Stasera in TV: Su Rai2 "The show must go on" - Tre appuntamenti con il teatro e la comicità per far rivivere lo spettacolo dal vivo
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai2 “The show must go on” – Tre appuntamenti con il teatro e la comicità per far rivivere lo spettacolo dal vivo

In un momento storico così delicato per il settore dell’intrattenimento, Rai2 presenta tre serate di spettacolo dal vivo, racchiuse sotto il titolo “The show must go on”. Tre produzioni con tre fuoriclasse della comicità: Riccardo Rossi, Antonio Giuliani e Max Giusti. Ad aprire la rassegna sarà Riccardo Rossi con “W le donne!”, il 12 aprile…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia - Su Rai5 (canale 23) "Al massimo ribasso"
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia – Su Rai5 (canale 23) ”Al massimo ribasso”

La Torino dei nostri giorni. Diego ha un segreto, che lo segna come una maledizione, una strana dote che lo rende diverso dagli altri, che lui rifiuta ma che sfrutta per il suo lavoro. Carpisce segreti industriali grazie ai quali aziende mafiose vincono gare di appalto pubbliche. È il sottobosco degli intrecci tra corruzione e…

Calzature e tecnologia: Snapfeet va in crowdfunding per il lancio mondiale dell'App
 | 

Calzature e tecnologia: Snapfeet va in crowdfunding per il lancio mondiale dell’App

Aiutare le persone a scegliere le calzature tramite un’App, che permette di provare le scarpe virtualmente. È l’obiettivo di Snapfeet che sbarca sulla piattaforma di crowdfunding Mamacrowd per potenziare l’App in vista del lancio mondiale. Scopo della campagna è quello di permettere alle persone di investire in un progetto capace di rivoluzionare il campo della moda e delle calzature, con la possibilità di…

Intervista: Pierpaolo Capovilla "l’importanza della relazione fra verso e phoné"
 |  | 

Intervista: Pierpaolo Capovilla “l’importanza della relazione fra verso e phoné”

Anno Duemilaeotto: Su un palco pseudo-pericolante in un parcheggio a ridosso della metro (che la si sente scorrere graffiando sui binari) nei pressi di Caivano, si accavallano una serie di musicisti… fra artisti locali e talatri che in futuro saranno blasonati e poi dimenticati. Sono allo stand bianco e blu della Paulaner a prendere una…

LE IENE: ALESSIA MARCUZZI domani sera non potrà essere in studio per la conduzione dello show. Ecco perché
 | 

LE IENE: ALESSIA MARCUZZI domani sera non potrà essere in studio per la conduzione dello show. Ecco perché

Nella puntata de “Le Iene” di domani sera, martedì 13 aprile, in prima serata su Italia 1, Alessia Marcuzzi non sarà in studio per la consueta conduzione dello show. La conduttrice infatti, pochi istanti fa, ha scritto sul proprio profilo Instagram: “Purtroppo mio marito la scorsa settimana è risultato positivo al tampone molecolare. Ovviamente si è subito auto isolato e per ora sta bene….

Torna su SKY TG24 e SKYTG24.IT ‘RAGAZZI INTERROTTI’
 | 

Torna su SKY TG24 e SKYTG24.IT ‘RAGAZZI INTERROTTI’

Torna con sei nuove puntate la serie short di Sky TG24 “Ragazzi interrotti”, in onda dal 12 aprile 2021 all’interno di tutte le principali edizioni del tg, e sempre disponibile sul sito skytg24.it, on demand e sui canali social. A cura di Ilaria Iacoviello e Stefano Sassi, con la supervisione del direttore Giuseppe De Bellis e del vicedirettore Omar Schillaci e la regia di Francesco Venuto, la serie racconta,…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Italia. Viaggio nella bellezza" - Roma 1870. Il patrimonio culturale tra Chiesa e Stato
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Italia. Viaggio nella bellezza” – Roma 1870. Il patrimonio culturale tra Chiesa e Stato

L’ingresso dell’esercito sabaudo con la breccia di Porta Pia è l’ultimo atto del difficile processo risorgimentale italiano. Il 20 settembre 1870 termina il potere temporale del papa, e Roma, la piccola e verde città papalina di Pio IX deve divenire nel più breve tempo possibile la nuova capitale del regno. Il 26 settembre la giunta…

Stasera in TV: Tornano le inchieste di "Report" su Rai3 - Con Sigfrido Ranucci anche su RaiPlay
 | 

Stasera in TV: Tornano le inchieste di “Report” su Rai3 – Con Sigfrido Ranucci anche su RaiPlay

Tornano le inchieste di “Report, in onda da lunedì 12 aprile alle 21.30 su Rai3 e su RaiPlay. Si parte con l’inchiesta esclusiva “Lo sterco del diavolo” di Giorgio Mottola con la collaborazione di Norma Ferrara e Giulia Sabella, che documenta come gli scandali all’ombra del Cupolone non si fermano nemmeno davanti ai Santi. Da…

Stasera in TV: Torna su Rai1 "La Fuggitiva" - Diretta da Carlo Carlei con Vittoria Puccini, Pina Turco e Sergio Romano
 | 

Stasera in TV: Torna su Rai1 “La Fuggitiva” – Diretta da Carlo Carlei con Vittoria Puccini, Pina Turco e Sergio Romano

Secondo appuntamento, lunedì 12 aprile alle 21.25 su Rai1 con “La Fuggitiva”, action-thriller al femminile con Vittoria Puccini nei panni di Arianna, una donna in fuga, ma anche una madre che lotta per sé e per suo figlio. Una coproduzione Rai Fiction – Compagnia Leone Cinematografica, prodotta da Francesco e Federico Scardamaglia, e diretta da…

Stasera in TV: "Sognando Manhattan" su Rai Premium - Carriera e amore nella Grande Mela
 | 

Stasera in TV: “Sognando Manhattan” su Rai Premium – Carriera e amore nella Grande Mela

È la commedia romantica “Sognando Manhattan” il film in onda lunedì 12 aprile alle 21.20 su Rai Premium (canale 25). Taylor, giovane donna di una piccola cittadina di provincia, viene promossa sul lavoro e si ritrova a gestire un negozio a Manhattan, cercando di adattare la sua personalità a quella di chi vive in una…

 | 

BARRY – Su Sky e NOW da stasera la dark comedy HBO con Bill Hader e Henry Winkler

Arriva finalmente in Italia l’acclamatissima dark comedy HBO BARRY, la cui prima stagione, in 8 episodi, andrà in onda dal 12 aprile, dalle 22.15 su Sky e in streaming su NOW. Dal 3 maggio, back to back, arriverà invece la seconda stagione. La serie ha come protagonista Bill Hader (anche produttore esecutivo), apprezzato stand-up comedian del Saturday Night Live che ha vinto…

Smart Future Academy: Cosa fare da grandi? A Padova un modo innovativo per rispondere alla fatidica domanda
 |  | 

Smart Future Academy: Cosa fare da grandi? A Padova un modo innovativo per rispondere alla fatidica domanda

“Quando sei piccolo è tutto così semplice: Cosa vuoi fare da grande? Farò  il pompiere, farò il dottore, farò l’attrice e naturalmente farò l’astronauta! Poi si cresce e tutto si complica: Quale facoltà scegliere? Che lavoro fare? In che paese vivere? Come se non bastasse, la società non fa altro che mettere pressione: “vai all’estero!” “resta in Italia!” “devi trovare la tua…

RELATIVO, il rapper da milioni di streams, torna con “PROMESSA”

RELATIVO, il rapper da milioni di streams, torna con “PROMESSA”

Dopo lo straordinario successo ottenuto con le prime due release e con l’album d’esordio “Instabile” – che ha totalizzato oltre 1 milione di streams -, Relativo torna a far battere i cuori e le mani a tempo di musica con “Promessa”, il suo nuovo singolo. Ascolta su Spotify. Il brano, che ha già superato i 200.000 streams a pochissimi…

Stasera in TV: Brividi soprannaturali con "Mortal ", su Rai4 - Diretto da André Øvredal
 | 

Stasera in TV: Brividi soprannaturali con “Mortal “, su Rai4 – Diretto da André Øvredal

Prima visione assoluta per “Mortal”, il fanta-thriller diretto dal maestro del brivido André Øvredal, già regista di Troll Hunter, The Autopsy e Scary Stories To Tell in the Dark, che Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone lunedì 12 aprile alle 21.20. Presentato nell’ultima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, dove è stato insignito di una…

Oggi in TV: "Troppo napoletano", una commedia per Rai2 - Con Serena Rossi e il duo comico Gigi e Ross

Oggi in TV: “Troppo napoletano”, una commedia per Rai2 – Con Serena Rossi e il duo comico Gigi e Ross

La commedia “Troppo napoletano”, con Serena Rossi e il duo comico Gigi e Ross, è l’offerta di Rai2 per lunedì 12 aprile, alle 21.20. Quando il suo ex marito, un popolare cantante neomelodico, perde la vita lanciandosi comicamente dal palco, Debora si preoccupa per suo figlio Ciro di undici anni. Il ragazzino sembra molto turbato,…

Oggi in TV: Sciarada. Il circolo delle parole - Su Rai5 (canale 23) "Haiku sull'albero del prugno"
 |  | 

Oggi in TV: Sciarada. Il circolo delle parole – Su Rai5 (canale 23) “Haiku sull’albero del prugno”

Un docufilm sulla straordinaria storia dell’antropologo Fosco Maraini, di sua moglie, la pittrice Topazia Alliata, e delle loro figlie, Dacia, Yuki e Toni, prigionieri in un campo a Nagoya. E’ “Haiku sull’albero del prugno”, in onda in prima visione lunedì 12 aprile alle 21.15 su Rai5 per “Sciarada. Il circolo delle parole”. A fare da…

Oggi in TV: Storia delle nostre città - Con Rai Storia (canale 54) ad Ancona
 | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città – Con Rai Storia (canale 54) ad Ancona

Una città fondata dagli antichi greci per sfruttare il riparo naturale fornito dal suo golfo e la sua posizione strategica proprio in mezzo all’Adriatico: Ancona è la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda in prima visione lunedì 12 aprile alle 21.10 su Rai Storia. Non è solo una città che profuma di salsedine:…

Marco Fratty e Marco Flash remixano "Good Times", un classico della disco

Marco Fratty e Marco Flash remixano “Good Times”, un classico della disco

Nella primavera 2021 si può fare un tuffo nella disco degli anni ’70 con un fantastico remix tutto italiano di “Good Times”, capolavoro immortale della musica pop dance creato dagli Chic e poi interpretato anche dalle Sister Sledge. ll brano viene pubblicato da New Music International, la casa discografica di Pippo Landro. Il remix 2021…

KAT CUNNING - Il nuovo singolo "COULD BE GOOD"

KAT CUNNING – Il nuovo singolo “COULD BE GOOD”

Esce  “Could Be Good”, il nuovo singolo di Kat Cunning, giovan* artista american* con oltre 15 milioni di stream totali, già affermat* nella scena musicale e cinematografica. Il brano è il ritratto dell’ottimismo e della semplicità che hanno arricchito Kat durante l’anno passato. Contemporaneamente, è online il videoclip ufficiale, diretto dalla stess* Kat, che presenta…

Chiusura del congresso internazionale CIRIAF, premiate Costanza Fiorini e Giulia Menculini
 | 

Chiusura del congresso internazionale CIRIAF, premiate Costanza Fiorini e Giulia Menculini

Si è conclusa la XXI edizione del congresso organizzato dal Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente “Mauro Felli” (CIRIAF) dell’Università degli Studi di Perugia dal titolo “Sviluppo Sostenibile, Tutela dell’Ambiente e della Salute Umana”, la seconda in modalità on line. Alla due giorni hanno partecipato 300 scienziati e due relatori internazionali ad invito dall’Università…

Oggi in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno - Su Rai5 (canale 23) la città dei sogni
 | 

Oggi in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno – Su Rai5 (canale 23) la città dei sogni

Nel 1814 Vienna è il centro del mondo, perché sede del congresso che deve ristabilire l’ordine nell’Europa post napoleonica. Accanto al frenetico lavoro della diplomazia, la città vive il fermento delle idee, che annunciano la restaurazione dell’Ancient Regime. Sono gli eventi al centro dell’ultimo episodio della serie “Vienna: impero, dinastia e sogno”, in onda lunedì…

Oggi in TV: Riparte su Rai3 una nuova settimana di "Via dei Matti numero 0" - In compagnia di Stefano Bollani e Valentina Cenni

Oggi in TV: Riparte su Rai3 una nuova settimana di “Via dei Matti numero 0” – In compagnia di Stefano Bollani e Valentina Cenni

Una nuova settimana all’insegna della musica suonata e raccontata inizia in “Via dei Matti numero 0”, il programma di Stefano Bollani e Valentina Cenni in onda da lunedì 12 a venerdì 16 aprile alle 20.20 su Rai3. Gli ospiti pronti a entrare nella casa immaginaria saranno: Rocco Papaleo lunedì 12 aprile, la violoncellista Leila Shirvani…

Oggi in TV: Philip Dick, fantascienza e pseudomondi Su Rai5 (canale 23) un anticipatore del presente
 |  | 

Oggi in TV: Philip Dick, fantascienza e pseudomondi Su Rai5 (canale 23) un anticipatore del presente

Il mondo immaginato da Philip K. Dick oggi è una realtà: il pianeta è mercificato, il comportamento è disumanizzato, la pubblicità è onnipresente, le società sono controllate e i media giocano un ruolo determinante nella creazione del consenso. Il documentario “Philip K. Dick, fantascienza e pseudomondi”, in onda lunedì 12 aprile alle 19.30 su Rai5,…

Oggi in Radio: A Radio Techetè torna "Radioboom" - Una rassegna dei radiodrammi del "miracolo economico italiano"
 | 

Oggi in Radio: A Radio Techetè torna “Radioboom” – Una rassegna dei radiodrammi del “miracolo economico italiano”

Su Radio Techetè a partite da lunedì 12 aprile, tutti i giorni alle ore 18.30 e poi on demand sul sito del canale, tornano in onda i radiodrammi. Il ciclo, curato da Edoardo Melchiorri, è il terzo capitolo di una virtuale enciclopedia sonora, iniziata con la serie “I Cinquanta” e proseguita con “1960”. Questa volta…

“Tutto L’indie Minuto Per Minuto”, il nuovo singolo di GuidoinarteRoberto che anticipa l'album "Romantico"

“Tutto L’indie Minuto Per Minuto”, il nuovo singolo di GuidoinarteRoberto che anticipa l’album “Romantico”

“Tutto L’indie Minuto Per Minuto” è il nuovo singolo di GuidoinarteRoberto uscito per Roba da Matti Dischi e distribuito da MEI Digital. Si tratta del terzo singolo del cantautore dopo “Romantico” e “Culi Nudi”, brani che hanno segnato l’inizio del suo nuovo percorso artistico in attesa dell’album d’esordio il prossimo 23 aprile. Non sempre le canzoni vanno…

NON MI UCCIDERE di Andrea De Sica con Alice Pagani e Rocco Fasano - Ecco il trailer
 |  | 

NON MI UCCIDERE di Andrea De Sica con Alice Pagani e Rocco Fasano – Ecco il trailer

Mirta ama Robin alla follia, lui le promette che sarà amore eterno. In una cava abbandonata, la voglia di trasgredire costa la vita a entrambi. La ragazza però si risveglia e non può che sperare che Robin faccia lo stesso, proprio come le aveva promesso. Ma niente è come prima. Mirta capisce di essersi trasformata…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" l'intervista a KIRILL DMITRIEV, CEO di RDIF: «la Germania è pronta a comprare 20 milioni di dosi dalla Russia»
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” l’intervista a KIRILL DMITRIEV, CEO di RDIF: «la Germania è pronta a comprare 20 milioni di dosi dalla Russia»

«Per l’intera Unione Europea abbiamo a disposizione 50 milioni di dosi. La Germania ha già avviato una trattativa con noi e potremmo fornirle 20 milioni di dosi tra luglio e settembre, il resto potrebbe andare all’Italia e ad altre nazioni». Queste le parole di Kirill Dmitriev, ceo di RDIF, il Fondo Sovrano Russo che ha prodotto lo Sputnik…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)

Come si convive con l’incertezza? E cosa sono i plantoidi? Interrogativi al centro delle due lezioni che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, in onda da lunedì 12 a venerdì 16 aprile alle 15.25 su Rai3 e…

Oggi in TV: La nuova settimana di Detto Fatto su Rai2 - Tra gli ospiti di Bianca Guaccero: Ornella Muti, Alba Parietti, Michela Andreozzi, Marco Ligabue, Nicola Ventola, Lisa Fusco
 |  | 

Oggi in TV: La nuova settimana di Detto Fatto su Rai2 – Tra gli ospiti di Bianca Guaccero: Ornella Muti, Alba Parietti, Michela Andreozzi, Marco Ligabue, Nicola Ventola, Lisa Fusco

Anche questa settimana si rinnova l’appuntamento quotidiano su Rai2, il pomeriggio alle 15.15, con “Detto Fatto”, il programma condotto da Bianca Guaccero che vede nel cast fisso Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi. Si parte lunedì 12 aprile con Giovanna Civitillo e la sua rubrica “Giovanna Tuttofare”, durante la quale, questa volta, si cimenterà…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "I meccanismi della natura" - Da Panama alla scoperta della giungla
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “I meccanismi della natura” – Da Panama alla scoperta della giungla

Foreste, praterie, ambienti acquatici: l’eterno gioco di equilibri e collaborazioni tra specie in diversi habitat viene svelato in quattro spettacolari appuntamenti alla scoperta del mistero della vita sul pianeta Terra. Sono i documentari della serie “Meccanismi della natura”, che Rai Cultura propone da lunedì 12 aprile alle 14.50 su Rai5. Il primo habitat raccontato è…