Stasera in TV: "Mr. Felicità". Diretto e interpretato da Alessandro Siani
 | 

Stasera in TV: “Mr. Felicità”. Diretto e interpretato da Alessandro Siani

Una domenica pomeriggio all’insegna della comicità quella di oggi, su Rai Movie che alle 21.20 propone il film “Mr Felicità”, diretto e interpretato da Alessandro Siani. Il napoletano Martino finge di essere assistente del professor Guglielmo Gioia, mental coach svizzero per il quale fa le pulizie al posto della sorella infortunata. L’incontro con la pattinatrice…

Il programma streaming della WebTv del Teatro Massimo dal 6 all'8 aprile
 | 

Il programma streaming della WebTv del Teatro Massimo dal 6 all’8 aprile

“Non vi lasciamo senza musica” è lo slogan lanciato dal Teatro Massimo all’indomani dell’improvvisa chiusura di tutte le attività di spettacolo dal vivo, imposte dalle misure di contenimento dell’epidemia. Ed effettivamente la musica del Teatro Massimo non si è mai fermata, almeno sulla WebTv che da strumento accessorio di informazione è diventato un veicolo formidabile per…

Stasera in TV: "Di là dal fiume e tra gli alberi". Fondi e Sperlonga, terra di nessuno
 |  | 

Stasera in TV: “Di là dal fiume e tra gli alberi”. Fondi e Sperlonga, terra di nessuno

Terra di Nessuno. Così, nell’Ottocento, veniva chiamato il tratto di Appia antica, sospeso tra la Torre dell’Epitaffio e la Portella di Monte San Biagio, equidistante da Roma e Napoli. Quasi quattromila metri senza giurisdizione, in balia dei briganti, tra uno Stato Pontificio appena finito e un Regno Borbonico non ancora cominciato. È il territorio al…

Musicultura: ecco i nomi dei 16 finalisti 2020 - le canzoni su Radio 1 RAI
 | 

Musicultura: ecco i nomi dei 16 finalisti 2020 – le canzoni su Radio 1 RAI

Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore italiana, ufficializza oggi i nomi dei 16 artisti finalisti della XXXI edizione (2020) del concorso con cui dal 1990 contribuisce attivamente al ricambio artistico-generazionale della canzone di qualità nazionale. “Come tutti siamo alle prese con gli effetti di Covid-19. Per condurre in porto questa XXXI edizione del festival dovremo navigare a vista,…

Stasera in TV: "Che tempo che fa". Nicola Zingaretti ospite di Fabio Fazio
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”. Nicola Zingaretti ospite di Fabio Fazio

Il Presidente del Lazio e Segretario nazionale del PD Nicola Zingaretti sarà ospite di Fabio Fazio nella puntata di “Che tempo che fa”, in onda stasera su Rai2 a partire dalle 21.00. Lo scorso 30 marzo Nicola Zingaretti aveva annunciato di essere guarito dal coronavirus.

DRAKE: Fuori il nuovo singolo "Toosie Slide" - online il video ufficiale

DRAKE: Fuori il nuovo singolo “Toosie Slide” – online il video ufficiale

È uscito “Toosie Slide”, il nuovo singolo di Drake, annunciato a sorpresa pochi giorni fa sui canali social dell’artista. Domenica scorsa il brano era apparso per la prima volta sull’account di Ayo & Teo, star di Tik Tok, facendo diventare “Toosie Slide” una vera e propria hit. Gli utenti, infatti, si sono divertiti a provare a riprodurre la…

Stasera in TV: "Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili". Asia e Africa
 | 

Stasera in TV: “Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili”. Asia e Africa

Dalle volpi rosse che eseguono grandi balzi per catturare topi sotto la neve ai bizzarri cani procione che rubano le uova dai nidi degli uccelli, gli esempi di astuzia canina sono numerosi in natura. Lo racconta il nuovo episodio della serie “Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili” in onda stasera alle…

Teatro Carlo Felice: ecco gli spettacoli in streaming dal 6 al 12 aprile
 | 

Teatro Carlo Felice: ecco gli spettacoli in streaming dal 6 al 12 aprile

Oltre un milione di collegamenti da circa 80 paesi, con un incremento di contatti dalle regioni più colpite dal coronavirus, come Stati Uniti e Spagna. Questi, a tre settimane dall’inizio, i dati di #musicalmenteinsieme, il ciclo di trasmissioni in streaming con cui il Teatro Carlo Felice di Genova continua a tenere vivo il rapporto con…

Coronavirus: "Bologna Festival", sospesi concerti aprile e maggio
 |  | 

Coronavirus: “Bologna Festival”, sospesi concerti aprile e maggio

Bologna Festival comunica che, a causa del perdurare dell’emergenza da COVID-19 a livello internazionale, tutti i concerti previsti nei mesi di aprile e maggio sono temporaneamente sospesi e saranno riprogrammati, nei termini possibili, tenendo conto degli sviluppi della situazione sanitaria, della disponibilità degli artisti e dei teatri. “Stiamo lavorando ad un nuovo calendario – afferma Maddalena da Lisca, sovrintendente di Bologna Festival – che presenteremo appena…

Stasera in TV: "Il falsario". Un Oscar a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Il falsario”. Un Oscar a “Binario Cinema”

La vera storia dell’Operazione Bernhard, il piano del Reich per stampare enormi quantità di sterline e dollari falsi che provocassero l’inflazione e dunque la bancarotta delle economie del Regno Unito e degli Stati Uniti. Un fatto storico ricostruito attraverso gli occhi del falsario ebreo Salomon Sorowitsch, arrestato nel 1936, dal 1939 deportato in campo di…

Teatro Le Maschere: domani CENERENTOLA in streaming
 | 

Teatro Le Maschere: domani CENERENTOLA in streaming

Proseguono gli appuntamenti in streaming del Teatro Le Maschere. Dal momento che non potete venire a Teatro, sarà il Teatro a venire da voi!!! Si terrà lunedì 6 aprile alle 15:00, “Cenerentola”, il terzo appuntamento con il Teatro Le Maschere in streaming sulla pagina https://www.facebook.com/teatrolemaschere/?ref=br_rs Forse qualche spettacolo lo avrete già visto, ma sicuramente ai bambini farà…

Ansia da Coronavirus, gli Psicologi: "Usate la realtà virtuale per combattere lo stress e le ansie"
 |  | 

Ansia da Coronavirus, gli Psicologi: “Usate la realtà virtuale per combattere lo stress e le ansie”

L’emergenza pandemica che stiamo vivendo sta mettendo a dura prova l’equilibrio psicologico di tante persone. L’isolamento, la paura del domani e l’angoscia per i propri cari stanno generando un diffuso sentimento di disagio: secondo una ricerca Eurodap/Adnkronos Salute, il 78% degli italiani è in preda all’ansia e prova un senso di oppressione. Il 68% è spaventato dall’idea di uscire di casa, il 61% ha…

Musica dalla quarantena: "Meglio senza" il primo brano di Sofia Ravello

Musica dalla quarantena: “Meglio senza” il primo brano di Sofia Ravello

“Meglio senza” è il primo brano di Sofia Ravello. Romana, ventun anni, studentessa al secondo anno del corso di laurea in Musica Elettronica presso il St. Louis College of Music di Roma, intrapreso dopo la maturità classica. Il brano è scritto dalla stessa Sofia con la complicità dell’altrettanto giovane produttore Lorenzo Placidi (anch’egli studente della scuola St. Louis) per la…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Don Giovanni Bosco
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Don Giovanni Bosco

Quello che oggi conosciamo come San Giovanni Bosco è stato un sacerdote che ha dedicato la vita all’assistenza e all’educazione dei ragazzi, soprattutto i più poveri, che inizialmente raduna nel suo primo oratorio, a Valdocco, nella periferia di Torino. Ospite di Paolo Mieli a “Passato e Presente” – il programma di Rai Cultura in onda…

MTV UNPLUGGED AT HOME: L'edizione speciale del programma. Tra gli ospiti: Shaggy, Alessia Cara, Jewel, Melissa Etheridge, Monsta X, Bazzi, CNCO e FINNEAS
 | 

MTV UNPLUGGED AT HOME: L’edizione speciale del programma. Tra gli ospiti: Shaggy, Alessia Cara, Jewel, Melissa Etheridge, Monsta X, Bazzi, CNCO e FINNEAS

MTV ha annunciato oggi ai fan a livello globale che avranno un posto in prima fila per le esibizioni di Shaggy, Alessia Cara, Jewel, Melissa Etheridge, Monsta X, Bazzi, CNCO e FINNEAS – restando al sicuro grazie al distanziamento sociale – durante una speciale edizione del suo premiato e iconico format “MTV Unplugged” riadattato per questo particolare periodo storico…

Stasera in TV: "Bella da morire". Ultimo appuntamento con la serie firmata da Andrea Molaioli

Stasera in TV: “Bella da morire”. Ultimo appuntamento con la serie firmata da Andrea Molaioli

Quarto e ultimo appuntamento con “Bella da morire”, la serie con Cristiana Capotondi, Matteo Martari, Lucrezia Lante della Rovere e Elena Radonicich, per la regia di Andrea Molaioli, in onda stasera alle 21.25 su Rai1. Il cerchio si stringe intorno all’assassino di Gioia. I poliziotti sono sulle tracce di Paolo Bonsini, principale sospettato per l’omicidio…

Coca-Cola e Cesare Cremonini insieme per Croce Rossa Italiana: con la donazione di 1,3 milioni di euro parte la campagna di crowdfunding
 | 

Coca-Cola e Cesare Cremonini insieme per Croce Rossa Italiana: con la donazione di 1,3 milioni di euro parte la campagna di crowdfunding

Per dare un contributo concreto alla lotta all’epidemia di COVID-19 in Italia, dopo una donazione di 1,3 milioni di euro, parte la seconda fase a sostegno di Croce Rossa Italiana. Coca-Cola ispirata dalla musica e dalle parole di speranza di una delle canzoni più conosciute di Cesare Cremonini, “Un Giorno Migliore” che oggi assume un significato ancora…

Tetro Comunale di Bologna: una nuova settimana di spettacoli sul canale youtube dal 5 al 12 aprile
 |  | 

Tetro Comunale di Bologna: una nuova settimana di spettacoli sul canale YouTube dal 5 al 12 aprile

La grande musica non si ferma nonostante il momento di pausa dalle attività dovuto all’emergenza sanitaria e il Teatro Comunale di Bologna, date le numerose visualizzazioni delle opere, dei concerti e dei balletti trasmessi su YouTube nelle ultime settimane, rilancia con una nuova programmazione in streaming – sempre sullo stesso canale – dedicata non solo al pubblico adulto,…

Oggi in TV: "Da noi... a ruota libera". Ospite Bruno Vespa
 | 

Oggi in TV: “Da noi… a ruota libera”. Ospite Bruno Vespa

Nella nuova puntata di “Da Noi… A Ruota Libera”, in onda oggi alle 17.35 su Rai1, Francesca Fialdini ospiterà in studio il giornalista, conduttore e scrittore Bruno Vespa per fare il punto sull’emergenza Covid-19, ma non solo. Nel corso del programma saranno in collegamento il grande Renzo Arbore, la cantautrice Fiorella Mannoia, Neri Marcorè e…

AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema: richiesto un tavolo di crisi e al via il sondaggio tra i festival cinematografici
 | 

AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema: richiesto un tavolo di crisi e al via il sondaggio tra i festival cinematografici

AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema ha elaborato una richiesta formale per l’istituzione di un tavolo di crisi a sostegno del settore promozione cinema per affrontare questa situazione inedita dovuta all’emergenza COVID-19. “I festival cinematografici costituiscono una fonte di contributo culturale e civile che proprio nel momento della ripartenza del Paese sarà importante valorizzare”…

Massimo Quarta e Gliarchiensemble. Per la prima volta in un video 12 musicisti distanti ma uniti
 | 

Massimo Quarta e Gliarchiensemble. Per la prima volta in un video 12 musicisti distanti ma uniti

“Nonostante le difficoltà, un modo per suonare insieme lo si trova sempre. La paura allontana, la bellezza ci avvicina. Un grazie ed un caloroso saluto ai miei amici de GliArchiEnsemble di Palermo”. Con queste parole il violinista Massimo Quarta ha accompagnato la pubblicazione sul suo profilo Facebook di un videoche testimonia l’esecuzione in simultanea del Cantabile in Re maggiore di…

In streaming "Live Cinema&Yoga". Meditazioni (non sempre trascendentali) sul cinema
 | 

In streaming “Live Cinema&Yoga”. Meditazioni (non sempre trascendentali) sul cinema

Yoga e Cinema a pensarci bene hanno più di un elemento comune. Sono entrambi finalizzati a una visione. E si praticano da soli, o in una sala insieme ad altri, ma sostanzialmente si fruiscono in solitudine. Poi la questione del respiro. Il Prana. Un film che ci coinvolge modifica la nostra respirazione e il suo ritmo…

Oggi in TV: "Kilimangiaro". Gli effetti sull'ambiente delle misure contro il coronavirus
 | 

Oggi in TV: “Kilimangiaro”. Gli effetti sull’ambiente delle misure contro il coronavirus

Nuovo appuntamento con il “Kilimangiaro” in onda oggi, alle 16 su Rai3. Nella diretta pomeridiana condotta da Camila Raznovich negli studi di Milano si alterneranno ospiti in collegamento e filmati dedicati ai luoghi più affascinanti del pianeta. Mario Tozzi dallo studio di Roma constaterà gli effetti delle misure contro il Coronavirus sull’ambiente, mentre da Milano…

RAI5: grandi interpreti per una nuova settimana di musica
 | 

RAI5: grandi interpreti per una nuova settimana di musica

La violoncellista argentina Sol Gabetta con l’Orchestra Rai; due grandi maestri come il regista Bob Wilson e il direttore d’orchestra Georges Prêtre; i celeberrimi Carmina Burana in una versione danzata; un’opera rara e raffinata come Thaïs di Massenet. Sono le proposte musicali che Rai Cultura programma quotidianamente su Rai5 nella fascia oraria del tardo pomeriggio, dalle ore 18 alle ore 20,…

Oggi in TV: "Domenica In". Mara Venier con tanti ospiti collegati in diretta
 | 

Oggi in TV: “Domenica In”. Tanti amici e ospiti in collegamento

La 29° puntata di “Domenica In”, in onda oggi, alle 14:00, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento: Giorgio Panariello racconterà come sta vivendo questo periodo chiuso in casa e farà sorridere ricordando alcuni dei suoi celebri personaggi; Stefano De…

Oggi in TV: "Le incredibili forze della natura". Il movimento
 | 

Oggi in TV: “Le incredibili forze della natura”. Il movimento

La natura del movimento e il modo in cui il Sole e il sistema Terra – Luna influiscono su una vasta gamma di fenomeni naturali. “Le incredibili forze della natura”, in onda oggi alle 15.10 su Rai5, racconta come da movimenti e attrazioni nascano cicloni tropicali e maree, ma anche i cambiamenti stagionali.

RAI5: "Samson et Dalila" con Placido Domingo
 |  | 

RAI5: “Samson et Dalila” con Placido Domingo

Nel mese della Santa Pasqua, Rai Cultura trasmette su Rai5, nel consueto spazio della domenica mattina alle 10, un ciclo di opere di argomento biblico o religioso. Si inizia stamane alle 10 con Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns, proposto nell’edizione del Teatro alla Scala di Milano andata in scena al Teatro degli Arcimboldi nel 2002. La direzione musicale è affidata…

Teatro No'hma: in streaming "Sax crime. Assassinio al jazz club"
 | 

Teatro No’hma: in streaming “Sax crime. Assassinio al jazz club”

Domenica 5 aprile, alle 17, lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro pubblicherà sul proprio canale Youtube l’inedita registrazione di Sax crime. Assassinio al jazz club, spettacolo musicale andato in scena la scorsa stagione presso i propri spazi di via Orcagna. La pièce racconta una rocambolesca indagine per locali notturni in un alternarsi di note, canzoni…

Stasera in TV: "Documentari d'autore". L'Aquila 03:32. La generazione dimenticata
 | 

Stasera in TV: “Documentari d’autore”. L’Aquila 03:32. La generazione dimenticata

Il 6 aprile 2009 la terra trema, forte, a L’Aquila. Un terremoto devastante che lascia ferite profondissime. Il documentario di Dario Acocella “L’Aquila, 03:32. La generazione dimenticata”, in onda stasera alle 22.40 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”, ripercorre con Lino Guanciale gli avvenimenti di quella notte del 2009 focalizzando l’attenzione su sei…

#IORESTOACASA: SIAE regala musica e cinema agli under 30
 |  |  | 

#IORESTOACASA: SIAE regala musica e cinema agli under 30

Attraversiamo giorni davvero complicati e la diffusione del coronavirus in Italia e nel mondo ha reso necessaria l’adozione di misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria. La Società Italiana degli Autori ed Editori è naturalmente al fianco di ogni iniziativa che possa tutelare la salute del singolo e della collettività. Per questo SIAE sostiene con 1 milione…