Nasce la "Bottega Donizetti" a cura di Alex Esposito
 | 

Nasce la “Bottega Donizetti” a cura di Alex Esposito

Sarà affidata al basso bergamasco Alex Esposito la nuova “Bottega Donizetti”, laboratorio di perfezionamento per cantanti lirici che si terrà a Bergamo dal 27 agosto al 9 settembre e poi dal 13 al 18 novembre 2021. Si tratta dell’ulteriore sviluppo di uno degli obiettivi della Donizetti Revolution – messa in atto da Francesco Micheli (direttore…

CLAUDIO BAGLIONI: in radio il nuovo singolo “MAL D’AMORE”, estratto dal nuovo album “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”

CLAUDIO BAGLIONI: in radio il nuovo singolo “MAL D’AMORE”, estratto dal nuovo album “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”

“IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA”, sedicesimo album realizzato in studio della cinquantennale carriera di CLAUDIO BAGLIONI, uscito dopo sette anni da “ConVoi”, a 11 settimane dall’uscita ha superato 3.100.000 streaming e venduto oltre 50.000 copie (attraverso i canali tradizionali e le edicole).   Attualmente è in radio il nuovo singolo “MAL D’AMORE”, dopo “GLI ANNI PIÙ BELLI”, “IO NON SONO LÌ” e “UOMO…

Stasera in TV: Su Rai3 torna "Lui è peggio di me", con Giallini e Panariello - Tra gli ospiti Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 torna “Lui è peggio di me”, con Giallini e Panariello – Tra gli ospiti Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni

Dopo il successo delle prime due serate, torna, giovedì 25 febbraio in prima serata su Rai3 alle 21.20, “Lui è peggio di me”, il nuovo “sit show” della coppia formata da Marco Giallini e Giorgio Panariello. Nella terza puntata, ancora tanti amici e colleghi che si alterneranno sul palco e si cimenteranno in gag inedite…

Stasera in TV: "Lezioni di sogni" e "Treccani. Il volto delle parole" su Rai Premium (canale 25) - L'Agenda 2030 in primo piano
 | 

Stasera in TV: “Lezioni di sogni” e “Treccani. Il volto delle parole” su Rai Premium (canale 25) – L’Agenda 2030 in primo piano

“Istruzione di qualità per tutti” (assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti) – punto 4 dell’agenda 2030 per lo sviluppo della sostenibilità – è il tema al centro del tv movie “Lezioni di sogni” che Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) proporrà giovedì 25 febbraio, alle…

Stasera in TV: In prima visione su Rai2 "Robin Hood – L'origine della leggenda" - Diretto da Otto Bathurst con Taron Egerton, Jamie Foxx, Jamie Dornan
 | 

Stasera in TV: In prima visione su Rai2 “Robin Hood – L’origine della leggenda” – Diretto da Otto Bathurst con Taron Egerton, Jamie Foxx, Jamie Dornan

Una serata d’avventura in prima visione su Rai2, giovedì 25 febbraio alle 21.20, con il film “Robin Hood – L’origine della leggenda”, diretto da Otto Bathurst con Taron Egerton, Jamie Foxx, Jamie Dornan, Ben Mendelsohn, Eve Hewson. Al ritorno dalle Crociate in Terra Santa, Robin di Loxley scopre che l’intera contea di Nottingham è dominata…

Oggi in TV: Dalla Scala "Grandi momenti di danza" - Su Rai5 (canale 23) una serata firmata Manuel Legris
 |  | 

Oggi in TV: Dalla Scala “Grandi momenti di danza” – Su Rai5 (canale 23) una serata firmata Manuel Legris

Una serata concepita dal nuovo Direttore del Corpo di Ballo scaligero Manuel Legris per mettere in risalto la versatilità stilistica e interpretativa dei danzatori del grande teatro milanese. E’ il balletto “Grandi momenti di danza”, che Rai Cultura propone in prima visione Tv giovedì 25 febbraio alle 21.15 su Rai5. Lo spettacolo, registrato nel dicembre…

Emera Film porta su CHILI Moby Dick: il racconto di una donna di mare e di chi attraverso il mare cerca la speranza
 |  | 

Emera Film porta su CHILI Moby Dick: il racconto di una donna di mare e di chi attraverso il mare cerca la speranza

Emera Film porta su CHILI (www.chili.com) un altro corto d’eccellenza: Moby Dick di Nicola Sorcinelli, prodotto da RedString, con una intensissima Kasia Smutniak affiancata da Martina Sammarco. Moby Dick racconta la storia di Bianca, una donna di trentacinque anni che si trova a dover fronteggiare la scomparsa prematura del marito e che, per provvedere al sostentamento della famiglia, cerca di prendere il suo posto su un…

SULLA STESSA ONDA - Il trailer e le prime immagini del film di Massimiliano Camaiti
 |  | 

SULLA STESSA ONDA – Il trailer e le prime immagini del film di Massimiliano Camaiti

Ecco il Trailer ufficiale e le prime immagini di SULLA STESSA ONDA, film originale Netflix in associazione con Mediaset, prodotto da Cinemaundici, disponibile su Netflix dal 25 marzo 2021. SULLA STESSA ONDA è scritto e diretto da Massimiliano Camaiti, al suo esordio come regista in un lungometraggio, e vede come protagonisti principali Elvira Camarrone, Christian…

Ri-tratto rosso – Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini – in un click
 | 

Ri-tratto rosso – Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini – in un click

La nascita di un’amicizia speciale tra un affermato regista e una giovane che aveva appena cominciato ad assaggiare la vita. Un’affinità elettiva spontanea e feconda che aiuta la ragazza a scoprire un incredibile talento e consente al grande cineasta di incontrare una sodale in cui riporre la propria fiducia da lì alla fine del suo percorso professionale…

Oggi in TV: Ad "a.C.d.C" una despota illuminata - Su Rai Storia (canale 54) Caterina la Grande
 | 

Oggi in TV: Ad “a.C.d.C” una despota illuminata – Su Rai Storia (canale 54) Caterina la Grande

Una donna ambiziosa e innovatrice: Caterina II di Russia è la protagonista di “a.C.d.C” in onda giovedì 25 febbraio alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Tedesca di origini, Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst – questo il suo nome di nascita – giunse in Russia nel 1744, per…

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Remember" diretto da Atom Egoyan - Con Christopher Plummer, Martin Landau e Bruno Ganz
 | 

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Remember” diretto da Atom Egoyan – Con Christopher Plummer, Martin Landau e Bruno Ganz

Giovedì 25 febbraio, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), andrà in onda il film drammatico “Remember”, diretto da Atom Egoyan e interpretato da Christopher Plummer, Martin Landau e Bruno Ganz. Zev Gutman è un anziano ebreo, affetto da demenza senile. Con l’amico Max adesso condivide la stanza in un ospizio, ma…

Oggi in TV: Weber e Brahms per Ryan McAdams e l'Orchestra Rai - In diretta su Radio3 e su Raicultura.it
 | 

Oggi in TV: Weber e Brahms per Ryan McAdams e l’Orchestra Rai – In diretta su Radio3 e su Raicultura.it

Torna per la seconda settimana consecutiva sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il direttore d’orchestra americano Ryan McAdams, protagonista del concerto in programma a porte chiuse giovedì 25 febbraio alle 20.30 dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, ma in diretta su Radio3, nel circuito Euroradio e in live streaming sul portale di Rai Cultura….

Oggi in TV: Prossima fermata Oriente - Su Rai5 (canale 23) da Amritsar a Shimla
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata Oriente – Su Rai5 (canale 23) da Amritsar a Shimla

Un viaggio in treno alla scoperta di India, Pakistan e Himalaya, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda giovedì 25 febbraio alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo parte da Amritsar, vicino al confine tra India…

Scavi E Ricerche A SHAHR-I SOKHTA. Presentati a Unisalento i risultati degli scavi archeologici nel sito iraniano considerato la “Pompei d’Oriente”
 |  | 

Scavi E Ricerche A SHAHR-I SOKHTA. Presentati a Unisalento i risultati degli scavi archeologici nel sito iraniano considerato la “Pompei d’Oriente”

Sono stati presentati nel corso di una conferenza internazionale online organizzata dall’Università del Salento i più recenti risultati delle indagini della Missione a Shahr-i Sokhta, eldorado archeologico che sorge nella provincia dell’Iran orientale Sistan-va-Baluchistan iscritto nella lista World Heritage dell’UNESCO, considerato la “Pompei d’Oriente”. Il sito è oggetto dal 2016 di interventi di ricerca e scavo da…

Il baritono Luca Salsi posa sulla walk of fame della lirica le pietre dedicate a Ettore Bastianini, Giacomo Puccini e Romano Gandolfi
 | 

Il baritono Luca Salsi posa sulla walk of fame della lirica le pietre dedicate a Ettore Bastianini, Giacomo Puccini e Romano Gandolfi

Non poteva che snodarsi per Busseto (PR), luogo verdiano per eccellenza, la Strada del Melodramma, sorta di walk of fame della lirica che mira a celebrare quella che un tempo fu la capitale dello Stato Pallavicino con una passeggiata urbana dedicata ai grandi protagonisti dell’opera, ennesimo tassello di un patrimonio di bellezza che vanta gioielli come il Teatro Giuseppe Verdi, Casa Barezzi,…

La tecnologia che salva il pianeta: le tre idee vincitrici dei Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2021
 |  | 

La tecnologia che salva il pianeta: le tre idee vincitrici dei Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2021

Il vincitore dei Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2021, categoria Innovazione digitale & App, è un potente antidoto contro un malessere diffuso, soprattutto in tempi di pandemia: l’impotenza di chi, travolto dagli eventi, non sa come reagire. MUGO ci invita, al contrario, ad essere protagonisti, contribuendo in prima persona alla più grande delle sfide, la lotta al cambiamento climatico. La startup italiana ha conquistato…

Oggi in TV: Il teatro francese di Rai5 (canale 23) - Don Giovanni
 | 

Oggi in TV: Il teatro francese di Rai5 (canale 23) – Don Giovanni

Per lo spazio pomeridiano dedicato al teatro, in onda ogni pomeriggio su Rai5, giovedì 25 febbraio alle 16.00, Rai Cultura propone la commedia di Molière “Don Giovanni”, nella versione televisiva del 1967 diretta da Vittorio Cottafavi. Nel ruolo del protagonista, Giorgio Albertazzi. Al centro dell’opera è il rapporto tra l’intellettuale e libertino Don Giovanni e…

Oggi in TV: Come si scrive un tema, con "La Banda dei FuoriClasse" - Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa
 | 

Oggi in TV: Come si scrive un tema, con “La Banda dei FuoriClasse” – Su Rai Gulp (canale 42) con Mario Acampa

Il testo argomentativo, ovvero com’è possibile scrivere un buon tema, sarà al centro della puntata de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda giovedì 25 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la storia di Umberto Nobile - Su Rai3 un italiano al Polo Nord
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la storia di Umberto Nobile – Su Rai3 un italiano al Polo Nord

Con le sue imprese e i suoi fallimenti, Umberto Nobile ha scritto alcune delle pagine più avvincenti e controverse della storia dell’aeronautica e dell’esplorazione italiana. Pagine ripercorse dalla professoressa Isabella Insolvibile e da Paolo Mieli a “Passato e presente” in onda giovedì 25 febbraio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Nel…

Il film del giorno: "Split" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “Split” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo Split, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.15. La vicenda è ambientata a Filadelfia, dove, nel parcheggio di un fast food, Dennis (James McAvoy) rapisce tre studentesse in pieno giorno. Le tre ragazze sono disorientate e spaventate dai repentini cambiamenti di Dennis che, a distanza di pochi…

Oggi a "UNIPR On Air" il Presidente di Save The Children Italia Claudio Tesauro
 | 

Oggi a “UNIPR On Air” il Presidente di Save The Children Italia Claudio Tesauro

È il Presidente di Save The Children Italia Claudio Tesauro il prossimo ospite di “UNIPR On Air”, la rassegna d’interviste on line dell’Università di Parma dedicata per questo nuovo ciclo all’Agenda 2030 ONU e ai suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs). L’appuntamento è per domani, giovedì 25 febbraio, alle 17 sul canale YouTube Unipr. Claudio Tesauro sarà intervistato da Susanna Esposito, ordinaria…

Stasera in TV: A "DRITTO E ROVESCIO": le persistenti chiusure sono l'unica strategia possibile contro le varianti?
 | 

Stasera in TV: A “DRITTO E ROVESCIO”: le persistenti chiusure sono l’unica strategia possibile contro le varianti?

La strategia adottata dal Governo Draghi nella lotta al virus, con il nuovo Dpcm che non prevede allentamenti delle misure di contenimento a causa del diffondersi delle varianti di Covid19, è l’unica strada possibile per fronteggiare l’emergenza sanitaria? Come si potranno conciliare le persistenti chiusure con l’aggravarsi della crisi economica? Questi i temi al centro…

Oggi in TV: 'Quante Storie' su Rai3 - Aggressioni e regressione della democrazia
 | 

Oggi in TV: ‘Quante Storie’ su Rai3 – Aggressioni e regressione della democrazia

Molte delle aggressioni che la democrazia ha subito in Italia negli ultimi anni vanno considerate in realtà delle regressioni. Parte da questa considerazione, indice della volubilità e dell’immaturità di un’intera nazione, l’analisi politica di Gianfranco Pasquino, ospite della puntata di Quante Storie in onda giovedì 25 febbraio, alle 12.45 su Rai3. Attraverso la ricostruzione della…

Oggi in TV: A "Fuori Tg" su Rai3 i malati non di Covid-19 - Con l'oncologo Francesco Cognetti e il cardiologo Achille Gaspardone
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” su Rai3 i malati non di Covid-19 – Con l’oncologo Francesco Cognetti e il cardiologo Achille Gaspardone

Per paura del Covid-19 saltano i controlli preventivi: così rischiano la vita decine di persone con tumori e malattie del cuore. Gli ospedali sono in affanno, da quando interi reparti sono stati trasformati, e dedicati alle cure Covid. Oncologi, cardiologi ed ematologi fanno appello al Governo: chiedono di vaccinare subito i pazienti con gravi patologie,…

Oggi in TV: A "Elisir" osteoporosi, distorsioni alla caviglia e forfora - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” osteoporosi, distorsioni alla caviglia e forfora – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

“Elisir”, il programma di medicina in onda tutti i giorni alle 11 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, giovedì 25 febbraio si occuperà di osteoporosi. Perché con il passare degli anni le ossa possono perdere calcio e diventare più fragili? Si può prevenire il problema? E una volta insorto come si cura?…

Oggi in Radio: Brasile a mano armata a "Radio3Mondo" - ​​​​​​​E' tra i paesi con più morti da arma da fuoco
 | 

Oggi in Radio: Brasile a mano armata a “Radio3Mondo” – ​​​​​​​E’ tra i paesi con più morti da arma da fuoco

Il presidente del Brasile, Bolsonaro, da quando è stato eletto, anche con l’appoggio delle lobby delle armi, ha aumentato gradualmente l’accesso alle armi e ridotto il controllo sui permessi concessi. Con gli ultimi quattro decreti emessi a febbraio, il limite è stato spostato ulteriormente: i cittadini comuni, per esempio, potranno avere fino a 6 armi…

Chi vincera' la nuova edizione de "LA PUPA E IL SECCHIONE E VICEVERSA"? Stasera la finale con le 4 coppie in gara
 | 

Chi vincera’ la nuova edizione de “LA PUPA E IL SECCHIONE E VICEVERSA”? Stasera la finale con le 4 coppie in gara

Gran finale per “La Pupa e il Secchione e Viceversa”. Giovedì 25 febbraio andrà in onda in prima serata su Italia 1 la sesta puntata del programma cult prodotto da Endemol Shine Italy condotto da Andrea Pucci. Al suo fianco, come madrina, la pupa per antonomasia: Francesca Cipriani. Tra gli ospiti dell’ultimo appuntamento: Francesca Barra, Cristiano Malgioglio, Carmen Di Pietro, Antonio Zequila e Claudia Ruggeri, Miss Claudia di Avanti un altro!. Si conclude così…

LOVESICK DUO a CASA SANREMO 2021
 | 

LOVESICK DUO a CASA SANREMO 2021

L’esibizione dei Lovesick Duo per il format “We Have A Dream – edizione speciale Sanremo” si terrà il 3 marzo 2021 a partire dalle ore 18:00 a Casa Sanremo, presso il Palafiori della città ligure – Sala Mango. In occasione della 71° edizione del Festival della Canzone Italiana Red Ronnie con un comunicato di OptiMagazine afferma: “Il Teatro Ariston sarà senza pubblico. Non accadrà…

FLORALEDA SACCHI "rilegge" LUDOVICO EINAUDI e regala un concerto in streaming con audio 3D
 | 

FLORALEDA SACCHI “rilegge” LUDOVICO EINAUDI e regala un concerto in streaming con audio 3D

A poco più di un mese dall’uscita del nuovo album di Floraleda Sacchi dedicato a Ludovico Einaudi – che raccoglie 9 brani del famoso pianista/compositore – Floraleda ha deciso di regalare ai suoi ascoltatori un concerto dal vivo, che verrà trasmesso in streaming alle 21:30 il prossimo 26 febbraio dal Teatro all’Antica di Sabbioneta (Mantova). L’album “Ludovico Einaudi by Floraleda Sacchi” ha…

Oggi in TV: A "Patrimonio Italia" la Vicenza del Palladio - Su RadioLive i siti italiani dell'Unesco
 | 

Oggi in TV: A “Patrimonio Italia” la Vicenza del Palladio – Su RadioLive i siti italiani dell’Unesco

“Patrimonio Italia”, il programma di Rai RadioLive dedicato ai siti Unesco del Bel Paese, di Stefano Di Traglia e Monica Rubele, giovedì 25 febbraio alle 10, arriverà nel Nord-Est per fare tappa in terra vicentina. Qui il genio di Andrea Palladio ha lasciato un segno indelebile, tocco inconfondibile della sua straordinaria architettura rinascimentale donando tali…