“Wonderland” incontra il game designer Antoine Bauza
 |  | 

“Wonderland” incontra il game designer Antoine Bauza

In occasione del “Play – Festival del gioco” di Bologna

(none)
“Quando lavoro a un gioco rifletto anche su questioni di sensibilità culturale. Per esempio, in un gioco medievale sono stato molto attento a inserire personaggi femminili e non-binary. E ho ricevuto ottimi feedback: mi dicevano che era bello vedere nel gioco lo stesso numero di personaggi maschili e femminili”. A dirlo è Antoine Bauza, uno dei più prestigiosi game designer del momento, tra i protagonisti della puntata di “Wonderland“, in onda martedì 6 maggio alle 23.10 su Rai 4. Francese, appassionato di cultura giapponese e autore del celebre boardgame “7 Wonders”, Antoine Bauza è stato tra gli ospiti di punta di “Play – Festival del gioco”, che quest’anno ha affollato i padiglioni di BolognaFiere, spaziando come sempre tra di giochi di ruolo, miniature, boardgame e wargame. L’edizione 2025 del Festival del gioco ha celebrato i novant’anni di “Monopoly” e ha ospitato la mostra “Turno Extra” – Estensioni digitali del gioco da tavolo, sull’evoluzione tecnologica che hanno avuto i giochi da tavolo.
Tra gli altri ospiti della manifestazione, “Wonderland” ha incontrato la coppia di fumettisti Kieron Gillen e Stephanie Hans: lui sceneggiatore, lei pittrice digitale e illustratrice, si sono conosciuti lavorando sulle testate della Marvel. Gillen ha alternato storie mainstream per gli “X-Men”, “Star Wars” e “Warhammer 40.000”, con opere più indipendenti come “Once and Future”, “The Wicked + The Divine”e “The Power Fantasy”. Hans ha lavorato, soprattutto come copertinista, per numerose testate Marvel e DC come “Captain America”, “Ant-Man and the Wasp”, “Lucifer e Batwoman”. Entrambi sono creatori di “Die”, un progetto che unisce fumetto e rolegame, raccontando di un gruppo di giocatori di ruolo trasportati nel loro mondo di gioco, dove scoprono quanto possa essere pericoloso possedere il potere di vita e di morte sugli altri.
La copertina CULT di “Wonderland” è dedicata alla 18ª edizione de La Nueva Ola.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *