Articoli simili
Stasera in TV: Speciale Tg1: “Non è un paese per culle” – Su Rai1 l’inchiesta di Enrica Majo sulla denatalità in Italia
Il nostro paese ha il numero di nascite più basso tra tutti gli Stati Europei. Come noi solo la Spagna. E dai dati Istat 2020 arrivano le conferme: il declino risulta costante, in continuità con gli anni precedenti, e la pandemia ha dato il colpo di grazia: 746 mila morti e solo 404 mila nati….

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Correva l’anno, il mese, il giorno… 18 maggio 1982
Correva l’anno, il mese, il giorno… 18 maggio 1982 È il 18 maggio 1982. Almeno il calendario dice questo, ma per molti versi siamo ancora negli anni Settanta. Il terrorismo esiste ancora e il piombo riversato è qualcosa di più che un colpo di coda. Il tutto mentre infuria la più sanguinosa guerra di mafia…

Oggi in tv torna l’appuntamento con Prossima fermata Asia
Da Penang agli altopiani di Cameron Partendo dal nord della Penisola Malese, Michael Portillo scende verso sud: “Prossima fermata Asia”, in onda lunedì 25 marzo alle 20.20 su Rai 5, raggiunge l’isola di Penang, che è il più antico insediamento britannico della regione, con la città coloniale di George Town, un tempo importantissimo porto mercantile….

Costume | Eventi | Televisione
Oggi in TV: “Ossi di Seppia” di RaiPlay dedicato ad Ayrton Senna – Dal 4 maggio la breve e intensa parabola del pilota brasiliano
Il 1 maggio 1994 cambiò per sempre il volto della Formula1. A Imola andò in scena un Gran Premio con una concentrazione di negatività e drammatiche coincidenze mai accadute nell’automobilismo. La William di Ayrton Senna si schianta a 300 all’ora contro un muro che delimita il circuito di Imola. Il campione brasiliano muore all’ospedale di…

Stasera in TV: “Settestorie” alla scoperta di Marte – Nuova edizione, su Rai1, con Monica Maggioni
Torna “Settestorie” con Monica Maggioni che nella prima puntata di questa edizione estiva, in onda lunedì 12 luglio, alle 23.40, su Rai1, porterà i telespettatori alla scoperta di Marte. Quali obiettivi scientifici, quali equilibri politici e interessi economici muovono la corsa all’esplorazione del pianeta rosso? E ancora, chi sono i protagonisti di questa nuova frontiera…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Accordi & Parole del 9 novembre
Accordi & Parole del 9 novembre 9 novembre, giorno numero 313 dell’anno (o 314, se bisestile), dedicato a Sant’Agrippino di Napoli. Ragionando di musica, il giorno è di quelli tosti. Ovvero, è una di quelle date in cui qualsiasi pretesa di compilation, rassegna storica, focus sull’anno, top ten dell’epoca e via discorrendo – vale a…