Dal TEATRO SANZIO DI URBINO live streaming de IL PRIMO MIRACOLO DI GESÙ BAMBINO con MATTHIAS MARTELLI
 | 

Dal TEATRO SANZIO DI URBINO live streaming de IL PRIMO MIRACOLO DI GESÙ BAMBINO con MATTHIAS MARTELLI

Appuntamento natalizio mercoledì 23 dicembre dal Teatro Sanzio di Urbino con il live streaming di Il primo miracolo di Gesù Bambino (ore 21.15), una delle giullarate più famose di Mistero Buffo, lo spettacolo capolavoro di Dario Fo e Franca Rame riportato in scena da Matthias Martelli per la regia di Eugenio Allegri. Lo spettacolo è proposto da AMATo Teatro a casa tua! – nuovo progetto realizzato dal Comune di Urbino, con quelli di Pesaro, Fano /…

AIELLO parteciperà al FESTIVAL DI SANREMO con il brano "ORA"
 | 

AIELLO parteciperà al FESTIVAL DI SANREMO con il brano “ORA”

AIELLO parteciperà alla 71° edizione del Festival di Sanremo a marzo 2021, gareggerà nella categoria CAMPIONI con il brano “ORA”, scritto e composto da Antonio Aiello. Per la prima volta l’artista calcherà il palco del Teatro Ariston, la sua partecipazione alla kermesse corona un anno e mezzo di successi, una candidatura ai David di Donatello,…

Oggi in TV: "2020, oggetti smarriti", la nuova puntata di "Frontiere" - Su Rai3 conduce Franco Di Mare
 | 

Oggi in TV: “2020, oggetti smarriti”, la nuova puntata di “Frontiere” – Su Rai3 conduce Franco Di Mare

Tutto quello che negli ultimi 12 mesi non è accaduto, tutto quello che questo “annus horribilis” ci ha portato via: abbracci, sorrisi, viaggi, socialità, spettacoli dal vivo e tanti eventi che avrebbero scandito il tempo che abbiamo trascorso, invece, fra zone rosse e coprifuoco. Sono tra i tanti oggetti smarriti lungo questo 2020. Di questo…

Oggi in TV: Stardust Memories - Su Rai5 (canale 23) "Il salotto"
 | 

Oggi in TV: Stardust Memories – Su Rai5 (canale 23) “Il salotto”

Per l’ultimo appuntamento con versioni teatrali delle opere di Henry James nella versione restaurata dalle Teche Rai, sabato 19 dicembre alle 16.15, Rai Cultura propone “Il salotto”, tratto da un racconto di James, con la traduzione di William Weaver e la regia di Roberto Guicciardini. Tra gli interpreti, Paolo Graziosi, Silvano Tranquilli, Umberto Ceriani, Elena…

Oggi in TV: "A sua immagine – Insieme a Papa Francesco" racconta il Natale dei bambini - Su Rai1 anche le testimonianze di Emanuela Aureli e di Oreste Castagna
 | 

Oggi in TV: “A sua immagine – Insieme a Papa Francesco” racconta il Natale dei bambini – Su Rai1 anche le testimonianze di Emanuela Aureli e di Oreste Castagna

Una puntata dedicata al Natale dei bambini: è “A sua immagine – Insieme a Papa Francesco” in onda sabato 19 dicembre alle 15 su Rai1. I bambini come esempio della dipendenza di tutti dalle cure e dalla benevolenza degli altri, ma anche il messaggio di Papa Francesco che parla dei bambini come una ricchezza per…

Oggi in TV: Il "Tv Talk" di Rai3 - Tra gli ospiti di Massimo Bernardini, Gad Lerner e Giancarlo Magalli
 | 

Oggi in TV: Il “Tv Talk” di Rai3 – Tra gli ospiti di Massimo Bernardini, Gad Lerner e Giancarlo Magalli

Il comportamento della televisione che, a una settimana dal Natale e dalle nuove regole anti-Covid, ha raccontato le costanti oscillazioni della comunicazione politica e dell’opinione pubblica. Ne parlano Gad Lerner e Veronica Gentili, ospiti di Massimo Bernardini a “Tv Talk”, in onda sabato 19 dicembre, alle 15.00 su Rai 3. Sempre con loro l’analisi dei…

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo - Su Rai5 (canale 23) la terra degli dei
 | 

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo – Su Rai5 (canale 23) la terra degli dei

La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno. Lo racconta il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo” – in onda sabato 19 dicembre alle 14.45 su Rai5 – visitando luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese….

Oggi in TV: Rai Gulp (canale 42), a #Explorers Community arrivano gli Spinkids - Il magazine per ragazzi disponibile anche su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Rai Gulp (canale 42), a #Explorers Community arrivano gli Spinkids – Il magazine per ragazzi disponibile anche su RaiPlay

12Gli Spinkids di Empoli sono i protagonisti della nuova puntata di “#Explorers Community”, il magazine per ragazzi di Rai Gulp realizzato quasi interamente da remoto. Sabato 19 dicembre, alle 14.05 sul canale 42 e su RaiPlay (e in replica domenica alle 14.05), sarà ospite la crew di break dance, che ha avuto diversi riconoscimenti nella…

Il film del giorno: "La cosa" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “La cosa” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo La cosa, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.10. Antartide. In una base scientifica statunitense lavora un team di ricercatori composto dal comandante Garry, il pilota MacReady (Kurt Russel), il medico Cooper, i biologi Blair e Fouchs, il meteorologo Bennings, il geologo Norris, il tecnico radio Windows,…

Omaggio in streaming in 3 film a Kim Ki-duk
 |  | 

Omaggio in streaming in 3 film a Kim Ki-duk

Dal 19 dicembre 2020 in streaming su www.cinetecamilano.it un omaggio in 3 film al regista sudcoreano Kim Ki-duk, la cui prematura scomparsa, l’11 dicembre scorso, all’età di 59 anni, ci ha privati di una delle voci cinematografiche più originali e intense del nuovo millennio. Autore di film estremi impostosi all’attenzione internazionale nei primi anni duemila con opere come Primavera, estate,…

MADAME - La più giovane sul palco di Sanremo 2021. La cantautrice urban è in gara con il brano “VOCE”
 | 

MADAME – La più giovane sul palco di Sanremo 2021. La cantautrice urban è in gara con il brano “VOCE”

Madame è il nome d’arte di Francesca Calearo, nata a Vicenza nel 2002. A diciotto anni ha già conquistato tre dischi d’oro, uno di platino e duettato in featuring con Marracash, negramaro e Ghali. E’ la nuova voce libera e sfrontata della musica italiana. Madame usa un linguaggio inedito tra poesia e rap, gioca con la pronuncia…

Oggi in TV: Su Rai2 con Paola Perego "Il Filo Rosso" dei sentimenti - Viaggio nell'universo dei legami familiari
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai2 con Paola Perego “Il Filo Rosso” dei sentimenti – Viaggio nell’universo dei legami familiari

Nella quinta puntata de “Il Filo Rosso”, in onda sabato 19 dicembre alle 14 su Rai 2, Paola Perego lascia grande spazio alle emozioni, e accompagna per mano i telespettatori in un viaggio nell’universo dei sentimenti, dei legami familiari e affettivi di ognuno di noi. Il primo filo rosso da riavvolgere è quello di Michele,…

oGGI IN tv: Bolzano è protagonista a "Linea Verde Life" - Su Rai1 conducono Marcello Masi e Daniela Ferolla
 | 

Oggi in TV: Bolzano è protagonista a “Linea Verde Life” – Su Rai1 conducono Marcello Masi e Daniela Ferolla

Quando il paesaggio è protagonista assoluto della realtà urbana, non può che diventare risorsa. Valli, laghi, fiumi, montagne, costituiscono il substrato e scrivono la carta d’identità di una città come Bolzano, cuore pulsante dell’Alto Adige. Il 19 dicembre, alle 12.30 su Rai1, “Linea Verde Life” va in onda con una puntata dal sapore natalizio che…

Oggi in Radio: A "Prima Fila" curiosità e retroscena del prossimo Festival di Sanremo - Su Radio1 con Antonio D'Olivo
 |  | 

Oggi in Radio: A “Prima Fila” curiosità e retroscena del prossimo Festival di Sanremo – Su Radio1 con Antonio D’Olivo

Tutte le curiosità sul prossimo Sanremo. “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale di Radio1, in onda il sabato alle 12.30 e condotta da Antonio D’Olivo, nella puntata del 19 dicembre, avrà in sommario per iniziare, un servizio sul Festival di Sanremo che Amadeus, direttore artistico della kermesse, definisce “l’edizione 70+1”: ricca…

In attesa che i cinema riaprano LO SCHERMO DELL’ARTE presenta WINTER’S ART DOCS, 3 film sull'arte contemporanea per restare a casa più sereni
 | 

Oggi in TV: “Star Club” ultimo appuntamento su RaiPlay – Piero Pelù incontra una sua fan

Ultimo appuntamento su RaiPlay con “Star Club” il programma in esclusiva sulla piattaforma digitale, che fa incontrare un giovane fan con la sua Star musicale o del web. Nella puntata di sabato 19 dicembre conosceremo Eva, una ragazza di 22 anni che vive a Carrara e studia all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Eva è…

Da Bofrost 300.000 euro a Telethon per la lotta alle malattie genetiche rare
 |  | 

Da Bofrost 300.000 euro a Telethon per la lotta alle malattie genetiche rare

300 mila euro per sostenere i ricercatori italiani in prima fila nella lotta alle malattie genetiche rare. È la cifra record che Bofrost donerà alla Fondazione Telethon:per l’ottavo anno consecutivola più importante azienda italiana della vendita a domicilio di specialità surgelate si è impegnata a dare il proprio contributo alla Maratona Telethon coinvolgendo nell’azione di solidarietà i propri…

Con “The Man Who Knew Infinity” prende il via il Cineforum in lingua dell’Università di Parma
 | 

Con “The Man Who Knew Infinity” prende il via il Cineforum in lingua dell’Università di Parma

È in programma per lunedì 21 dicembre, alle 17.30, il primo appuntamento del Cineforum in lingua organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA). Per questo debutto si è deciso di proporre The Man Who Knew Infinity (“L’uomo che vide l’infinito”), film uscito negli Stati Uniti nel 2015 per la regia di Matthew Brown e basato sull’omonima biografia di Robert Kanigel…

Eros Ramazzotti e Vava77 per la prima volta insieme nel video Corrieros per Fondazione Cesvi. Dedicato a tutti quelli che… AIUTANO GLI ALTRI
 | 

Eros Ramazzotti e Vava77 per la prima volta insieme nel video Corrieros per Fondazione Cesvi. Dedicato a tutti quelli che… AIUTANO GLI ALTRI

Un furgone bianco con una consegna, come tante che avvengono in questo periodo prenatalizio. Un pacco e un fattorino dal passo stanco, con un sogno nel cassetto: diventare un musicista. Fin qui nulla di strano. Uno studio di registrazione con un cantante, Vava77, alle prese con un lavoro e poco tempo a disposizione per inutili distrazioni,…

Colapesce Dimartino al 71esimo Festival di Sanremo con il brano "Musica leggerissima"
 | 

Colapesce Dimartino al 71esimo Festival di Sanremo con il brano “Musica leggerissima”

Colapesce e Dimartino sono tra i big in gara alla 71esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Musica leggerissima”, scritto dai due cantautori e prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo. Colapesce e Dimartino. Lorenzo e Antonio. Due amici. Due scrittori di canzoni, tra i più importanti cantautori sulla scena dell’ultimo decennio. Quelli di Antonio e…

Oggi in Radio: Eta Beta: l'Italia e il boom del portafoglio digitale - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
 | 

Oggi in Radio: Eta Beta: l’Italia e il boom del portafoglio digitale – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

Tra l’esplosione degli acquisti online, la spinta del cashback e le esigenze sanitarie anticovid, il popolo europeo più refrattario all’innovazione si è ritrovato di colpo, alle prese con le diavolerie del portafoglio digitale. E finalmente, anche in Italia è boom di pagamenti col cellulare, app per il controllo di più conti, prestiti offerti online tra…

Oggi in TV: A "La Sfida della Solidarietà" i mille utilizzi del riso, non solo alimentare - Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni
 | 

Oggi in TV: A “La Sfida della Solidarietà” i mille utilizzi del riso, non solo alimentare – Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni

Il riso è il prodotto alimentare più utilizzato per sfamare la popolazione nel mondo. Ma non serve solo a questo. Sabato 19 dicembre alle 11 a “La Sfida della Solidarietà” su Radio1 Gr Parlamento, saranno ospiti Carlotta Pignatti Costamagna, imprenditrice e presidente del Gruppo Pellan e Marco Romani, dirigente del dipartimento di agronomia, azienda agricola…

Oggi in TV: Tgr Parma 2020 - Su Rai3 l'eccellenza alimentare
 | 

Oggi in TV: Tgr Parma 2020 – Su Rai3 l’eccellenza alimentare

Nota in tutto il mondo per il Parmigiano Reggiano, il prosciutto, il culatello, Parma è stata riconosciuta dall’Unesco Città creativa per la gastronomia per l’eccellenza dei suoi prodotti alimentari. Una realtà raccontata da “Parma 2020”, il settimanale della Tgr dedicato alla capitale italiana della Cultura e curato da Silvano Barone e Ivan Epicoco in collaborazione…

Oggi in TV: "Timeline Focus": che anno è stato il 2020? - Su Rai3 conduce Marco Carrara
 | 

Oggi in TV: “Timeline Focus”: che anno è stato il 2020? – Su Rai3 conduce Marco Carrara

Che anno è stato, il 2020? Dal contagio al vaccino, un anno dominato dalla pandemia legata al Covid-19 che ha contato decine di milioni di contagi in tutto il mondo e costretto tutti i Paesi a sacrifici e restrizioni. A parlarne, ospite di Marco Carrara nell’ultima puntata di “Timeline” del 2020, sabato 19 dicembre alle…

Oggi in Radio: Un Natale da Expat - Su Radio3 i messaggi di auguri per chi lavora all'estero
 | 

Oggi in Radio: Un Natale da Expat – Su Radio3 i messaggi di auguri per chi lavora all’estero

Per chi trascorrerà Natale all’estero, per chi pensava di poter prendere un aereo e invece sarà lontano dalla famiglia e dagli amici rimasti in Italia. Per chi ha voglia di condividere un messaggio di auguri e di farlo attraverso la radio. “Expat”, trasmissione di Radio3 dedicata a chi è espatriato per lavorare o studiare, permetterà…

Oggi in TV: "Ritorniamo a sognare", a Tg1 Dialogo il messaggio del Papa - Su Rai1, a cura di Piero Damosso
 | 

Oggi in TV: “Ritorniamo a sognare”, a Tg1 Dialogo il messaggio del Papa – Su Rai1, a cura di Piero Damosso

L’ottavo anno di Papa Francesco e il suo messaggio di speranza e di cambiamento verso il Natale, uno dei più difficili della nostra storia. La pandemia, con centinaia di morti al giorno solo nel nostro Paese, i mille altri “covid” come indica Bergoglio (le guerre, le violenze contro la vita in tutti suoi aspetti, la…

Stasera in TV: Tv7 su Rai1 - L'approfondimento del Tg1 tra Natale e pandemia
 | 

Stasera in TV: Tv7 su Rai1 – L’approfondimento del Tg1 tra Natale e pandemia

In apertura, venerdì 18 dicembre a mezzanotte su Rai1, il reportage dal Veneto che ha superato i 200mila contagiati dall’inizio della pandemia. Il carico sanitario è retto da un sistema fra i migliori d’Italia ma la pressione sugli ospedali è al limite. Poi le conseguenze della situazione: Tv7 racconta il Natale della pandemia nel capoluogo…

Stasera in TV: La "Terza Pagina" di Rai5 (canale 23)   - Il valore culturale del cibo
 | 

Stasera in TV: La “Terza Pagina” di Rai5 (canale 23)   - Il valore culturale del cibo

Il passato e il presente delle civiltà si leggono in cucina, negli ingredienti, nelle influenze, nelle scelte, nei gusti e nei disgusti. Attraverso il cibo si cercano e si dichiarano risposte. Si mangia non solo per sopravvivenza, ma anche per gustare e deliziarsi, per tramandare tradizioni e inventarne di nuove. Una breve (e gustosa) storia…

Stasera in TV: "Save the date", l'agenda culturale di Rai5 (canale 23) - Dalle fiabe di Rodari al nuovo libro di Renzo Arbore
 |  | 

Stasera in TV: “Save the date”, l’agenda culturale di Rai5 (canale 23) – Dalle fiabe di Rodari al nuovo libro di Renzo Arbore

Alla scoperta dell’incanto che le fiabe e le filastrocche di Gianni Rodari sanno ricreare. Sono le “Letture sotto l’albero”, a cura del Laboratorio Teatrale Piero Gabrielli, drammatizzate dalla regia di Roberto Gandini e adattate da Attilio Marangon, presentate da “Save the date”, il programma dedicato agli appuntamenti della scena culturale prossimamente in scena o disponibili on line, in…

Stasera in TV: "I grandi dimenticati" di Rai Storia (canale 54) - I Quattro Pizzi
 | 

Stasera in TV: “I grandi dimenticati” di Rai Storia (canale 54) – I Quattro Pizzi

La palazzina de I Quattro Pizzi, affacciata sul golfo dell’Arenella di Palermo, custodisce la storia di una delle famiglie di industriali più importanti di Italia: i Florio. Ed è l’ultimo erede, attraverso i ricordi della sua famiglia, a ripercorrere la storia di questo luogo straordinario nell’appuntamento con la serie “I Grandi Dimenticati”, in onda venerdì…

Stasera in TV: Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia - Su Rai Storia (canale 54) con Michela Ponzani e Marco Mondini
 | 

Stasera in TV: Storie contemporanee. La ricerca storica in Italia – Su Rai Storia (canale 54) con Michela Ponzani e Marco Mondini

La Concessione Italiana di Tianjin tra il 1902 e il 1947: a “Storie Contemporanee” – il programma di Rai Cultura dedicato alle ricerche più interessanti a cui stanno lavorando oggi gli storici italiani in onda in prima visione venerdì 18 dicembre alle 22.10 su Rai Storia – Michela Ponzani ne parla con Alessandro Di Meo…