Coronavirus: WINDTRE, Microsoft Italia e La Fabbrica insieme per “Un nuovo modo di fare scuola”
 | 

Coronavirus: WINDTRE, Microsoft Italia e La Fabbrica insieme per “Un nuovo modo di fare scuola”

WINDTRE, Microsoft Italia e La Fabbrica mettono insieme le proprie competenze per offrire a docenti, studenti e famiglie un supporto completo per le attività di didattica online e lanciano il progetto “STUDIARE CONNESSI – Un nuovo modo di fare scuola”. L’obiettivo è quello di creare un sistema integrato che permetta di portare avanti il percorso…

Stasera in TV: "Sabato classica". "Musica da camera con vista" e i concerti del Quirinale di Rai5
 | 

Stasera in TV: “Sabato classica”. “Musica da camera con vista” e i concerti del Quirinale di Rai5

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda ogni sabato pomeriggio su Rai5, nel mese di aprile Rai Cultura propone la serie in prima visione “Musica da camera con vista”, in cui il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi, nella cornice di prestigiose residenze storiche. Nella puntata dal titolo “Italia”, in…

Disney+ supera i 50 milioni di abbonati
 | 

Disney+ supera i 50 milioni di abbonati

Grazie alla sua offerta di intrattenimento rivolta ai consumatori di tutto il mondo, Disney+ annuncia di avere raggiunto un nuovo traguardo: 50 milioni di abbonati a livello globale nei primi 5 mesi dal lancio in USA. “Siamo davvero onorati che Disney+ sia apprezzato da milioni di persone in tutto il mondo, e crediamo che questo…

CIRQUE DU SOLEIL - Disponibile il Cirque Connect per godersi il meraviglioso universo del Cirque du Soleil online
 | 

CIRQUE DU SOLEIL – Disponibile il Cirque Connect per godersi il meraviglioso universo del Cirque du Soleil online

Spinto dal desiderio di rimanere in contatto durante questo periodo di distanziamento sociale, il Cirque du Soleil invita i suoi fan a CinqueConnect, il nuovo hub di contenuti digitali in cui tutti potranno godere dei momenti più belli di tutti i suoi famosi show, grazie a degli appuntamenti settimanali da 60 minuti. Il nuovo hub di…

Oggi in TV: "Tgr Officina Italia". I tanti volti dell'economia solidale
 | 

Oggi in TV: “Tgr Officina Italia”. I tanti volti dell’economia solidale

Dall’azienda bresciana che trasforma le mascherine da sub in respiratori, all’impresa di Altavilla Vicentina che, pur lavorando in perdita, realizza pezzi per la terapia intensiva. Ma ci sono anche ristoranti che, rimanendo chiusi, tengono aperte le cucine per offrire gratuitamente pasti al personale sanitario. Sono i diversi volti di un Paese che si è messo…

Crescono le adesioni ad #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19Crescono le adesioni ad #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19
 | 

Crescono le adesioni ad #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19

Crescono giorno per giorno le adesioni a #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa nata dall’appello dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, in collaborazione con il dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e LYS – Locate Your Sound: un invito alla raccolta spontanea di documentazione sonora delle nostre strade e delle nostre vite nell’era del Covid 19 nel pieno rispetto delle disposizioni…

Il Macerata Opera Festival fa un regalo a tutti gli appassionati: online il video del “Flauto magico”, la produzione firmata da Graham Vick
 | 

Il Macerata Opera Festival fa un regalo a tutti gli appassionati: online il video del “Flauto magico”, la produzione firmata da Graham Vick

Un regalo di Pasqua per tutti gli appassionati che continuano a trascorrere questo periodo lontano dai teatri: alla già amplissima offerta di streaming, proposta dai principali teatri di tutto il mondo, si aggiunge anche il Macerata Opera Festival che sabato 11 e domenica 12 aprile renderà disponibile sul proprio canale YouTube (Macerata Opera Festival –…

Oggi in TV: "In tv e alla radio il racconto della Pasqua". In diretta gli eventi, le celebrazioni e gli approfondimenti legati alla ricorrenza
 | 

Oggi in TV: “In tv e alla radio il racconto della Pasqua”. In diretta gli eventi, le celebrazioni e gli approfondimenti legati alla ricorrenza

Non sarà una Pasqua come le altre quella che ci si accinge a vivere domenica 12 aprile. Costretti in casa per contrastare l’emergenza Covid-19, sarà importante trovare nel servizio pubblico una finestra aperta sugli eventi cui è affidata la celebrazione della più importante ricorrenza cristiana. Oggi sarà A Sua Immagine, in onda su Rai1 alle…

RAI1: Il Requiem di Verdi diretto da Giulini con l’Orchestra RAI
 | 

RAI1: Il Requiem di Verdi diretto da Giulini con l’Orchestra RAI

Una grande pagina sinfonico-corale sacra per celebrare il Venerdì Santo. È la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi nell’interpretazione del direttore italiano Carlo Maria Giulini, scomparso nel 2005, sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, che Rai Cultura propone su Rai1 stasera dopo la Via Crucis a mezzanotte circa. Protagonisti del concerto, registrato all’Auditorium del Lingotto di Torino…

Stasera in TV: "Art Night". Emergenza arte: come proteggerla
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Emergenza arte: come proteggerla

Prosegue il racconto dedicato all’arte realizzato da “Art Night”, che nell’appuntamento in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23) approfondisce con due documentari i temi della tutela e della salvaguardia delle opere d’arte nel nostro paese e l’eccellenza raggiunta nel campo. Si comincia con il documentario inedito prodotto da Rai Cultura dal titolo “Furti…

E’ on line la piattaforma www.posso.it. Gli italiani che aiutano e ripartono
 | 

E’ on line la piattaforma www.posso.it. Gli italiani che aiutano e ripartono

POSSO.IT, piattaforma digitale ideata da One More Pictures e realizzata da Direct2Brain, è on line. Tutti POSSOno mettere a disposizione, gratuitamente, le proprie competenze, abilità, parola, saper fare concreto, una piccola parte del proprio tempo. E POSSOno cercare la risposta alla domanda e la soluzione del problema che in un altro momento sarebbe stata più facilmente a portata di mano….

Recensione: “La sofferenza è animale”. I mutamenti che coinvolgono l’interezza dei non umani

Recensione: “La sofferenza è animale”. I mutamenti che coinvolgono l’interezza dei non umani

La sofferenza è animale, è un piccolo volume di filosofia scritto da Jean-Luc Nancy, curato per Mimesis da Massimo Filippi e Antonio Volpe. “Le parole ‘animale’ e ‘animalità’ contengono una carica selvaggia, indomabile, pulsante, che evoca un’estraneità inassimilabile e inadattabile”. Inizia così Jean-Luc Nancy a descrivere il tema chiave del libro. Quando afferma “l’animalità vive…

Stasera in TV: "Pupi Avati tra jazz e cinema". Quando la vita diventa film
 |  | 

Stasera in TV: “Pupi Avati tra jazz e cinema”. Quando la vita diventa film

Gli sceneggiati “Jazz band” (1978) e “Cinema!!!” (1979), scritti da Pupi Avati con Maurizio Costanzo ed entrambi ispirati dalla sua biografia personale: sono i suoi primi due lavori per la Rai che Rai Cultura propone da stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54), restaurati in HD, tramite digitalizzazione dei master originali, con un’introduzione dello…

YOUNG MUSIC GENERATION: al via la call dedicata ai giovani che sognano di dare vita alla propria start up nel mondo della musica
 | 

YOUNG MUSIC GENERATION: al via la call dedicata ai giovani che sognano di dare vita alla propria start up nel mondo della musica

Quante volte, in questi giorni difficili, la musica ha saputo trasmetterci la sua grande energia, forza e creatività? Proprio per guardare al futuro, aprendo nuove strade e opportunità per i giovani, prende il via il bando per partecipare a Young Music Generation, progetto finanziato da Regione Lombardia, sviluppato da Consorzio SIR – Scuola di Impresa Sociale in collaborazione con Make…

Stasera in TV: "Italiani". Leonilde Iotti, detta Nilde. Un omaggio nel centenario della nascita
 | 

Stasera in TV: “Italiani”. Leonilde Iotti, detta Nilde. Un omaggio nel centenario della nascita

Cento anni fa, il 10 aprile 1920, nasceva Nilde Iotti, una figura di primo piano dell’Italia repubblicana, parlamentare del Pci per cinquantatré anni e, soprattutto, prima donna a capo di una delle tre più alte cariche dello Stato, la presidenza della Camera dei deputati, dal 20 giugno 1979 al 24 aprile 1992. Una donna con…

Nasce ARCA: online i patrimoni editoriali italiani
 |  | 

Nasce ARCA: online i patrimoni editoriali italiani

La divisione ricerca e sviluppo di Aton IT, in collaborazione con la Sapienza Università di Roma e L’Erma di Bretschneider, casa editrice fondata nel 1896, ha progettato e realizzato l’esclusiva piattaforma ARCA (Academic Research Creativity Archive) che consente, tramite abbonamento, la fruizione di un innovativo servizio di consultazione online, ricerca per temi e associazioni semantiche, con possibilità di estrapolazione e acquisto…

Stasera in TV: "C'est la vie - Prendila come viene". Una commedia che svela il "vero senso della festa"
 | 

Stasera in TV: “C’est la vie – Prendila come viene”. Una commedia che svela il “vero senso della festa”

Comicità e leggerezza nella prima serata di oggi su Rai Movie con “C’est la vie – Prendila come viene”, la brillante commedia francese firmata dagli autori di “Quasi Amici”, Olivier Nakache e Éric Toledano. Max, Jean-Pierre Bacri, è un celebre wedding planner parigino e deve organizzare il matrimonio di una coppia pretenziosa e arrogante in…

Stasera in TV: "L'albero degli zoccoli". Il capolavoro di Ermanno Olmi per il venerdì santo
 | 

Stasera in TV: “L’albero degli zoccoli”. Il capolavoro di Ermanno Olmi per il venerdì santo

Una testimonianza d’affetto e di solidarietà, un omaggio a Bergamo e a tutta la Lombardia: su Rai3, stasera alle 21.00, andrà in onda “L’albero degli zoccoli”, il capolavoro di Ermanno Olmi vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 1978 e film simbolo della terra bergamasca. La pellicola sarà preceduta da una presentazione di Massimo Gramellini….

"Tra Sacro e Sacro Monte" torna con la Passione di Cristo online
 | 

“Tra Sacro e Sacro Monte” torna con la Passione di Cristo online

Festival Tra Sacro e Sacro Monte: il teatro montano che guarda al presente, sempre spalancato alle grandi domande dell’uomo. Il teatro, il pensiero, la creatività non si fermano, ma nemmeno proseguono senza accorgersi di quello che accade. “Non andrà tutto bene, forse potrà andare meglio o forse molto peggio – afferma Andrea Chiodi, direttore artistico…

Storytel: il nuovo podcast su politica e contemporaneità condotto da Imen Jane
 | 

Storytel: il nuovo podcast su politica e contemporaneità condotto da Imen Jane

In esclusiva su Storytel (ma reso disponibile anche sulle piattaforme free come Spreaker e Spotify) e a cadenza quotidiana arriva THE ESSENTIAL, il podcast nato dalla partnership tra Storytel e la community Instagram Will condotto dalla divulgatrice di economia e politica Imen Boulahrajane. Will nasce su Instagram dalla volontà di creare una community online in cui persone, aziende e associazioni…

Oggi in TV: "Wild Italy". La goccia che scava la roccia
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. La goccia che scava la roccia

Gran parte del territorio montuoso italiano è costituito da rocce carbonatiche che oltre ad essere belle, hanno una particolare caratteristica: sono facilmente corrose dall’acqua, soprattutto se acida. Goccia dopo goccia il carbonato di calcio reagisce con gli ioni idrogeno contenuti nella pioggia e comincia a disgregarsi, giorno dopo giorno, anno dopo anno, millennio dopo millennio….

Da laVerdi la playlist Spotify "Musica per lo Studio"
 |  | 

Da laVerdi la playlist Spotify “Musica per lo Studio”

Continuano le iniziative dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi per far sentire il pubblico meno solo possibile. Dopo le Playlist Spotify dedicate al weekend, allo smart working, ai bambini e alla coda del supermercato, è l’ora di fornire una serie di brani ideali per concentrarsi al meglio sullo studio. La concentrazione è tutto quando si studia, e spesso…

Grande successo per HUNGRY BIRDS, lo short film scritto e diretto dal film maker Raffaele Romano, già vincitore al LOS ANGELES FILM AWARDS

Grande successo per HUNGRY BIRDS, lo short film scritto e diretto dal film maker Raffaele Romano, già vincitore al LOS ANGELES FILM AWARDS

Grande successo per Hungry Birds”, short film scritto e diretto dal film maker  Raffaele Romano, già vincitore del premio BEST INDIE SHORT al LOS ANGELES FILM AWARDS, online su YouTube  da qualche giorno. Il corto, che vede come protagonista l’eclettico e promettente attore e regista, Giovanni Arezzo, accanto al celebre Dominic Chianese ( indimenticabile Zio…

Oggi in TV: "Rai: Buona Pasqua da Rai Ragazzi". I personaggi più amati di Rai Yoyo e Rai Gulp anche su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: “Rai: Buona Pasqua da Rai Ragazzi”. I personaggi più amati di Rai Yoyo e Rai Gulp anche su RaiPlay

È ricchissimo, quest’anno, l’appuntamento di Pasqua di Rai Ragazzi che offre serie e film di animazione e live action per tutta la famiglia. Su Rai Yoyo, domenica 12 aprile, è giornata di festa sin dalle prime ore del mattino con gli episodi pasquali che vedono protagonisti i personaggi e le serie più amate del canale,…

Trolls World Tour e Yamaha Music Italia insieme per il lancio del film - in premium video on demand con Universal Pictures
 | 

Trolls World Tour e Yamaha Music Italia insieme per il lancio del film – in premium video on demand con Universal Pictures

Dopo il grande successo del 2016, i personaggi più colorati e canterini di sempre, i Trolls, tornano protagonisti di una fantastica avventura in TROLLS WORLD TOUR, il nuovo musical d’animazione firmato DreamWorks Animation in arrivo in Italia con Universal Pictures dal 10 aprile in prima visione on demand disponibile sulle piattaforme digitali Sky Premium, Apple TV, Chili, Google Play,…

AMAZON PRIME VIDEO - In arrivo la seconda stagione di "Homecoming"

AMAZON PRIME VIDEO – In arrivo la seconda stagione di “Homecoming”

Amazon Prime Video ha rilasciato il teaser trailer della seconda stagione di Homecoming che sarà disponibile dal 22 Maggio 2020. La serie Homecoming, acclamata dalla critica, ritorna con una seconda stagione, un nuovo mistero e una nuova protagonista, Janelle Monáe. Il personaggio che interpreta si risveglia in una barca al largo di un lago senza memoria di come sia arrivata lì e…

Nasce MYIN: il nuovo brand del design dell’interiorità. Eccellenza artigianale italiana, edizioni numerate e pezzi unici dal design minimalista

Nasce MYIN: il nuovo brand del design dell’interiorità. Eccellenza artigianale italiana, edizioni numerate e pezzi unici dal design minimalista

Un nuovo design dell’anima capace di unire, all’approccio estetico, quello più concettuale: nasce da qui Myin, il brand di design scaturito dall’incontro fra la designer italo-argentina Luciana Gomez e Carmelo Calanni Rindina, artigiano per tradizione e soprattutto per scelta. Perché l’anima delle cose, come quella delle persone, non deve essere per forza esposta e il fascino della scoperta è la…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Il Santo Sepolcro
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Il Santo Sepolcro

Gerusalemme, 326 D.C. L’imperatore Costantino decide di erigere un santuario per proteggere il Santo Sepolcro e onorare la Risurrezione di Cristo. All’edificio viene data forma rotonda, secondo la tradizione romana per i mausolei imperiali. Comincia così la storia di uno dei luoghi sacri più importanti della cristianità, ripercorsa da Paolo Mieli e dal professor Franco…

Oggi in TV: "A Sua Immagine". "La Via Crucis dell'Italia e del Mondo"
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”. “La Via Crucis dell’Italia e del Mondo”

Un Venerdì Santo che l’Italia non ha mai vissuto. Una via crucis costellata di sofferenza e più di 16mila morti da Covid-19. Ra1 propone uno speciale di “A sua immagine”, condotto da Lorena Bianchetti, in onda oggi alle 14.10, con la partecipazione straordinaria di Massimo Ranieri, don Luigi Ciotti, don Marco Pozza, don Davide Banzato,…

La Messa di Requiem di Donizetti in streaming da Bergamo in omaggio alle vittime della Pandemia
 | 

La Messa di Requiem di Donizetti in streaming da Bergamo in omaggio alle vittime della Pandemia

In occasione del Venerdì Santo la Fondazione Teatro Donizetti e il festival Donizetti Opera con il Comune di Bergamo rendono omaggio alle vittime della pandemia che così duramente sta colpendo la popolazione mondiale e in particolare il territorio bergamasco, rendendo disponibile sui vari canali social istituzionali (Facebook, YouTube, sito etc) la registrazione audio della Messa…