Il film del giorno: "The Lincoln Lawyer" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “The Lincoln Lawyer” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo The Lincoln Lawyer, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. La vicenda si svolge a Los Angeles. L’avvocato difensore Mickey Haller (Matthew McConaughey) svolge gran parte del suo lavoro sul sedile posteriore della sua limousine, una Lincoln Town Car nera targata NTGUILTY (abbreviazione di “not guilty”, cioè “non colpevole”)….

STRISCIA LA NOTIZIA: tapiro D’oro a Francesco Totti per le critiche di Cassano alla serie “SPERAVO DE MORÌ PRIMA”
 | 

STRISCIA LA NOTIZIA: tapiro D’oro a Francesco Totti per le critiche di Cassano alla serie “SPERAVO DE MORÌ PRIMA”

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’oro a Francesco Totti (il settimo della sua carriera) in seguito alle critiche di Antonio Cassano alla serie tv Sky “Speravo de morì prima” dedicata all’ex capitano della Roma. «La serie mi è piaciuta molto poco: l’attore non mi somiglia, inoltre mi dipingono come uno invadente e io…

G20, il cambiamento climatico e il patrimonio culturale, al via oggi il secondo webinar internazionale del MiC
 |  | 

G20, il cambiamento climatico e il patrimonio culturale, al via oggi il secondo webinar internazionale del MiC

Come possono la cultura e il patrimonio culturale guidare l’azione sul clima? Come sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per la prevenzione e la gestione dei rischi? Come può la cooperazione internazionale aiutare le istituzioni del patrimonio a rispondere in caso di emergenza? Sono queste alcune delle domande su cui si articolerà…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la storia di Jurij Gagarin - Su Rai3 il primo uomo nello spazio, 60 anni fa
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la storia di Jurij Gagarin – Su Rai3 il primo uomo nello spazio, 60 anni fa

Jurij Gagarin, il primo uomo nello spazio, è stato l’eroe russo più popolare e amato al mondo. Nato in una famiglia povera, ha lavorato come operaio prima di realizzare il sogno di diventare pilota e cosmonauta. A “Passato e Presente”, in onda lunedì 12 aprile alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia,…

Oggi in TV: A "Quante Storie" lo stato di salute del sistema universitario - Su Rai3 con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” lo stato di salute del sistema universitario – Su Rai3 con Giorgio Zanchini

Il lockdown che ha svuotato le aule accademiche ha messo a nudo le potenzialità e le criticità del nostro sistema universitario. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie lunedì 12 aprile, alle 12.45 su Rai3, il rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta indica nella formazione superiore una possibile via d’uscita alla crisi di questi…

Oggi in TV: Il ritorno a scuola a "Fuori Tg" - Su Rai3, con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: Il ritorno a scuola a “Fuori Tg” – Su Rai3, con Maria Rosaria De Medici

La scorsa settimana, in Italia, due studenti su tre sono tornati a scuola, dopo l’esperienza problematica e controversa della didattica a distanza, che in molti casi ha prodotto lacune nell’apprendimento e conseguenze psicologiche come stress, ansia e mancanza di concentrazione. Ma per riaprire in sicurezza, oltre alle necessarie cautele negli edifici scolastici, va garantito un…

Oggi in TV: A "Elisir" il punto su mal di schiena, capillari e abbronzatura - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” il punto su mal di schiena, capillari e abbronzatura – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Il dolore alla schiena è molto comune e legato a uno stile di vita sedentario o posture scorrette. C’è modo di prevenirlo? Come si cura? Se ne parlerà lunedì 12 aprile con il professor Valter Santilli, Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa “Sapienza” Università di Roma. Il “Mi dica dottore” sarà dedicato ai capillari: che…

BROCKHAMPTON: è uscito oggi “ROADRUNNER: NEW LIGHT, NEW MACHINE”, il sesto album del gruppo hip hop

BROCKHAMPTON: è uscito oggi “ROADRUNNER: NEW LIGHT, NEW MACHINE”, il sesto album del gruppo hip hop

È uscito “ROADRUNNER: NEW LIGHT, NEW MACHINE” (Question Everything/RCA Records/Sony Music), il sesto album del gruppo hip hop BROCKHAMPTON (https://brockhampton.lnk.to/Roadrunner). Il disco include il primo brano estratto “BUZZCUT” feat. DANNY BROWN e il nuovo singolo “COUNT ON ME”. Contiene i featuring con artisti del calibro di A$AP Rocky, A$AP Ferg, Charlie Wilson e JPEGMAFIA accanto ai nuovi Baird e SoGone SoFlexy (il collega rapper di Corpus Christi, che…

Il Teatro Verdi di Trieste verso la ripartenza in sicurezza

Il Teatro Verdi di Trieste verso la ripartenza in sicurezza

Una ripartenza nel segno della sicurezza, con tamponi a tappeto tra i lavoratori e i consueti protocolli già applicati da tempo con successo. Il Teatro Verdi di Trieste si prepara a riprendere l’attività musicale, guardando verso il sesto appuntamento della rassegna “Giovani Talenti”, in programma il 24 aprile, e annunciando grandi novità previste a breve…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" Nicola Porro intervista Giorgia Meloni - Un reportage dalla Russia con le dichiarazioni di Kirill Dmitriev
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” Nicola Porro intervista Giorgia Meloni – Un reportage dalla Russia con le dichiarazioni di Kirill Dmitriev

Lunedì 12 aprile, al centro di “Quarta Repubblica” – il talk-show condotto da Nicola Porro, in prima serata su Retequattro – un reportage dalla Russia dello Sputnik V: i laboratori, lo stabilimento, i centri di somministrazione, la vita a Mosca dove tutto è aperto e un’intervista esclusiva con il fedelissimo di Vladimir Putin, Kirill Dmitriev, capo del Fondo sovrano che finanzia la produzione…

Oggi in Radio: "Acqua in Borsa" a Radio3 Mondo - Il diritto all'acqua con Anna Maria Giordano
 | 

Oggi in Radio: “Acqua in Borsa” a Radio3 Mondo – Il diritto all’acqua con Anna Maria Giordano

Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite per il diritto umano all’acqua, Pedro Arrojo-Agudo, ha espresso “grave preoccupazione” per la notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall Street. L’oro blu quotato come il petrolio e come il grano, tutti possono comprarne i titoli: dai comuni…

Oggi in Radio: Le Casellanti in gita a Locusantu - Isoradio in Gallura per le lingue di Sardegna
 |  | 

Oggi in Radio: Le Casellanti in gita a Locusantu – Isoradio in Gallura per le lingue di Sardegna

La prossima settimana Le Casellanti di Isoradio torneranno in Sardegna, dove la parola dialetto è bandita, e bisogna parlare di lingua, anzi, di lingue al plurale: perché sono una diverse una dall’altra a seconda della zona. Lunedì 12 aprile, alle 10.35, Nicoletta Simeone sarà in Gallura, nel nord della Sardegna, a Luogosanto, un tranquillo paesino…

Oggi in TV: L'astronauta Umberto Guidoni a Tg2 Italia su Rai2 - Nella prima parte Covid-19 e piano vaccini
 | 

Oggi in TV: L’astronauta Umberto Guidoni a Tg2 Italia su Rai2 – Nella prima parte Covid-19 e piano vaccini

Cambiano nuovamente i colori delle regioni, a seconda della diffusione del Covid-19 e continua tra incertezze e difficoltà il piano vaccini. Questo il tema della prima parte di “Tg2 Italia”, rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda lunedì 12 aprile in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2. Interverranno Susanna Esposito, ordinario di Pediatria…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 12 aprile, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Inglese: “Learning Strategies: how to prepare an oral presentation”, tenuta dalle professoresse Maria Gabriella Ianni e Vanessa Hartson Walker dell’IIS “Edoardo Amaldi” di Roma (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale:…

Stasera in TV: "S'è fatta notte" su Rai1 - Gaudiano e Alessandro Cecchi Paone ospiti di Costanzo
 |  | 

Stasera in TV: “S’è fatta notte” su Rai1 – Gaudiano e Alessandro Cecchi Paone ospiti di Costanzo

Lunedì 12 aprile, alle 24.40 su Rai 1, nuovo appuntamento con “S’è fatta notte”, il programma condotto da Maurizio Costanzo.Ai tavolini del bar Gaudiano, il vincitore delle nuove proposte al 71° Festival di Sanremo che si racconterà tra sogni e speranze: quelle di un giovane che desiderava cantare fin da bambino e che oggi porta…

Stasera in TV: "Ad Astra" a Speciale Tg1 - Su Rai1 le tappe della corsa allo spazio
 |  | 

Stasera in TV: “Ad Astra” a Speciale Tg1 – Su Rai1 le tappe della corsa allo spazio

Il 12 aprile di sessant’anni fa l’astronauta russo Yuri Gagarin effettuava il primo volo umano nello Spazio. A Speciale Tg1, in onda domenica 11 aprile alle 23.40 su Rai 1, Elisabetta Mirarchi ripercorre le tappe della corsa allo spazio che, da allora, non si è mai fermata. Dopo il progetto Apollo che portò alla conquista…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi - Con Rai5 (canale 23) a Salina, isola verde
 | 

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi – Con Rai5 (canale 23) a Salina, isola verde

Salina si distingue dalle altre isole dell’arcipelago a partire dal suo manto verde, che la rende inconfondibile. Ai toni spesso accesi delle rocce vulcaniche e ai mille colori della vegetazione, si aggiunge il blu cristallino del mare. Tutto questo crea scorci di straordinaria bellezza: una bellezza armoniosa, che avvolge e rasserena chi vive qui. Il…

Aperte le iscrizioni al "FATTI SENTIRE - Festival della Musica Emergente Italiana", il contest di Milleunoeventi e Rusty Records per artisti esordienti
 | 

Aperte le iscrizioni al “FATTI SENTIRE – Festival della Musica Emergente Italiana”, il contest di Milleunoeventi e Rusty Records per artisti esordienti

Dopo il successo della prima edizione nel 2019, a giugno torna FATTI SENTIRE – Festival della musica emergente italiana, il concorso musicale ideato da Maurizio Rugginenti e realizzato da Milleunoeventi e Rusty Records, in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo e la Pro Loco di Cinisello Balsamo. Pensato per promuovere la musica emergente italiana, FATTI SENTIRE è un festival che si rivolge a…

InAscolto: Canarie - Immaginari Pt 1 (Porto Records, 2021) - La co/no/scienza della musica
 | 

InAscolto: Canarie – Immaginari Pt 1 (Porto Records, 2021) – La co/no/scienza della musica

Il 16 di Aprile ci sarà l’opportunità di accaparrarsi un disco Pop finalmente diverso, ed estremamente intelligente.Disco che è un viaggio tra “Mari malinconici e venti inquieti, cullando in un mare di pop tra onde elettro-psichedeliche, rock ipnotico e ballate acustiche”.C’è una discreta strizzata d’occhio al Maestro Battiato, ma con una personalità originale. “Estate Italiana”…

Dante 2021, al via la nuova campagna del MiC con le opere dantesche di archivi, biblioteche e musei
 | 

Dante 2021, al via la nuova campagna del MiC con le opere dantesche di archivi, biblioteche e musei

La discesa nei cerchi dell’Inferno, la risalita attraverso le cornici del Purgatorio con l’arrivo al Paradiso Terrestre e, infine, l’ascesa ai cieli del Paradiso. È questo l’incredibile itinerario che nel 2021 il Ministero della cultura propone con la campagna digitale “In viaggio con Dante”, realizzata in occasione del settecentenario della morte del Sommo Poeta. Un…

Stasera in TV: Su Rai1 "La Compagnia del Cigno 2" - Con Alessio Boni e Anna Valle sei prime serate da domenica 11 aprile
 |  |  | 

Stasera in TV: Su Rai1 “La Compagnia del Cigno 2” – Con Alessio Boni e Anna Valle sei prime serate da domenica 11 aprile

Nuove storie e nuove sfide attendono i sette giovani musicisti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano che guidati come sempre dall’inflessibile Maestro Marioni (Alessio Boni), tornano su Rai1 nell’attesissimo secondo capitolo della serie “La Compagnia del Cigno”. Sei prime serate in onda da domenica 11 aprile per raccontare il talento, l’entusiasmo, l’impegno, ma anche l’enorme…

Stasera in TV: Il thriller "Unfaithful - L'amore infedele" su Rai4 (canale 21) - Diretto da Adrian Lyne con Richard Gere e Diane Lane
 | 

Stasera in TV: Il thriller “Unfaithful – L’amore infedele” su Rai4 (canale 21) – Diretto da Adrian Lyne con Richard Gere e Diane Lane

Domenica 11 aprile la prima serata di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) si tingerà di noir con un piccolo classico dell’home thriller, “Unfaithful – L’amore infedele”, in onda alle 21.20. Diretto dallo specialista Adrian Lyne, regista di Attrazione fatale e Proposta indecente, Unfaithful racconta la storia di Edward e Connie, una coppia borghese nella…

Stasera in TV: Risvegli - Su Rai5 (canale 23) il New England
 | 

Stasera in TV: Risvegli – Su Rai5 (canale 23) il New England

Una serie sulle trasformazioni più sbalorditive della natura in tre scenari diversi: New England, isole Svalbard e Delta dell’Okavango. È “Risvegli”, una serie che Rai Cultura propone da domenica 11 aprile alle 21.15 su Rai5. Protagonista del primo episodio è il New England, palcoscenico naturale dove si compie il cambio di colore più incredibile del…

ASSOMUSICA ha avviato il primo monitoraggio degli eventi 2020 sull'impatto sanitario durante gli spettacoli dal vivo
 | 

ASSOMUSICA ha avviato il primo monitoraggio degli eventi 2020 sull’impatto sanitario durante gli spettacoli dal vivo

Assomusica ha elaborato, nel mese di marzo, una indagine statistica tra i propri associati, per fornire un monitoraggio degli spettacoli effettuati nel 2020 durante l’emergenza COVID. È il primo lavoro, a livello nazionale che fornisce un importante e validato elemento di analisi e riflessione su quello che si è intrapreso tra giugno ed ottobre del 2020….

DENISE FARO: Da oggi in radio "EVERGREEN", il nuovo singolo della cantautrice italiana che ha conquistato l’oltreoceano

DENISE FARO: Da oggi in radio “EVERGREEN”, il nuovo singolo della cantautrice italiana che ha conquistato l’oltreoceano

Dopo l’emozionante singolo “Jacuzzi” DENISE FARO è pronta a regalarci un altro spaccato di realtà!      È in radio e disponibile in digitale “EVERGREEN” (https://lnk.to/evergreen-denise-faro), il nuovo singolo della italiana che ha conquistato l’oltreoceano. Da oggi è online anche il video ufficiale del brano diretto da Emanuel Lo, che vi proponiamo. “Evergreen” racconta di quanto sia difficile vivere…

TEATRO RAGAZZI torna la storica stagione con 6 appuntamenti in streaming
 | 

TEATRO RAGAZZI torna la storica stagione con 6 appuntamenti in streaming

Teatro Ragazzi, al via la nuova collaborazione tra la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e Coop Alleanza 3.0. Tra aprile e maggio, infatti, saranno sei gli appuntamenti della rassegna di Teatro Ragazzi, dal titolo ‘Finalmente a Teatro!’. Nel tempo, la stagione ferrarese di teatro dedicata ai ragazzi si è distinta nel panorama italiano per qualità e…

Stasera in TV: "Abel - Il figlio del vento" su Rai Movie (canale 24) - Una storia di amicizia e di crescita
 | 

Stasera in TV: “Abel – Il figlio del vento” su Rai Movie (canale 24) – Una storia di amicizia e di crescita

Paesaggi alpini selvaggi e incontaminati fanno da cornice alla storia raccontata dal film austriaco “Abel – Il figlio del vento”, di Gerardo Olivares e Otmar Penker con l’ex protagonista de “Il commissario Rex” Tobias Moretti, Jean Reno e Manuel Camacho, in onda domenica 11 aprile, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). Lukas è un…

Stasera in TV: Pelé a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio su Rai3 - Tra gli ospiti il ministro della Salute Roberto Speranza
 |  | 

Stasera in TV: Pelé a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio su Rai3 – Tra gli ospiti il ministro della Salute Roberto Speranza

Domenica 11 aprile, dalle 20 su Rai3, nuovo appuntamento con “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Mago Forest, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Ale e Franz e lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano. Ospiti della puntata: il ministro della Salute Roberto Speranza e in esclusiva la leggenda del…

Superare il panico da Covid: come migliorare la qualità della nostra vita, nonostante la pandemia

Superare il panico da Covid: come migliorare la qualità della nostra vita, nonostante la pandemia

È passato ormai più di un anno dal primo lockdown. Il Covid-19 ha stravolto le nostre vite e ci ha cambiato nel profondo. Stiamo imparando a convivere con l’incertezza, con la paura del domani, con le giornate che ci sembrano a volte tutte uguali, nell’attesa che arrivi finalmente la fine di questa pandemia. La vita, mentre aspettiamo, continua e i giorni diventano…

Con la primavera sboccia anche la creatività, la Treviso Creativity Week 2021 riparte annunciando le date ufficiali. Quest’anno la settimana dedicata a startupper, imprenditori e creativi si celebrerà tra il primo e il sette di novembre. A fianco dei due attesissimi premi “Creativity Startup” e “PensoFUTURO” la quinta edizione di TCW si arricchisce del Premio “Impavidi”, dedicato a imprenditori ed imprenditrici che hanno dato un apporto importate in questo periodo di pandemia. Da tradizione, è stata confermata un’importante programmazione per l’avvicinamento all’evento, è la “Road to Treviso Creativity Week”. Si tratta dei Creativity Future Talks, una serie di dialoghi online nei quali partecipano di volta in volta manager e imprenditori con cui confrontarsi sul futuro e sulle nuove sfide che impone il presente. Tra gli ospiti che si alterneranno nel ciclo di incontri che inizieranno il 12 aprile ci sono: Francesca Giubilei e Luca Berta fondatori di VeniceArtFactory, Oscar Farinetti creatore e fondatore di Eataly e Green Pea, Walter Bertin fondatore e AD di Labomar SpA, Lorraine Berton presidente di Confindustria Belluno Dolomiti, Valter Fraccaro presidente di SAIHUB, Valentina Picca Bianchi presidente Donne imprenditrici FIPE, Michele Dorigatti co-fondatore della SEC (Scuola di Economia Civile) e infine Tiziana Lippiello Rettrice dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Arriva poi anche la conferma del primo sponsor ufficiale dell’evento. Labomar SpA, azienda di Istrana che produce integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici, è stata la prima ad accogliere la sfida lanciata dall’associazione. L’azienda diventa così il primo sponsor ufficiale della Treviso Creativity Week edizione 2021. “Sostenere la realizzazione di un evento come Treviso Creativity Week ci entusiasma” afferma il fondatore e AD di Labomar Walter Bertin, “non solo perché ci dà la possibilità di confrontarci e aprirci ulteriormente al territorio, ma soprattutto perché ci avvicina a moltissimi giovani, primi destinatari di TWC. In loro, siamo convinti, troveremo intraprendenza, vivacità e sguardo proiettato al futuro: le stesse caratteristiche che accompagnano da sempre Labomar”. L’obiettivo della TCW quest’anno è quello di lanciare un messaggio di positività, sostenendo il territorio e le aziende che contribuiscono a renderlo attrattivo a livello mondiale. “Con questa quinta edizione intendiamo continuare a dare visibilità e spazio alla parte più innovativa del made in Veneto: giovani e startup”, dichiara il founder di TCW, Gianpaolo Pezzato. “Questa edizione intende riservare una particolare attenzione al tema del rilancio e riqualificazione dei centri storici, asset tra i più importanti del territorio, che stanno vivendo una fase di particolare difficoltà. Parimenti si intende coinvolgere tutto il tessuto imprenditoriale e l’ecosistema dell’innovazione territoriale al fine di costruire un ponte con giovani e startup così da attivare le più efficaci connessioni”. La programmazione dell’evento sarà annunciata nelle prossime settimane. La TCW2021 può contare sul patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Treviso, Comune di Treviso, Università Ca’ Foscari Venezia, Università degli Studi di Padova, IUSVE, Treviso Festival, Camera di Commercio Treviso – Belluno Dolomiti e Ubercom Treviso.
 | 

TREVISO CREATIVITY WEEK, al via i Future Talks (con Farinetti)

Con la primavera sboccia anche la creatività, la Treviso Creativity Week 2021 riparte annunciando le date ufficiali. Quest’anno la settimana dedicata a startupper, imprenditori e creativi si celebrerà tra il primo e il sette di novembre. A fianco dei due attesissimi premi “Creativity Startup” e “PensoFUTURO” la quinta edizione di TCW si arricchisce del Premio…