Le Giornate degli Autori e Bookciak, Azione! di nuovo insieme (in collaborazione con SNGCI) per accogliere la stampa accreditata a questa più che mai attesa Mostra del Cinema. L’appuntamento è per martedì 1 settembre dalle ore 20.30 a Isola Edipo, luogo di cinema e incontro voluto dalle Giornate e da Edipo Re Impresa Sociale. Bookciack, Azione!, arrivato alla IX edizione, è un premio che attraverso i suoi cori ispirati alle pagine di romanzi, graphic novel e poesie, guarda all’attualità e la reinventa con i linguaggi che mette in gioco.
“In quest’anno così particolare tornare con Bookciak, Azione! evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori insieme a SNGCI è una sorpresa e una responsabilità” commenta Gabriella Gallozzi, Direttrice del Premio, che aggiunge: “Con i nostri giovani vincitori i primi premiati al Lido per i loro corti tra cinema e letteratura, diamo l’avvio simbolico alla grande kermesse veneziana, concretizzando il desiderio di ripartire, superando ogni sorta di isolamento, fisico (lockdown, carcere), sociale (discriminazione delle donne) o generazionale. Un piccolo grande atto di resistenza per riconnettersi e ritrovare nuove possibili sintonie col mondo che ci circonda. ‘La competenza dei salvati / dovrebbe essere l’arte – di salvare’, scriveva Emily Dickinson. E il cinema, la letteratura, la conoscenza tutta. La serata sarà l’occasione per ritrovarsi – nel pieno rispetto delle norme vigenti anti-Covid – e per conoscere insieme i giovani vincitori di Bookciak, Azione!”.
Saranno presenti gli autori dei libri: Luciana Cimino (Nellie Bly, Tunué) e Massimiliano Tappari (Gli occhi degli alberi e la visione delle nuvole, Hacca edizioni). Insieme a loro i giovani filmmaker vincitori di questa IX edizione del premio che hanno realizzato i corti ispirati alle opere letterarie scelte da Laura Delli Colli presidente SNGCI e da Giorgio Gosetti. Ospite d’onore sarà Mannarino, Presidente quest’anno della giuria.
“È certo che le tradizioni si consolidano nei momenti di grandi cambiamenti e crisi – commenta Giorgio Gosetti, delegato generale delle Giornate – e confermare il nostro legame con Bookciak, Azione! è emblema di questo meccanismo naturale. La radice diventa più forte se si valorizza la vitalità di un’iniziativa che promuove giovani autori e il fare cinema, la letteratura e le sue declinazioni. La sensibilità di addetti ai lavori e artistiche prendono parte a questa avventura – come nel caso di Mannarino quest’anno – conferma il desiderio trasversale a tutti gli ambienti della creatività di continuare ad immaginare insieme.” Completa il programma di Bookciak, Azione! la sezione speciale dedicata alle allieve-detenute del liceo artistico Enzo Rossi interno al carcere romano di Rebibbia che, anche quest’anno, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia negli istituti penitenziari, hanno dato voci e volto alla loro creatività.
Il Premio Bookciak, Azione! ideato e diretto da Gabriella Gallozzi, è prodotto dall’Associazione culturale Calipso, Bookciak Magazine, col sostegno di MiBACT, MIAC, 8 e 1/2, Spi-CGIL, LiberEtà, Regione Lazio. In collaborazione con Giornate degli Autori, SNGCI, ANAC, Premio Zavattini, FICC, Nel Blu Studios. Col patrocinio di Biblioteche di Roma. RAI è mediapartner.
In occasione del bicentenario della nascita, la vicenda di Vittorio Emanuele II, il primo re d’Italia: a “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli la ripercorre con il professor Francesco Perfetti. Salito al trono nel 1849, dopo l’abdicazione del padre Carlo Alberto, Vittorio Emanuele…
CORPO CELESTE è un progetto unico nel suo genere, ideato da Virgilio Sieni, che si terrà a Firenze nei giorni 10, 15, 26, 30 e 31 luglio 2024. Questo evento, parte dell’Estate Fiorentina, si focalizza sul corpo fragile e sulla cura della città, utilizzando luoghi sacri come palcoscenici per performance, lezioni, incontri e installazioni. Virgilio…
Dal Salone Internazionale del Libro di Torino, la fiera dell’editoria più grande d’Italia, domenica 22 maggio va in onda su Rai 3 alle 16.30 una puntata speciale di Rebus. Giorgio Zanchini e Corrado Augias dialogano con Teresa Forcades, monaca benedettina, femminista e attivista politica, teologa di fama internazionale che a Torino presenta il libro “Forte…
Gli ultimi numeri Istat ci descrivono un Paese in cui diminuisce l’occupazione e in cui si registra un aumento concreto sia degli inattivi che dei disoccupati. Nei dati pubblicati a febbraio si evidenziava inoltre un aumento dell’1,5% delle persone in cerca di lavoro, una percentuale che potrebbe sembrare marginale, ma che si traduce in 34.000 persone in più a competere…
Un viaggio in treno dalla Spagna fino al Circolo polare artico per ricostruire il periodo postbellico. La serie “Trans Europe Express”, condotta dal giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, va alla scoperta dell’Europa negli anni tra le due guerre mondiali accompagnato dalla fedele Guida ferroviaria Bradshaw, pubblicata nel 1936. In ogni episodio ricostruisce un…
Così come Dante fece con la Divina Commedia, anche Claver Gold e Murubutu, cominciano il loro cammino che li porterà in tour per l’Italia, dalle viscere della terra. Il primo concerto di presentazione del disco “Infernum” (concept album sull’Inferno della Divina Commedia) si terrà nella grave delle Grotte di Castellana (BA), sito carsico tra le principali attrazioni turistiche della Puglia, il 26 giugno alle ore 21.30. È prevista anche…