Oggi in TV: Tgr Petrarca - Su Rai3 le storie e il loro spazio
 | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca – Su Rai3 le storie e il loro spazio

E’ il rapporto tra lo spazio e le storie il filo rosso di “Petrarca”, il settimanale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba dal Museo della Montagna del Cai di Torino, in onda sabato 6 febbraio alle 12.55 su Rai3. Si parte da un palcoscenico di strada a Firenze per raccontare…

Oggi in TV: Su Rai3 il settimanale del Tgr - Una discarica chiamata mare
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 il settimanale del Tgr – Una discarica chiamata mare

Un mare di rifiuti: non solo quelli sui litorali, ma soprattutto quelli sui fondali che – secondo Alessandro Cau del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Cagliari – sono il 99 per cento del totale. Se ne parla nel Settimanale della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 6…

Oggi in TV: Tg1 Speciale 'Le consultazioni' - Cambia il palinsesto di Rai1
 | 

Oggi in TV: Tg1 Speciale ‘Le consultazioni’ – Cambia il palinsesto di Rai1

Non si ferma l’impegno del Tg1 nel racconto quotidiano della crisi di governo. Domani, sabato 6 febbraio, al posto di ‘Passaggio a Nord Ovest’, ‘Linea Verde life’ e ‘Linea Verde Radici’ ritornerà un “Tg1 Speciale” per raccontare dal vivo la giornata di consultazioni di Mario Draghi, Premier incaricato. Alle 11,30 su Rai1, Francesco Giorgino condurrà…

Oggi in Radio: Su Radio1 "Speciale - Gr1 le consultazioni" con Vanessa Giovagnoli e Paolina Meli
 | 

Oggi in Radio: Su Radio1 “Speciale – Gr1 le consultazioni” con Vanessa Giovagnoli e Paolina Meli

Rai Radio1 continua a seguire l’evolversi della Crisi di governo con speciali, dirette e staffette tra le trasmissioni del palinsesto di Rai Radio1 rimodulato in base agli eventi. Sabato 6 febbraio dalle 12.00 alle 14.00 andrà in onda lo “Speciale – Gr1 le consultazioni” condotto da Vanessa Giovagnoli e Paolina Meli con le dichiarazioni in…

Oggi in TV: Tgr Officina Italia - Su Rai3 l'Italia "riciclona"
 | 

Oggi in TV: Tgr Officina Italia – Su Rai3 l’Italia “riciclona”

L’Italia è seconda solo alla Germania per il riciclo dei rifiuti con i quali sono fatti gli imballaggi e dai quali ricava un miliardo di euro coniugando lotta allo spreco, sostenibilità, riutilizzo e risparmio. Se ne parla a “Officina Italia”, il settimanale della Tgr, curato da Giorgio Tonelli e Paolo Pardini in onda, sabato 6…

i Musei dell'Università di Parma riaprono al pubblico
 |  | 

I Musei dell’Università di Parma riaprono al pubblico

Da martedì 9 febbraio i Musei dell’Università di Parma, compreso l’Orto Botanico, riaprono al pubblico  dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza pandemica. Le visite, nel rispetto  delle norme Anti Covid-19, andranno prenotate con almeno 3 giorni di anticipo utilizzando obbligatoriamente  i moduli online inseriti nel sito di ciascun museo, differenziati a seconda che si tratti di visite individuali e/o di gruppo o di visite per…

Social: su Facebook il flashmob “Il Morale della Favola”, da un'idea di riciclo del legno di scarto
 | 

Social: su Facebook il flashmob “Il Morale della Favola”, da un’idea di riciclo del legno di scarto

 “I sogni non hanno colore, non hanno barriere, non hanno paura”. Nasce da questa ottimistica affermazione l’idea di lanciare il primo flashmob al mondo su Facebook nel quale ognuno dovrà scrivere la propria morale della favola e condividerlo con tutti, alla stessa ora, sulla propria bacheca. Un flashmob legato ad un progetto gemmato dal sogno e dalla volontà di creare uno…

PizzaGirls - Dal 15 febbraio la 2a stagione su LA5
 | 

PizzaGirls – Dal 15 febbraio la 2a stagione su LA5

Al via dal 15 febbraio su LA5, dal lunedì al venerdì alle ore 11:50, la seconda stagione di “PizzaGirls”. Un format innovativo che coniuga gli ingredienti dei tradizionali programmi televisivi con gli elementi narrativi delle più appassionanti serie televisive. Alla guida delle quaranta puntate previste, ciascuna della durata di circa 7-10 minuti, ci sarà una delle quattro…

Oggi in TV: A Eta Beta la voce, regina del web - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
 | 

Oggi in Radio: A Eta Beta la voce, regina del web – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

Dalle ricerche vocali agli altoparlanti intelligenti. Dal boom dei podcast a quello di ClubHouse, il social fatto solo di audio. A questi scenari è dedicata la nuova puntata di Eta Beta, in onda sabato 6 febbraio, alle 11.05 su Radio1. Dopo gli anni di testi, foto e video, sul trono del web ora siede infatti…

Oggi in TV: Tgr Parma 2021 - Su Rai3, Pinocchio e i suoi amici
 | 

Oggi in TV: Tgr Parma 2021 – Su Rai3, Pinocchio e i suoi amici

La magia dei burattini, una tradizione antica, fatta di arte e passione, che la compagnia Ferrari di Parma porta avanti da 4 generazioni. Ed è stato Italo Ferrari nel 1914 a creare il burattino più famoso della città, “Bargnocla”, poi perfezionato dal figlio Giordano. Una storia raccontata da “Parma 2021” – la rubrica della Tgr…

Oggi in TV: Il vaccino anti-Covid19 a "Buongiorno benessere" - Su Rai1 con Vira Carbone
 | 

Oggi in TV: Il vaccino anti-Covid19 a “Buongiorno benessere” – Su Rai1 con Vira Carbone

Come agisce il vaccino anti-Covi19 e come reagisce il nostro corpo all’inoculazione? Risponderà a queste domande il professor Rossi Albertini, ospite di Vira Carbone a “Buongiorno Benessere”, in onda sabato 6 febbraio alle 10.20 su Rai1. In primo piano anche il tema dell’efficacia degli integratori nella quotidiana battaglia al Coronavirus. Obiettivo, inoltre, sulle tecniche per…

Oggi in Radio: Lo studio, il nuovo trend, a Mary Pop - Su Radio1, con il professor Roberto Vecchioni
 | 

Oggi in Radio: Lo studio, il nuovo trend, a Mary Pop – Su Radio1, con il professor Roberto Vecchioni

C’è una tendenza in grande crescita, quella di istruzione e studenti, non solo giovani, nel nostro Paese. Sarà questo il tema della puntata di Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, in diretta sabato 6 febbraio alle 9.30, e con la partecipazione speciale di…

Oggi in TV: 'Il posto giusto' su Rai3 - Giampiero Marrazzo e il ritorno al lavoro
 | 

Oggi in TV: ‘Il posto giusto’ su Rai3 – Giampiero Marrazzo e il ritorno al lavoro

Il contesto occupazionale in Italia all’insegna, in questo episodio, del reinventarsi. Lo racconta ‘Il posto giusto’, la trasmissione condotta da Giampiero Marrazzo e prodotta da Rai3 in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, in onda sabato 6 febbraio alle 9.30 su Rai3. Protagoniste le storie di persone tornate al lavoro dopo una pausa più…

Oggi in TV: "Fratellanza globale" a Tg1 Dialogo - In ricordo del Documento per la Pace mondiale di Papa Francesco e dell'Imam Al-Tayyeb
 | 

Oggi in TV: “Fratellanza globale” a Tg1 Dialogo – In ricordo del Documento per la Pace mondiale di Papa Francesco e dell’Imam Al-Tayyeb

La fratellanza, nuova frontiera dell’umanità in lotta con la pandemia, le guerre, la povertà, le disuguaglianze. La fratellanza umana, riconosciuta dall’Onu che ha voluto istituire una Giornata Internazionale. La prima si è tenuta giovedì 4 febbraio, esattamente due anni dopo la firma ad Abu Dhabi del Documento sulla Fratellanza Umana per la Pace mondiale e…

Stasera in TV: Al via su Rai2 la serie "Gli Specialisti" - Con Valerie Niehaus, David Rott e Katy KarrenBauer
 | 

Stasera in TV: Al via su Rai2 la serie “Gli Specialisti” – Con Valerie Niehaus, David Rott e Katy KarrenBauer

Rai2 trasmetterà la prima stagione del telefilm “Gli Specialisti”, da venerdì 5 febbraio alle 23.40. Il primo caso della serie interpretata da Valerie Niehaus, David Rott e Katy KarrenBauer, dal titolo Un perfetto sconosciuto, prende il via quando il ventitreenne Igor Repin, figlio di un noto gioielliere, viene trovato annegato nella Sprea. Le prime analisi sul cadavere, rilevano la…

Stasera in TV: "Save the date" su Rai5 (canale 23)  - Teatro, danza, musica e arte
 | 

Stasera in TV: “Save the date” su Rai5 (canale 23)  – Teatro, danza, musica e arte

Si apre con “Caduto fuori dal tempo”, una delle opere più ardue di David Grossman riletta per il teatro da Elena Bucci e Marco Sgrosso, il nuovo appuntamento con “Save The Date”, in onda venerdì 5 febbraio alle 23.05 su Rai5. Racconto della drammatica perdita di un figlio e del dolore di chi resta, Grossman si avventura…

THE WEEKND annuncia il suo ritorno sulla scena mondiale con AFTER HOURS WORLD TOUR
 | 

THE WEEKND annuncia il suo ritorno sulla scena mondiale con AFTER HOURS WORLD TOUR

Annunciato il tour mondiale After Hours World Tour di The Weeknd, che farà tappa a Milano il 1° novembre 2022 al Mediolanum Forum.   Complessivamente sono 104 le date che – con l’aggiunta delle 39 nuove – prenderanno il via il 14 gennaio a Vancouver al Pepsi Live alla Rogers Arena con tappe a Chicago, Dallas, Los Angeles,…

Recensione: Il Club dei DELITTI DEL GIOVEDI’ - Non si è mai “troppo grandi” per fare ciò che si vuole fare ed essere ciò che si vuole essere.

Recensione: Il Club dei DELITTI DEL GIOVEDI’ – Non si è mai “troppo grandi” per fare ciò che si vuole fare ed essere ciò che si vuole essere.

“Uccidere qualcuno è semplice. E’ quando si tratta di occultare la salma che viene il difficile. E’ così che finisci per farti beccare. Ma se incappi nel posto giusto, puoi tirare fiato. E’ fatta. Io ho avuto la fortuna di trovare il posto perfetto. Ci vengo ancora, di tanto in tanto, solo per dare un’occhiata…

Torna MOViE UP 2020 con la X edizione di Moviemov Italian Film Festival
 | 

Torna MOViE UP 2020 con la X edizione di Moviemov Italian Film Festival

Torna MOViE UP 2020, l’intervento realizzato da Ass.For.Seo e finanziato dalla Regione Lazio – Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola, Università e Turismo (POR FSE 2014-2020), che lavora sul rafforzamento delle competenze degli operatori per l’internazionalizzazione e l’innovazione del settore audiovisivo laziale. L’occasione è fornita dalla X edizione di Moviemov Italian Film Festival, la manifestazione itinerante che promuove…

Stasera in TV: Le "Cronache di Hitler" di Rai Storia (canale 54) - Dal 1889 al 1929
 | 

Stasera in TV: Le “Cronache di Hitler” di Rai Storia (canale 54) – Dal 1889 al 1929

Mezzo secolo di storie e di vite che si legano a quella di Hitler raccontato attraverso diari, lettere e discorsi e testimonianze dell’epoca, materiali d’archivio composti per metà da fonti inedite. È la serie “Cronache di Hitler”, in onda da venerdì 5 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. La storia di Adolf Hitler si intreccia…

Stasera in TV: "Il Cantante Mascherato" con Milly Carlucci - Secondo appuntamento con il talent show di Rai1
 | 

Stasera in TV: “Il Cantante Mascherato” con Milly Carlucci – Secondo appuntamento con il talent show di Rai1

“Il Cantante Mascherato”, il talent game show torna su Rai1 venerdì 5 febbraio alle 21.25, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy e condotto da Milly Carlucci, vedrà il ritorno sul palco di Baby Alieno dopo il ritiro dei Ricchi e Poveri, per giocarsi un posto nella sfida con Pecorella. Baby Alieno, la coloratissima maschera…

Stasera in TV: In prima visione su Rai4 (canale 21) l'action "The Bouncer - L'infiltrato" - Un thriller d'azione con Jean-Claude Van Damme
 | 

Stasera in TV: In prima visione su Rai4 (canale 21) l’action “The Bouncer – L’infiltrato” – Un thriller d’azione con Jean-Claude Van Damme

Venerdì 5 febbraio Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmetterà alle 21.20 “The Bouncer – L’infiltrato”, avvincente thriller d’azione interpretato dall’inossidabile Jean-Claude Van Damme, una imperdibile prima visione per l’appuntamento settimanale con il cinema action. L’attore interpreta Lukas, buttafuori di un nightclub che viene costretto a collaborare con la polizia infiltrandosi in una gang locale…

Stasera in TV: L'"Art Night" di Rai5 (canale 23) - David Hockney. L'eternità ritrovata
 | 

Stasera in TV: L'”Art Night” di Rai5 (canale 23) – David Hockney. L’eternità ritrovata

I movimenti dell’arte sono blocchi in continuo mutamento: danno vita a rivoluzioni culturali, diramano influenze e toccano gli artisti più disparati. La Pop Art è stato uno spartiacque del Novecento che ha influenzato artisti che poi hanno preso strade molto diverse. Come David Hockney, il cui lavoro inizialmente aveva una certa somiglianza con quello di…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "La ragazza dei tulipani" - Con Judi Dench e Christoph Waltz
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “La ragazza dei tulipani” – Con Judi Dench e Christoph Waltz

Adattamento cinematografico del romanzo “Tulip Fever” di Deborah Moggach, “La ragazza dei tulipani”, per la regia di Justin Chadwick, è il film drammatico proposto venerdì 5 febbraio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Amsterdam 1636. Sophia, orfana cresciuta dalle suore, viene presa in sposa da un ricco mercante, Cornelis Sandvoort, molto…

2021 anno della TELEMEDICINA: le start up oltre il digital divide con Medicoora
 | 

2021 anno della TELEMEDICINA: le start up oltre il digital divide con Medicoora

Il 2021 è l’anno della telemedicina. Accelerata dalla pandemia, riconosciuta dal Servizio Sanitario Nazionale nel dicembre 2020, la telemedicina unisce la professionalità del corpo medico italiano al digitale, rispondendo alle esigenze di famiglie e single, giovani coppie e professionisti. Con qualche perplessità: se il problema che è apparso evidente negli ultimi mesi è proprio il cosiddetto digitale divide, come fare per rispondere alle…

Il drink: FAUVE, di Simone Mina bar manager di Ch 18 87 di Roma

Il drink: FAUVE, di Simone Mina bar manager di Ch 18 87 di Roma

DRINK: FAUVE BARTENDER: Simone Mina bar manager di Ch 18 87, il cocktail bar dello storico ristorante Checchino dal 1887 di Roma INGREDIENTI: 6 cl Ramsbury Gin 0,5 cl sciroppo di patchouli 6 gocce di tintura salina 1 dash gocce essenziali di China Sarandrea 1,5 cl Holy Smoke syrup home made Vaporizzazione di Vermouth di Neroli (Vermouth dry ai fiori d’arancio) Bicchiere: Old…

Arriva su Netflix “L’ULTIMO PARADISO” diretto da Rocco Ricciardulli, con protagonisti principali Riccardo Scamarcio, Gaia Bermani Amaral, Antonio Gerardi E Valentina Cervi
 |  | 

Arriva su Netflix “L’ULTIMO PARADISO” diretto da Rocco Ricciardulli, con protagonisti principali Riccardo Scamarcio, Gaia Bermani Amaral, Antonio Gerardi E Valentina Cervi

Nell’Italia degli Anni ‘50, uno spirito libero sogna amore, giustizia e una vita migliore finché una relazione proibita mette tutto a rischio. È quanto si racconta nel film “L’Ultimo Paradiso” che, a partire da venerdì 5 febbraio, sarà possibile vedere su Netflix. Diretto da Rocco Ricciardulli, i protagonisti principali della vicenda sono: Riccardo Scamarcio, Gaia Bermani Amaral, Antonio Gerardi e Valentina Cervi. Il…

Stasera in TV: "Insieme" su Rai Storia (canale 54) - Storie dall'Europa
 | 

Stasera in TV: “Insieme” su Rai Storia (canale 54) – Storie dall’Europa

Cosa lega il trattato di Maastricht del 1992, o quelli di Roma del 1957, al concerto dei Rolling Stones a Varsavia nel 1967, o a quello di Bruce Springsteen a Berlino Est, nel 1988? Per quanto diversi, sono tutti eventi che hanno contribuito all’abbattimento dei confini politici e culturali nel vecchio continente, a partire dalla…

Oggi in TV: Saint-Exupéry, aviatore e scrittore - Su Rai5 (canale 23) la storia di un sognatore
 | 

Oggi in TV: Saint-Exupéry, aviatore e scrittore – Su Rai5 (canale 23) la storia di un sognatore

La vita avventurosa e la prodigiosa produzione letteraria di Antoine de Saint-Exupéry, il bambino che voleva imparare a volare e che poi diventerà un pilota protagonista di mille avventure e uno scrittore di fama mondiale. La racconta il documentario “Saint-Exupéry, aviatore e scrittore” in onda venerdì 5 febbraio alle 19.30 su Rai5. Attraverso la testimonianza…

Stasera in TV: Art of Francia - Su Rai5 (canale 23) la modernità dell'Impressionismo
 | 

Stasera in TV: Art of Francia – Su Rai5 (canale 23) la modernità dell’Impressionismo

L’Impressionismo: uno dei periodi più sfrenatamente creativi nella Storia dell’Arte, quando la Francia marciò incontro alla modernità. Si chiude con questa corrente artistica la serie “Art of… Francia”, in onda venerdì 5 febbraio alle 20.30 su Rai5. La serie compie un viaggio tra le opere d’arte francesi attraverso i secoli per ripercorrere la storia e…