I “NEOITALIANI” di BEPPE SEVERGNINI al Collegio Ghislieri
 |  | 

I “NEOITALIANI” di BEPPE SEVERGNINI al Collegio Ghislieri

“Ci vorrà tempo per capire come la pandemia, lo spavento e la difficoltà abbiano cambiato il nostro carattere. Ma un cambiamento è avvenuto”. Chi meglio di Beppe Severgnini, firma storica del Corriere della Sera e profondo ritrattista delle attitudini e dei tic nazionali, può cercare di cogliere i tratti essenziali del cambiamento che ci ha…

Smart Home - Alexa dà voce al nuovo progetto smart di Scavolini per cucina, living e bagno
 | 

Smart Home – Alexa dà voce al nuovo progetto smart di Scavolini per cucina, living e bagno

In un mondo sempre più connesso dove le funzioni si ibridano all’interno di abitazioni via via più contenute, Scavolini – azienda tra i maggiori player del settore arredo – e Fabio Novembre – architetto riconosciuto a livello internazionale grazie alla forte espressività e all’iconicità del segno – si rivolgono alle necessità delle nuove generazioni con una proposta che integra…

La star della lirica Jonas Kaufmann protagonista al Paladozza
 | 

La star della lirica Jonas Kaufmann protagonista al Paladozza

Una serata di gala dedicata al grande repertorio operistico italiano e internazionale con uno dei tenori più richiesti e apprezzati al mondo: è ciò che il Teatro Comunale di Bologna propone domenica 25 ottobre alle 20.30 al PalaDozza. Protagonista il grande tenore tedesco Jonas Kaufmann, atteso per il debutto con l’Orchestra del Comunale diretta dall’israeliano…

 | 

Stasera in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno – Su Rai5 (canale 23) la città barocca

Una città al centro della storia d’Europa dai tempi dell’Antica Roma fino alla Prima guerra mondiale. Lo storico Simon Sebag Montefiore racconta Vienna e le guerre, gli intrighi e le lotte di potere, ma anche l’arte, l’architettura e la grande musica, che dal Medioevo al XX secolo l’hanno contraddistinta, nella serie “Vienna: impero, dinastia e…

Oggi in TV: I più grandi Musei del Mondo - Con Rai5 (canale 23) al Museo del Prado
 |  |  | 

Oggi in TV: I più grandi Musei del Mondo – Con Rai5 (canale 23) al Museo del Prado

Il Museo Nazionale del Prado, a Madrid, contiene la più grande collezione al mondo di pittura spagnola e capolavori di artisti come Tiziano, Rubens, Dürer e Rembrandt. La serie “I più grandi musei del mondo”, nell’episodio in onda venerdì 23 ottobre alle 19.30 su Rai5, racconta questa collezione. Oltre al Prado, l’episodio visita anche il…

Oggi in TV: Rai Ragazzi celebra Gianni Rodari nel centenario dalla nascita - Su Rai Yoyo (canale 43) le puntate speciali de L'Albero Azzurro
 |  | 

Oggi in TV: Rai Ragazzi celebra Gianni Rodari nel centenario dalla nascita – Su Rai Yoyo (canale 43) le puntate speciali de L’Albero Azzurro

Rai Ragazzi celebra il centenario dalla nascita di Gianni Rodari. Al celebre scrittore per l’infanzia, nato a Omegna il 23 ottobre 1920, saranno dedicate cinque puntate speciali de L’Albero Azzurro e il videoclip animato della canzone “Il cielo è di tutti” cantata da Bungaro e Fiorella Mannoia. Si inizia con l’Albero Azzurro. A partire da…

Oggi in TV: A "La Banda dei FuoriClasse" lezione sugli angoli con il maestro Matteucci - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” lezione sugli angoli con il maestro Matteucci – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Ventesimo appuntamento, venerdì 23 ottobre alle 14.40, con la “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Il maestro Damiano Matteucci torna con una nuova lezione “spigolosa”: gli angoli. E durante il laboratorio…

Dal coprifuoco che si estende a diverse città italiane all'accesa campagna elettorale americana, l'agenda della settimana è piena di appuntamenti fondamentali. Venerdì 23 ottobre, alle 12.45 su Rai3, Corrado Augias commenta l'attualità degli ultimi giorni insieme al conduttore Giorgio Zanchini, in un dialogo che permette al pubblico di potersi orientare tra le pieghe di un tempo sempre più confuso.
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante Storie” con Giorgio Zanchini – Tra le pieghe di un tempo sempre più confuso

Dal coprifuoco che si estende a diverse città italiane all’accesa campagna elettorale americana, l’agenda della settimana è piena di appuntamenti fondamentali. Venerdì 23 ottobre, alle 12.45 su Rai3, Corrado Augias commenta l’attualità degli ultimi giorni insieme al conduttore Giorgio Zanchini, in un dialogo che permette al pubblico di potersi orientare tra le pieghe di un…

Il film del giorno: "Detroit" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “Detroit” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo Detroit, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Nel 1967 le tensioni razziali in America raggiungono l’apice e Detroit, importante città del Michigan, diventa uno degli scenari più cruenti della repressione. I sobborghi della città, infatti, sono abitati da molti afroamericani e la polizia esercita il suo potere…

Il Beethoven più vorticoso e il Paganini più raffinato protagonisti del quarto concerto della Stagione Sinfonica 2020/2021 del Teatro Carlo Felice di Genova
 | 

Il Beethoven più vorticoso e il Paganini più raffinato protagonisti del quarto concerto della Stagione Sinfonica 2020/2021 del Teatro Carlo Felice di Genova

Il compositore che ha cambiato per sempre la storia della musica e quello che ha ottenuto sul violino suoni mai uditi prima. Ovvero, Ludwig van Beethoven, di cui quest’anno si festeggia il 250° anniversario della nascita, e Niccolò Paganini. Due innovatori, ciascuno a suo modo, per altro contemporanei, abbinati nel quarto concerto della Stagione Sinfonica…

The Last Supper Recall di Andy Warhol in mostra alla Galleria Credito Valtellinese di Milano
 |  | 

“The Last Supper Recall”, l’opera di Andy Warhol in mostra alla Galleria Credito Valtellinese di Milano

La Galleria del Credito Valtellinese – Refettorio delle Stelline affonda le radici nel passato antico della città di Milano, ricollegando l’opera di Leonardo da Vinci a grandi nomi dell’arte contemporanea, come Warhol, Spoerri e a iniziative di importanti storici dell’arte. Un collegamento istituzionale che si rinnova oggi anche grazie all’accordo di valorizzazione fra la Direzione regionale Musei Lombardia, istituto che…

Oggi in TV: La "Wild Italy " di Rai5 (canale 23) - Vulcani nati dal mare
 | 

Oggi in TV: La “Wild Italy ” di Rai5 (canale 23) – Vulcani nati dal mare

Stromboli, Vulcano, Linosa, Ventotene, Pantelleria: molte fra le più belle isole italiane sono figlie di giganteschi vulcani che hanno costruito nuovi mondi con esplosioni di fuoco, colate di lava, nubi di cenere incandescente, piogge di lapilli. Lo racconta il documentario “Vulcani nati dal mare”, in onda venerdì 23 ottobre alle 14.00 su Rai5, per la…

Oggi in TV: Fuori Tg, "A cena dal boss" - Su Rai3 i tentacoli della camorra sui ristoranti della Capitale
 | 

Oggi in TV: Fuori Tg, “A cena dal boss” – Su Rai3 i tentacoli della camorra sui ristoranti della Capitale

I tentacoli della camorra sui ristoranti di Roma: nei servizi di Fabrizio Feo il quadro di un settore economico che dalle ultime inchieste risulta capillarmente occupato dalla criminalità organizzata. È solo uno degli ambiti in cui prosperano le mafie nel Lazio: quanto è estesa la presenza dei clan? Come si può difendere la parte sana…

Oggi in Radio: "10 passi nella storia", tutte le strade portano a Roma - Su RadioLive il meeting dedicato alla mobilità dolce
 |  | 

Oggi in Radio: “10 passi nella storia”, tutte le strade portano a Roma – Su RadioLive il meeting dedicato alla mobilità dolce

Su Rai RadioLive, venerdì 23 ottobre alle 12, “10 passi nella storia” segue il Meeting “All routes lead to Rome”, l’incontro di conoscenza e di confronto tra le migliori prassi della mobilità dolce. Rai RadioLive è media partner dell’incontro aperto a istituzioni, associazioni, imprese e a tutti i viaggiatori lenti, gli appassionati di trekking, i…

Oggi in TV: "Tognazzi à la carte" è l'omaggio di RaiPlay all'indimenticabile Ugo - A trent'anni dalla morte, un'antologia disponibile da domani
 |  | 

Oggi in TV: “Tognazzi à la carte” è l’omaggio di RaiPlay all’indimenticabile Ugo – A trent’anni dalla morte, un’antologia disponibile da domani

Trent’anni senza Ugo Tognazzi. Il 27 ottobre 1990 ci lasciava uno dei più grandi attori del cinema italiano, protagonista di film indimenticabili come “Il federale”, “Il vizietto”, “Amici miei” e “I nuovi mostri”. RaiPlay gli rende omaggio con uno speciale che sarà disponibile in piattaforma da venerdì 23 ottobre. “Tognazzi à la carte”, questo il…

Oggi in TV: Il "Ritorno alla natura" di Rai5 (canale 23) - Il Saaristomeri
 |  | 

Oggi in TV: Il “Ritorno alla natura” di Rai5 (canale 23) – Il Saaristomeri

Itinerari insoliti e trekking accessibili a tutti attraverso le terre della Finlandia raccontati da un’appassionata di mito e leggende e dall’autore di un blog di viaggi molto frequentato, Reetta Ranta e Antti Huttunen. È la serie “Ritorno alla natura”, in onda da venerdì 23 ottobre alle 13.30 su Rai5. In nove episodi, i due protagonisti…

Oggi in TV: A "Elisir", lombalgia, mani fredde e come affrontare il pensionamento - La medicina su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir”, lombalgia, mani fredde e come affrontare il pensionamento – La medicina su Rai3

Ad “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda, venerdì 23 ottobre, alle 11 su Rai3, il professore Vincenzo Sessa, direttore di Ortopedia e Traumatologia presso l’ospedale Fatebenefratelli di Roma, dirà come curare la lombalgia, un problema che affligge sei italiani su dieci. Perché c’è chi ha spesso le…

Book Pride Link: il programma della seconda giornata della fiera dell'editoria indipendente
 |  | 

Book Pride Link: il programma della seconda giornata della fiera dell’editoria indipendente

Venerdì 23 ottobre, seconda giornata di Book Pride Link, la fiera nazionale dell’editoria indipendente con la direzione editoriale di Giorgio Vasta e promossa da ADEI, si apre sulla piattaforma interattiva (online.bookpride.net) con l’incontro Italia e graphic novel, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: il programma di oggi

Prosegue venerdì 23 ottobre, la diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova, che inaugura un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un’ampia offerta di altissima qualità per appassionati di scienza, famiglie e mondo della scuola sia in presenza sia a distanza. Nel secondo giorno di Festival in programma quattro conferenze in live…

Festa del Cinema di Roma: il programma di oggi
 | 

Festa del Cinema di Roma: il programma di oggi

I primi due episodi di Romulus, la nuova serie Sky Original, saranno presentati in anteprima domani, venerdì 23 ottobre alle ore 19, alla quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. Con Romulus, Matteo Rovere (Veloce come il vento, Il primo re) firma il suo primo progetto per la TV,…

Oggi in Radio: A Radio3 Mondo gli scontri in Nigeria tra # EndSars e polizia - On air con Laura Silvia Battaglia
 | 

Oggi in Radio: A Radio3 Mondo gli scontri in Nigeria tra # EndSars e polizia – On air con Laura Silvia Battaglia

Dopo che le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco sui manifestanti di #EndSARS, riuniti in violazione del coprifuoco a Lagos, l’esercito e la polizia nigeriana hanno ucciso almeno 12 manifestanti pacifici a Lekki e Alausa. I manifestanti, che protestano contro SARS, il reparto speciale della polizia accusata di brutalità e violenze,  non vogliono rinunciare…

Ogg in TV: Si parla di favole a Tg2 Italia - Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Ogg in TV: Si parla di favole a Tg2 Italia – Su Rai2 con Marzia Roncacci

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, a “Tg2 Italia” di venerdì 23 ottobre, alle 10 su Rai2, si parla di “favole” con Lucia Rizzi pedagogista, più nota come Tata Lucia e con l’attore Roberto Gandini. Poi, come tutti i venerdì, con “itinerari”, i suggerimenti su dove andare e cosa fare.Conduce Marzia…

Oggi in TV: Ad Agorà i contagi e come sta reagendo il Paese alla seconda ondata - Su Rai3 con tutti gli aggiornamenti in diretta
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà i contagi e come sta reagendo il Paese alla seconda ondata – Su Rai3 con tutti gli aggiornamenti in diretta

L’aumento dei contagi, armi e debolezze del sistema, tra voglia di normalità e nuove restrizioni, saranno i temi della puntata di Agorà, venerdì 23 ottobre dalle 8 su Rai3. Tutti gli aggiornamenti in diretta con gli esperti, e i collegamenti in Italia e all’estero. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna ci saranno: Lia Quartapelle, Pd;…

Su Rai Gulp i nuovi episodi di "Kung Fu Panda – Le zampe del destino" - In prima visione sul canale 42

Su Rai Gulp i nuovi episodi di “Kung Fu Panda – Le zampe del destino” – In prima visione sul canale 42

Arrivano su Rai Gulp in prima visione le nuove puntate di “Kung Fu Panda – Le zampe del destino”. Appuntamento da venerdì 23 ottobre, tutti i giorni, alle 7.20 e 13.50 sul canale 42. Nel suo lungo addestramento da Guerriero Dragone Po ha dovuto affrontare innumerevoli sfide epiche, ma nessuna lo aveva preparato per quella…

Oggi in Radio: A Radio anch'io la sfida Trump-Biden - Su Radio1 anche la gestione covid del Governo e il compleanno di Pelè
 | 

Oggi in Radio: A Radio anch’io la sfida Trump-Biden – Su Radio1 anche la gestione covid del Governo e il compleanno di Pelè

L’ultimo confronto. Nella notte italiana si sfideranno in televisione Trump e Biden nell l’ultimo faccia a faccia prima delle elezioni. Influirà? A Radio anch’io, su Rai Radio 1, nella puntata di venerdì 23 ottobre, come sempre alle 7.30. Poi, la gestione del Covid da parte del Governo e delle regioni, e infine un compleanno che…

Un programma dedicato, aggiornamenti e servizi nei Gr, speciali nei momenti cruciali: in diretta e in podcast. E’ questo l’impegno di Rai Radio1 in vista delle elezioni presidenziali americane. Che prosegue anche giovedì 22 ottobre notte , a partire dalle 3, quando Rai Radio 1 manderà in onda uno Speciale Gr1 dibattito Trump vs Biden con, in studio a Roma Roberto Zampa e dagli Stati Uniti, il corrispondente Rai Dario Laruffa. Tra le altre iniziative editoriali di Radio1, cominciate già settembre e che andranno avanti fino all’Election day, tutti i martedì alle 12.55 c’è Supertuesday, la rubrica a cura di Laura Pepe per scoprire chi sarà il 46° presidente degli Stati uniti d’America. Tutte le puntate di Supertuesday sono disponibili in podcast su RaiPlay Radio.
 | 

Stanotte in TV: Su Radio1 “Speciale Gr1 dibattito Trump vs Biden” – In studio Roberto Zampa e dagli USA, Dario Laruffa

Un programma dedicato, aggiornamenti e servizi nei Gr, speciali nei momenti cruciali: in diretta e in podcast. E’ questo l’impegno di Rai Radio1 in vista delle elezioni presidenziali americane. Che prosegue anche giovedì 22 ottobre notte , a partire dalle 3, quando Rai Radio 1 manderà in onda uno Speciale Gr1 dibattito Trump vs Biden…

Stanotte in TV: A "Onorevoli Confessioni" Stefano Bonaccini e Renato Brunetta - Su Rai2 Intervistati da Laura Tecce
 | 

Stanotte in TV: A “Onorevoli Confessioni” Stefano Bonaccini e Renato Brunetta – Su Rai2 Intervistati da Laura Tecce

Vite, volti e storie molto diverse ma che si incrociano tra loro. A “Onorevoli Confessioni” nella puntata di giovedì 22 ottobre alle 00.10 su Rai2, Laura Tecce intervisterà Stefano Bonaccini e Renato Brunetta. Il programma, che si concentra esclusivamente sulla vita fuori dal Palazzo dei più noti leader politici italiani, ha incontrato Brunetta tra i…

Stasera in TV: A La Grande Storia Doc: Dino Grandi, il diplomatico Su Rai3 con Paolo Mieli
 | 

Stasera in TV: A La Grande Storia Doc: Dino Grandi, il diplomatico Su Rai3 con Paolo Mieli

Nuovo appuntamento su Rai3, giovedì 22 ottobre alle 23.25, con “La Grande Storia Doc”, ovvero la storia raccontata dal vivo, attraverso immagini esclusive, le voci dei protagonisti e dei grandi storici, nei luoghi che hanno fatto il Novecento. In questa puntata si parlerà di Dino Grandi politico e diplomatico, che vedeva nella trasformazione mussoliniana dell’Italia…

Stasera in TV: Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23) - BB King. Vita di Riley
 |  | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – BB King. Vita di Riley

La vita di B.B. King, re del blues elettrico è ripercorsa dal regista Jon Brewer nel documentario “BB King. Vita di Riley”, in onda giovedì 22 ottobre alle 22.15 su Rai5. Accompagnati dalla voce narrante di Morgan Freeman nella versione originale, il filmato ripercorre cent’anni di blues e spiega come questo artista sia riuscito a…

Nel terzo appuntamento di A QUALCUNO PIACE GREEN la salvaguardia dei mari e le energie rinnovabili
 | 

Nel terzo appuntamento di A QUALCUNO PIACE GREEN la salvaguardia dei mari e le energie rinnovabili

La cura dell’ecosistema marino e la produzione di energia pulita sono i temi del terzo appuntamento con “A qualcuno piace Green”, il viaggio nell’Italia più sensibile e innovativa sui temi ambientali con il biologo e divulgatore Raffaele Di Placido, in onda il 22 ottobre alle ore 21.10 su laF (Sky 135, on Demand su Sky e su Sky Go). Vita sott’acqua è la quinta puntata che parte con Verdura Shoes,…