PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 15 Ottobre 2025 ] Noos – Viaggi nella natura stasera su Rai 5: Alberto Angela racconta il Serengeti Approfondimento
  • [ 15 Ottobre 2025 ] “L’Italia della Repubblica” racconta le elezioni del 1948 stasera su Rai Storia Approfondimento
  • [ 15 Ottobre 2025 ] Hollywood Party torna in diretta dalla Festa del Cinema di Roma Approfondimento
  • [ 15 Ottobre 2025 ] Vittorio Gassmann a Storie della tv oggi su Rai 5 Approfondimento
  • [ 15 Ottobre 2025 ] Geo stasera su Rai 3: viaggio tra i santuari repubblicani del Lazio Approfondimento
Home2019Settembre

Mese: Settembre 2019

Mina e Fossati, arriva il nuovo album a due voci
Eventi

Mina e Fossati, arriva il nuovo album a due voci

25 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Mina e Fossati insieme, per un nuovo album di inediti in uscita il 22 novembre per Sony Music. I due protagonisti della musica italiana, da tempo lontani dalla ribalta, per la prima volta uniscono le [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?", i casi di oggi
Società

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”, i casi di oggi

25 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Stasera alle 21.20 Rai3 trasmette un nuovo appuntamento con il programma “Chi l’ha visto?”. Federica Sciarelli torna sul caso Vannini. Spunta un misterioso fascicolo su Antonio Ciontoli, che sarebbe stato custodito nella caserma dei carabinieri [Leggi tutto]

Eventi

“Milano Green Week”, oltre 300 eventi in città

25 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

La città è pronta a tingersi di verde per la seconda edizione di Milano Green Week, l’evento all’interno del Palinsesto Yes Milano che dal 26 al 29 settembre porterà iniziative, dibattiti, laboratori e nuove aree [Leggi tutto]

Musica

Stasera in TV: The Who – The Kids Are Alright

25 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Una pietra miliare della filmografia rock dedicata al leggendario gruppo The Who. È il documentario “The Who – The Kids Are Alright”, che Rai Cultura propone per la prima volta in versione restaurata e rimasterizzata [Leggi tutto]

Un ospite fuori programma, il livornese Paolo Virzì, si aggiunge al ricco programma del Festival "Il senso del ridicolo"
Eventi

Un ospite fuori programma, il livornese Paolo Virzì, si aggiunge al ricco programma del Festival “Il senso del ridicolo”

25 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Venerdì 27 settembre inaugura a Livorno la quarta edizione del festival IL SENSO DEL RIDICOLO, dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, gestito e organizzato da [Leggi tutto]

Stasera in TV: "1919, Fiume città di vita" a 100 anni dall'impresa di Fiume
Televisione

Stasera in TV: “1919, Fiume città di vita” a 100 anni dall’impresa di Fiume

25 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Un Paese stravolto dalla Prima Guerra Mondiale. Un popolo che piange oltre 650.000 caduti nelle trincee. I politici umiliati al tavolo della pace di Versailles. Un poeta-soldato che trascina le folle ad ogni comizio. Una [Leggi tutto]

Fino al 1 marzo 2020 la mostra "Chagall. Sogno e Magia"
Arte

Fino al 1 marzo 2020 la mostra “Chagall. Sogno e Magia”

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Dal 20 settembre, a Palazzo Albergati di Bologna, una mostra dedicata al grande artista russo, Chagall. Sogno e Magia: 160 opere che raccontano, attraverso il filo conduttore della sensibilità poetica e magica, l’originalissima lingua poetica [Leggi tutto]

A teatro le canzoni di Ivan Graziani interpretate dal figlio Filippo
Eventi

A teatro le canzoni di Ivan Graziani interpretate dal figlio Filippo

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Venerdì 27 settembre al Teatro Casanova di Cerreto d’Esi un viaggio nelle canzoni e nel mondo di Ivan Graziani, cantautore rock per definizione, che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, visto dagli occhi del figlio Filippo. [Leggi tutto]

"Odissea nell’Ospizio" il film che celebra la reunion dei Gatti di Vicolo Miracoli
Televisione

“Odissea nell’Ospizio” il film che celebra la reunion dei Gatti di Vicolo Miracoli

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Si intitola Odissea nell’Ospizio il film che celebra la reunion dei Gatti di Vicolo Miracoli, diretti da Jerry Calà che debuttano in esclusiva dal 2 ottobre solo su CHILI. Jerry, Franco, Umberto e Nini sono tornati. Li troveremo in  una bella casa di [Leggi tutto]

William Kentridge in prima italiana a "Firenze Suona Contemporanea"
Eventi

William Kentridge in prima italiana a “Firenze Suona Contemporanea”

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA2019, dopo la prima mondiale di NYMAN’S EARTHQUAKES di Michael NYMAN, alla Manifattura Tabacchi, propone per questa undicesima edizione un altro evento imperdibile. In prima nazionale, mercoledì 25 settembre, al Tepidarium del Roster, ospiterà The Guided Tour Of The [Leggi tutto]

Da giovedì 26 settembre saranno in vendita i nuovi abbonamenti per il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno 
Eventi

Da giovedì 26 settembre saranno in vendita i nuovi abbonamenti per il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno 

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Da giovedì 26 settembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la nuova stagione di prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. Gli [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Le Ragazze", conduce Gloria Guida
Società

Stasera in TV: “Le Ragazze”, conduce Gloria Guida

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

LE RAGAZZE è il racconto di donne, sconosciute o note, di generazioni diverse che mettono a nudo la loro vita con passione, amore e coraggio. Ogni puntata si apre con una donna che è stata [Leggi tutto]

"Balliamo sul Mondo", il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, con la regia di Chiara Noschese
Eventi

“Balliamo sul Mondo”, il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, con la regia di Chiara Noschese

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Prodotto e organizzato da Live On Stage, da giovedì 26 settembre al 27 ottobre andrà in scena al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano il musical BALLIAMO SUL MONDO, con testo originale e regia di Chiara Noschese [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Italiani", Alberto Moravia
Libri

Stasera in TV: “Italiani”, Alberto Moravia

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Scrittore e intellettuale impegnato, Alberto Moravia è stato tra i più autorevoli testimoni degli eventi politici e sociali che hanno caratterizzato la nostra storia, e non solo, nel secolo scorso. Un personaggio al centro del [Leggi tutto]

"Attila" di Giuseppe Verdi al Teatro Lirico di Cagliari
Eventi

“Attila” di Giuseppe Verdi al Teatro Lirico di Cagliari

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Venerdì 27 settembre alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2019 del Teatro Lirico di Cagliari, dopo la pausa estiva, va in scena il sesto appuntamento con l’opera: il dramma lirico [Leggi tutto]

Stasera in TV il film "Pride", uniti per i diritti
Cinema

Stasera in TV il film “Pride”, uniti per i diritti

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Tra il 1984 e il 1985 oltre 160mila minatori britannici si mobilitarono per 51 settimane contro l’annuncio della Thatcher di chiudere siti estrattivi mettendo in pericolo migliaia di posti di lavoro. Con gli scioperanti solidarizzarono [Leggi tutto]

" Ferrara In Jazz"XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine
Eventi

” Ferrara In Jazz”XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Si dice spesso che la vita inizia a quarant’anni. Di certo il Jazz Club Ferrara – sulla scena dal 1977 senza alcuna interruzione – pare non sentirli, anzi, la maturità gli ha giovato conducendolo ad imporsi tra [Leggi tutto]

Stasera in TV: Il Risorgimento delle donne
Televisione

Stasera in TV: Il Risorgimento delle donne

24 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Il Risorgimento italiano raccontato attraverso le voci e le azioni delle donne di diversa estrazione sociale e provenienza geografica. Un mondo poco conosciuto, svelato da “Il Risorgimento delle donne” che racconta la storia delle protagoniste della [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Frontiere" inaugura ricordando le sei giovani vittime di Corinaldo
Società

Stasera in TV: “Frontiere” inaugura ricordando le sei giovani vittime di Corinaldo

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Non dimenticare Corinaldo, le sei giovani vite stroncate in discoteca, le ferite incancellabili di centinaia di ragazzini. È per questo che “Frontiere”, il nuovo programma di Franco Di Mare, in onda ogni lunedì in seconda [Leggi tutto]

Pierino e il lupo secondo la Banda Osiris
Eventi

“Pierino e il lupo” secondo la Banda Osiris

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Prende il via Crescendo in musica, la rassegna di concerti che laVerdi dedica ai più piccoli e alle loro famiglie per invitarli a scoprire, attraverso il meraviglioso linguaggio della musica, i grandi capolavori della letteratura e della [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Tutto parla di te", film riflessione sulla maternità e le sue contraddizioni
Cinema

Stasera in TV: “Tutto parla di te”, film riflessione sulla maternità e le sue contraddizioni

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Le fatiche che accompagnano la maternità nella pellicola firmata da Alina Marazzi che dà voce a storie di giovani donne alla (dolorosa) ricerca di sé nel ruolo di madre. È il film “Tutto parla di [Leggi tutto]

Esordio per "GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra" con tanti importanti ospiti
Eventi

Esordio per “GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra” con tanti importanti ospiti

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

È conto alla rovescia per la prima edizione di GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra, un progetto del Comune di Monfalcone con Fondazione Pordenonelegge e con la partnershp di Fincantieri: a cinque giorni, dal 2 al 6 ottobre nel [Leggi tutto]

Stasera in TV: Sulle tracce di Ercole
Televisione

Stasera in TV: Sulle tracce di Ercole

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

È stato senza dubbio il primo supereroe “globale” della storia. Un eroe destinato all’Olimpo. Non c’è civiltà del mondo antico mediterraneo che non l’abbia inserito nel suo pantheon. E’ Ercole, l’eroe delle dodici fatiche, celebrato [Leggi tutto]

Teatro della Cometa: al via la stagione con VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena
Eventi

Teatro della Cometa: al via la stagione con VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Si alza il sipario sulla stagione teatrale 2019/2020 del Teatro della Cometa. Si inizia con uno spettacolo intelligente, divertente e di grande raffinatezza: VALIUM una commedia anti stress scritta e diretta da Alessandro Sena. Protagonisti: [Leggi tutto]

Stasera in TV: Guerra alle ONG
Società

Stasera in TV: Guerra alle ONG

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Tra il 2015 e il 2017, nel Mar Mediterraneo navigavano fino a dodici navi di Organizzazioni non Governative che facevano ricerca e soccorso dei migranti in fuga dalla Libia e dal nord Africa.    E oggi? [Leggi tutto]

Quarta edizione per Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee
Eventi

Quarta edizione per Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Uno spaccato sull’evoluzione dei linguaggi compositivi dal Novecento ad oggi alla scoperta dei nuovi territori dell’avanguardia che hanno abbattuto i confini fra colto e popolare, europeo ed extra europeo, acustico ed elettronico. Dal 24 settembre [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Nessun dorma", ospiti Nada e Francesco Tricarico
Musica

Stasera in TV: “Nessun dorma”, ospiti Nada e Francesco Tricarico

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Nada, grande sperimentatrice del panorama italiano, e Francesco Tricarico, cantautore dal percorso molto originale, sono gli ospiti di Massimo Bernardini nella nuova puntata di “Nessun dorma”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Apre la [Leggi tutto]

Carmen Consoli: world tour "Eco di Sirene" nel mondo
Eventi

Carmen Consoli: world tour “Eco di Sirene” nel mondo

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Definita dal New York Times “Magnifica combinazione tra una rocker e un’intellettuale…una voce piena di dolore, compassione e forza”, e descritta così dal New Yorker “Ha una voce bellissima e canzoni appassionate che non hanno bisogno di [Leggi tutto]

Stasera in TV: Apollo, gli oracoli divini
Televisione

Stasera in TV: Apollo, gli oracoli divini

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Protettore delle arti, della musica e della poesia, ma anche implacabile torturatore di chi gli mancava di rispetto; un dio bellissimo e crudele. Apollo è il dio che dispensava i suoi oracoli da Delfi, il [Leggi tutto]

"IL VOLO": parte il preorder del nuovo album "10 years", si esibiscono all'Arena di Verona e annunciano le date del tour americano
Eventi

“IL VOLO”: parte il preorder del nuovo album “10 years”, si esibiscono all’Arena di Verona e annunciano le date del tour americano

22 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Dopo il successo del tour estivo nelle più suggestive location d’Italia, dalla Cava del Sole di Matera, al Teatro Antico di Taormina, e prima di partire per il tour in America, IL VOLO annuncia un’altra sorpresa [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 10 »

La nostra WebTV

PuntoZip WebTV

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Nadir - L'edificio del silenzio", tra violenza, mito e segreti inconfessabili
    Recensione: “Nadir – L’edificio del silenzio”, tra violenza, mito e segreti inconfessabili
    3 Ottobre 2025
  • Recensione: ""Il fornaio libanese": due sorelle e una guerra dimenticata
    Recensione: “”Il fornaio libanese”: due sorelle e una guerra dimenticata
    19 Settembre 2025
  • Recensione: "Un senso alla vita", Pascal Chabot e la nostalgia dell’essenziale
    Recensione: “Un senso alla vita”, Pascal Chabot e la nostalgia dell’essenziale
    5 Settembre 2025
  • Recensione: “Necesse est” di Salvo Bilardello, tra Trieste, noir e police procedural
    Recensione: “Necesse est” di Salvo Bilardello, tra Trieste, noir e police procedural
    29 Agosto 2025
  • Recensione: "Lanterna magica", magia, ricordi, e un pizzico di malizia
    Recensione: “Lanterna magica”, magia, ricordi, e un pizzico di malizia
    22 Agosto 2025

Le nostre rubriche

  • “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    4 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    2 Ottobre 2025
  • "Che belle parole!" - Numero 1: "Zuzzurellone"
    “Che belle parole!” – Numero 1: “Zuzzurellone”
    20 Settembre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 15
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 15
    18 Settembre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 14
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 14
    11 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip