Stasera in TV: "A Report Cult "Muto come un pesce"". Su Rai3 inchiesta sui mari sfruttati e impoveriti
 | 

Stasera in TV: “Report Cult “Alla faccia del bicarbonato””. Su Rai3 il reportage di Adele Grossi

Le inchieste di “Report Cult” tornano stasera, alle 23.25 su Rai3, con “Alla faccia del bicarbonato”, il reportage firmato da Adele Grossi con la collaborazione di Norma Ferrara. L’industria chimica in Italia, nel solo 2017, ha scaricato in mare 4,18 tonnellate di arsenico; 5,96 tonnellate di cromo; 13 tonnellate di benzene e innumerevoli altri inquinanti,…

CI RIVEDIAMO LASSU' di Albert Dupontel dal 20 agosto in esclusiva sulle maggiori piattaforme digitali
 |  | 

CI RIVEDIAMO LASSU’ di Albert Dupontel dal 20 agosto in esclusiva sulle maggiori piattaforme digitali

CI RIVEDIAMO LASSÙ, diretto da Albert Dupontel (Irreversibile) e interpretato dallo stesso Dupontel e Nahuel Perez Biscayart (120 Battiti al Minuto), sarà disponibile dal 20 agosto (distribuito da Cloud 9 Film) sulle migliori piattaforme digitali: SKY PRIMAFILA, CHILI, RAKUTEN, TIM VISION, APPLE TV, INFINITY TV, GOOGLE PLAY, CG DIGITAL e THE FILM CLUB. Tratto dall’omonimo libro di Pierre Lemaitre edito in Italia da…

Recensione: Edoardo Pesce si mette a nudo in "Kitarrevvoce"

Recensione: Edoardo Pesce si mette a nudo in “Kitarrevvoce”

Entra sul palco quasi in punta di piedi. Eppure il suo curriculum gli consentirebbe un ingresso da divo. Edoardo Pesce, attore romano molto amato dagli italiani, è stato portato alla ribalta dalla serie Romanzo Criminale, vincendo poi anche un David di Donatello per Dogman e infine interpretando magistralmente il grande Alberto Sordi nel film tv…

Stasera in TV:"Su Rai3 in prima visione assoluta "Ippocrate"". Un tirocinio medico pieno di imprevisti
 |  | 

Stasera in TV:”Su Rai3 in prima visione assoluta “Ippocrate””. Un tirocinio medico pieno di imprevisti

“Ippocrate”, film diretto da Thomas Lilti, è la proposta di Rai3 per la serata di stasera alle 21.20 e racconta la storia di Benjamin,  giovane medico che deve iniziare il tirocinio al servizio di suo padre, il dott. Barois. Se inizialmente è entusiasta di questo nuovo lavoro, ben presto si scontra con la dura realtà…

Stasera in TV: "Il "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23)". La Santa
 |  | 

Stasera in TV: “Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23)”. La Santa

Dopo una carriera nel mondo dei videoclip musicali, il regista Cosimo Alemà racconta la storia di quattro rapinatori improvvisati che vengono braccati da un intero paese. È il suo secondo lungometraggio “La Santa”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 (canale 23) per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. In un paesino del Sud Italia, sospeso…

ESTATE FIESOLANA 2020 - A settembre Bisio, Boosta, Michielin, Lucio Corsi, Alessandro Benvenuti, Massimo Volume, Colapesce & Dimartino
 |  | 

ESTATE FIESOLANA 2020 – A settembre Bisio, Boosta, Michielin, Lucio Corsi, Alessandro Benvenuti, Massimo Volume, Colapesce & Dimartino

Il primo festival estivo ad aprire e, con ogni probabilità, l’ultimo a chiudere. Forte del successo riscosso in queste settimane, Estate Fiesolana 2020 aggiunge una ricca sezione settembrina al programma annunciato. Gio Evan, Claudio Bisio & Gigio Alberti, Boosta, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Alessandro Benvenuti, Alessandro Riccio, Colapesce & Dimartino, Andrea Bosca sono solo alcuni…

Stasera in TV:""Il Giappone visto dal cielo"". Su Rai5 (canale 23) La culla delle tradizioni
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Il Giappone visto dal cielo””. Il grande Nord: Hokkaido

Un arcipelago dai paesaggi bellissimi, dove storia e modernità si incontrano in armonia e dove tradizioni eredità di una lunga storia culturale e spirituale sono sempre vive. Il Giappone è un Paese che affascina e fa sognare, abitato da un popolo dall’anima misteriosa, che si nasconde e si rivela attraverso il velo della discrezione e…

Il 12 settembre OPEN DAY al CPM Music Institute, il primo in presenza dopo il lockdown. Un giorno speciale per conoscere il mondo della scuola di Alta Formazione Artistica Musicale di FRANCO MUSSIDA.

Il 12 settembre OPEN DAY al CPM Music Institute, il primo in presenza dopo il lockdown. Un giorno speciale per conoscere il mondo della scuola di Alta Formazione Artistica Musicale di FRANCO MUSSIDA.

Il 12 settembre dalle ore 11.00 si terrà l’OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano (via Elio Reguzzoni, 15), il primo in presenza dopo il lockdown. Organizzata nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, la giornata di orientamento sarà un’occasione speciale per conoscere il mondo della scuola di Alta Formazione Artistica Musicale (riconosciuta dal MIUR nel 2016) fondata e gestista…

Stasera in TV: ""Travelogue, destinazione Italia"". Su Rai Storia (canale 54) protagonista Mary Shelley
 | 

Stasera in TV: “”Travelogue, destinazione Italia””. Su Rai Storia (canale 54) protagonista Mary Shelley

Per lei il Nord Italia fu la porta d’accesso al nostro Paese, ma anche la via di ripartenza verso la sua patria, l’Inghilterra, al termine del suo singolare e tragico Grand Tour nel 1823. Mary Shelley è la protagonista dell’episodio di “Travelogue, destinazione Italia”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54). Molti…

DOC/IT: Nasce IDS ACADEMY SERIES. Dal 27 al 30 settembre in Sardegna a La Maddalena - APERTA LA CALL FOR ENTRY
 | 

DOC/IT: Nasce IDS ACADEMY SERIES. Dal 27 al 30 settembre in Sardegna a La Maddalena – APERTA LA CALL FOR ENTRY

Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani annuncia le linee generali di IDS – Italian Doc Screenings 2020, tra i più importanti e consolidati mercati del documentario italiano, giunto alla 14a edizione, dedicato all’internazionalizzazione e all’alta formazione del settore. Una vetrina internazionale, un laboratorio, una fucina del documentario italiano. “DO THE RIGHT MOVE” è il claim scelto per questa 14a edizione. Un invito, ma anche…

Stasera in TV: "Il terzo segreto per "Il giovane Montalbano" su Rai1". Con Michele Riondino e Sarah Felderbaum
 | 

Stasera in TV: “Ultimo appuntamento con “Il Giovane Montalbano””. Con Michele Riondino, Alessio Vassallo e Sarah Felberbaum

Si conclude con ottimi ascolti la seconda stagione de “Il Giovane Montalbano”, il prequel del commissario Montalbano, nato sempre dalla fantasia di Andrea Camilleri, che ha visto il personaggio del giovane Salvo interpretato da Michele Riondino ad un passo dal matrimonio con Livia che nella serie ha il volto di Sarah Felberbaum. Nel cast Alessio…

Oggi in TV: ""Aerial New Zealand"". Con Rai5 (canale 23) in volo agli antipodi
 | 

Oggi in TV: “”Aerial New Zealand””. Con Rai5 (canale 23) in volo agli antipodi

Un epico viaggio aereo sopra l’ultimo territorio abitabile del pianeta. È il documentario “Aerial New Zealand”, che Rai Cultura propone oggi alle 14.15 su Rai5 (canale 23). La Nuova Zelanda è costituita da un gruppo di isole nell’Oceano Pacifico e conta appena quattro milioni di persone. I suoi paesaggi sono incredibilmente diversificati, e altrettanto vari…

Un classico delle avventure da ragazzi in un classico del cinema adatto a tutti. Il risultato è divertente ed appassionante e consegna al film il valore di un tesoro dei pirati.
 | 

Il film del giorno: “I Goonies” (su Iris)

Oggi vi consigliamo I Goonies, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Di fronte alla minaccia di perdere le loro case a Goon Docks, in Oregon, a causa di due imprenditori che intendono comprare l’intera area per costruire un campo da golf, un gruppo di bambini che si definiscono “i Goonies” si…

"Le dame, i cavalier, l’arme, gli amori" - L’Ensemble laBarocca e Ruben Jais in un doppio appuntamento per l’Estate Sforzesca
 | 

“Le dame, i cavalier, l’arme, gli amori” – L’Ensemble laBarocca e Ruben Jais in un doppio appuntamento per l’Estate Sforzesca

L’Ensemble laBarocca è la creatura nata nel 2008 dal desiderio del suo direttore Ruben Jais di costituire un gruppo di musicisti specializzati nella prassi esecutiva barocca con strumenti antichi per esplorare e valorizzare i capolavori del passato e portare alla luce le rarità dimenticate. Questo prezioso gruppo strumentale della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico…

Oggi in RADIO: "Su Radio3 due settimane di viaggi con "Lovely Planet 2020"". Le guide di Anna Maria Giordano per conoscere il mondo e le sue mete
 |  | 

Oggi in RADIO: “Su Radio3 due settimane di viaggi con “Lovely Planet 2020″”. Le guide di Anna Maria Giordano per conoscere il mondo e le sue mete

Tornare a viaggiare liberamente nell’anno della pandemia, sfogliando un’altra collezione di guide turistiche speciali. Per l’estate 2020, ma anche per le stagioni a venire, dal 10 al 21 agosto, dal lunedì al venerdì alle 11, Radio3 propone 10 nuove storie di viaggi da ascoltare e da condividere. Protagonisti di questa ottava edizione saranno i viaggiatori…

SiciliAmbiente: ecco i vincitori della XII edizione del festival
 | 

SiciliAmbiente: ecco i vincitori della XII edizione del festival

Annunciati i premi delle 4 sezioni competitive della XII edizione di SiciliAmbiente: documentari internazionali, cortometraggi, film d’animazione e lungometraggi di finzione. I premi sono stati assegnati dalla giuria composta da Violante Placido, Fulvia Caprara e Agostino Ferrente. Il premio al miglior documentario è andato a Stalking Chernobyl: Exploration after Apocalypse (Ucraina, USA) della regista brasiliana…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “L’eredità di Cavour a “Passato e Presente””. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Gilles Pécout

Camillo Benso conte di Cavour è uno dei grandi protagonisti del Risorgimento italiano. Noto per il suo acume, per l’intelligenza politica e la capacità di conciliare le diverse anime che hanno contribuito all’Unità nazionale, è però meno conosciuto per altri aspetti del suo carattere. A “Passato e Presente” – il programma di Rai Cultura in…

Oggi in TV: "I segreti del mare di "Wild Caraibi"". Su Rai5 (canale 23) tra balene e vulcani
 | 

Stasera in TV: “Balene e vulcani a “Wild Caraibi””. Su Rai5 (canale 23) un fragile ecosistema

Un viaggio sopra e sotto la superficie del mare alla scoperta dei segreti di un ecosistema fragile, dove i coralli e molte specie animali, autoctone e no, vivono e sopravvivono accanto all’uomo: una spettacolare serie in tre episodi per conoscere geologia, fauna e flora delle isole dei Caraibi. È “Wild Caraibi”, in onda da stasera…

HEROES - 6 SETTEMBRE @ ARENA DI VERONA - ANASTASIO, CARA,GHEMON, MECNA, MICHELE BRAVI, MOSTRO, ROCCO HUNT, SELTON e THE KOLORS si aggiungono al cast
 | 

HEROES – 6 SETTEMBRE @ ARENA DI VERONA – ANASTASIO, CARA,GHEMON, MECNA, MICHELE BRAVI, MOSTRO, ROCCO HUNT, SELTON e THE KOLORS si aggiungono al cast

Continua a crescere HEROES, il primo concerto nato e pensato per lo streaming in programma domenica 6 settembre a partire dalle ore 19.00 all’Arena di Verona che vede tornare sul palco più di 40 artisti per 5 ore di grande musica live. Anastasio, Cara, Ghemon, Mecna, Michele Bravi, Mostro, Rocco Hunt, Selton e The Kolors si aggiungono al cast di artisti già annunciati che animeranno un evento rivoluzionario, il primo mai prodotto…

Recensione: “Faccia a faccia con l’assassino”. Cosa c’è nella mente di un criminale

Recensione: “Faccia a faccia con l’assassino”. Cosa c’è nella mente di un criminale

“Il problema non è tanto stabilire chi l’ha fatto, ma perché. Se poi, una volta capito il perché, ci si chiede come, si arriva a scoprire chi. Per un semplice motivo: perchè+come=chi”. Si apre così “Faccia a faccia con l’assassino”, scritto da John Douglas e Mark Olshaker edito da Harper Collins. Se vuoi sapere cosa…

BOLOGNA FESTIVAL : ecco i CONCERTI D'AUTUNNO
 | 

BOLOGNA FESTIVAL : ecco i CONCERTI D’AUTUNNO

A partire dal 10 settembre Bologna Festival riprende a pieno ritmo la sua programmazione: un concerto all’aperto che vede Orchestra Barocca Zefiro con il suo direttore Alfredo Bernardini esibirsi nel Parco di Villa Isolani alla Quaderna (10 settembre ore 20.30) e la rassegna Il Nuovo l’Antico (17 settembre – 28 ottobre) che quest’anno in ogni suo programma interseca con studiata originalità musica antica…

A Pesaro "Stupor Circus", secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo
 |  | 

A Pesaro “Stupor Circus”, secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo

Da lunedì 10 agosto a giovedì 13 agosto il Parco Miralfiore di Pesaro torna a ospitare dopo il successo dello scorso anno Stupor Circus, secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT e la collaborazione di Circo El Grito, compagnia di circo contemporaneo riconosciuta dal MiBAC e da Regione Marche come progetto di Primario Interesse Regionale, esempio di straordinaria originalità…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) "Gone – Scomparsa"". Un thriller con Amanda Seyfried
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) “Gone – Scomparsa””. Un thriller con Amanda Seyfried

L’ adrenalitico “Gone – Scomparsa” è il thriller, scritto da Allison Burnett, diretto da Heitor Dhalia e interpretato da Amanda Seyfried, che Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmette stasera alle 21.10. Jillian “Jill ” Conway vive a Portland, in Oregon, con la sorella Molly, studentessa di economia al college. Tempo addietro Jill era stata…

Stasera in TV: ""Il primo uomo" di Gianni Amelio a "Binario cinema"". Su Rai Storia (canale 54) il film tratto dal romanzo di Camus
 |  | 

Stasera in TV: “”Il primo uomo” di Gianni Amelio a “Binario cinema””. Su Rai Storia (canale 54) il film tratto dal romanzo di Camus

Tornato in Algeria, suo paese natale, su invito dell’Università della capitale, lo scrittore Jean Cornery si ritrova a fare i conti con il proprio passato, con il sé di una volta e la memoria che ne ha serbato. È il 1957 e lo scenario è quello di un Paese sempre più diviso e conflittuale, lacerato…

ART JOURNEY E EFG ART LTD, LONDON presentano la mostra “Nei Albertí – Directed Tensions”
 |  | 

ART JOURNEY E EFG ART LTD, LONDON presentano la mostra “Nei Albertí – Directed Tensions”

Copernico Centrale a Milano, uno dei 14 centri di Copernico, la rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi che favoriscono lo smart working e la crescita professionale e del business e EFG Art Ltd. London presentano, dal 9 settembre al 20 novembre 2020, Directed Tensions, progetto site specific di Nei Albertí. Noto per le grandi installazioni – che nascono da una riflessione sulla…

MTV VMAS 2020 - KEKE PALMER presentatrice dello show
 |  | 

MTV VMAS 2020 – KEKE PALMER presentatrice dello show

MTV ha annunciato che la potentissima regina dell’intrattenimento Keke Palmer presenterà i prossimi “VMAs” 2020 che si svolgeranno domenica 30 agosto al Barclays Center di New York City. In Italia lo show sarà trasmesso in diretta su MTV (canale 130 Sky e in streaming su NOW TV) la notte tra domenica 30 e lunedì 31 agosto alle 02.00 e…

BRUNORI SAS annuncia nuovi "CONCERTINI ACUSTICI" per agosto e settembre
 | 

BRUNORI SAS annuncia nuovi “CONCERTINI ACUSTICI” per agosto e settembre

Il 2020 di Brunori Sas è all’insegna dei grandi riconoscimenti – Targa Tenco 2020 per il Miglior Album in Assoluto con il suo ultimo lavoro discografico, Cip!, certificato Disco d’Oro (Island Records) e Nastro d’Argento alla Migliore Colonna Sonora Originale per Odio l’estate di Aldo, Giovanni e Giacomo – ma è anche anno di live. In attesa del suo tour nei palazzetti, prodotto da Vivo Concerti, che sarà recuperato nei prossimi mesi autunnali e nell’estate 2021, e dopo i recenti sold…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Stasera in TV: “Il “Passato e Presente” di Rai Storia (canale 54)”. La propaganda nella Grande Guerra

Nell’inverno del 1914 l’idea di una guerra rapida e di movimento si infrange contro la potenza di fuoco dei cannoni e dell’artiglieria. Il conflitto si trasforma in una guerra di logoramento combattuta in gran parte nelle trincee. Di fronte alla necessità di guidare le grandi masse di soldati, di controllare e dirigere i loro sentimenti,…

Fra settembre e ottobre 4 imperdibili eventi in Provincia di Brescia: Festival dei Sapori, Centomiglia, Festival Franciacorta in Cantina, 1000 Miglia

Fra settembre e ottobre 4 imperdibili eventi in Provincia di Brescia: Festival dei Sapori, Centomiglia, Festival Franciacorta in Cantina, 1000 Miglia

Fra sport e gusto, la provincia di Brescia è animata in settembre ed ottobre da alcune manifestazioni di grande richiamo. Un’occasione in più per visitare questa straordinaria e accogliente terra e scoprire il fascino della città, del lago di Garda e della Franciacorta, che faranno da scenario ad  eventi che si preannunciano imperdibili: il Festival dei…

CRUMB GALLERY Firenze presenta LETIZIA BATTAGLIA - WORKSHOP
 | 

CRUMB GALLERY Firenze presenta LETIZIA BATTAGLIA – WORKSHOP

Crumb Gallery, in occasione della mostra “Corpo di donna”, ha l’onore di presentare a Firenze un workshop unico e irripetibile con Letizia Battaglia, icona della fotografia internazionale.   Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 settembre, accompagnata dall’artista romano Roberto Timperi, con la generosità che la contraddistingue aiuterà i partecipanti ad approfondire, arricchire e ampliare la loro…