Recensione: "Il detenuto zero" ,tra intrighi di potere e le contraddizioni insite nelle società multiculturali

Recensione: “Il detenuto zero” ,tra intrighi di potere e le contraddizioni insite nelle società multiculturali

“…quanti sono i numeri primi il cui immediato successivo è un quadrato perfetto?” Non è solo un enigma matematico, di quelli che ti tengono svegli mordendo un lapis e scribacchiando e cancellando nervosamente formule e calcoli per trovarne la soluzione. La soluzione è a portata di pagina nel bel romanzo giallo Il detenuto zero di Yiannis Karvelis…

Recensione: "La fauna batterica", riflessione ironica e sincera sul nostro rapporto con il cibo

Recensione: “La fauna batterica”, riflessione ironica e sincera sul nostro rapporto con il cibo

“Non vedo l’ora che il Nuovo Teatro San Paolo metta in scena ‘La fauna batterica’. Sono contento che questo testo continui ad ottenere successo dopo la selezione di una sua porzione al “Belli Corti” di questo stesso anno e la vittoria al Play with food Festival di Torino. Mi piace che venga trattato in modo…

Massimo Popolizio in prima assoluta con "Sulle vie del tango", un omaggio a Borges con Javier Girotto
 | 

Massimo Popolizio in prima assoluta con “Sulle vie del tango”, un omaggio a Borges con Javier Girotto

Un omaggio allo scrittore Jorge Luis Borges,  poeta capace di suscitare incanto, stupore e passioni. Mercoledì 11 dicembre alle ore 21 va in scena in prima assoluta al Teatro Palladium nell’ambito del Festival Flautissimo “Sulle vie del tango”(Il sogno di Borges), un breve ed intenso viaggio con Massimo Popolizio attraverso alcuni dei più emblematici racconti di Borges, accompagnato dall’evocazione del…

Stasera in TV: "Report", i rider metropolitani, gli affari illegali del calcio e le app e i selfie
 | 

Stasera in TV: “Report”. Caso Csm, rete autostradale e Natale in bianco

Tra i servizi della puntata di “Report”, in onda su Rai3 e su Raiplay, stasera alle 21.20 Il caso Csm, quando la politica cerca di influenzare le toghe. Il magistrato Luca Palamara, cinque componenti del Consiglio superiore della magistratura e i deputati Luca Lotti (Pd) e Cosimo Ferri (Iv) vengono registrati mentre discutono le nomine…

Ecco i vincitori della prima edizione di "Meno di Trenta", il premio dedicato ai giovani attori italiani sotto i 30 anni
 | 

Ecco i vincitori della prima edizione di “Meno di Trenta”, il premio dedicato ai giovani attori italiani sotto i 30 anni

Assegnati il 7 dicembre al Nuovo Cinema Aquila i premi principali della prima edizione di Meno di Trenta, il premio dedicato ai giovani attori italiani sotto i 30 anni e presentato nell’ambito del NCA Festival, organizzato dal Nuovo Cinema Aquila. La giovane giuria stampa, composta da Vittoria Scarpa (corrispondente italiana per Cineuropa.org), Luca Ottocento (direttore responsabile di Fabrique Du Cinema), Elena Balestri (senior Entertainment Editor & Video Reporter per Funweek.it), Valentina Ariete/Margherita Bordino/Eva Carducci/Gabriella Gilberti/Sonia Serafini (giornaliste di…

Stasera in TV: Nella terra dei faraoni. L'avventura dell'egittologia italiana
 | 

Stasera in TV: Nella terra dei faraoni. L’avventura dell’egittologia italiana

C’è un filo rosso che lega l’Italia alla terra dei Faraoni, l’Egitto. Un filo che “Italia: viaggio nella bellezza” – il programma di Rai Cultura in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia – ripercorrere fin dai suoi albori con il documentario di Marta Saviane “Nella terra dei faraoni. L’avventura dell’egittologia italiana”,…

Auditorium Parco della Musica: Germano Mazzocchetti Ensemble in concerto
 | 

Auditorium Parco della Musica: Germano Mazzocchetti Ensemble in concerto

Sarà in scena lunedì 23 dicembre presso il Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica, il concerto Germano Mazzocchetti Ensemble, con Germano Mazzocchetti alla fisarmonica, Francesco Marini al sax soprano e clarinetti, Paola Emanuele alla viola, Marco Acquarelli alla chitarra, Luca Pirozzi al contrabbasso, Sergio Quarta alle percussioni. Germano Mazzocchetti Ensemble, nato nel 2003, è…

Stasera in TV: "The Sense of Beauty". L'evoluzione della bellezza
 | 

Stasera in TV: “The Sense of Beauty”. L’evoluzione della bellezza

Siamo tutti interessati alla bellezza e pensiamo di saperne tutto, ma da dove ha origine? Come e perché la sua percezione cambia a seconda del tempo e dei luoghi? Esiste una bellezza universale? In altre parole: che cos’è la bellezza? Da questo interrogativo prende le mosse la serie “The Sense of Beauty”, in onda da…

"AMAPOLA" di Caterina Genta al Teatro Basilica
 | 

“AMAPOLA” di Caterina Genta al Teatro Basilica

Sarà in scena al Teatro Basilica dall’ 11 al 15 dicembre AMAPOLA di Caterina Genta e Caterina Rossi, con Caterina Genta. Tutta la poetica della Genta si unisce in questo spettacolo in una sola espressione armonica coinvolgente, dove musica, danza e immagini, diventano un unicum. L’idea è partire da questo mio lavoro – la cui…

Stasera in TV: i Musei capitolini
 | 

Stasera in TV: i Musei capitolini

Un viaggio nella prima collezione pubblica al mondo: lo storico dell’arte Antonio Paolucci racconta i tesori dei Musei capitolini nel primo appuntamento con la serie “Museo Italia”, in onda stasera alle 19.05 su Rai5. Nello scenario di piazza del Campidoglio il professor Paolucci illustra le vicende della statua di Marco Aurelio, unica statua equestre di…

Stasera in TV: "Concerto di Natale" in diretta da Montecitorio
 | 

Stasera in TV: “Concerto di Natale” in diretta da Montecitorio

L’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli è protagonista del tradizionale Concerto di Natale della Camera dei Deputati che Rai Cultura trasmette, in diretta da Montecitorio, stasera dalle 18.00 su Rai5.  L’orchestra, diretta dal Maestro Gaetano Russo, esegue un programma sinfonico che spazia da Bizet a Sibelius, da Morricone a Beethoven. Con la partecipazione del Coro del…

Stasera in TV: Ritorno alla natura: "Saaristomeri"
 | 

Stasera in TV: Ritorno alla natura: “Saaristomeri”

Itinerari insoliti e trekking accessibili a tutti attraverso le terre della Finlandia raccontati da un’appassionata di mito e leggende e dall’autore di un blog di viaggi molto frequentato, Reetta Ranta e Antti Huttunen. È la nuova serie in prima visione “Ritorno alla natura”, in onda da domenica 8 dicembre alle 22.05 su Rai5. In nove…

All’Università di Parma Ottavio Fatica spiega come si traduce Tolkien
 | 

All’Università di Parma Ottavio Fatica spiega come si traduce Tolkien

Si parlerà dell’arte di tradurre Tolkien con uno dei più apprezzati traduttori italiani, Ottavio Fatica, giovedì 12 dicembre alle 14.30 nell’Aula Magna dell’Università di Parma. “Tradurre Tolkien. Incontro con Ottavio Fatica” il titolo dell’incontro, aperto a tutti gli interessati. Ottavio Fatica, una vita pluripremiata dedicata a grandi autori (da Rudyard Kipling a Francis Scott Fitzgerald, da George Byron a Charles…

Stasera in TV: "Pezzi Unici". Nuova puntata della serie con Sergio Castellitto e Irene Ferri

Stasera in TV: “Pezzi Unici”. Nuova puntata della serie con Sergio Castellitto e Irene Ferri

Nuovo appuntamento su Rai1, domenica 8 dicembre alle 21.25, con la fiction  “Pezzi Unici” di Cinzia Th Torrini, interpretata da Sergio Castellitto, Irene Ferri, Loretta Goggi, Fabrizia Sacchi, Leonardo Pazzagli, Anna Manuelli, Moisè Curia. Vanni è convinto di essere vicino alla verità sulla morte di suo figlio, che sembra legata ad una partita di droga…

Online il video di "SAMURAI", il primo duetto di Raf e Samuele Riefoli, in arte D'Art

Online il video di “SAMURAI”, il primo duetto di Raf e Samuele Riefoli, in arte D’Art

È online il video di “SAMURAI” (Girotondo Srl / Sony Music Italy), il nuovo brano di RAF in duetto con Samuele Riefoli, in arte D’ART.  Il video è diretto da Tahir Hussain. “Samurai”, disponibile in digital download e streaming, parla di come sia difficile a volte affrontare la vita, di come ci si trovi quotidianamente a fronteggiare le…

Stasera in TV: Vittime e carnefici. Hitler, Goebbels, Himmler, gerarchi, soldati
 | 

Stasera in TV: Vittime e carnefici. Hitler, Goebbels, Himmler, gerarchi, soldati

Stasera alle 21.25 Rai3 trasmette una puntata de “La grande storia” dal titolo Vittime e carnefici. Hitler, Goebbels, Himmler, gerarchi, soldati. Uomini, sempre uomini, solo uomini. Così ci è stato raccontato il nazismo: un affare di uomini. E le 12 milioni di donne affiliate al partito nazista? Le 600.000 infermiere addestrate a curare i soldati e…

"La bohème" di Puccini, nella versione colorata e giocosa del regista Augusto Fornari e del pittore Francesco Musante, al Teatro Carlo Felice
 | 

“La bohème” di Puccini, nella versione colorata e giocosa del regista Augusto Fornari e del pittore Francesco Musante, al Teatro Carlo Felice

La bohème di Giacomo Puccini, una delle opere liriche più popolari al mondo, va in scena al Teatro Carlo Felice a partire da venerdì 13 dicembre alle ore 20, con repliche fino al 29 dicembre. Tenuta a battesimo il 1 febbraio 1896 al Teatro Regio di Torino, La bohème è il titolo che rivelò definitivamente…

Stasera in TV: Kogelberg, le montagne delle diversità
 | 

Stasera in TV: Kogelberg, le montagne delle diversità

Sulla punta sud-occidentale dell’Africa c’è una meraviglia botanica con acque che pullulano di vita e specie uniche che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta: è la riserva naturale di Kogelberg, protagonista dell’ultimo episodio della serie in prima visione “I tesori segreti del Sudafrica” in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Considerata da…

HARRY STYLES: online il nuovo brano e il video di “ADORE YOU”. Il 13 dicembre esce l'album di inediti “FINE LINE”

HARRY STYLES: online il nuovo brano e il video di “ADORE YOU”. Il 13 dicembre esce l’album di inediti “FINE LINE”

Sono online il nuovo brano e il video di HARRY STYLES, “ADORE YOU”, estratto dall’attesissimo album di inediti “FINE LINE” (Columbia Records/Erskine Records), in uscita il 13 dicembre. Il video è ambientato nell’isola immaginaria di Eroda, la misteriosa location che ha fatto molto parlare durante questa settimana a causa della comparsa online del sito www.visiteroda.com, in cui si…

Stasera in TV: A "Che tempo che fa" il ricordo della strage di Piazza Fontana
 | 

Stasera in TV: A “Che tempo che fa” il ricordo della strage di Piazza Fontana

A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana, stasera interverranno a Che tempo che fa di Fabio Fazio su Rai2 il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico e Carlo Arnoldi, Presidente dell’“Associazione Piazza Fontana. Fabio Fazio con loro ricorderà le vittime dell’attentato avvenuto il 12 dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana…

"Festa delle 7 Arti". Un charity event all’insegna della musica e della danza
 |  | 

“Festa delle 7 Arti”. Un charity event all’insegna della musica e della danza

Il 25 novembre scorso, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita 20 anni fa dalle Nazioni Unite, si è tenuto all’Italian Academy della Columbia University il Callas Tribute Prize NY per celebrare Maria Callas, una dei più grandi soprani del Novecento, e la sua nascita, avvenuta il 2 dicembre del 1923 nell’ospedale Terence Card Cook di…

Stasera in TV: Wilson e la pace di Versailles
 | 

Stasera in TV: Wilson e la pace di Versailles

8Molte sono le speranze che accompagnano l’inizio della conferenza di pace di Versailles, con cui si cerca di dare un futuro di pace all’Europa dopo la carneficina della prima guerra mondiale. A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ripercorre con il professor Ernesto…

"Ghostbusters: Legacy", alcune anticipazioni e il primo poster ufficiale

“Ghostbusters: Legacy”, alcune anticipazioni e il primo poster ufficiale

A più di trent’anni dall’uscita nelle sale dell’iconico Ghostbusters, il cast originale, composto da Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts di nuovo insieme per ridar vita a una delle saghe cinematografiche più amate della storia. Diretto da Jason Reitman, il film sarà nelle sale dall’estate 2020 prodotto da Sony Pictures e…

Stasera in TV: "Un giorno in pretura". Un prete di campagna
 | 

Stasera in TV: “Un giorno in pretura”. Un prete di campagna

“Un giorno in pretura”, in onda stasera alle 20.30 su Rai3,  racconta il processo a Don Massimiliano Pusceddu, un prete molto conosciuto in Sardegna per la sua attività apostolica e per il suo attivismo nella comunità di Vallermosa, un piccolo paese  in provincia di Cagliari. Don Pusceddu deve rispondere insieme a Efisio Spano di minacce…

Stasera in TV: "Il mio più bel miracolo". Tiziano Ferro si racconta
 | 

Stasera in TV: “Il mio più bel miracolo”. Tiziano Ferro si racconta

Stasera alle 23.30 “Il mio più bel miracolo”, un Tg2 Dossier dedicato a Tiziano Ferro in cui il cantante ripercorre la sua vita e la sua carriera. Le paure, le insicurezze, le vittorie, i momenti di dolore. Ha sempre lottato con se stesso, racconta,  e con gli anni ha imparato ad amarsi. E poi la…

Claudia Gerini e Solis String Quartet in "Qualche estate fa. Vita, poesia e musica di Franco Califano."
 |  | 

Claudia Gerini e Solis String Quartet in “Qualche estate fa. Vita, poesia e musica di Franco Califano.”

Lunedì 9 dicembre prosegue al Teatro Rossini Civitanova a teatro, la stagione di prosa e danza realizzata dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBACT che dopo il sold out di Vittorio Sgarbi con Leonardo ospita Claudia Gerini e Solis String Quartet in Qualche estate fa. Vita, poesia…

Stasera in TV: "Città segrete": Venezia
 | 

Stasera in TV: “Città segrete”: Venezia

“Città segrete”, il programma di Corrado Augias,  fa tappa a Venezia. Dopo i giorni dell’emergenza, con le foto dell’acqua alta che hanno fatto il giro del mondo, Rai3, stasera, dedica una serata alle bellezze a agli incanti di una città unica al mondo, in onda alle 21.45. Venezia, città divisa non solo tra Occidente e Oriente,…

"Letizia Battaglia - Storie di strada". Documentari e film al Museo Interattivo del Cinema
 |  | 

“Letizia Battaglia – Storie di strada”. Documentari e film al Museo Interattivo del Cinema

In occasione della mostra Letizia Battaglia – Storie di Strada, che sarà visitabile presso Palazzo Reale dal 5 dicembre 2019 al 19 gennaio 2020, MIC – Museo Interattivo del Cinema propone una rassegna cinematografica dedicata alla fotografa Letizia Battaglia e alla sua città natale, Palermo, che si terrà dal 10 al 21 dicembre. Fotografa di fama internazionale,…

Stasera in TV: La finale della 62esima edizione dello Zecchino d'Oro
 | 

Stasera in TV: La finale della 62esima edizione dello Zecchino d’Oro

Stasera la finale della 62esima edizione dello Zecchino d’Oro, in prima serata su Rai1 alle 21.30 in diretta dall’Arena di Casalecchio di Reno (Bologna), un’assoluta novità per il piccolo schermo con la conduzione di Carlo Conti e Antonella Clerici, la direzione musicale del Maestro Peppe Vessicchio, il Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni e la regia di…

"ARCADIA E APOCALISSE", la mostra al PALP Palazzo Pretorio Pontedera (PI)
 |  | 

“ARCADIA E APOCALISSE”, la mostra al PALP Palazzo Pretorio Pontedera (PI)

Dall’8 dicembre 2019 il PALP Palazzo Pretorio di Pontedera ospita la mostra Arcadia e Apocalisse. Paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia, video e installazioni, ideata e curata da Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci e promossa dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, dal Comune di Pontedera, dalla Fondazione Pisa, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana. La mostra, che proseguirà sino al 26 aprile 2020, ha…