Oggi in TV: Su Rai3 a "Fuori Tg" il tempo delle donne - Tra gli ospiti, Maurizia Iachino e Marina Salamon
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 a “Fuori Tg” il tempo delle donne – Tra gli ospiti, Maurizia Iachino e Marina Salamon

“L’Italia presenta oggi uno dei peggiori gap salariali tra generi in Europa, oltre una cronica scarsità di donne in posizioni manageriali di rilievo. La mobilitazione di tutte le energie del Paese nel suo rilancio non può prescindere dal coinvolgimento delle donne. Intendiamo lavorare in questo senso, puntando a un riequilibrio del gap salariale e un…

Oggi in TV: "ConverseRai", il programma di Rai per il Sociale su diritti digitali e donne - Doppio appuntamento su RaiPlay il martedì e il giovedì
 | 

Oggi in TV: “ConverseRai”, il programma di Rai per il Sociale su diritti digitali e donne – Doppio appuntamento su RaiPlay il martedì e il giovedì

Quali sono i nostri diritti digitali? E come evitare che il futuro continui ad essere immaginato soltanto secondo lo sguardo maschile? Ruotano intorno a queste domande le due puntate settimanali di ‘ConverseRai’, il programma di approfondimento di Rai per il Sociale che su RaiPlay propone interviste a donne e uomini competenti nei settori decisivi per il…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" il ritiro degli Usa dall' Afghanistan - Con Roberto Zichittella c'è Giuliano Battiston
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” il ritiro degli Usa dall’ Afghanistan – Con Roberto Zichittella c’è Giuliano Battiston

Il 17 e 18 febbraio la NATO si riunisce per discutere di Afghanistan e della mancata scadenza del ritiro stabilita nell’accordo USA-Taliban. I due precedenti presidenti degli Stati Uniti hanno dichiarato di voler ritirare tutte le truppe americane dal paese ed entrambi hanno deciso alla fine che non potevano farlo. Ora il presidente Biden sta…

“DERBY DELLA SOLIDARIETÀ” a San Siro tra ultras di MILAN e INTER a sostegno dei CITY ANGELS
 | 

“DERBY DELLA SOLIDARIETÀ” a San Siro tra ultras di MILAN e INTER a sostegno dei CITY ANGELS

Oltre al Derby giocato nello stadio Meazza tra Milan e Inter, domenica prossima ci sarà un altro derby. Tra le due tifoserie. Sarà il “Derby della solidarietà”. Gli ultrà di Inter e Milan stanno raccogliendo beni – coperte, vestiti, sacchi a pelo, cibo, acqua, prodotti per l’igiene – per i senzatetto milanesi, che in queste…

Antitrust: sanzione a Facebook per 7 milioni
 | 

Antitrust: sanzione a Facebook per 7 milioni

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per complessivi 7 milioni di euro  Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc., per non aver attuato quanto prescritto nel provvedimento emesso nei loro confronti nel novembre 2018. In particolare, con tale decisione, l’Autorità aveva accertato che Facebook induceva ingannevolmente gli utenti a registrarsi sulla…

Riccardo Trovato - "Offline". il cantautore ancora sulla scena con un nuovo singolo

Riccardo Trovato – “Offline”. il cantautore ancora sulla scena con un nuovo singolo

Dopo appena tre mesi di silenzio arriva il nuovo lavoro solista di Riccardo Trovato, dal titolo “Offline”, disponibile su tutti gli store digitali già dal 18 gennaio 2021. Il tema è di certo in voga, a chi non sarà mai capitato di chiudere una relazione sentimentale con una persona, ma grazie o a causa dei…

Oggi in Radio: Su Isoradio 'Le Casellanti' vanno in Molise - Il dialetto del giorno è il faentino
 |  | 

Oggi in Radio: Su Isoradio ‘Le Casellanti’ vanno in Molise – Il dialetto del giorno è il faentino

Arte e storia del territorio molisano caratterizzano il paese di Trivento. Qui ovunque è fatto di pietra, a cominciare dalla magnifica scalinata di 365 gradini che si dice siano uno per tutti i giorni dell’anno. Gradini che vengono decorati con il tappeto all’uncinetto più lungo del mondo, ben 640 metri, realizzato con oltre 600 piastrelle…

Oggi in TV: Governo Draghi: la fiducia alla Camera - Le dirette di Rai Parlamento su Rai2 e Rai3
 | 

Oggi in TV: Governo Draghi: la fiducia alla Camera – Le dirette di Rai Parlamento su Rai2 e Rai3

Secondo giorno di maratona televisiva di Rai Parlamento per la fiducia al Governo Draghi nell’Aula di Montecitorio. Si comincia domani alle 9 su Rai2, con la prima parte della discussione generale sulle dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio. Alle 13.30 si riparte su Rai3 con la seconda parte della discussione generale e, alle 18 su…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 18 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “L’arabo non è difficile”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Biologia: “La catalisi nei processi biologici”, con…

Stasera in TV: A "Restart" su Rai2 con Calenda, Cassese, Morani, Centinaio e Bocca - Crisanti e il rischio nuovo lockdown
 | 

Stasera in TV: A “Restart” su Rai2 con Calenda, Cassese, Morani, Centinaio e Bocca – Crisanti e il rischio nuovo lockdown

Si rinnova l’appuntamento con “Restart-L’Italia ricomincia da te”, il talk condotto da Annalisa Bruchi con Aldo Cazzullo in onda mercoledì 17 febbraio in seconda serata su Rai2 alle 23.40. Al termine di una giornata che si aprirà con il primo discorso da premier di Mario Draghi e terminerà con il voto di fiducia al governo…

Stasera in TV: A "Movie Mag" su Rai Movie (canale 24) si parla di cinofilia e cinefilia - Ascanio Celestini si racconta a Federico Pontiggia
 | 

Stasera in TV: A “Movie Mag” su Rai Movie (canale 24) si parla di cinofilia e cinefilia – Ascanio Celestini si racconta a Federico Pontiggia

Mercoledì 17 febbraio alle 23.20 nella nuova puntata di “Movie Mag” su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) protagonisti speciali i cani. I fratelli Manetti, registi di molti episodi del Commissario Rex, raccontano come dirigere i cani sul set. Non tutti sanno che i “fratelli Manetti” sono i registi di finzione, nati dalla mente…

Stasera in TV: I primi 25 anni di "Porta a porta" in diretta su Rai1 - Per rivivere con Bruno Vespa, un quarto di secolo di storia italiana
 | 

Stasera in TV: I primi 25 anni di “Porta a porta” in diretta su Rai1 – Per rivivere con Bruno Vespa, un quarto di secolo di storia italiana

“Porta a Porta” ricorderà i suoi 25 anni di programmazione, mercoledì 17 febbraio con una trasmissione in diretta a partire dalle 22.20 su Rai1. Bruno Vespa rivivrà un quarto di secolo di storia italiana con le testimonianze di leader politici e protagonisti dell’informazione, della cronaca e dello spettacolo.

ERMAL META: il 12 marzo esce il nuovo attesissimo album “TRIBÙ URBANA”, già in pre-order

ERMAL META: il 12 marzo esce il nuovo attesissimo album “TRIBÙ URBANA”, già in pre-order

Venerdì 12 marzo uscirà “TRIBÙ URBANA”, il nuovo attesissimo album di inediti di ERMAL META, già disponibile in pre-order (https://smi.lnk.to/TribuUrbana) e contenente 11 brani inediti, tra cui “UN MILIONE DI COSE DA DIRTI”, brano in gara al 71° Festival di Sanremo, e il singolo attualmente in radio, “NO SATISFACTION”. “TRIBÙ URBANA” (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music) evidenzia l’altissimo livello di…

CuriosArte: Il mistero del più piccolo autoritratto del mondo

CuriosArte: Il mistero del più piccolo autoritratto del mondo

A volte l’ignoto sonnecchia sotto la superficie delle cose note. Non sembra esserci nulla di misterioso o ambiguo nel ritratto di questa giovane col volto innocente incorniciato dal bianco e pudico “soggolo”, il pesante velo che all’epoca copriva il collo e la testa delle donne sposate. Un velo fresco di bucato e ben inamidato. Il…

"Mappe di un mondo nuovo": nuovi appuntamenti per il format di dialogo in streaming ideato dal Teatro della Toscana
 |  | 

“Mappe di un mondo nuovo”: nuovi appuntamenti per il format di dialogo in streaming ideato dal Teatro della Toscana

Due nuovi appuntamenti per Mappe di un mondo nuovo, il format di dialogo in streaming ideato dalla Fondazione Teatro della Toscana per costruire un “sistema di orientamento” sul mondo che verrà: il 18 febbraio con Vera Gheno e il 4 marzo con Benedetto Ferrara in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Teatro della…

Stasera in Tv: A "Storie della TV" Nilla Pizzi e Claudio Villa - Su Rai Storia (canale 54) la Regina e il Reuccio di Sanremo
 | 

Stasera in Tv: A “Storie della TV” Nilla Pizzi e Claudio Villa – Su Rai Storia (canale 54) la Regina e il Reuccio di Sanremo

La più importante gara canora italiana, che è anche l’evento televisivo per eccellenza: il Festival della Canzone Italiana di Sanremo, un rito nazionalpopolare che, fin da quando “regnavano” Nilla Pizzi e Claudio Villa, coinvolge – volenti o nolenti – tutti gli italiani. Lo racconta “Storie della tv”, il programma di Rai Cultura in onda mercoledì…

Stasera in TV: A "Chi l'ha visto?", Rai3, le novità sul caso di Peter e Laura - Con Federica Sciarelli le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone scomparse
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?”, Rai3, le novità sul caso di Peter e Laura – Con Federica Sciarelli le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone scomparse

Nella puntata di “Chi l’ha visto?”, mercoledì 17 febbraio alle 21.20 su Rai3, servizi e collegamenti sull’omicidio di Peter e Laura a Bolzano per il quale è accusato il figlio Benno e per la morte di Ilenia a Faenza. Qualcuno l’ha brutalmente uccisa in pochissimi minuti, l’ex marito è indagato, ma ci sono ancora tanti…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - CAJKOVSKIJ E BERIO diretti da SARASTE su YouTube, streaming gratuito
 |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – CAJKOVSKIJ E BERIO diretti da SARASTE su YouTube, streaming gratuito

Dopo il grande successo dell’ultimo concerto trasmesso il 5 febbraio in live streaming sul canale YouTube dell’Accademia e su Rai Radio Tre che ha registrato quasi 100.000 collegamenti, il nuovo appuntamento con la stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è in programma il 19 febbraio alle 20.30 (In live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre). Il concerto vede il ritorno,…

Ultimi due appuntamenti in streaming della rassegna teatrale e musicale “A RIVEDER LE STELLE”
 |  | 

Ultimi due appuntamenti in streaming della rassegna teatrale e musicale “A RIVEDER LE STELLE”

Ultimi due appuntamenti con  “A riveder le stelle”, rassegna dedicata alla musica e al teatro, con concerti, spettacoli e performance, ideata e realizzata dall’ “Associazione Culturale Sperimentiamo Arte Musica Teatro” con la direzione artistica dello scrittore Massimo Simonini. Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Lazio. Gli eventi sono trasmessi in diretta streaming…

MIKE LENNON: il nuovo singolo "Lady", in cover un omaggio a John e Yoko

MIKE LENNON: il nuovo singolo “Lady”, in cover un omaggio a John e Yoko

Da oggi è disponibile in digitale (https://orcd.co/mikelennon-lady) il nuovo singolo di Mike Lennon dal titolo “Lady” (Carosello Records) che arriva dopo il successo del precedente brano “Faccio soldi feat. M¥SS KETA”. Il brano è una ballad urban dalle atmosfere soffuse, prodotta da Renzo Stone. Una traccia romantica che pone per la prima volta l’amore al centro…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) l'Universo parallelo di "Pandorum" - Con Dennis Quaid, Ben Foster e Cam Gigandet
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) l’Universo parallelo di “Pandorum” – Con Dennis Quaid, Ben Foster e Cam Gigandet

Mercoledì 17 febbraio alle 21.20, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) porterà i suoi spettatori nello spazio profondo con l’horror fantascientifico “Pandorum – L’universo parallelo” diretto dal regista tedesco Christian Alvarst e prodotto dal regista di Resident Evil e Mortal Kombat Paul W.S. Anderson. Nel 2174 la Terra è ormai al collasso e ha esaurito…

Oggi in TV: Sul "Trans Europe Express" di Rai5 (canale 23) - Da Berlino a Stoccarda
 | 

Oggi in TV: Sul “Trans Europe Express” di Rai5 (canale 23) – Da Berlino a Stoccarda

Un viaggio con Michael Portillo attraverso la Germania postbellica per descrivere la parabola del nazismo fino all’innalzamento del Muro di Berlino. È il nuovo episodio della serie “Trans Europe Express”, in onda in prima visione mercoledì 17 febbraio alle 20.15 su Rai5. Prima fermata, la capitale Berlino, dove si rivisitano le Olimpiadi del 1936 e…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Song 'e Napule" e "Milionari" - Doppio appuntamento con il cinema napoletano
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Song ‘e Napule” e “Milionari” – Doppio appuntamento con il cinema napoletano

“Napule è mille culure” cantava Pino Daniele e così mercoledì 17 febbraio la prima e la seconda serata di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) sono dedicate al cinema partenopeo e alle sue mille sfaccettature. Si parte alle 21.10 con “Song ‘e Napule”, l’originalissimo musical neomelodico dei fratelli Manetti con Alessandro Roja, Giampaolo Morelli,…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) Daniela Dessì è Turandot - Dal Carlo Felice di Genova con la regia di Montaldo
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) Daniela Dessì è Turandot – Dal Carlo Felice di Genova con la regia di Montaldo

E’ il grande soprano Daniela Dessì, prematuramente scomparsa nel 2016, la protagonista della Turandot di Giacomo Puccini che Rai Cultura propone mercoledì 17 febbraio alle 21.15 su Rai5. Registrato al Teatro Carlo Felice di Genova nel 2012, lo spettacolo si avvale della regia di Giuliano Montaldo, ripresa da Fausto Cosentino. Sul podio è impegnato Donato…

La Scuola di Paleoantropologia di Unipg non si ferma, quattro appuntamenti online sulle storie recenti dell’evoluzione umana
 | 

La Scuola di Paleoantropologia di Unipg non si ferma, quattro appuntamenti online sulle storie recenti dell’evoluzione umana

“Evoluzione umana, storie dell’ultimo decennio” è lo speciale evento on-line gratuito in programma giovedì 18 e venerdì 19 febbraio 2021, promosso dal comitato organizzatore della Scuola di Paleoantropologia dell’Università degli Studi di Perugia. Si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams (i posti disponibili si sono esauriti in poche ore a dimostrazione dell’interesse che i temi dedicati all’evoluzione umana suscitano e…

PER LA POTENZA DI DEMETRA, trittico di lezioni-spettacolo a cura di CESARE CATÀ
 | 

PER LA POTENZA DI DEMETRA, trittico di lezioni-spettacolo a cura di CESARE CATÀ

Giovedì 18 febbraio primo appuntamento di Per la potenza di Demetra, trittico di lezioni-spettacolo a cura di Cesare Catà, in streaming da magnifici luoghi della città di Macerata, dedicate al rifiorire della parola teatrale, promosse dal Comune di Macerata con l’AMAT e in collaborazione con Associazione Culturale Lagrù. Si inizia da Palazzo Buonaccorsi con Il vagabondo dalle suole di vento. Lezione-spettacolo su Arthur Rimbaud di Cesare Catà, con…

Cineteca Milano: OMAGGIO A LUIS BUÑUEL in streaming
 | 

Cineteca Milano: OMAGGIO A LUIS BUÑUEL in streaming

Dal 18 febbraio 2021 Cineteca Milano intende celebrare l’anniversario della nascita (22 febbraio) del maestro del cinema surrealista Luis Buñuel, mettendo in streaming alcuni dei suoi capolavori. In programma i manifesti del surrealismo Un Chien Andalou e l’Age d’or, l’opera neorealista Las Hurdes e il recentissimo Buñuel nel labirinto delle tartarughe del regista spagnolo Salvador Simò, che ha vinto il Premio come Miglior Film d’Animazione agli European…

Oggi in TV: La Campania al centro de "La Banda dei FuoriClasse" - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: La Campania al centro de “La Banda dei FuoriClasse” – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay

La Campania sarà al centro de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda mercoledì 17 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. Lezione di geografia con la maestra…

Stasera in TV: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54) - Tina Lagostena Bassi
 | 

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54) – Tina Lagostena Bassi

“Le donne mi hanno aiutato a capire una cosa molto importante per un avvocato: che la legge non è sufficiente. Può contribuire a modificare un atteggiamento culturale, ma è necessario che fuori dalle aule dei tribunali, nella società, nella mentalità di uomini e donne si modifichino comportamenti e pensiero.” Parole dell’avvocatessa Tina Lagostena Bassi, una…

Oggi in TV: La Rai media partner di 'Parole O_Stili' - Il Manifesto della comunicazione inclusiva nei programmi del Servizio Pubblico
 | 

Oggi in TV: La Rai media partner di ‘Parole O_Stili’ – Il Manifesto della comunicazione inclusiva nei programmi del Servizio Pubblico

Anche la Rai partecipa alla festa di compleanno di ‘Parole O_Stili’, l’associazione che ha lanciato il 17 febbraio di quattro anni fa il Manifesto della comunicazione inclusiva, con l’obiettivo di far crescere le competenze digitali e celebrare la positiva ricchezza delle diversità, anche in rete, con particolare attenzione al target dei bambini e dei ragazzi…