Oggi in TV: "Road To Cortina 2021", su Rai2 - Preparare un Mondiale all'epoca della pandemia
 | 

Oggi in TV: “Road To Cortina 2021”, su Rai2 – Preparare un Mondiale all’epoca della pandemia

Il percorso di preparazione dei Campionati Mondiali di sci alpino 2021, in programma a Cortina d’Ampezzo dall’8 al 21 febbraio, attraverso il difficile cammino che ha portato l’Italia a organizzare il primo grande evento sportivo internazionale in epoca di pandemia da Covid 19: sarà questo il tema del documentario “Road To Cortina 2021”, in onda…

Oggi in TV: Alpi innevate, ma senza sciatori a Tgr EstOvest - Su Rai3 la rubrica dedicata all'Europa orientale
 | 

Oggi in TV: Alpi innevate, ma senza sciatori a Tgr EstOvest – Su Rai3 la rubrica dedicata all’Europa orientale

Domenica 7 febbraio ritorna EstOvest, la rubrica della Tgr dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica, in onda alle 11.05 su Rai3. Le Alpi sono ricoperte da tantissima neve, come non si vedeva da anni, ma il coronavirus ha cancellato la stagione sciistica in Austria, Italia e Slovenia: in trasmissione le testimonianze e le…

Oggi in TV: "Salute: un bene primario" al centro di "A Sua Immagine" - Su Rai1 con Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: “Salute: un bene primario” al centro di “A Sua Immagine” – Su Rai1 con Lorena Bianchetti

In occasione della ventinovesima giornata mondiale del malato che sarà celebrata l’11 febbraio, papa Francesco nel suo messaggio si sofferma sulla relazione di fiducia alla base della cura dei malati, in particolare per quanti soffrono a causa della pandemia. Nella puntata di “A Sua Immagine” in onda su Rai1 domenica 7 febbraio, alle 10.30, verranno…

Oggi in TV: "Le parole per dirlo" su Rai3 - Neri Marcorè ospite di Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” su Rai3 – Neri Marcorè ospite di Noemi Gherrero

Perché si ride? Quali sono i meccanismi alla base della comicità? Parte da queste domande la nuova puntata di “Le parole per dirlo”, il settimanale di Rai 3 dedicato alla lingua italiana, in onda domenica 7 febbraio alle 10.15 Rai3. La conduttrice Noemi Gherrero intervisterà Neri Marcorè, attore, imitatore e conduttore televisivo, per esplorare con lui…

Oggi in TV: "La stanza", corto sul cyberbullismo con Michele Placido e Nicoletta Romanoff - Su Rai3, RaiPlay e su Rai Cinema Channel in versione VR
 | 

Oggi in TV: “La stanza”, corto sul cyberbullismo con Michele Placido e Nicoletta Romanoff – Su Rai3, RaiPlay e su Rai Cinema Channel in versione VR

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, che ricorre domenica 7 febbraio, il film breve “La stanza” andrà in onda su Rai3, sarà visibile in modalità lineare su RaiPlay con l’opzione dell’audiodescrizione realizzata da Rai Pubblica Utilità e nella versione VR su Rai Cinema Channel VR oltre che nella sezione VR…

Oggi in TV: Omaggio a Mirella Freni a un anno dalla scomparsa - Su Rai5 (canale 23) quattro opere con il grande soprano
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Mirella Freni a un anno dalla scomparsa – Su Rai5 (canale 23) quattro opere con il grande soprano

È dedicata a Mirella Freni, a un anno dalla scomparsa avvenuta il 9 febbraio 2020, la tradizionale programmazione operistica della domenica mattina alle 10.00 che Rai Cultura propone su Rai5. Nel mese di febbraio sono proposti quattro grandi spettacoli che hanno visto protagonista il grande soprano italiano in teatro o in televisione. Si inizia domenica…

ABBIAMO RAPITO WILLIAM SHAKESPEARE! Casa Shakespeare presenta la prima rassegna di Streaming Drama
 |  | 

ABBIAMO RAPITO WILLIAM SHAKESPEARE! Casa Shakespeare presenta la prima rassegna di Streaming Drama

È stata presentata presso il Comune di Verona, la prima rassegna di Streaming Drama® dal titolo “ABBIAMO RAPITO WILLIAM SHAKESPEARE – Sta bene, è in buone mani, solo, avevamo altri programmi per lui”. Perché lo abbiamo rapito, dite? Perché era ora di cambiare aria, perché avevamo bisogno di raccontare le nostre storie shakespeariane preferite con…

PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA: Un bando per sostenere i giovani ricercatori
 | 

PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA: Un bando per sostenere i giovani ricercatori

La ricerca è una risorsa preziosa per il futuro del nostro paese e deve essere sostenuta e incoraggiata. Altrettanto importante è la capacità di comunicare in modo innovativo i risultati della ricerca per allargarne gli orizzonti, favorendo lo scambio di idee ma anche il coinvolgimento del pubblico e degli investitori. In un periodo più che mai…

RAISED BY WOLVES - Su Sky e NOW TV l'ambizioso sci-fi di Ridley Scott
 | 

RAISED BY WOLVES – Su Sky e NOW TV l’ambizioso sci-fi di Ridley Scott

Fantascienza distopica, di grandissimo impatto visivo e in grado di affrontare temi importanti e attuali, dagli interrogativi sul senso stesso della vita agli estremismi religiosi e i conflitti che questi generano: per RAISED BY WOLVES – UNA NUOVA UMANITÀ, la sua prima serie TV, Ridley Scott (Blade Runner, Alien, Prometheus, The Martian) ha puntato in alto, con un’ambiziosissima e spettacolare produzione…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) gli "Amori di latta"- Il viaggio tra gli adolescenti di Chiara Rapaccini
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) gli “Amori di latta”- Il viaggio tra gli adolescenti di Chiara Rapaccini

Alla scoperta del mondo degli adolescenti: il loro rapporto con la realtà, le loro emozioni, i primi amori. È il viaggio raccontato da Chiara Rapaccini – scrittrice, illustratrice e vignettista – in “Amori di latta”, il documentario che Rai Cultura propone domenica 7 febbraio alle 9.30 su Rai Storia. Milano, Roma e Bari sono le…

Oggi in Radio: "Mamme di vocazione" a Vittoria - Storie di riscatto al femminile su Radio1
 | 

Oggi in Radio: “Mamme di vocazione” a Vittoria – Storie di riscatto al femminile su Radio1

La capacità delle donne di offrire supporto e accudimento è il tema di Vittoria, in onda domenica 7 febbraio alle 9.05 con Maria Teresa Lamberti. Il programma di Rai Radio1 all’insegna delle storie di riscatto al femminile, in questa puntata avrà due ospiti che nella loro vita, hanno scelto di dedicarsi all’accoglienza di ragazzi in…

Oggi in TV: I Grandi Maestri del colore su Rai1 - Puntata speciale di "Paesi che vai..."
 | 

Oggi in TV: I Grandi Maestri del colore su Rai1 – Puntata speciale di “Paesi che vai…”

Hanno lasciato la loro indelebile impronta nella Storia dell’Arte: Caravaggio, Raffaello, Perugino, Antonio Vassilacchi, Federico Zuccari, Giotto, Leonardo, Correggio, Giorgio Vasari, Giambattista Tiepolo. “Paesi che vai…” dedica ai Grandi Maestri del colore una puntata speciale in onda domenica 7 febbraio, alle 9.40, su Rai1. La narrazione si snoda attraverso un percorso ad episodi che comincia…

Oggi in TV: "Fratello che non conosco" è il tema di "Sulla Via di Damasco" - Su Rai2, conduce Eva Crosetta
 | 

Oggi in TV: “Fratello che non conosco” è il tema di “Sulla Via di Damasco” – Su Rai2, conduce Eva Crosetta

Abbiamo fatto progressi ovunque, “ma – scrive Papa Francesco – siamo analfabeti nell’accompagnare, curare e sostenere i più fragili”. Nella puntata di Sulla Via di Damasco, domenica 7 febbraio alle 8.45 su Rai2, Eva Crosetta, in compagnia di Leonardo Russo, pediatra di Medicina Solidale, guiderà i telespettatori tra le storie e i volti di chi…

Oggi in TV: A 'Protestantesimo' si parla di "Rabbia virale" - Su Rai2 gli effetti della pandemia
 | 

Oggi in TV: A ‘Protestantesimo’ si parla di “Rabbia virale” – Su Rai2 gli effetti della pandemia

La pandemia ha fatto esplodere la rabbia nelle nostre città. Le mamme no-mask, i gilet arancioni, gli ultras, i negazionisti, i “no lockdown”, le risse collettive … atteggiamenti di rabbia e di rifiuto delle più comuni regole di convivenza civile sono ormai all’ordine del giorno. Che cosa sta accadendo alla nostra società? Come ritrovare la…

Oggi in TV: ConverseRai, il nuovo programma di Rai per il Sociale, dal 7 febbraio su RaiPlay - Prima puntata con Nunzia Ciardi, a capo della Polizia Postale
 | 

Oggi in TV: ConverseRai, il nuovo programma di Rai per il Sociale, dal 7 febbraio su RaiPlay – Prima puntata con Nunzia Ciardi, a capo della Polizia Postale

Parte su RaiPlay domenica 7 febbraio ConverseRai, il programma di approfondimento di Rai per il Sociale per capire il mondo che cambia e la rivoluzione digitale e sociale che stiamo vivendo. Donne e uomini, esperti nei settori più diversi – dalla cyber-sicurezza alla space economy, dall’economia sostenibile alle fake news, dagli open data alla robotica…

Mediaset fa espellere Alda D'Eusanio da "GRANDE FRATELLO VIP"

Mediaset fa espellere Alda D’Eusanio da “GRANDE FRATELLO VIP”

Mediaset ha deciso di far espellere con effetto immediato la concorrente Alda D’Eusanio da “Grande Fratello Vip“. L’editore si dissocia completamente dalle reiterate affermazioni inopportune e offensive della concorrente anche riferite a persone non presenti nella Casa. Un comportamento grave e imperdonabile soprattutto alla luce del fatto che Alda D’Eusanio non sia una concorrente estranea al mondo della tv ma una…

Stasera in TV: L'impegno Rai per la Giornata nazionale contro il bullismo - In tv, alla radio e sul web una programmazione dedicata per dire "No" al bullismo e al cyberbullismo
 |  | 

Stasera in TV: L’impegno Rai per la Giornata nazionale contro il bullismo – In tv, alla radio e sul web una programmazione dedicata per dire “No” al bullismo e al cyberbullismo

Il bullismo tra i giovani in età scolastica è un fenomeno sociale che si mostra ogni giorno più invasivo e preoccupante. Per questo diventa fondamentale che se ne parli attraverso tutti i canali d’informazione: televisivo, radiofonico e, ovviamente, digitale. Una lotta cui il Servizio Pubblico, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo domenica 7…

Stasera in TV: Su Rai2 "Tg2 Dossier" - Foibe, a un passo dalla verità
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “Tg2 Dossier” – Foibe, a un passo dalla verità

Per decenni la strage di italiani ad opera delle milizie comuniste di Tito è rimasta una verità nascosta e ignorata. Migliaia di goriziani, triestini e istriani deportati e mai tornati a casa. “Tg2 Dossier”, sabato 6 febbraio alle 23.30 e in replica domenica 7 alle 10.05 sempre su Rai2, racconterà, attraverso documenti inediti e testimonianze…

Stasera in TV: La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23) - Rumori del '900
 | 

Stasera in TV: La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23) – Rumori del ‘900

Un programma dedicato alla musica moderna e contemporanea con una proposta di brani eseguiti dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nei suoi concerti, dal 1994 a oggi. È la serie di Rai Cultura “Rumori del ‘900”, con la regia di Elisabetta Foti, che nell’appuntamento in onda sabato 6 febbraio alle 23.00 su Rai5, propone Salvatore Sciarrino,…

Stasera in TV: Documentari d'autore - Su Rai Storia (canale 54) "L'uomo che rubò Banksy"
 | 

Stasera in TV: Documentari d’autore – Su Rai Storia (canale 54) “L’uomo che rubò Banksy”

Nel 2007 Banksy è entrato in Palestina per dipingere sui muri della barriera di separazione israeliana. Il pezzo di muro su cui era stato disegnato il graffito più controverso fu letteralmente ritagliato e venduto online, generando un grandissimo interesse tra i collezionisti più facoltosi. Quello che ne seguì è una storia incredibile di arte, furti,…

Stasera in TV: 'Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma' su Rai1 - Diretto da Giulio Base in prima visione tv
 | 

Stasera in TV: ‘Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma’ su Rai1 – Diretto da Giulio Base in prima visione tv

‘Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma’, è il film di Giulio Base, con Bianca Panconi, Emma Matilda Liò, Daniele Rampello e Irene Vetere, presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, e in onda in prima tv sabato 6 febbraio su Rai1 alle 22.50. Segreti, un passato celato, nuove identità e una…

Riapre il Museo Nazionale del Cinema e propone "Backstage. Incontri con i conservatori" alla scoperta del patrimonio del museo
 |  | 

Riapre il Museo Nazionale del Cinema e propone “Backstage. Incontri con i conservatori” alla scoperta del patrimonio del museo

Il 10 febbraio riapre il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e fino al 5 marzo 2021 sarà aperto nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì dalle 10:00 alle 18:00 e il biglietto sarà ridotto per tutti: Museo Nazionale del Cinema   9 € – gratuito under 26 Ascensore panoramico   6 € Museo Nazionale del Cinema…

Il 9 febbraio è il Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet
 |  | 

Il 9 febbraio è il Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet

Torna la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Quest’anno l’appuntamento con il Safer Internet Day, con il consueto motto “Together for a better Internet”, è fissato per martedì 9 febbraio, con un fitto programma di iniziative messe in campo dal Ministero dell’Istruzione, coordinatore di “Generazioni connesse”, il Safer Internet Centre in Italia, il Centro…

BARACK OBAMA a CHE TEMPO CHE FA per la prima volta in esclusiva in tv in Italia
 | 

BARACK OBAMA a CHE TEMPO CHE FA per la prima volta in esclusiva in tv in Italia

Il Presidente Barack Obama sarà ospite di Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio domenica 7 febbraio su Rai3 per un’intervista esclusiva in tv in Italia che avrà per tema la sua autobiografia di grande successo “Una terra promessa”, edita in Italia da Garzanti.   È la prima volta che il 44° Presidente degli Stati Uniti, già Premio Nobel per la Pace nel 2009 “per i suoi sforzi straordinari volti…

Stasera in TV: "L'ultimo bacio" su Rai3 - Diretto da Gabriele Muccino con Stefano Accorsi
 | 

Stasera in TV: “L’ultimo bacio” su Rai3 – Diretto da Gabriele Muccino con Stefano Accorsi

La proposta di Rai3 per la serata di sabato 6 febbraio alle 21.45 è il film di Gabriele Muccino “L’ultimo bacio” con Stefano Accorsi, Giovanna Mezzogiorno, Stefania Sandrelli, Pierfrancesco Favino, in occasione dei 20 anni dall’uscita del film. Otto personaggi intrecciano le proprie vite in un ritmato rincorrersi di passioni: Francesca, 18 anni, si innamora…

Stasera in TV: "Bushwick" su Rai4 (canale 21) - New York sotto attacco
 | 

Stasera in TV: “Bushwick” su Rai4 (canale 21) – New York sotto attacco

Il dramma action altamente spettacolare, con un’intensa interpretazione dell’ex-wrestler Dave Bautista, affiancato da Brittany Snow, è il film “Bushwick” proposto sabato 6 febbraio alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre). Molte città degli Stati Uniti sono sotto attacco di misteriosi invasori, tra cui New York e Lucy deve attraversare il distretto di Brooklyn per…

Stasera in TV: Romeo e Giulietta. Una canzone d'amore - Su Rai5 (canale 23) con Paola Gassman e Ugo Pagliai
 | 

Stasera in TV: Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore – Su Rai5 (canale 23) con Paola Gassman e Ugo Pagliai

Il cartellone teatrale di Rai Cultura che anche a febbraio ospita spettacoli inediti e nuove produzioni di febbraio si apre con l’allestimento di un grande classico: Ugo Pagliai e Paola Gassman sono i protagonisti di “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare, riscritto dalla compagnia “Babilonia Teatri” – e prodotto da Teatro Stabile di Bolzano, Teatro…

Stasera in TV: "Moonlight. Tre storie di una vita" su Rai Movie (canale 24) - Un film vincitore di tre Oscar
 | 

Stasera in TV: “Moonlight. Tre storie di una vita” su Rai Movie (canale 24) – Un film vincitore di tre Oscar

Una riflessione sull’identità, la famiglia, l’amicizia e l’amore. È il film vincitore di tre premi Oscar “Moonlight. Tre storie di una vita”, in onda sabato 6 febbraio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Il film di Barry Jenkins, con Alex R. Hibbert, Ashton Sanders, Trevante Rhodes, Mahershala Ali, Naomie Harris è…

Stasera in TV: Al "Cinema Italia" di Rai Storia (canale 54) - "Mio Dio, come sono caduta in basso!"
 | 

Stasera in TV: Al “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54) – “Mio Dio, come sono caduta in basso!”

Nella Sicilia di inizio ‘900, poco prima di consumare il loro matrimonio, Eugenia e Raimondo scoprono d’essere figli dello stesso padre. Per nascondere la vergogna, decidono di continuare ad apparire come marito e moglie, ma di vivere in castità come fratello e sorella. E’ la storia che Luigi Comencini dirige in “Mio Dio come sono…

Il 9 febbraio, webinar dell'Università di Parma “Apprendimento e scelta nei disturbi affettivi”
 | 

Il 9 febbraio, webinar dell’Università di Parma “Apprendimento e scelta nei disturbi affettivi”

Martedì 9 febbraio, con inizio alle 15, si terrà il Simposio “Apprendimento e scelta nei disturbi affettivi” organizzato dal Laboratorio Neuroscience & Humanities dell’Università di Parma, diretto da Vittorio Gallese. All’incontro, che si terrà interamente in lingua inglese su piattaforma Microsoft Teams, interverranno i ricercatori Erdem Pulcu e Neil Garrett dell’Università di Oxford e Christoph Korn dell’Università di Heidelberg, che operano nel campo delle neuroscienze. L’evento…