Iscrizioni scuola, i primi dati: il 57,8% degli studenti sceglie i Licei, il 30,3% gli Istituti tecnici, l’11,9% i Professionali

Iscrizioni scuola, i primi dati: il 57,8% degli studenti sceglie i Licei, il 30,3% gli Istituti tecnici, l’11,9% i Professionali

I Licei, con il 57,8% delle preferenze, si confermano in testa alle scelte delle studentesse e degli studenti. Seguono gli Istituti tecnici, con il 30,3% delle iscrizioni, e i Professionali, scelti dall’11,9% delle ragazze e dei ragazzi. Questi i primi dati riferiti alle iscrizioni online al prossimo anno scolastico, il 2021/2022, che hanno riguardato le classi prime della primaria, della secondaria di primo e…

THE CHRISTMAS SHOW al via le riprese con Bova, Autieri e Ornella Muti

THE CHRISTMAS SHOW al via le riprese con Bova, Autieri e Ornella Muti

Viva Productions (tra gli altri, Bene ma non benissimo, Un nemico che ti vuole bene) e il Produttore Pier Paolo Piastra annunciano l’inizio riprese di THE CHRISTMAS SHOW, scritto e diretto da Alberto Ferrari (Un figlio di nome Erasmus, La terza Stella). Cinque settimane di riprese, sullo sfondo della bella città di Lecce, per una divertente storia natalizia, in bilico…

Mappe di un mondo nuovo: il format di dialogo in streaming per costruire un "sistema di orientamento" su un mondo che verrà
 | 

Mappe di un mondo nuovo: il format di dialogo in streaming per costruire un “sistema di orientamento” su un mondo che verrà

Mappe di un mondo nuovo è il format di dialogo in streaming che la Fondazione Teatro della Toscana inaugura per costruire un “sistema di orientamento” su un mondo che verrà. Giacomo Costa, Alessandro Raveggi, Jacopo Storni, sono gli ospiti di 3 appuntamenti di 45 minuti in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Teatro della…

Stasera in TV: A "Ghiaccio bollente" Carole King. Su Rai5 una "Natural Woman"
 | 

Stasera in TV: A “Ghiaccio bollente” Carole King. Su Rai5 una “Natural Woman”

Un ritratto di Carole King, una delle cantautrici americane più prolifiche e rispettate. Lo propone il documentario “Carole King. Natural Woman” in onda mercoledì 27 gennaio alle 23.30 su Rai5. Giunta alla fama internazionale già con l’album d’esordio Tapestry nel 1971, in realtà Carole King è un fiume in piena che inizia a scrivere una…

Stasera in TV: "Progetto Scienza Newton" su Rai Scuola. I fondali marini, l'ultima frontiera della biorobotica
 | 

Stasera in TV: “Progetto Scienza Newton” su Rai Scuola. I fondali marini, l’ultima frontiera della biorobotica

La scoperta dei fondali marini inesplorati – una porzione immensa degli oceani che rappresenta da sempre il sogno degli esploratori più audaci – è al centro del nuovo appuntamento con “Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda mercoledì 27 gennaio alle 21.30 su Rai Scuola. Ospite di Davide Coero…

Stasera in TV: A "Chi l'ha visto?" il caso dei coniugi di Bolzano Con Federica Sciarelli, su Rai3
 |  | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso dei coniugi di Bolzano Con Federica Sciarelli, su Rai3

Benno, il figlio della coppia, è indagato insieme all’amica con la quale ha passato la notte. Tutte le ultimissime novità a “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 27 gennaio, alle 21.20, su Rai 3. Si tornerà poi a parlare dell’influencer che aveva fatto finta di scomparire: Algero Corretini, in arte “fratellì”, è stato arrestato perché ha…

TOPOLINO presenta "La musica lirica raccontata da Topolino" - Per il 120° anniversario dalla scomparsa di Giuseppe Verdi un Topolibro speciale con le più belle storie disneyane dedicate all'opera lirica
 | 

TOPOLINO presenta “La musica lirica raccontata da Topolino” – Per il 120° anniversario dalla scomparsa di Giuseppe Verdi un Topolibro speciale con le più belle storie disneyane dedicate all’opera lirica

In occasione dei 120 anni dalla scomparsa di Giuseppe Verdi, Panini Comics presenta La musica lirica raccontata da Topolino, un Topolibro da collezione che raccoglie le più belle storie disneyane dedicate all’opera lirica, una vera delizia per tutti gli appassionati di palchi, loggioni e… fumetto d’autore. La musica lirica raccontata da Topolino è uno scrigno prezioso che contiene al suo interno 6 imperdibili storie che, nel corso degli…

INTERGALACTIC - Il trailer della nuova serie Sky Original, un adrenalinico sci-fi al femminile prossimamente su Sky e NOW TV
 | 

INTERGALACTIC – Il trailer della nuova serie Sky Original, un adrenalinico sci-fi al femminile prossimamente su Sky e NOW TV

Vi proponiamo il trailer di INTERGALACTIC, un adrenalinico e altamente spettacolare sci-fi tutto al femminile targato Sky Original e ambientato ai confini dell’universo, prossimamente su Sky e in streaming su NOW TV. Scritta da Julie Gearey (Diario di una squillo perbene), anche showrunner della serie, Intergalactic racconta la storia di Ash Harper (Savannah Steyn), coraggiosa giovane poliziotta e pilota di una flotta…

Storie di vita scritte su uno spartito - Una settimana all’insegna della musica su IWONDERFULL
 |  | 

Storie di vita scritte su uno spartito – Una settimana all’insegna della musica su IWONDERFULL

IWONDERFULL, la piattaforma streaming Video On Demand di I Wonder Pictures, realizzata in partnership con MYmovies.it, continua i suoi viaggi nel mondo attraverso il cinema. Questa settimana lo fa anche attraverso la musica, con una Triplette che spazia dal rock all’underground passando per l’hip hop. La Prima Visione di questa settimana è il documentario Shut Up and Play…

Stasera in TV: Nel Giorno della Memoria Rai Premium ricorda Suor Pascalina. Il tv movie di Marcus O. Rosenmuller in omaggio all'impegno della religiosa per le famiglie ebree
 |  | 

Stasera in TV: Nel Giorno della Memoria Rai Premium ricorda Suor Pascalina. Il tv movie di Marcus O. Rosenmuller in omaggio all’impegno della religiosa per le famiglie ebree

Per il ciclo “Il mondo delle grandi donne” e in occasione del Giorno della Memoria, Rai Premium (canale 25) il 27 gennaio dedica la prima serata alla figura di suor Pascalina e al suo impegno nel salvare famiglie ebree dalla deportazione. Alle 21.20 il tv movie “Suor Pascalina – Nel cuore della fede” di Marcus O….

Stasera in TV: Il fanta-thriller "Morgan" per la prima serata di Rai4. Regia di Luke Scott, nel cast la star de La regina degli scacchi
 | 

Stasera in TV: Il fanta-thriller “Morgan” per la prima serata di Rai4. Regia di Luke Scott, nel cast la star de La regina degli scacchi

Rai4 (canale 21) non abbandona il cinema delle grandi emozioni e per l’appuntamento di mercoledì 27 gennaio, alle 21.20, propone il fanta-thriller “Morgan”, che racconta la storia di un ibrido umano creato artificialmente in laboratorio. Dopo un’aggressione ai danni di una dottoressa, la consulente Lee Weathers è incaricata di indagare sull’accaduto. Esordio alla regia di…

Stasera in TV: Su Rai2 arriva "La Caserma". La generazione Z protagonista del nuovo docu-reality
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 arriva “La Caserma”. La generazione Z protagonista del nuovo docu-reality

La nuova avventura televisiva di Rai2 nasce sul solco tracciato da “Il Collegio”, appuntamento divenuto imperdibile per i millennials. “La Caserma”, docu-reality realizzato in collaborazione con Blu Yazmine, propone un ritratto inedito ed esaltante della generazione Z, quella dei post adolescenti. In onda da mercoledì 27 gennaio, alle 21.20 su Rai2, “La Caserma” è un…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) un doppio Livermore "Ciro in Babilonia" e "Don Pasquale"
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) un doppio Livermore “Ciro in Babilonia” e “Don Pasquale”

Doppio appuntamento con le opere firmate da Davide Livermore, protagonista del ciclo che Rai Cultura gli dedica in questa settimana: mercoledì 27 gennaio alle 10.00 su Rai5 va in onda Ciro in Babilonia di Gioachino Rossini, andato in scena al Teatro Rossini di Pesaro con Will Crutchfield sul podio. Nel cast Ewa Podleś, Michael Spyres…

Al via le riprese di CON TUTTO IL CUORE il nuovo film di Vincenzo Salemme

Al via le riprese di CON TUTTO IL CUORE il nuovo film di Vincenzo Salemme

Iniziano a Napoli le riprese di CON TUTTO IL CUORE, il nuovo film di Vincenzo Salemme. Il film vede come protagonisti principali Vincenzo Salemme, Serena Autieri, Cristina Donadio, con la partecipazione di Maurizio Casagrande. Fanno parte del cast anche Antonio Guerriero, Sergio D’Auria, Andrea Di Maria, Vincenzo Borrino, Gennaro Guazzo, Ciro Capano, Rodolfo Corsato, Gino Rivieccio, Marcello Romolo. CON TUTTO…

Esce "MAGAZZINI MUSICALI" la sigla dell'omonimo programma tv in onda su Rai2 firmata da LA MUNICIPÀL

Esce “MAGAZZINI MUSICALI” la sigla dell’omonimo programma tv in onda su Rai2 firmata da LA MUNICIPÀL

Esce oggi “Magazzini Musicali”, la sigla dell’omonimo programma TV in onda ogni sabato pomeriggio su Rai2, realizzata da La Municipàl. Link al brano: http://bit.ly/MagazziniMusicali_sp Il brano nasce per raccontare in pochi minuti, attraverso i suoni, l’importanza dello scrivere e produrre musica. Tutte le atmosfere presenti cercano di raccontare le diverse fasi di una produzione musicale, dall’emozione…

"I LOVE LEGO" da oggi al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera (PI)
 |  | 

“I LOVE LEGO” da oggi al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera (PI)

Dal 27 gennaio 2021, al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera arriva I Love Lego, una mostra pensata per sognare, divertirsi e riscoprire il proprio lato ludico e creativo scrutando tra i dettagli di interi mondi in miniatura. Vere opere di architettura e ingegneria, decine di metri quadrati di scenari interamente realizzati con mattoncini LEGO® andranno a comporre città moderne e monumenti…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i "Testimoni di Auschwitz" - Quindici racconti di vita dai campi di sterminio
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) i “Testimoni di Auschwitz” – Quindici racconti di vita dai campi di sterminio

Il miracolo di una vita, laddove tutto parlava solo di morte: la storia di Estare Weise, concepita dai genitori ad Auschwitz – contro ogni regola – e venuta alla luce in un altro campo, il giorno prima che venisse liberato dagli alleati. Una storia tra le quindici raccontate da altrettanti ebrei sopravvissuti alla Shoah e…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Ammore e malavita" - Una commedia musicale diretta dai Manetti Bros
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Ammore e malavita” – Una commedia musicale diretta dai Manetti Bros

“Ammore e malavita”, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 27 gennaio alle 21.10, è una commedia musicale diretta dai Manetti Bros e interpretata da Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Carlo Buccirosso e Claudia Gerini. Ciro è uno spietato serial killer. Lavora al fianco di Don Vincenzo e sua moglie Donna Maria…

Stasera in TV: Visioni. Note per la Shoah - Su Rai5 (canale 23) le musiche di Ennio Morricone
 |  | 

Stasera in TV: Visioni. Note per la Shoah – Su Rai5 (canale 23) le musiche di Ennio Morricone

Un Giorno della Memoria fatto di note: è “Visioni. Note per la Shoah” – in onda mercoledì 27 gennaio alle 20.45 su Rai5 – che celebra anche il grande maestro Ennio Morricone, autore delle colonne sonore di importanti film sull’Olocausto e di musiche dedicate alla poesia di Primo Levi “Se questo è un uomo”. Le…

Stasera in Radio: Il Teatro di Radio3 - In diretta audio e video per il 'Giorno della Memoria'
 |  | 

Stasera in Radio: Il Teatro di Radio3 – In diretta audio e video per il ‘Giorno della Memoria’

Mercoledì 27 gennaio alle 20.30, Rai Radio3 e Teatro di Roma in collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, propongono, in diretta audio e video, una serata teatrale per il Giorno della Memoria dal titolo ‘La Memoria ha 20 anni. E’ infatti con la legge n. 211 che il Parlamento italiano ha istituito il…

120 anni dalla morte del Maestro Giuseppe Verdi: la sua città natale, Busseto (PR), gli rende omaggio con una cerimonia e un concerto
 | 

120 anni dalla morte del Maestro Giuseppe Verdi: la sua città natale, Busseto (PR), gli rende omaggio con una cerimonia e un concerto

A Busseto (PR), luogo di nascita di Giuseppe Verdi, risuonano le atmosfere musicali verdiane per celebrare il 120° anniversario della morte del Maestro, che ricorre il 27 gennaio 2021. La città dell’Emilia – www.visitemilia.com – in cui tutto narra della storia, della vita e della musica del compositore di opere liriche più rappresentate al mondo, gli renderà omaggio con un concerto nel…

In occasione del Giorno della Memoria in onda THE GERMAN DOCTOR
 |  | 

In occasione del Giorno della Memoria in onda THE GERMAN DOCTOR

Mercoledì 27 gennaio 2021 alle ore 21.10, in occasione del Giorno della Memoria, laF (Sky 135) propone una prima serata speciale: nella ricorrenza internazionale istituita per la commemorazione delle vittime della Shoah, va in onda “The German Doctor” la pellicola di Lucia Puenzo che racconta la latitanza del medico nazista Josef Mengele, uno dei più grandi criminali della storia, detto “L’angelo…

Oggi in TV: Al "Museo Italia" di Rai5 (canale 23) - Con Antonio Paolucci ai Musei Capitolini
 | 

Oggi in TV: Al “Museo Italia” di Rai5 (canale 23) – Con Antonio Paolucci ai Musei Capitolini

Un viaggio nella prima collezione pubblica al mondo: lo storico dell’arte Antonio Paolucci racconta i tesori dei Musei capitolini in “Museo Italia”, in onda mercoledì 27 gennaio alle 19.45 su Rai5. Nello scenario di piazza del Campidoglio il professor Paolucci illustra le vicende della statua di Marco Aurelio, unica statua equestre di epoca classica giunta…

Oggi in TV: Su Rai3 Corrado Augias narra "Il diario di Anna" - La ricostruzione della storia di Anna Frank nel Giorno della Memoria
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Corrado Augias narra “Il diario di Anna” – La ricostruzione della storia di Anna Frank nel Giorno della Memoria

È il 4 agosto del 1944 quando le SS fanno irruzione in un alloggio segreto ricavato sul retro di un’azienda di Amsterdam, deportando gli abitanti del luogo prima a Auschwitz e poi nel campo di Bergen-Belsen. Tra loro c’è anche un’adolescente che sogna di diventare una scrittrice, ma la sua vita verrà spezzata a soli 16…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Il Giappone visto dal cielo" - Le isole del tesoro
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il Giappone visto dal cielo” – Le isole del tesoro

Kyushu è la terza isola del Giappone per grandezza, dopo Honshu e Hokkaido. È un territorio dalla forte attività vulcanica e geotermica, per questo ospita numerose stazioni termali. La più importante, e più famosa, è Beppu. Il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda mercoledì 27 dicembre alle…

Oggi in TV: La tecnologia RNA e i problemi psichici da pandemia a "Basta La Salute" - Su RaiNews24 con Gerardo D'Amico
 | 

Oggi in TV: La tecnologia RNA e i problemi psichici da pandemia a “Basta La Salute” – Su RaiNews24 con Gerardo D’Amico

Il settimanale di medicina e benessere “Basta La Salute” a cura di Gerardo D’Amico torna con un nuovo appuntamento mercoledì 27 gennaio alle 14.40 e alle 20.40 su RaiNews24. Al centro della puntata la tecnologia RNA per curare anche tumori, con l’intervista al Presidente della FISV Gennaro Ciliberto. Si parlerà poi dei problemi psichiatrici da…

Il film del giorno: "The Millionaire" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “The Millionaire” (su Iris)

Oggi vi consigliamo The Millionaire, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00, Jamal Malik (Dev Patel) è un ragazzo musulmano che vive nei quartieri più poveri di Mumbai. Jamal partecipa al celebre quiz show ‘Chi vuol essere milionario?’, e stupisce il pubblico indovinando tutte le risposte. Giunti all’ultima domanda, che potrebbe…

Cineteca Milano: 120 anni senza Giuseppe Verdi e anniversario di Mozart
 |  | 

Cineteca Milano: 120 anni senza Giuseppe Verdi e anniversario di Mozart

In occasione del 120° anniversario dalla scomparsa del grande musicista milanese (27 gennaio 1901), Cineteca Milano presenta I funerali di Giuseppe Verdi diretto dal pioniere del cinema Italo Pacchioni. Nel filmato, il regista milanese Pacchioni presenta rarissime immagini catturate a Milano nel 1901 e registrate in occasione della traslazione della salma del Maestro dal Cimitero Monumentale di Milano alla celebre Casa di Riposo per Musicisti, da…

Il Teatro Massimo per la Giornata della Memoria
 |  | 

Il Teatro Massimo per la Giornata della Memoria

Il Teatro Massimo, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, celebra la Giornata della Memoria con una programmazione speciale disponibile sulla webTv dal 27 gennaio, introdotta dal Sovrintendente Francesco Giambrone e dal direttore musicale Omer Meir Wellber. Si comincia con “Un sopravvissuto di Varsavia” op. 46, di Arnold Schönberg, breve composizione del 1947 per narratore, coro maschile e orchestra. Dirige, Omer Meir Wellber,…