in prima visione con il kolossal Versailles, la serie internazionale in costume più trasgressiva della storia della tv in onda per la prima volta in Italia in chiaro su La7. Realizzata [Leggi tutto]

Stasera in TV: '14-'18: la Grande Guerra cento anni dopo. Su Rai Storia (canale 54) la guerra è finita
Approfondimento

Stasera in TV: ’14-’18: la Grande Guerra cento anni dopo. Su Rai Storia (canale 54) la guerra è finita

24 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Il 18 gennaio 1919, nella reggia di Versailles presso Parigi, ha inizio la conferenza di pace. Con il crollo di quattro imperi (tedesco, austriaco, russo e turco) si tratta di ridisegnare la carta politica dell’Europa. [Leggi tutto]

In Francia il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in “Trans Europe Express”, in onda giovedì 12 agosto alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio Portillo visita Orlèans, alla scoperta delle imprese di Giovanna D’Arco, esplora i castelli della Loira per poi approdare a Versailles, Parigi, e infine a Reims, nel cuore della Champagne.
Televisione

Stasera in TV: Il “Trans Europe Express” di Rai5 (canale 23). Da Orlèans a Reims

12 Agosto 2021 Redazione PuntoZip

In Francia il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in [Leggi tutto]

Oggi in TV: Su Rai1 "Passaggio a nord ovest" - Con Alberto Angela nella civiltà dei Maya
Scienza

Oggi in TV: Su Rai1 “Passaggio a nord ovest” – Con Alberto Angela nella civiltà dei Maya

31 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

Tra il V e il IX secolo dopo Cristo una delle più affascinanti civiltà precolombiane raggiunse il massimo splendore: la civiltà Maya. La “incontra” Alberto Angela a “Passaggio a nord ovest”, il programma da lui [Leggi tutto]

MIKA-CONCERTO A VERSAILLES su Sky e NOW - Eccezionale live della popstar internazionale, sarà accompagnato dall’orchestra della Royal Opera di Versailles
Musica

MIKA-CONCERTO A VERSAILLES su Sky e NOW – Eccezionale live della popstar internazionale, sarà accompagnato dall’orchestra della Royal Opera di Versailles

29 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

“Voglio dimostrare di essere il prodotto dell’incontro tra il mondo classico e quello pop”: le parole di Mika suonano come una dichiarazione di intenti, una vera e propria promessa. Che verrà mantenuta giovedì 29 luglio quando, in prima tv assoluta, [Leggi tutto]

REGIO OPERA FESTIVAL A Difesa della Cultura. La serva padrona e Pimpinone: due opere buffe per serate spensierate sotto le stelle di Torino
Eventi

REGIO OPERA FESTIVAL A Difesa della Cultura. La serva padrona e Pimpinone: due opere buffe per serate spensierate sotto le stelle di Torino

15 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

Il Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura ci ha permesso di scoprire una meraviglia in centro città, il Cortile di Palazzo Arsenale, e di riassaporare, finalmente, la musica dal vivo, in una platea all’aperto da 1000 posti in totale [Leggi tutto]

Stasera in TV: Maria Antonietta - Su Rai Storia (canale 54) l'ultimo giorno della regina
Approfondimento

Stasera in TV: Maria Antonietta – Su Rai Storia (canale 54) l’ultimo giorno della regina

14 Luglio 2021 Redazione PuntoZip

Il 16 ottobre 1793 Maria Antonietta, arciduchessa di Austria e Regina di Francia e di Navarra, è nella sua cella. È il suo ultimo giorno di vita: nel giro di pochi minuti sarà portata a [Leggi tutto]

Oggi in TV: Trans Europe Express - Da Orlèans a Reims con Rai5 (canale 23)
Televisione

Oggi in TV: Trans Europe Express – Da Orlèans a Reims con Rai5 (canale 23)

1 Giugno 2021 Redazione PuntoZip

In Francia il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in [Leggi tutto]

Da Mozart al Tango Argentino: 9 spettacoli su ARTE TV per celebrare la danza e le sue mille sfumature anche da casa
Arte

Da Mozart al Tango Argentino: 9 spettacoli su ARTE TV per celebrare la danza e le sue mille sfumature anche da casa

23 Aprile 2021 Luca Ceccarelli

L’incontro tra musica e movimento o, come affermava Federico García Lorca, il “camminare sull’acqua, ma dentro una fiamma”. La danza è una delle arti più antiche e quella che permette al corpo umano nella sua interezza di [Leggi tutto]

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Trans Europe Express" - Da Orlèans a Reims
Televisione

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Trans Europe Express” – Da Orlèans a Reims

16 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

In Francia il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - La Società delle Nazioni
Approfondimento

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – La Società delle Nazioni

7 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

La Società delle Nazioni nasce a Parigi il 26 giugno 1919, con la firma del Trattato di Versailles, e incarna le speranze di pace del mondo uscito dalla Prima Guerra Mondiale. Il nuovo organismo nasce [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "a.C.d.C." - Versailles. I misteri del Re Sole
Televisione

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C.” – Versailles. I misteri del Re Sole

31 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

La Reggia di Versailles vista e raccontata in tutto il suo splendore grazie a spettacolari ricostruzioni virtuali in 3D. L’appuntamento con “a.C.d.C.”, in onda giovedì 31 dicembre alle 21.10 su Rai Storia, propone un viaggio [Leggi tutto]

Da oggi si accende SKY UNO FAMILY: la programmazione perfetta per riunire tutta la famiglia davanti alla TV
Intrattenimento

Da oggi si accende SKY UNO FAMILY: la programmazione perfetta per riunire tutta la famiglia davanti alla TV

20 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Da oggi si accende SKY UNO FAMILY: Sky Uno +1 (al canale 109) cambia veste per abbracciare le famiglie con un palinsesto per tutti, titoli dedicati a grandi e piccoli, per accompagnarli nel periodo natalizio [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "This is art" - L'arte della Vanità
Arte

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “This is art” – L’arte della Vanità

19 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Ramon Gener analizza le varie manifestazioni della vanità, profondamente radicata nello spirito creativo e parte innegabile della natura umana, in un viaggio tra Madrid, Versailles e Barcellona, nella nuova puntata di “This is art” in [Leggi tutto]

il concerto "Gala d'opera" in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari
Eventi

il concerto “Gala d’opera” in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari

13 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico delle due serate dedicate a La Traviata di Giuseppe Verdi, ecco un altro appuntamento speciale per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico [Leggi tutto]

Stasera in Tv: "Ulisse" racconta Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia - Su Rai1 con Alberto Angela
Società

Stasera in Tv: “Ulisse” racconta Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia – Su Rai1 con Alberto Angela

28 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Mercoledì 28 ottobre, in prima serata su Rai1 alle 21.25, nuovo appuntamento con “Ulisse”, il programma di Alberto Angela dedicato alla storia, all’arte e alla cultura, che ripropone la puntata dedicata ad uno dei personaggi [Leggi tutto]

Oggi in Tv: Il doc "Il patto Hitler – Stalin" su Rai Storia (canale 54) - In prima serata "Verso la guerra"
Televisione

Stasera in Tv: Il doc “Il patto Hitler – Stalin” su Rai Storia (canale 54) – In prima serata “Verso la guerra”

11 Settembre 2020 Redazione PuntoZip

Il 23 agosto 1939, la Germania nazista e l’Unione Sovietica stringono un patto di non-aggressione conosciuto come Patto Ribbentrop-Molotov o Hitler-Stalin, un patto a tutt’oggi il simbolo della doppiezza e del cinismo del dittatore sovietico. [Leggi tutto]

La Nona - La conclusione della Beethoven Summer avviene sul palco dell’Estate Sforzesca
Eventi

La Nona – La conclusione della Beethoven Summer avviene sul palco dell’Estate Sforzesca

9 Agosto 2020 Luca Ceccarelli

L’esperienza della Beethoven Summer ha rappresentato una scommessa. Affrontare l’integrale delle Sinfonie e dei Concerti per pianoforte di Beethoven con una formazione ridotta ha consentito ai Professori dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi di sperimentare [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Rai Storia (canale 54) racconta l'impresa di Fiume". 1919, Fiume città di vita
Società

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) racconta l’impresa di Fiume”. 1919, Fiume città di vita

5 Agosto 2020 Ludovica Virgili

Un Paese stravolto dalla Prima Guerra Mondiale. Un popolo che piange oltre 650.000 caduti nelle trincee. I politici umiliati al tavolo della pace di Versailles. Un poeta-soldato che trascina le folle ad ogni comizio. Una [Leggi tutto]

"Pane o libertà. Su la testa" - Paolo Rossi debutta in prima regionale al Castello Carrarese a Padova col suo nuovo spettacolo
Eventi

“Pane o libertà. Su la testa” – Paolo Rossi debutta in prima regionale al Castello Carrarese a Padova col suo nuovo spettacolo

1 Agosto 2020 Luca Ceccarelli

Pane o libertà. Su la testa è il nuovo spettacolo di Paolo Rossi che unisce stand up a commedia dell’arte e commedia greca e che martedì 4 agosto (ore 21.15) debutta in prima ragionale a Padova al Castello Carrarese per la stagione estiva [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip