Ultimo torna con il nuovo singolo “22 settembre”, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da oggi, martedì 22 settembre 2020.
Dopo un 2019 da assoluto protagonista (artista più ascoltato su Spotify a Apple Music e “Colpa delle favole” album più venduto dell’anno) Ultimo mette la firma su questo difficile 2020. Lo fa con “22 settembre”, un brano colmo di speranza che dà un chiaro appuntamento al quale nessuno di noi può rinunciare: quello con le proprie emozioni.
“22 settembre” apre un nuovo capitolo della carriera dell’artista. Nasce, infatti, Ultimo Records, etichetta discografica indipendente che seguirà tutte le prossime produzioni del cantautore.
Il brano è accompagnato dal videoclip, diretto dagli YouNuts (Niccolò Celaia e Antonio Usbergo), con due protagonisti d’eccezione: gli attori Marco Giallini e Ludovica Martino.
Ultimo tornerà a suonare dal vivo nell’estate del 2021 e sarà il più giovane artista italiano di sempre a esibirsi negli stadi. Il tour organizzato da Vivo Concerti che partirà il 4 giugno 2021 e si chiuderà con un concerto evento al Circo Massimo il 18 luglio 2021, conta a oggi oltre 500mila biglietti venduti.
TOUR STADI
CALENDARIO DATE:
Venerdì 4 giugno 2021 || Bibione @ Stadio Comunale – DATA ZERO
Martedì 8 giugno 2021 || Torino @ Stadio Olimpico Grande Torino
Sabato 12 giugno 2021 || Napoli @ Stadio San Paolo – SOLD OUT
Domenica 13 giugno 2021 || Napoli @ Stadio San Paolo
Mercoledì 16 giugno 2021 || Firenze @ Stadio Artemio Franchi – SOLD OUT
Giovedì 17 giugno 2021 || Firenze @Stadio Artemio Franchi
Lunedì 21 giugno 2021 || Modena @Stadio Alberto Braglia
Venerdì 25 giugno 2021 || Ancona @Stadio del Conero
Martedì 29 giugno 2021 || Pescara @Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia
Venerdì 2 luglio 2021 || Milano @Stadio San Siro
Sabato 3 luglio 2021 || Milano @Stadio San Siro – SOLD OUT
Giovedì 8 luglio 2021 || Bari @Stadio San Nicola
Lunedì 12 luglio 2021 || Catania @ Stadio Cibali – NUOVA LOCATION
Martedì 13 luglio 2021 || Catania @ Stadio Cibali – NUOVA LOCATION
Domenica 18 luglio 2021 || Roma @ Circo Massimo – SOLD OUT
Dall’energia alla difesa tutte le sfide comuni del Consiglio UE sono l’argomento di “Caffè Europa”, sabato 8 gennaio alle 7.35 su Rai Radio1. Delle opportunità del 2022 – Anno europeo dei giovani – parla Massimo Gaudina, direttore della rappresentanza di Milano della Commissione UE. I giovani sono al centro anche del semestre italiano di presidenza…
Sono trascorsi cinquant’anni da quell’incredibile finale del campionato del mondo di ciclismo, che il 6 agosto 1972, nel torrido pomeriggio francese di Gap, vide Marino Basso sfilare il titolo ad un esausto e incredulo Franco Bitossi, senza più una stilla di energia a mezzo metro dal sogno. Fu un trionfo inatteso, per l’Italia, e con…
Sullo sfondo della Roma degli anni venti del ‘900, il duca Daniele di Bagnasco, impenitente donnaiolo, fa sua la bella Manuela, strappandola al fidanzato. Dovrebbe essere solo l’ennesima conquista, ma la situazione gli scappa di mano. Mentre il suo capriccio si tramuta in amore, non solo scopre che la donna fa la prostituta di lusso,…
Da droghe a farmaci. Sono centinaia nel mondo i centri di ricerca, in larga parte universitari, che studiano l’uso delle sostanze psicotrope per la cura di patologie della mente, dalla depressione alle dipendenze. Molecole come l’Mdma (ecstasy) o la psilocibina (funghi allucinogeni) hanno già superato diverse fasi nei testi clinici condotto dagli enti del farmaco…
Giro di boa per JAZZMI in un autunno che, speriamo e crediamo, sarà un momento di passaggio anche per Milano in questa tempesta che è la Pandemia. JAZZMI torna in un’edizione che è costruita interamente come una dedica a Milano e che coinvolgerà grandi artisti del jazz italiano e internazionale, prodotta da Associazione JAZZMI, Ponderosa…
Una “cassetta degli attrezzi” che contenga, oltre al sapere tradizionale, anche le competenze digitali e relazionali. È un requisito fondamentale sia per chi cerca lavoro sia per chi vuole mantenere il proprio. Ne parla “Inclusione digitale – Storie”, una produzione Rai per il Sociale, in onda martedì 27 ottobre alle 11.45 su Rai Scuola. Martina…