B Motion, sarà il Leone d’oro 2019 a riscoprire le danze a rischio di estinzione

B Motion, sarà il Leone d’oro 2019 a riscoprire le danze a rischio di estinzione

Salvare danze di tutto il mondo a rischio di estinzione per i motivi più vari: sarà il Leone d’oro 2019 Alessandro Sciarroni, l’energetico artista noto e amato in tutto il mondo, l’alfiere della Polka chinata bolognese, una danza a rischio estinzione che la nuova e spettacolare coreografia di Sciarroni, “Save the last dance for me”, cercherà di…

Sul palco del Festival Show Elettra Lamborghini, Loredana Bertè,  Luca Carboni, Alexia e tanti altri
 | 

Sul palco del Festival Show Elettra Lamborghini, Loredana Bertè, Luca Carboni, Alexia e tanti altri

FESTIVAL SHOW è pronto a far cantare e ballare anche Lignano Sabbiadoro (Udine), portando il suo palco itinerante martedì 20 agosto alla Beach Arena. Sarà una parata di big della musica italiana, per un evento a ingresso gratuito.   Sul palco ELETTRA LAMBORGHINI, LOREDANA BERTÈ, LUCA CARBONI, ALEXIA, NERI PER CASO, ALESSANDRO CASILLO, il personaggio…

A Trieste la mostra sulla celebre fotografa Vivian Maier
 | 

A Trieste la mostra sulla celebre fotografa Vivian Maier

Dal 6 luglio al 22 settembre 2019 il Magazzino delle Idee a Trieste presenta, per la prima volta in Italia, la mostra Vivian Maier, The Self-Portrait and its Double, a cura di Anne Morin, realizzata e organizzata dall’Ente per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con diChroma photography, Madrid, John Maloof Collection e Howard Greenberg Gallery New York….

Rossini Opera Festival, al via la quarantesima edizione
 |  | 

Rossini Opera Festival, al via la quarantesima edizione

Il Rossini Opera Festival taglia questa estate il traguardo della 40esima edizione, dedicata a Montserrat Caballé e Bruno Cagli. Il ROF XL si terrà a Pesaro dall’11 al 23 agosto e presenterà due nuove produzioni: Semiramide, coprodotta con l’Opéra Royal de Wallonie di Liegi, diretta da Michele Mariotti e messa in scena da Graham Vick, e L’equivoco…

Arriva la decima recita dell’Aida all’Arena di Verona
 |  | 

Arriva la decima recita dell’Aida all’Arena di Verona

Accanto all’esperto soprano uruguagio Maria José Siri, Aida richiesta alla Scala e in tutto il mondo nonché ininterrottamente presente all’Arena di Verona dal 2013, il giovane Samuele Simoncini, già scelto negli ultimi anni da maestri come Bartoletti, Carminati, Mariotti, Muti, fa il suo esordio assoluto all’anfiteatro veronese nell’impegnativa parte dell’eroico e innamorato Radamés. Al suo esordio è anche la…

Stasera in TV: i casi più eclatanti di arte rubata e le indagini dei Carabinieri

Stasera in TV: i casi più eclatanti di arte rubata e le indagini dei Carabinieri

Una docufiction per ricostruire i casi più eclatanti di arte rubata e per raccontare il lavoro degli investigatori del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale che, in collaborazione col Ministero per i Beni e le Attività Culturali, grazie a indagini complesse e avvincenti, ci hanno restituito opere d’arte di inestimabile valore. L’inchiesta raccontata…

Parte il tour di Achille Lauro, già sold out le prime date
 | 

Parte il tour di Achille Lauro, già sold out le prime date

Cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR”, il tour che ad ottobre porterà l’energia rivoluzionaria di ACHILLE LAURO nei migliori club di tutta Italia. È già sold out il concerto del 4 ottobre all’Atlantico Live di Roma, che a grande richiesta raddoppia il 5 ottobre!   Le prevendite per la nuova data del 5 ottobre all’Atlantico…

Stasera in TV: in viaggio da Genova al Monte Rosa

Stasera in TV: in viaggio da Genova al Monte Rosa

Da Genova al Monte Rosa, dal mare della Liguria al ghiacciaio alpino del Belvedere, nel territorio di Macugnaga, proprio sull’imponente versante est del massiccio del Monte Rosa: un inedito viaggio al “contrario” nel prossimo imperdibile appuntamento del Grand Tour di Linea Verde, in onda stasera alle 21:25 su Rai 1. Il tema della puntata sarà l’ascesa, con un…

Arriva l’app per gestire vita e spese dei genitori separati o divorziati
 | 

Arriva l’app per gestire vita e spese dei genitori separati o divorziati

A settembre la piattaforma on-line Slidinglife lancerà un servizio innovativo che permetterà di tracciare spese, turni, accordi tra genitori separati o divorziati. Parenting, come un family manager digitale, spegnerà sul nascere ogni polemica, perché “carta canta”, e all’occasionevale anche in tribunale. Così i genitori potranno finalmente concentrarsi sul benessere dei bambini. È tempo di evolversi. Ci sono i genitori, i…

Stasera in TV: in prima visione, la storia di amori ritrovati della Comencini

Stasera in TV: in prima visione, la storia di amori ritrovati della Comencini

“Amori che non sanno stare al mondo” è un film drammatico del 2017, diretto da Francesca Comencini, con Lucia Mascino e Thomas Trabacchi, in onda su Rai3 stasera alle 21.20 in prima tv. La storia è quella di Claudia e Flavio, non una storia d’amore. Non più. La fine della relazione è traumatica per la romantica Claudia, che…

Stasera in TV: l’Arcipelago della  Maddalena, una gigantesca sirena di granito rosa

Stasera in TV: l’Arcipelago della Maddalena, una gigantesca sirena di granito rosa

Una gigantesca sirena di granito rosa capace di ammaliare schiere di naviganti, tra cui l’eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi. È l’Arcipelago della Maddalena, terra protagonista del doc di Luigi Maria Perotti per la serie “Di là dal fiume e tra gli alberi”, in onda stasera alle 20.20 su Rai5. Un gruppo di isole al…

Nasce “Orbetello Book Prize”
 | 

Nasce “Orbetello Book Prize”

Nasce da un progetto dell’Assessore al turismo e cultura Maddalena Ottali, il premio letterario internazionale “ORBETELLO BOOK PRIZE Maremma Tuscany Coast” che per la sua edizione numero zero, non competitiva, si svolgerà da lunedì 26 agosto a mercoledì 28 agosto ai Giardini Chiusi, ingresso Piazza Cortesini – Orbetello. La positiva esperienza dello scorso anno, avuta con Andrea Zagami e lo staff di Zigzag, grazie ad una serata…

Stasera in TV: “Don Matteo”, gli episodi di oggi

Stasera in TV: “Don Matteo”, gli episodi di oggi

Stasera alle 21.25 Rai1 ripropone due episodi della fiction “Don Matteo 11, con Terence Hill, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta, Nathalie Guettà, Maurizio Lastrico,Caterina Sylos Labini. Nel primo episodio dal titolo Genitori e Figli, mentre proseguono le indagini sull’aggressione ai danni di una psicoterapeuta, Chiara, la sorella della Capitana torna a Spoleto dopo l’ennesima delusione…

Stasera in TV: il film in prima visione con Anjelica Huston

Stasera in TV: il film in prima visione con Anjelica Huston

Stasera alle 21.20 Rai2 trasmette in prima visione assoluta il film con Anjelica Huston “Il mistero di Aylwood House”. Una famiglia americana trascorre l’estate in una piccola città inglese, chiamata Northrop. Paul, la moglie Kate e le figlie Jan ed Ellie, si stabiliscono in una casa di campagna, Aylwood House, che è circondata da un…

Direttamente da “Made in  Sud”, Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti insieme in uno spettacolo
 | 

Direttamente da “Made in Sud”, Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti insieme in uno spettacolo

Sabato 10 agosto alle 21.30, stadio “Teresa Miani” di Ginosa, tre assi della risata: Biagio Izzo, Paolo Caiazzo ed Enzo Fischetti. Personaggi diversi fra loro, non mancheranno di far passare una serata in allegria. Proviamo a conoscere da vicino i tre protagonisti della serata. Biagio Izzo, per esempio, uno degli artisti più amati dal grande pubblico,…

Stasera in TV: l’omaggio dei Ballets Russes a Pablo Picasso

Stasera in TV: l’omaggio dei Ballets Russes a Pablo Picasso

Due creazioni dei Ballets Russes all’ombra del Vesuvio per rendere omaggio all’arte di Pablo Picasso. Sono Parade e Pulcinella, musicati rispettivamente da Erik Satie e Igor Stravinskij, i due balletti in un atto del coreografo russo Léonide Massine con le scene e i costumi di Picasso che Rai Cultura trasmette in prima tv stasera alle…

L’originale mostra “Italiani al mare” sbarca a Fano
 | 

L’originale mostra “Italiani al mare” sbarca a Fano

L’originale mostra “ITALIANI AL MARE. MANIFESTI CINEMATOGRAFICI 1949-1999. Dalla Collezione Enrico Minisini“, a cura di Andrea Tomasetig ed Enrico Minisini, è accolta a Fano nei suggestivi spazi della Galleria Creval presso Palazzo Corbelli fino al 29 settembre. Il percorso espositivo propone cinquant’anni di cinema balneare, frizzante filone della commedia all’italiana, e si snoda tra un centinaio di manifesti, locandine e…

Stasera in TV: l’uomo che creò la Cina

Stasera in TV: l’uomo che creò la Cina

Si chiamava Qin Shi Huangdi e fu l’uomo che unificò la Cina. Un personaggio al centro del documentario in due parti che Rai Cultura propone stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Il lascito di Qin Shi Huangdi comprende anche la Grande Muraglia e la formidabile…

A Parma Salmo, Venditti e Notre Dame de Paris
 | 

A Parma Salmo, Venditti e Notre Dame de Paris

Al via l’11 settembre la prima edizione di “PARMA CITTÀDELLA MUSICA”!   Puzzle Concerti di Parma ed Intersuoni di Torino, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma, con il Patrocinio e coorganizzazione del Comune di Parma, il patrocinio della Regione Emilia Romagna, il patrocinio di ‘Parma, io ci sto!’ ed il sostegno di Chiesi Farmaceutici, danno il via alla la prima edizione…

Recensione: Il “Manifesto controsessuale”, teoria e pratica di una rivoluzione di “genere”

Recensione: Il “Manifesto controsessuale”, teoria e pratica di una rivoluzione di “genere”

Ci sono persone che non si sentono né maschi, né femmine. Passano vite intere a cercare di affermare la loro identità. Il loro problema? Una società che ragiona con un sistema binario. Una società anestetizzata nelle attuali categorie politiche e sociali dell’appartenenza a un sesso, solo all’apparenza rassicuranti. La parola sesso ha origine nella radice…

Apre in Italia il primo Museo del Saxofono
 | 

Apre in Italia il primo Museo del Saxofono

Sabato 7 settembre 2019 inaugurerà a Fiumicino, il primo Museo del Saxofono, fino a questo momento l’unico, nel panorama internazionale, dedicato a questo strumento. Nato dall’amore, esperienza e meticolosa raccolta compiuta in oltre 30 anni di attività dal musicista e docente Attilio Berni, il Museo ospiterà una collezione di centinaia preziosi esemplari per dar forma alla storia, ai…

A Capalbio Salute polmoni, cuore, sonno, tiroide, sesso, sport e sostenibilità
 | 

A Capalbio Salute polmoni, cuore, sonno, tiroide, sesso, sport e sostenibilità

Si svolgerà venerdì 9 e sabato 10 agosto l’ottava edizione di CAPALBIO SALUTE uno spettacolo che argomenta le tematiche di maggiore attualità connesse alla Salute con l’interdisciplinarietà dei linguaggi espressi sul tema dalle varie arti. Il format, concepito e condotto dalla giornalista Isabella Mezza, vedrà salire sul palco i maggiori esperti del settore, le cui conversazioni si alterneranno ad immagini,…

Omaggio a Ennio Morricone a Musica a 4 Stelle 2019
 | 

Omaggio a Ennio Morricone a Musica a 4 Stelle 2019

Sarà dedicato alle più belle colonne sonore del cinema il nuovo appuntamento di “Musica a 4 Stelle” la fortunata rassegna concertistica che riempie Grado di musica da ben 35 anni. Giovedì 8 agosto, l’inizio del concerto è previsto alle 21.00, sul Lungomare Nazario Sauro. La formula del successo è davvero semplice perché ogni proposta è…

MEI 2019 celebra Domenico Modugno
 | 

MEI 2019 celebra Domenico Modugno

Al MEI 2019 verrà celebrato DOMENICO MODUGNO, nell’anno in cui si ricordano i 25 anni dalla sua scomparsa. Giordano Sangiorgi, patron del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti – in occasione del Tavolo della Musica riunitosi per il Festival di  Sanremo  nei giorni scorsi in Rai a Roma, ha recentemente avanzato la proposta di dedicare il…

Cocciante Stories , tributo ad uno degli artisti italiani più amati
 | 

Cocciante Stories , tributo ad uno degli artisti italiani più amati

Ultimo evento del Matera Festival, rassegna a cura dell’ICO Magna Grecia realizzata in collaborazione con Basilicata Circuito Musicale. Venerdì 9 agosto alle 21.00 nei Giardino del Museo Ridola (non più Mulino Alvino), in programma Cocciante Stories-Le mille note dell’anima con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Giacomo Desiante e le voci di Lorenzo Campani e Badrya Razem….

Stasera in TV: “SuperQuark”, un documentario sui pinguini e molto altro

Stasera in TV: “SuperQuark”, un documentario sui pinguini e molto altro

Nella puntata di “SuperQuark”, in onda su Rai1 mercoledì 7 agosto alle 21.25, il documentario d’apertura della BBC racconterà il “dietro le quinte” della serie dedicata alle grandi dinastie degli animali. Sarà il riassunto di oltre 4 anni di riprese, effettuate nei territori più belli e lontani, ma anche più pericolosi della terra. Dalle giungle…

Stasera in TV: “Elementary”, gli episodi di oggi

Stasera in TV: “Elementary”, gli episodi di oggi

Proseguono in prima visione assoluta gli episodi della settima stagione di “Elementary” con )onny Lee Miller, Lucy Liu, Jon Michael Hill, Joh Noble, Aidan Quinn, in onda su Rai2 stasera alle 21.20 su Rai2. Nel primo epiusodio dal titolo Dalla Russia con droghe, Sherlock, Watson e Beh si occupano di un omicidio ordito per vincere…

Stasera in TV: “Maximilian”, miniserie tra amore, potere e guerra

Stasera in TV: “Maximilian”, miniserie tra amore, potere e guerra

Stasera e domani va in onda, in due parti su Rai3 alle 21.20,  la miniserie “Maximilian”, dramma storico in costume interpretato da Christa Theret e Jannis Niewhoner. Nel 1477 Carlo il temerario, duca di Borgogna, muore, gli succede la sua unica figlia Maria, ma la legge impone che una donna non possa governare e per questo…

Ecco  il programma di Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi
 |  | 

Ecco il programma di Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi

Dal 19 al 25 agosto ad Arcidosso (GR) torna Narrastorie, il “Festival del Racconto di strada” ideato da Simone Cristicchi, realizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dal Centro Commerciale Naturale di Arcidosso con l’organizzazione generale di Cristina Piedimonte. Giunto alla sua quarta edizione, il festival toscano si apre quest’anno ai temi dello spirito, al senso del sacro e della filosofia, con una ricca offerta…