Oggi in TV: La seconda edizione di "Green Meteo" in arrivo su Rai Gulp (canale 42) - Le previsioni del tempo, con Rai Pubblica Utilità e Rai Ragazzi
 | 

Oggi in TV: La seconda edizione di “Green Meteo” in arrivo su Rai Gulp (canale 42) – Le previsioni del tempo, con Rai Pubblica Utilità e Rai Ragazzi

Dopo il successo della prima stagione, arriva da venerdì 5 febbraio, alle 18 su Rai Gulp, la seconda edizione di “Green Meteo”, il programma dedicato alle previsioni del tempo per i ragazzi. In studio il conduttore Riccardo Cresci, che accompagnerà i ragazzi fino all’estate sul canale 42 del digitale terrestre e su RaiPlay. La trasmissione…

PANDEMIA: I racconti dei medici in prima linea diventano corti teatrali in scena su YouTube. On line il terzo video
 |  |  | 

PANDEMIA: I racconti dei medici in prima linea diventano corti teatrali in scena su YouTube. On line il terzo video

Prosegue il progetto «(Senza nome) / testualmente “Le voci, le storie, i ritratti delle corsie ospedaliere al tempo del Covid”» una raccolta di corti di teatro documentaristico che danno voce agli operatori del sistema sanitario impegnati nell’emergenza legata al Covid-19. È il progetto, prodotto dall’Associazione Ariadne, curato da Valeria Freiberg che vede interpreti gli attori…

Cajkovskij 6 - Il debutto online del Direttore Musicale de laVerdi Claus Peter Flor sulle note di Cajkovskij
 | 

Cajkovskij 6 – Il debutto online del Direttore Musicale de laVerdi Claus Peter Flor sulle note di Cajkovskij

“I musicisti validi si vedono in queste situazioni. La sfida è trasformare il limite in un’occasione per suonare ancora meglio, per sentirsi comunque insieme, parte di un’unica entità”. Parola di Claus Peter Flor, Direttore Musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, che fa il suo debutto online venerdì 5 febbraio alle ore 21. Il Maestro…

"Il MANN in cinque sensi", la campagna social del Museo per il fine settimana di chiusura

“Il MANN in cinque sensi”, la campagna social del Museo per il fine settimana di chiusura

Raccontare il Museo attraverso vista, udito, olfatto, gusto e tatto: “Il MANN in cinque sensi” è il titolo della campagna social del prossimo fine settimana di chiusura al pubblico secondo le disposizioni anti-Covid. Il percorso, che sarà proposto sabato e domenica sulla pagina istituzionale Facebook ed a seguire sul canale Instagram, sarà articolato secondo una…

Oggi in TV: Rai5 (canale 23) e "Le grandi sfide alla natura" - La forza dell'acqua
 | 

Oggi in TV: Rai5 (canale 23) e “Le grandi sfide alla natura” – La forza dell’acqua

Lo scontro con un gigante del mare tra i reef più rigogliosi del mondo, un duello con i tori selvaggi negli acquitrini più remoti d’Europa, la caccia a un pesce mastodontico nelle foreste dell’Amazzonia: sono le competizioni al centro del nuovo appuntamento con la serie “Le grandi sfide alla natura”, in onda venerdì 5 febbraio…

Oggi in TV: La giornata contro lo spreco alimentare a "La Banda dei FuoriClasse" - Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa
 | 

Oggi in TV: La giornata contro lo spreco alimentare a “La Banda dei FuoriClasse” – Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa

Sarà dedicata alla Giornata contro lo spreco alimentare la puntata de “La Banda dei Fuoriclasse”, in onda venerdì 5 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il fascismo all'estero - Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Giulia Albanese
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il fascismo all’estero – Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Giulia Albanese

La fine del primo conflitto mondiale vede nascere e crescere un po’ ovunque le associazioni di combattenti e i gruppi di veterani. Quando nel 1919, a Milano, Mussolini fonda i Fasci Italiani di Combattimento, vi confluiscono anche molti ex combattenti e il suo obiettivo è farsi interprete delle aspirazioni nazionalistiche italiane, dentro e fuori confine….

Apre l'esposizione permanente "Quello che doveva accadere" - Intervento personale a più voci di Giovanni Gaggia
 |  | 

Apre l’esposizione permanente “Quello che doveva accadere” – Intervento personale a più voci di Giovanni Gaggia

Con l’apertura del Museo Omero al pubblico, è finalmente visitabile anche l’opera di Giovanni Gaggia intitolata “Quello che doveva accadere” ospitata nello Spazio ‘900 e contemporaneo. Si tratta di un arazzo realizzato dall’artista e performer marchigiano nel quarantesimo anniversario della strage di Ustica, che chiude idealmente un ciclo che ha impegnato Giovanni Gaggia per dieci…

LA BANDA OSIRIS con ROSSINANDO inaugura in streaming da Camerino AMATO TEATRO A CASA TUA! ATTO SECONDO
 | 

LA BANDA OSIRIS con ROSSINANDO inaugura in streaming da Camerino AMATO TEATRO A CASA TUA! ATTO SECONDO

La Banda Osiris da venerdì 5 a domenica 7 febbraio in streaming dalla nuova Accademia della Musica “Franco Corelli” di Camerino, appena inaugurata, dà il via su iniziativa del Comune di Camerino e dell’AMAT ad AMATo teatro a casa tua! Atto Secondo, spettacoli teatrali, musicali e di danza in streaming dai teatri di Ascoli Piceno, Camerino, Fabriano, Fano, Macerata, Pesaro e San Benedetto Del Tronto su iniziativa dei rispettivi Comuni con la Fondazione Teatro della Fortuna…

Eccoil video di "PAESE DI PIAZZISTI", il nuovo brano dello chansonnier e autore GIANGILBERTO MONTI

Eccoil video di “PAESE DI PIAZZISTI”, il nuovo brano dello chansonnier e autore GIANGILBERTO MONTI

Vi proponiamo il video di “PAESE DI PIAZZISTI” (Freecom / Believe Digital), il nuovo brano dello chansonnier e autore GIANGILBERTO MONTI, attualmente in radio e disponibile in digitale (https://li.sten.to/tNnulMj).   Il video è diretto da Riccardo Covino e Andrea Trombetta degli Arca Studios di Torino. Le immagini, registrate in piano sequenza, mostrano il retroscena di uno studio televisivo, con Giangilberto Monti che si prepara per andare in…

Oggi in TV: A "Quante Storie" l'incarico conferito a Mario Draghi - Ospite di Giorgio Zanchini, su Rai3, Corrado Augias
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” l’incarico conferito a Mario Draghi – Ospite di Giorgio Zanchini, su Rai3, Corrado Augias

L’incarico di governo a Mario Draghi e le prime consultazioni con i partiti saranno l’argomento principale della conversazione tra il conduttore Giorgio Zanchini e Corrado Augias a “Quante Storie”, in onda venerdì 5 febbraio alle 12.45 su Rai3. Come sempre ospite della puntata del venerdì, Augias si soffermerà anche sulla fase attuale della pandemia e…

Oggi in TV: A Fuori Tg lo speciale "Affari sporchi sul verde" - Su Rai3 con Enrico Fontana e Fabrizio Feo
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg lo speciale “Affari sporchi sul verde” – Su Rai3 con Enrico Fontana e Fabrizio Feo

Puntata speciale di Fuori Tg dedicata ad un rischio grave e concreto, segnalato dalle istituzioni europee, organismi giudiziari ed investigativi: affaristi spregiudicati e mafie potrebbero mettere le mani sui miliardi di euro da spendere, tra l’altro, per le energie rinnovabili con i fondi stanziati con il Recovery Plan per la “rivoluzione verde e la transizione…

Oggi in TV: In esclusiva su RaiPlay arriva "Tutariel" - Con Marco Mazzocca e Stefano Saecinelli
 | 

Oggi in TV: In esclusiva su RaiPlay arriva “Tutariel” – Con Marco Mazzocca e Stefano Saecinelli

Parte in esclusiva dal 5 febbraio su RaiPlay, “Tutariel”, trenta puntate in cui verranno proposte surreali lezioni su tutto quanto si può apprendere in rete, impartite da un curioso maestro (Stefano Sarcinelli), assistito da Ariel (Marco Marzocca), un collaboratore domestico che renderà la vita al suo Tutor molto difficile. A fianco di Marzocca e Sarcinelli…

Il film del giorno: "I ponti di Madison County" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “I ponti di Madison County” (su Iris)

Oggi vi consigliamo I ponti di Madison County, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. L’italo-americana Francesca Johnson (Meryl Streep) vive con lo scostante marito Richard (Jim Haynie) e i suoi due figli nell’Iowa, conducendo un’esistenza monotona e poco appagante. La sua vita è sconvolta dall’inatteso arrivo di Robert Kincaid (Clint Eastwood),…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - VALCUHA dirige il concerto per violino di CAJKOVSKIJ
 |  |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – VALCUHA dirige il concerto per violino di CAJKOVSKIJ

Primo appuntamento in streaming per il mese di febbraio della stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, venerdì 5 alle ore 20.30 dalla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, trasmesso gratuitamente in live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre. Il concerto vede il debutto del violinista ucraino Valeriy Sokolov, considerato uno dei più talentuosi oggi in attività, interprete del Concerto per…

LA MUNICIPÀL - Esce "La terza stagione di Dark/Finisce qui", il nuovo doppio singolo del progetto "Per resistere alle mode"

LA MUNICIPÀL – Esce “La terza stagione di Dark/Finisce qui”, il nuovo doppio singolo del progetto “Per resistere alle mode”

Esce oggi, giovedì 4 febbraio, “LA TERZA STAGIONE DI DARK/FINISCE QUI”, il nuovo doppio singolo de LA MUNICIPÀL. Si tratta del quarto capitolo del progetto “Per resistere alle mode”, caratterizzato dall’uscita di 5 doppi singoli (rilasciati in digitale e in formato vinile 45 giri a tiratura limitata) prodotti da luovo e Artist First, che saranno…

Oggi in Radio: La rivolta degli studenti turchi a Radio3 Mondo - Le proteste degli universitari di Istanbul scuotono un Erdogan sempre più fragile
 | 

Oggi in Radio: La rivolta degli studenti turchi a Radio3 Mondo – Le proteste degli universitari di Istanbul scuotono un Erdogan sempre più fragile

In 158 anni di storia dell’Università di Boğaziçi, prestigioso ateneo di Istanbul, 159 sono stati gli studenti arrestati, tutti in un solo giorno, lunedì 1° febbraio, quando, dopo più di un mese di proteste ininterrotte, la polizia in assetto antisommossa è entrata nel campus dell’Università e in una sola retata ha arrestato, appunto, 159 studenti….

Oggi in TV: A "Elisir" i 'pilastri della salute' - Continua la campagna #mivaccinoperché su Rai3
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” i ‘pilastri della salute’ – Continua la campagna #mivaccinoperché su Rai3

Dal cuore alla digestione, dalla pressione all’alimentazione, quali sono i pilastri della salute? Se ne parlerà venerdì 5 febbraio alle 11 su Rai3, a “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, con il professor Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna dell’Ospedale Sant’Orsola Malpighi Università di Bologna e in collegamento con…

Oggi in TV: Consultazioni e formazione nuovo governo a Tg2 Italia - Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: Consultazioni e formazione nuovo governo a Tg2 Italia – Su Rai2 con Marzia Roncacci

La puntata di Tg2Italia di venerdì 5 febbraio alle 10 su Rai2, sarà dedicata alle consultazioni di Mario Draghi per la formazione del nuovo governo. Ospiti in studio di Marzia Roncacci: Giusi Franzese, giornalista; Maurizio Gasparri, Forza Italia; Raffaella Paita, Italia viva; Benedetto Della Vedova, + Europa; Debora Serracchiani, Pd e Pino Di Taranto, professore…

Online su Prime Video, 'I Fiori del Male', film di Claver Salizzato con protagonista assoluta Flora Vona
 |  | 

Online su Prime Video, ‘I Fiori del Male’, film di Claver Salizzato con protagonista assoluta Flora Vona

Esce su Prime Video, il lungometraggio I Fiori del Male, diretto da Claver Salizzato (I giorni dell’amore e dell’odio – Cefalonia) e interpretato da Flora Vona nel triplice ruolo di tre donne in tre epoche diverse. Tra gli altri interpreti, Cristiano Priori, Donatella Pandimiglio, Prospero Richelmy, Graziano Scarabicchi e Francesco Castiglione. Il film, prodotto da Christian Vitale e scritto dal regista con Patrizia Pastagnesi, si avvale…

GIORNATA ANTISPRECO: emergenza clima come il Covid per il 75% degli italiani, e Waste Watcher lancia la campagna globale di sensibilizzazione in vista del 29 settembre
 | 

GIORNATA ANTISPRECO: emergenza clima come il Covid per il 75% degli italiani, e Waste Watcher lancia la campagna globale di sensibilizzazione in vista del 29 settembre

Ce ne siamo quasi dimenticati, nel 2020 pandemico, ma il cambiamento climatico potrebbe diventare una crisi grave quanto il covid-19 è questa l’opinione del 75% degli italiani (fascia 71/80%) secondo il Rapporto “A global glance” di Waste Watcher International Observatory (fonte: Ipsos Global Advisor, Earth Day 2020), che si è focalizzato sugli scenari globali del pianeta, consultando un…

Al via il Festival ARTENAUTA 2021
 | 

Al via il Festival ARTENAUTA 2021

Dal 5 al 20 Febbraio presso “Medina Roma”, il Festival di Arte Contemporanea e Cultura ARTENAUTA 2021. Realizzato con il contributo della Regione Lazio e con il patrocinio del Municipio I Roma Centro. Il Festival ARTENAUTA 2021 è l’occasione per valorizzare il territorio romano attraverso l’arte, la letteratura, la scultura e la fotografia. Durante la  manifestazione, infatti, sono esposte le opere di…

Oggi in TV: Omaggio a Gianandrea Gavazzeni - Su Rai5 (canale 23) "I due Foscari"
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Gianandrea Gavazzeni – Su Rai5 (canale 23) “I due Foscari”

Nel 25° anniversario della scomparsa (5 febbraio 1996) Rai Cultura ricorda il maestro Gianandrea Gavazzeni con “I due Foscari” di Giuseppe Verdi – in onda venerdì 5 febbraio alle 10.00 su Rai5 – nella celebre edizione del 1988 per il Teatro alla Scala, con la regia di Pier Luigi Pizzi e la direzione di Gianandrea…

Oggi in Radio: Venerdì in montagna in compagnia di RadioLive - Con" Vita da strada" e "Stazioni d'Italia"
 | 

Oggi in Radio: Venerdì in montagna in compagnia di RadioLive – Con” Vita da strada” e “Stazioni d’Italia”

A Rai RadioLive, venerdì 5 febbraio, si parlerà di turismo e di montagna. Alle 10.00, “Vita da strada”, con Fabrizio Casinelli, rifletterà sullo stato dell’arte del turismo nel nostro Paese nel periodo della pandemia. I dati emersi nelle ultime rilevazioni e gli scenari futuri saranno al centro dell’intervista con il direttore dell’Enit Giovanni Bastianelli. Come…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 5 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Die deutsche Sprache in der Welt – La lingua tedesca nel mondo”, tenuta dalla professoressa Miriam Morf dell’Istituto “Corridoni – Campana” di Osimo (Ancona) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 –…

Stasera in TV: Con "Ghiaccio bollente" un uomo controcorrente Su Rai5 (canale 23) Sammy Davis, Jr. I've Got To Be Me
 | 

Stasera in TV: Con “Ghiaccio bollente” un uomo controcorrente Su Rai5 (canale 23) Sammy Davis, Jr. I’ve Got To Be Me

La carriera di Sammy Davis Junior abbraccia 60 anni di storia dello spettacolo americano attraversando tutti i generi più popolari – da Broadway a Las Vegas, dal grande cinema alla televisione, dal canto al tip tap, ai musical – ed è uno spaccato della storia e dei profondi cambiamenti che hanno accompagnato la società e…

Stasera in TV: Il diario segreto di Marco Polo - Su Rai Storia (canale 54) le nuove prove "cinesi"
 |  | 

Stasera in TV: Il diario segreto di Marco Polo – Su Rai Storia (canale 54) le nuove prove “cinesi”

Ancora oggi qualcuno dubita che Marco Polo abbia davvero raggiunto la Cina, cercando di confutare la cronaca del suo viaggio, “Il Milione”. Tuttavia, proprio dagli archivi cinesi, sono emerse nuove prove della presenza di Marco Polo alla corte imperiale cinese. Con una introduzione del professor Alessandro Barbero, il documentario “Il diario segreto di Marco Polo”…

Stasera in TV: Su Rai1 "Che Dio ci aiuti 6" in prime time - Diretta da Francesco Vicario con Elena Sofia Ricci e Valeria Fabrizi
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Che Dio ci aiuti 6” in prime time – Diretta da Francesco Vicario con Elena Sofia Ricci e Valeria Fabrizi

Nuovo appuntamento con “Che Dio ci aiuti 6”, la serie ambientata nel convento più originale della tv, una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, per la regia di Francesco Vicario, giovedì 4 febbraio alle 21.25 su Rai1. Nel cast Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi, Francesca Chillemi e Gianmarco Saurino. Nel primo episodio Azzurra…

Recovery Fund & Donne - Giusto Mezzo organizza un webinar per le amministrazioni locali
 | 

Recovery Fund & Donne – Giusto Mezzo organizza un webinar per le amministrazioni locali

Cosa può fare un amministratore locale per la parità di genere? Quanto sono importanti gli investimenti per «l’altra metà della mela»? Quali politiche può mettere in campo un Comune o una Regione perché il Next Generation Eu sia davvero uno strumento per il futuro del Paese? Queste sono solo alcune delle domande alle quali il Giusto…

Golden Globes 2021 - Su Sky e NOW TV tantissimi dei titoli che saranno protagonisti della cerimonia di consegna
 | 

Golden Globes 2021 – Su Sky e NOW TV tantissimi dei titoli che saranno protagonisti della cerimonia di consegna

Tantissime le serie in onda su Sky e in streaming su NOW TV che saranno protagoniste ai prossimi Golden Globes 2021. In lizza per le prestigiose statuette assegnate dalla Stampa Estera di Hollywood al meglio della TV (e del cinema) dell’anno appena trascorso, infatti, buona parte dei titoli in onda su Sky Atlantic che fanno ricchissimo…