Stasera in Tv: A "Ulisse. Il piacere della scoperta" c'è Raffaello - Su Rai1 il ritratto di un "artista divino"
 | 

Stasera in Tv: A “Ulisse. Il piacere della scoperta” c’è Raffaello – Su Rai1 il ritratto di un “artista divino”

La notte tra il 6 e il 7 aprile del 1520 moriva a soli 37 anni uno dei più geniali artisti di tutta la storia dell’arte, Raffaello Sanzio. Dal giorno della sua morte. misteriosa e prematura, parte la seconda puntata di “Ulisse” dedicata al grande pittore, in onda mercoledì 23 settembre, alle 21.25, su Rai1….

Stasera in Tv: "Chi l'ha visto?", su Rai3 la storia di Luigi Celentano - "Gigino Wifi" sarebbe vivo
 | 

Stasera in Tv: “Chi l’ha visto?”, su Rai3 la storia di Luigi Celentano – “Gigino Wifi” sarebbe vivo

Luigi Celentano, conosciuto dai telespettatori di “Chi l’ha visto?” come Gigino Wifi, sarebbe vivo. Per la prima volta, qualcuno a lui molto vicino ha deciso di parlare ai microfoni del programma, in onda mercoledì 23 settembre, alle 21.20, su Rai3. Forse si è rifatto una vita da qualche parte e, nonostante siano passati più di…

Stasera in Tv: Rai: "L'ora nera" porta il cinema fantastico su Rai4 (canale 21)
 | 

Stasera in Tv: Rai: “L’ora nera” porta il cinema fantastico su Rai4 (canale 21)

Da mercoledì 23 settembre, alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), spazio al cinema fantastico in tutte le sue declinazioni. Si parte con un’incredibile storia di fantascienza: “L’ora nera”, un film diretto da Chris Gorak e prodotto dall’esperto in fanta-action Timur Bekmambetov (Wanted, La leggenda del cacciatore di vampiri). Due ragazzi americani si…

FESTIVAL VICINO/LONTANO 2020, focus filosofia: l'anteprima del nuovo libro di Pier Aldo Rovatti , Marramao e Ferraris a Udine sulla passione per la politica e il digitale
 |  | 

FESTIVAL VICINO/LONTANO 2020, focus filosofia: l’anteprima del nuovo libro di Pier Aldo Rovatti , Marramao e Ferraris a Udine sulla passione per la politica e il digitale

La filosofia come una bussola, per orientarci nel dedalo dei tempi e governare pulsioni, emozioni, reazioni. Ma la filosofia è anche e soprattutto esercizio, e coltivarla è appassionante: al festival Vicino/lontano 2020, in programma dal 25 al 27 settembre a Udine, lo dimostrerà Pier Aldo Rovatti, nome insigne dell’indagine filosofica del nostro tempo, padre con Gianni Vattimo…

Ravello. Riparte l’Undicesima Edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello Città della Musica
 | 

Ravello. Riparte l’Undicesima Edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello Città della Musica

Riparte l’Undicesima Edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello Città della Musica, finanziato dalla Regione Campania con Fondi POC 2014-2020 dopo l’interruzione dovuta al lockdown e alla relativa sospensione delle attività culturali nella Città della Musica della scorsa Primavera per il Covid19.  Un’edizione all’insegna del rinnovamento e di grande entusiasmo, dichiara il direttore artistico…

Raiz & Radicanto chiudono la Rassegna IZimbra Music Fest dedicata alla contaminazione e condivisione di tradizioni popolari e culture del sud del Mediterraneo

Raiz & Radicanto chiudono la Rassegna IZimbra Music Fest dedicata alla contaminazione e condivisione di tradizioni popolari e culture del sud del Mediterraneo

Nata per volontà dell’associazione IZimbra Culture diretta da Chiara Savelli e Marcello Squillante, e inserita nella programmazione comunale Estate a Napoli 2020; IZimbra Music fest ha proposto con successo i concerti di Ars Nova, Suonno D’ajere e Il Tesoro di San Gennaro raccogliendo sold out e radunando un pubblico attento e caloroso che ha dimostrato…

Oggi in Tv: La prima "Traviata" firmata da Giuseppe Bertolucci su Rai5 (canale 23) - Sul palco del Regio di Parma protagonisti Darina Takova e Giuseppe Sabatini
 |  | 

Stasera in Tv: La prima “Traviata” firmata da Giuseppe Bertolucci su Rai5 (canale 23) – Sul palco del Regio di Parma protagonisti Darina Takova e Giuseppe Sabatini

Ha segnato il debutto nell’opera lirica del regista e sceneggiatore Giuseppe Bertolucci “La traviata” di Giuseppe Verdi andata in scena al Teatro Regio di Parma nel 2001, che Rai Cultura proponee in prima serata mercoledì 23 settembre alle 21.15 su Rai5 . Protagonisti dello spettacolo il soprano bulgaro Darina Takova, nella parte di Violetta, il…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Il raid Roma-Tokyo" - In prima visione per "1919-1922. Cento anni dopo"

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Il raid Roma-Tokyo” – In prima visione per “1919-1922. Cento anni dopo”

Cento anni fa, tra febbraio e maggio del 1920, il pilota Arturo Ferrarin è protagonista di un’impresa epica: la trasvolata Roma – Tokyo. Lo racconta “1919-1922. Cento anni dopo” in onda in prima visione mercoledì 23 settembre alle 21.10 su Rai Storia. Undici velivoli partecipano alla spedizione, ma solo due arrivano a destinazione, quello di…

Una canzone rap ricorda la strage degli "anarchici della Baracca" nel cinquantesimo dalla morte
 | 

Una canzone rap ricorda la strage degli “anarchici della Baracca” nel cinquantesimo dalla morte

“Cinque Anarchici” è il titolo del nuovo singolo e video di Kento con la musica di Mad Simon, disponibile da martedì 22 settembre su tutte le piattaforme digitali. Le rime del rap raccontano uno dei fatti di sangue più inquietanti degli anni di piombo: la morte, avvenuta il 26 settembre 1970 nei pressi di Ferentino (FR), di cinque giovani anarchici provenienti da Reggio Calabria e diretti…

"Caravansaray Selinunte San Siro" al Piccolo Teatro Grassi: un progetto di drammaturgia partecipata per la rigenerazione di spazi urbani periferici
 |  | 

“Caravansaray Selinunte San Siro” al Piccolo Teatro Grassi: un progetto di drammaturgia partecipata per la rigenerazione di spazi urbani periferici

Dal 25 al 27 settembre debutta sul palco del Piccolo Teatro Grassi di Milano “Caravansaray Selinunte San Siro”, uno spettacolo frutto di un progetto di drammaturgia urbana partecipata per la rigenerazione di spazi periferici, a cura di Outis in partenariato con Politecnico di Milano – DAStU (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani), Associazione Genitori Cadorna, Alfabeti Onlus e in rete con Custodi Sociali (un servizio del Comune di Milano), mare…

ACHILLE LAURO - "MALEDUCATA", lo sconvolgente videoclip del nuovo singolo

ACHILLE LAURO – “MALEDUCATA”, lo sconvolgente videoclip del nuovo singolo

Achille Lauro è oramai un riferimento del punk rock italiano e lo dimostra continuando a stupire il proprio pubblico senza mai fermarsi un attimo: vi proponiamo il videoclip di Maleducata, il nuovo singolo già in radio e su tutte le piattaforme digitali. Un video fatto di eccesso e sregolatezza, che inneggia all’amore libero e in chiave moderna ripropone…

2050 ARCHIFEST - Abitare il mondo altrimenti - Colle Val d’Elsa (Siena) tra le capitali dell’architettura - Incontri, laboratori, visite guidate, performance, eventi
 | 

2050 ARCHIFEST – Abitare il mondo altrimenti – Colle Val d’Elsa (Siena) tra le capitali dell’architettura – Incontri, laboratori, visite guidate, performance, eventi

Vivere nelle grandi metropoli o nei piccoli centri? Esiste una dimensione urbana del possibile? Possiamo coinvolgere i cittadini nel ripensare una città modulata sui bisogni della comunità ed espressione della sua storia? I piccoli centri hanno un ruolo strategico, sia dal punto di vista economico che sociale. Colle di Val d’Elsa (Siena) è uno di questi….

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente" - Da Lucknow a Calcutta
 | 

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente” – Da Lucknow a Calcutta

In un epico viaggio in treno da Lucknow nell’Uttar Pradesh a Calcutta nel Bengala occidentale, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo traccia un percorso attraverso la storia dell’India dai giorni della Compagnia delle Indie all’alba dell’indipendenza, nell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda mercoledì 23 settembre alle 20.15 su Rai5. Dopo…

Ovgi in TV: "Le grandi sfide alla natura" - Con Rai5 (canale 23) nelle terre estreme
 | 

Ovgi in TV: “Le grandi sfide alla natura” – Con Rai5 (canale 23) nelle terre estreme

Sul nostro pianeta ci sono luoghi magnifici, ma al tempo stesso inaccessibili e inospitali, che presentano continue e straordinarie sfide a chi li abita. La serie “Le grandi sfide alla natura”, in onda da mercoledì 23 settembre alle 14.40 su Rai5, racconta la storia di coloro che sopravvivono e prosperano negli angoli più aspri del…

Nuovo rapporto di Amnesty International su Twitter: l'azienda non fa ancora abbastanza per proteggere le donne da violenza e molestie online
 | 

Nuovo rapporto di Amnesty International su Twitter: l’azienda non fa ancora abbastanza per proteggere le donne da violenza e molestie online

Amnesty International ha denunciato in un nuovo rapporto che, nonostante le numerose promesse, Twitter non sta ancora facendo abbastanza per proteggere le donne dalla violenza e dalle molestie online. Il rapporto misura i dati dell’azienda relativi all’attuazione di un elenco di raccomandazioni che hanno il fine di contrastare la violenza nei confronti delle donne sulla piattaforma, da quando…

ULTIMO: "22 SETTEMBRE" - ecco il nuovo singolo e il video

ULTIMO: “22 SETTEMBRE” – ecco il nuovo singolo e il video

Ultimo torna con il nuovo singolo “22 settembre”, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da oggi, martedì 22 settembre 2020.  Dopo un 2019 da assoluto protagonista (artista più ascoltato su Spotify a Apple Music e “Colpa delle favole” album più venduto dell’anno) Ultimo mette la firma su questo difficile 2020. Lo fa con “22 settembre”,…

MOSTRO - Posticipato al 2021 The Warriors Tour
 | 

MOSTRO – Posticipato al 2021 The Warriors Tour

A causa della situazione sanitaria attuale, dovuta al protrarsi dell’emergenza Coronavirus, il “The Warriors Tour” di Mostro, prodotto e organizzato da Vivo Concerti e originariamente previsto a ottobre 2020, è posticipato ad aprile 2021. Dal 28 aprile 2021 l’artista sarà protagonista sui palchi dei più importanti club italiani a partire dal Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO), per poi fare tappa a Padova (30…

Oggi in Tv: I “Sentieri himalayani” di Rai5 (canale 23) – A piedi dal Nepal al Bhutan
 | 

Oggi in Tv: I “Sentieri himalayani” di Rai5 (canale 23) – A piedi dal Nepal al Bhutan

L’esploratore Levison Wood prosegue la sua impresa ai limiti dell’impossibile: percorrere a piedi oltre 2mila chilometri lungo la catena dell’Himalaya, dai monti afghani all’Everest, per arrivare agli altopiani tibetani. In “Sentieri himalayani”, in onda mercoledì 23 settembre alle 14.00 su Rai5, Wood cammina dal Nepal al Bhutan. A Pokhara conosce la famiglia di Binod, suo…

Oggi in TV: Su Rainews 24 torna "Basta la salute" - Tutto sul covid: l'evoluzione, i piani pandemici e le fake news

Oggi in TV: Su Rainews 24 torna “Basta la salute” – Tutto sul covid: l’evoluzione, i piani pandemici e le fake news

Su Rainews24 torna “Basta La Salute”, il settimanale di salute e sanità curato e condotto da Gerardo D’Amico. Nella puntata di mercoledì 23 settembre alle 13:30 e poi alle 21:30 : che covid sarà? Con un’ intervista al direttore di malattie infettive dell’Università Cattolica, Roberto Cauda, sull’evoluzione della pandemia col freddo, i piani pandemici, le…

Il film del giorno: "Gloria. Una notte d'estate" (su La7D)
 | 

Il film del giorno: “Gloria. Una notte d’estate” (su La7D)

Oggi vi consigliamo Gloria. Una notte d’estate, in onda su La7D (canale 29 del digitale terrestre) alle 21.30. Jack Dawn, ambiguo membro di una potentissima organizzazione mafiosa, oltre ad avere parlato troppo, ha scritto in un quaderno-memoriale tutta una documentazione esplosiva. Sicuro dell’imminente regolamento di conti, decide di mettere in salvo il figlioletto Phil, cui affida…

NETFLIX - "OVER THE MOON - IL FANTASTICO MONDO DI LUNARIA": i nuovi trailer e locandina del film d'animazione originale diretto da Glen Keane
 |  | 

NETFLIX – “OVER THE MOON – IL FANTASTICO MONDO DI LUNARIA”: i nuovi trailer e locandina del film d’animazione originale diretto da Glen Keane

Netflix rilascia oggi i nuovi trailer e locandina di “Over the Moon – Il fantastico mondo di Lunaria”, il nuovo film di animazione originale diretto dal leggendario animatore e regista premio Oscar Glen Keane, che sarà disponibile dal 23 ottobre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. “Over the Moon – Il fantastico mondo di Lunaria”, una co-produzione Pearl Studio e Netflix, vede come produttrici le…

La Torta in cielo: l’omaggio di Paolo Capodacqua a Gianni Rodari

La Torta in cielo: l’omaggio di Paolo Capodacqua a Gianni Rodari

Esce per Storiedinote.fr nei principali negozi italiani e negli store digiali (qui il Link ad alcuni degli shop online) La Torta in cielo, l’omaggio musicale di Paolo Capodacqua al grande Gianni Rodari nel centenario della nascita. Un lavoro nato nel 1992, quando fra i primissimi dopo Sergio Endrigo e Virgilio Savona, volle dare voce alle poesie di Rodari. Quel lavoro…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Mussolini e i Balilla - Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Paola Salvatori

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Mussolini e i Balilla – Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Paola Salvatori

La “Giovinezza” è stata una delle idee cardine del pensiero fascista, funzionale al programma mussoliniano della creazione dell’Uomo Nuovo. Il Duce reclama per sé tutti i figli degli italiani, giovani menti da plasmare e da rendere obbedienti alla causa rivoluzionaria delle camicie nere. Per loro, Benito Mussolini istituisce molte organizzazioni: l’Onb, l’Opera Nazionale Balilla, l’nmi,…

Oggi in TV: Siamo ancora tutti moralisti? - Se ne parla a "Quante Storie" su Rai3

Oggi in TV: Siamo ancora tutti moralisti? – Se ne parla a “Quante Storie” su Rai3

L’emancipazione sessuale viene comunemente considerata un segno distintivo dei nostri tempi. Ma è davvero così? Il linguista Edoardo Lombardi Vallauri, ospite di Giorgio Zanchini nella puntata di “Quante Storie”, in onda mercoledì 23 settembre alle 12.45 su Rai3, sostiene la tesi contraria: anche se tutti si dichiarano libertari, la morale sessuale continua di fatto a…

Oggi in TV: "Fuori Tg" su Rai3 - Ecocasa a costo zero
 | 

Oggi in TV: “Fuori Tg” su Rai3 – Ecocasa a costo zero

Con gli ecobonus possiamo ristrutturare le nostre abitazioni a costo zero: una scommessa “verde”, con cui lo Stato punta a far ripartire l’economia all’insegna dell’ecologia e della sostenibilità. Ma come funziona l’ecobonus? Come e per cosa lo si può richiedere? A “Fuori Tg”, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti in…

SIDI LARBI CHERKAOUI presenta al Festival TORINODANZA il suo nuovo spettacolo “3S” in prima nazionale
 | 

SIDI LARBI CHERKAOUI presenta al Festival TORINODANZA il suo nuovo spettacolo “3S” in prima nazionale

TORINODANZA festival programma al Teatro Carignano, sabato 26 settembre alle ore 20.45 e domenica 27 settembre 2020, alle ore 15.30, 3S il nuovo spettacolo di Sidi Larbi Cherkaoui che vedrà in scena i danzatori Kazutomi “Tsuki” Kozuki, Nicola Leahey, Jean Michel Sinisterra Munoz e i musicisti Ghalia Benali, Patrizia Bovi, Tsubasa Hori, Kazutomi “Tsuki” Kozuki. Lo spettacolo si avvale delle originali immagini della regista Sabine Groenewegen….

Sound Bocs, si è conclusa la prima music farm a sfondo civile mai realizzata in Europa
 | 

Sound Bocs, si è conclusa la prima music farm a sfondo civile mai realizzata in Europa

Sound Bocs, prima residenza artistica a sfondo civile mai realizzata in Europa firmata dall’Associazione Musica contro le mafie, si è conclusa conquistando millenials e post millennials, in reale e in virtuale. Una doppia sfida vinta quella data dal distanziamento fisico e dal coinvolgimento di artisti under 35 che si sono impegnati nella creazione di un…

I “Sapori del maso” da sfogliare
 | 

I “Sapori del maso” da sfogliare

L’ edizione 2021 del catalogo Gallo Rosso “I Sapori del maso” è a disposizione gratuitamente di chi ama i prodotti sani e genuini della terra dell’Alto Adige garantiti dal marchio Gallo Rosso. Infatti, facendone richiesta (tel. 0471/999308, www.gallorosso.it , [email protected] ), è possibile ricevere senza costi il catalogo a casa e avere così la possibilità…

Oggi in Tv: Nuovo appuntamento con Elisir su Rai3 - Mal di schiena e raffreddore

Oggi in Tv: Nuovo appuntamento con Elisir su Rai3 – Mal di schiena e raffreddore

Primo piano sul mal di schiena, un problema che interessa 6 italiani su 10, nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi in onda mercoledì 23 settembre, alle 11.00, su Rai3. Ospite in studio il professor Cesare Faldini, docente di Ortopedia e Traumatologia all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna….

Oggi in Radio: Le "Sue Eccellenze" di RadioLive - Protagonista l'Etoile del balletto, Raffaele Paganini

Oggi in Radio: Le “Sue Eccellenze” di RadioLive – Protagonista l’Etoile del balletto, Raffaele Paganini

A Rai RadioLive, il mercoledì alle 10 è tempo di “Sue Eccellenze”. Il programma di Giuliana Carosi e Alessia Lautone, giunto alla quinta stagione, aprirà la puntata di mercoledì 23  settembre,  con un’intervista al grande ballerino Raffaele Paganini. Settimo di undici fratelli, la madre cantante lirica, il padre danzatore classico, Paganini segue le orme del padre,…