LUCIANO VARNADI CERIELLO: "Radio Varnadi 2.0 Family Edition" è il tributo al mondo della radio del cantautore veneto - campano

LUCIANO VARNADI CERIELLO: “Radio Varnadi 2.0 Family Edition” è il tributo al mondo della radio del cantautore veneto – campano

Un progetto originale: un disco che contiene 31 tracce (15 canzoni e 16 intro di presentazione) che vuole essere un tributo al mondo della radio. Riproduce infatti una simil-giornata radiofonica, con tanto di radiogiornale, jingle pubblicitari, pubblicità progresso, info traffico, saluti, previsioni del tempo e oroscopo, ma quest’ultimo non per gli umani, bensì per i cani….

Oggi in TV: Ron a "Da noi…A ruota libera" su Rai1 - Francesca Fialdini ospita anche Alessio Boni e Anna Valle, Giusy Buscemi, Daniele Liotti, Gianmarco Pozzoli, Enrico Ianniello
 | 

Oggi in TV: Ron a “Da noi…A ruota libera” su Rai1 – Francesca Fialdini ospita anche Alessio Boni e Anna Valle, Giusy Buscemi, Daniele Liotti, Gianmarco Pozzoli, Enrico Ianniello

Francesca Fialdini a “Da Noi…A Ruota Libera”, in onda domenica 11 aprile alle 17.20 su Rai1, ospiterà Ron, alle prese con il gioco della griglia, pieno di sorprese. Nel corso della puntata, inoltre, Alessio Boni e Anna Valle. I protagonisti de “La Compagnia del Cigno” saranno in studio per un duetto ricco di momenti inaspettati…

Oggi in TV: Il tema del ritorno al centro di "Kilimangiaro" - Su Rai3 con Camila Raznovich lo scrittore Alessandro Vanoli
 | 

Oggi in TV: Il tema del ritorno al centro di “Kilimangiaro” – Su Rai3 con Camila Raznovich lo scrittore Alessandro Vanoli

Ospite della puntata di “Kilimangiaro” domenica 11 aprile alle 16.30 su Rai3 lo storico e scrittore Alessandro Vanoli, autore de “Il racconto del ritorno. Esercizi di vita e di memoria da Ulisse a Neil Armstrong” affronterà il tema della fine del viaggio e di quello che lascia. Le tre notizie internazionali del consueto “Diario del…

MARCHE PALCOSCENICO APERTO: [ROOMS]ᶟ DI COLLETTIVO COLLEGAMENTI
 | 

MARCHE PALCOSCENICO APERTO: [ROOMS]ᶟ di COLLETTIVO COLLEGAMENTI

Un’esperienza in uno spazio virtuale interattivo. Questa la proposta in sintesi di Collettivo Collegamenti con [ROOMS]ᶟ in programma da domenica 11 aprile nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT. [ROOMS]ᶟ è uno spazio virtuale interattivo. Lo spettatore/host, attraversando tre rooms e compiendo delle scelte, attiva e determina in modo unico, frammenti di vissuto:…

In anteprima al Trento Film Festival "PAOLO COGNETTI. SOGNI DI GRANDE NORD"

In anteprima al Trento Film Festival “PAOLO COGNETTI. SOGNI DI GRANDE NORD”

Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000 di copie vendute in oltre 40 paesi (450.000 solo in Italia), arriva per la prima volta al cinema con PAOLO COGNETTI. SOGNI DI GRANDE NORD, diretto da Dario Acocella. In uscita nelle sale italiane nei prossimi mesi alla riapertura della stagione cinematografica (la data ufficiale sarà comunicata quanto prima su www.nexodigital.it), PAOLO COGNETTI….

RE_HUMANISM: al MAXXI di Roma la mostra che indaga le relazioni fra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale
 |  |  | 

RE_HUMANISM: al MAXXI di Roma la mostra che indaga le relazioni fra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale

Che rapporto c’è fra un arazzo di lana e seta, un algoritmo generativo e l’estinzione delle tigri? Come ipotizzare nuove forme di socialità partendo dallo studio delle barriere coralline attraverso il deep learning? Qual è il confine fra umanizzazione della macchina e disumanizzazione dell’individuo? Che suono hanno le mutazioni del codice genetico? Può il personaggio…

Oggi in TV: A "Domenica In" Pupo, Fedez e Brignano - Su Rai1, con Mara Venier, anche il punto sui vaccini
 | 

Oggi in TV: A “Domenica In” Pupo, Fedez e Brignano – Su Rai1, con Mara Venier, anche il punto sui vaccini

La puntata di “Domenica In”, in onda l’11 aprile, alle 14.00 su Rai1 in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con il consueto spazio dedicato alla Campagna di Vaccinazione e all’arrivo dei nuovi vaccini. In studio, il Prof. Luca Richeldi, Direttore del Dipartimento di Pneumologia presso il…

 | 

Oggi in TV: La “Domenica Con” in compagnia di Luca Parmitano Su Rai Storia (canale 54) un viaggio “spaziale” sulle orme di Gagarin

Lo spazio percorso da Yuri Gagarin, sessant’anni fa, e quello delle missioni americane; lo spazio inventato da Isaac Asimov o Sir Charles Clarke e quello popolato da Goldrake o dal paladino Astolfo. Senza dimenticare lo spazio che lo ha visto protagonista, tra la “passeggiata” del 2013 e il comando della Stazione Spaziale Internazionale, nel 2019….

 |  | 

Oggi in TV: A “TgR Mediterraneo” la chitarra fatta con il legno dei barconi – Su Rai3 anche nel cuore di Marrakech

“La chitarra che vive” è il titolo del reportage che aprirà la puntata di “Mediterraneo”, la rubrica nazionale della TgR in onda domenica 11 aprile alle 12.25 su Rai3. Una chitarra elettrica costruita con il legno dei barconi di migranti approdati a Lampedusa: l’ha creata un esperto liutaio di Cortona, in Toscana, e l’hanno suonata…

 | 

Oggi in TV: Il cammino Balteo in Val D’Aosta” a “Linea Verde” – Conducono su Rai1 Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini

Domenica 11 aprile alle 12.20 “Linea Verde” andrà in Val d’Aosta, lungo il corso della Dora Baltea, svelando che magnifica esperienza sia incamminarsi lungo il suo tragitto che oggi si chiama Cammino Balteo. Percorso che si snoda tra strettoie e cascate, attraverso dirupi e rocce, lambendo settantadue castelli tra manieri, fortificazioni e semplici torri difensive….

Il film del giorno: "Doppio gioco" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Doppio gioco” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Doppio gioco, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Colette McVaight (Andrea Riseborough) è una bambina cresciuta a Belfast, nell’Irlanda del Nord. La sua vita cambia totalmente quando un giorno suo fratello minore perde la vita durante gli scontri in strada nel conflitto nord-irlandese. La sua famiglia decide allora…

Aulicus Classics: Gustav Jenner, Sonata e trio con Beltramini, Slokar e Arosio

Aulicus Classics: Gustav Jenner, Sonata e trio con Beltramini, Slokar e Arosio

Alcune delle composizioni più importanti di Gustav Jenner appartengono al campo della musica da camera. Sono opere che evocano i dialoghi intensi e profondi delle opere di Brahms, suo tutore e sono state concepite proprio per lo strumento preferito del suo maestro, il clarinetto, dal suono dolce e profondo. Da questa produzione Aulicus Classics ha selezionato due opere per…

COLAPESCE DIMARTINO, dopo il sold out di Taormina si aggiungono nuove date al tour estivo
 | 

COLAPESCE DIMARTINO, dopo il sold out di Taormina si aggiungono nuove date al tour estivo

A grande richiesta, dopo il sold out in sole sei ore del concerto al Teatro Antico di Taormina del prossimo 28 agosto, si aggiungono nuove date al tour estivo di Colapesce e Dimartino che partirà il 9 luglio dal Festival Dei Due Mondi di Spoleto (PG) e proseguirà il 10 luglio all’Arena della Regina di…

 | 

Oggi in TV: Ale e Franz a “Quelli che il calcio” su Rai2 – Tra gli ospiti anche Daniela Ferolla ed Ermal Meta

Coppia collaudatissima di comici, amici nella vita, ma acerrimi rivali nel tifo calcistico: Ale e Franz, l’uno interista, l’altro milanista, saranno domenica a “Quelli che il calcio”, programma condotto da Mia Ceran, Luca e Paolo e in onda domenica 11 aprile alle 14 su Rai2. Con loro sarà ospite anche Daniela Ferolla, conduttrice di Linea…

 | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa – Su Rai3, bandi europei tra luci e ombre

Un terzo delle imprese italiane sono intenzionate a partecipare a bandi e finanziamenti dell’Unione europea, ma tra i problemi che pongono ci sono la necessità di semplificare le procedure e di rendere più comprensibile il linguaggio dei bandi: è il tema dell’inchiesta realizzata da Antonio Silvestri che apre la puntata di “RegionEuropa”,il settimanale europeo della…

Oggi in TV: Il ritorno delle spie a EstOvest - Su Rai3 i reportage dall'Europa balcanica
 |  | 

Oggi in TV: Il ritorno delle spie a EstOvest – Su Rai3 i reportage dall’Europa balcanica

Ritorna EstOvest, la rubrica della Tgr dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica, in onda domenica 11 aprile, alle 11.05,su Rai3. Il recente arresto di un ufficiale dello stato maggiore italiano, scoperto a “contrabbandare” segreti di stato con addetti militari dell’ambasciata russa, riporta d’attualità la sempre controversa attività di spionaggio dei servizi segreti di…

Oggi in TV: "Le parole per dirlo" esplora linguaggio del cattolicesimo - Ospite Padre Enzo Fortunato
 | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” esplora linguaggio del cattolicesimo – Ospite Padre Enzo Fortunato

Dalle formule liturgiche all’uso del latino, il rapporto tra la Chiesa e la lingua italiana offre numerosi spunti alla puntata di Le parole per dirlo, in onda domenica 11 aprile, alle 10.15 su Rai3, che sarà dedicata al linguaggio del cattolicesimo. La conduttrice Noemi Gherrero ospiterà in studio Padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa…

MADAME: numero uno della classifica degli album piu’ venduti

MADAME: numero uno della classifica degli album piu’ venduti

Madame, 19 anni, porta il suo album d’esordio semplicemente intitolato “Madame” al numero uno dei dischi più venduti della settimana. E a fine anno lo presenta dal vivo, in un tour prodotto e organizzato da Friends&Partners e Vivo Concerti, in collaborazione con Big Picture Management e Sugar: 3 dicembre – ROMA ATLANTICO LIVE 6 dicembre…

La seconda stagione di High School Musical: The Musical: La Serie disponibile dal 14 maggio
 |  | 

La seconda stagione di High School Musical: The Musical: La Serie disponibile dal 14 maggio

Oggi Disney+ ha svelato il trailer e la key art della seconda stagione di High School Musical: The Musical: La Serie che debutterà sulla piattaforma streaming da venerdì 14 maggio. Nella seconda stagione, i Wildcats della East High, che si stanno preparando per mettere in scena “La Bella e la Bestia” come musical di primavera, affrontano la…

BODIES: Corinaldo, città palcoscenico tra i 7 borghi più belli d’Italia, riparte dalla danza. Tra virtuale e reale, tra Dante e mito greco
 |  | 

BODIES: Corinaldo, città palcoscenico tra i 7 borghi più belli d’Italia, riparte dalla danza. Tra virtuale e reale, tra Dante e mito greco

Dalla danza, dai suoi molti volti e dalle nuove modalità dell’arte antica del corpo in movimento, riparte lo storico Teatro Goldoni di Corinaldo (AN), tipica struttura all’italiana ottocentesca, che dall’11 aprile al 29 maggio sarà “tempio di Tersicore” con Bodies, rassegna promossa e ideata dal Gruppo Danza Oggi in collaborazione con il Comune di Corinaldo ed AMAT. Prologo dell’evento è l’inedita residenza…

Oggi in TV: "A Sua Immagine": La festività della Divina Misericordia - Su Rai1 conduce Lorena Bianchetti
 |  | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”: La festività della Divina Misericordia – Su Rai1 conduce Lorena Bianchetti

Domenica 11 aprile si celebra la festività della Divina Misericordia voluta da San Giovanni Paolo II che l’ha istituita nel 2000, durante la canonizzazione di suor Faustina Kowalska, nella domenica dopo Pasqua, la cosiddetta “Domenica in albis”. Lorena Bianchetti ne parlerà su Rai1 alle 10 con il giornalista e scrittore Antonio Preziosi, autore del libro…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Domenica all'opera" - Simon Boccanegra con Vincenzo La Scola
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Domenica all’opera” – Simon Boccanegra con Vincenzo La Scola

Si conclude con l’opera “Simon Boccanegra” dal Teatro Comunale di Firenze, nell’allestimento diretto da Peter Stein e la direzione musicale del maestro Claudio Abbado – in onda domenica 11 aprile alle 10.00 su Rai5 – l’omaggio di Rai Cultura al tenore Vincenzo La Scola nel 10° anniversario della scomparsa. Spiccano nel cast, accanto al protagonista…

Oggi in Radio: Vittoria aggiunge "un posto a tavola" - Su Radio1 storie di donne e inclusività
 | 

Oggi in Radio: Vittoria aggiunge “un posto a tavola” – Su Radio1 storie di donne e inclusività

Domenica 11 aprile alle 9:05 nella puntata di “Vittoria”, il programma di RaiRadio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, saranno ospiti due donne che, a partire dalla tavola, offrono opportunità e modelli di inclusione sociale. Ad essere intervistate saranno Vittoria Ferdinandi, psicologa e direttrice del ristorante inclusivo “Numero Zero” di Perugia e Julie Beretta, organizzatrice degli…

Oggi in TV: A Sulla Via di Damasco "La Resurrezione oggi" - Su Rai2 storie di speranza con Eva Crosetta e don Fabio Rosini
 |  | 

Oggi in TV: A Sulla Via di Damasco “La Resurrezione oggi” – Su Rai2 storie di speranza con Eva Crosetta e don Fabio Rosini

Dopo più di un anno di pandemia, un’altra Pasqua attraversata da grandi paure, insicurezze economiche ed incertezze. Per questo a “Sulla Via di Damasco” (di Vito Sidoti), domenica 11 aprile alle 8.25 su Rai2, Eva Crosetta sarà insieme a don Fabio Rosini, in una puntata dedicata alla speranza, proponendo esperienze di rinascita vissute proprio in…

Stasera in TV: "Destinazione Marte" a Tg2 Dossier - Lo speciale sul Pianeta Rosso a cura di Giorgio Pacifici
 | 

Stasera in TV: “Destinazione Marte” a Tg2 Dossier – Lo speciale sul Pianeta Rosso a cura di Giorgio Pacifici

wwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwNell’appuntamento con “Tg2 Dossier”, sabato 10 aprile alle 23.30 su Rai2 (e in replica domenica 11 alle 10.10), sarà proposto “Destinazione Marte”, lo Speciale curato da Giorgio Pacifici che riguarda l’esplorazione del Pianeta Rosso con interviste ai principali protagonisti. Tre sonde di agenzie spaziali diverse hanno raggiunto Marte quest’anno. L’ obiettivo è di cercare tracce…

Stasera in TV: I "Documentari d'autore" di Rai Storia (canale 54) - Seconda patria
 |  | 

Stasera in TV: I “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54) – Seconda patria

I ritratti di nove “migranti economici” e dei loro figli, che hanno saputo adattarsi a una nuova vita, attivando nuove radici, senza perdere il legame con la loro “italianità”. È il doc “Seconda patria”, in onda in prima visione Rai sabato 10 aprile alle 23.10 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”. Il documentario…

Stasera in TV: La "Contemporanea" di Rai5 (canale 23) - Lezioni di suono: Syntax 0.3
 | 

Stasera in TV: La “Contemporanea” di Rai5 (canale 23) – Lezioni di suono: Syntax 0.3

Un tratto peculiare della musica di Beethoven, ovvero la manipolazione del materiale musicale come un codice genetico, anche attraverso l’utilizzo di suoni elettroacustici gestiti da un sintetizzatore che, alla fine del ciclo, introduce elementi timbrici nuovi nell’orchestra: lo fa vivere la composizione “Syntax 0.3” – in onda sabato 10 aprile alle 22.50 su Rai5 –…

Stasera in TV: I "Personaggi in cerca d'attore" di Rai5 (canale 23) - Giovanni Scotti
 | 

Stasera in TV: I “Personaggi in cerca d’attore” di Rai5 (canale 23) – Giovanni Scotti

E’ Giovanni Scotti, 25 anni, di Napoli il protagonista di “Personaggi in cerca d’attore” la serie di Gualtiero Peirce in onda sabato 10 aprile alle 22.20 su Rai5. Giovane attore che ha sempre affiancato lo studio della recitazione a quello del pianoforte, Scotti – nonostante l’età – ha già lavorato in serie tv e film…

Art Bonus, al Restauro della Fonte di San Francesco di Perugia il premio miglior progetto dell’anno

Art Bonus, al Restauro della Fonte di San Francesco di Perugia il premio miglior progetto dell’anno

Il vincitore della 5^ edizione “Progetto Art Bonus dell’anno” è il Comune di Perugia, con il restauro della Fonte di San Francesco a Ponte San Giovanni. Il concorso Art Bonus è un’occasione per dare valore all’impegno di quanti, mecenati ed enti, si prendono cura del patrimonio culturale del Paese con progetti di recupero e valorizzazione….

INDISCIENZA 2021 - Al via il 12 aprile l'unico festival della scienza interamente gestito da studenti
 | 

INDISCIENZA 2021 – Al via il 12 aprile l’unico festival della scienza interamente gestito da studenti

Si apre lunedì 12 aprile la settima edizione di Indiscienza, il festival ideato dall’associazione Ghislieri Scienza per promuovere la conoscenza delle materie scientifiche in modo appassionante e divertente, rivolto in particolare alle scuole di ogni ordine e grado. Da lunedì 12 a domenica 17 aprile 2021, all’indirizzo Ghislieri.it/Indiscienza, si potrà assistere a conferenze e accedere…