SCiFi CLUB: la prima piattaforma streaming dedicata al CINEMA DI FANTASCIENZA
 | 

SCiFi CLUB: la prima piattaforma streaming dedicata al CINEMA DI FANTASCIENZA

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza che nel 2020 ha festeggiato i suoi primi 20 anni, lancia SciFiClub.it, la prima piattaforma italiana interamente dedicata al cinema fantastico. Tutti gli appassionati del genere sci-fi adesso potranno avere a portata di click il meglio del cinema di fantascienza: la piattaforma presenterà una…

#IOCOMPROMUSICA e ricevo un francobollo!

#IOCOMPROMUSICA e ricevo un francobollo!

Acquistare musica per collezionare francobolli e con questi vincere i nostri premi? Con Isola Tobia Label si può! A partire dal 9 aprile 2021 e fino al 21 marzo 2022, si svolgerà infatti la raccolta francobolli #iocompromusica, con l’obiettivo di premiare coloro che acquisteranno gli album dell’etichetta dalla pagina www.isolatobialabel.com/chiosco e nei punti vendita che…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) le nuove "Pietre d'inciampo" - Orlando Orlandi Posti e Ferdinando Agnini
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) le nuove “Pietre d’inciampo” – Orlando Orlandi Posti e Ferdinando Agnini

Le vicende di sei famiglie vittime della Shoah e della persecuzione nazifascista in Italia, a cui sono state dedicate altrettante pietre d’inciampo: le racconta la nuova edizione di “Pietre D’Inciampo”, la docu-serie storica condotta dalla giornalista Annalena Benini, in onda da mercoledì 7 aprile alle 21.10 su Rai Storia. Nel primo episodio, la storia di…

Oggi in TV: Arte, passione & potere - Su Rai5 (canale 23) alla corte delle regine
 | 

Oggi in TV: Arte, passione & potere – Su Rai5 (canale 23) alla corte delle regine

Il collezionismo reale dai tempi della regina Vittoria a Elisabetta II: lo storico dell’arte Andrew Graham-Dixon ne racconta le caratteristiche in “Arte, passione & potere”, in onda mercoledì 7 aprile alle 20.20 su Rai5. Dipinti, acquerelli, ceramiche, gioielli, arazzi, libri antichi. Con oltre un milione di pezzi, la Royal Collection della famiglia reale britannica rappresenta…

Oggi in TV: Agatha Christie versus Hercule Poirot - Su Rai5 (canale 23) un assassino "innocente"
 | 

Oggi in TV: Agatha Christie versus Hercule Poirot – Su Rai5 (canale 23) un assassino “innocente”

“L’assassinio di Roger Ackroyd” è tra i romanzi più famosi di Agatha Christie. Il segreto del suo successo è in una tecnica narrativa assolutamente originale per l’epoca – il libro è del 1927- ovvero l’assassino si nasconde dietro la maschera del narratore. Un’audacia letteraria che attira l’ira dei puristi che accusano la Christie di aver…

Premio Galileo, al via il tour digitale con gli autori finalisti: Casilli, Mazzolai, Di Fiore, Valerio, Piazza
 |  | 

Premio Galileo, al via il tour digitale con gli autori finalisti: Casilli, Mazzolai, Di Fiore, Valerio, Piazza

Dall’inchiesta sul nuovo capitalismo delle piattaforme al saggio che esplora la frontiera tra biologia e robotica o quello che descrive la storia del cancro delineando le sfide della ricerca per i prossimi decenni; dalla raccolta sul rapporto tra genetica e identità individuale e collettiva alla riflessione sulla matematica come disciplina per apprendere la democrazia: è…

I temi del teatro classico, studiosi italiani e internazionali a confronto
 | 

I temi del teatro classico, studiosi italiani e internazionali a confronto

La Fondazione Inda e il comitato di redazione della rivista Dioniso organizzano una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma antico. La scena Inda 2021 è il titolo dell’iniziativa in programma dal 15 aprile al 27 maggio, ogni giovedì alle 17, in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Inda. Il…

Occident Express, su RAI 5 Ottavia Piccolo e Orchestra Multietnica di Arezzo
 |  | 

Occident Express, su RAI 5 Ottavia Piccolo e Orchestra Multietnica di Arezzo

Sabato 10 aprile con inizio alle ore 21:15 sarà visibile in prima visione su Rai5, a cura di Rai Cultura, il film tratto dallo spettacolo “Occident Express (Haifa è nata per star ferma)”, una produzione a firma Teatro Stabile dell’Umbria e Officine della Cultura con interpreti Ottavia Piccolo e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo….

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Emanuele Filiberto d'Aosta - Su Rai3 il duca "invitto"
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Emanuele Filiberto d’Aosta – Su Rai3 il duca “invitto”

Nato nel 1869, Emanuele Filiberto di Savoia riceve l’educazione militare tipica della Real casa. Alto, atletico, raffinato, è molto apprezzato nel bel mondo ottocentesco e sposa la figlia del Conte di Parigi, la bella Helene d’Orleans. Un personaggio analizzato da Paolo Mieli e dal professor Francesco Perfetti a “Passato e Presente” in onda mercoledì 7…

Oggi in TV: "Quante Storie" su Rai3 - Giorgio Zanchini ospita Guia Soncini e Remo Bassetti
 | 

Oggi in TV: “Quante Storie” su Rai3 – Giorgio Zanchini ospita Guia Soncini e Remo Bassetti

Mai come nella nostra epoca recare offesa e sentirsi offesi è diventato un fenomeno diffuso. Da dove nasce questo complesso intreccio di aggressività e permalosità? Risponderanno a questa domanda la giornalista Guia Soncini e il saggista Remo Bassetti, nella puntata di “Quante storie” in onda mercoledì 7 aprile alle 12.45 su Rai3, con la conduzione…

 |  | 

Oggi in TV: I soldi per la ricerca a “Fuori Tg” su Rai3 – Tra gli ospiti di Maria Rosaria De Medici il matematico Odifreddi

Tempi duri per i ricercatori italiani, che pure sono i primi in Europa per numero di bandi vinti. Mancanza di infrastrutture strategiche, troppa burocrazia e poca meritocrazia: mali endemici a cui si sono aggiunti, negli ultimi anni, tagli delle risorse finanziarie e umane. La pandemia ha aperto gli occhi sull’importanza della ricerca scientifica, ma c’è…

Il film del giorno: "Il sindaco del rione Sanità" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “Il sindaco del rione Sanità” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo Il sindaco del rione Sanità, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Antonio Barracano, “uomo d’onore” che sa distinguere tra “gente per bene e gente carogna”, è “Il Sindaco” del rione Sanità. Con la sua carismatica influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri,…

“L’amore ritorna", il nuovo singolo del cantautore fiorentino Pierfrancesco

“L’amore ritorna”, il nuovo singolo del cantautore fiorentino Pierfrancesco

“Ci sono brani che sgorgano di getto, in una camera d’albergo, mentre i pensieri volteggiano in testa”. Così è nato “L’amore ritorna”, nuovo singolo del cantautore fiorentino Pierfrancesco, disponibile da oggi su Itunes, Apple Music, Youtube Music, oltre che sui canali Spotify e Deezer dell’artista. “L’amore ritorna” è una struggente ballata in cui Pierfrancesco rinverdisce…

MARCHE PALCOSCENICO APERTO. Festival del teatro senza teatri: ROBA MACHINE di Francesco Arcuri
 | 

MARCHE PALCOSCENICO APERTO. Festival del teatro senza teatri: ROBA MACHINE di Francesco Arcuri

Musica per macchine sonore e singolo musicista, Roba Machine di Francesco Arcuri in programma l’8 aprile (ore 21) su YouTube per Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri – promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT – è una performance musicale immersiva. Artista audiovisivo sperimentale e polistrumentista, Francesco Arcuri utilizza strumenti sia classici che non convenzionali. Ha collaborato con diversi artisti tra…

 |  | 

Oggi in TV: A ConverseRai, ‘Intelligenza artificiale: un dono per tutti’ e ‘Spazio e geopolitica’ – Un programma di Rai per il Sociale online su RaiPlay

Questa settimana ConverseRai, il programma di approfondimento di Rai per il Sociale, online su RaiPlay, ospiterà due voci molto competenti. Di ‘Intelligenza artificiale: un dono per tutti’ parlerà don Luca Peyron, direttore del Servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino. Perché la trasformazione digitale e la fede sembrano due mondi distanti tra loro, ma i…

 | 

Oggi in TV: La nuova Presidente del Kosovo a “Radio3 Mondo” – Su Radio3 il ritratto di Vjosa Osmani

Vjosa Osmani, 38enne leader carismatica e riformista, domenica scorsa è stata eletta dal Parlamento presidente del Kosovo, con l’appoggio del primo ministro Albin Kurti e del suo partito Vetevendosje. L’ex presidente Hashim Thaci aveva lasciato il posto a novembre, dopo essere stato accusato di crimini di guerra. Mentre i compiti del presidente sono di norma,…

Oggi in Radio: Su Isoradio "Le Casellanti" vanno in giro tra i borghi italiani - Alla ricerca di tradizioni, piatti speciali e dialetti da ricordare
 | 

Oggi in Radio: Su Isoradio “Le Casellanti” vanno in giro tra i borghi italiani – Alla ricerca di tradizioni, piatti speciali e dialetti da ricordare

Mercoledì 7 aprile “Le Casellanti” dì Isoradio, tra una spedizione e l’altra, arriveranno alle 10.35 in provincia di Frosinone, in un borgo immerso nella natura, dove si respira un’aria tranquilla e dove sono in molti a spostarsi da Roma per godere un po’ di relax: Guarcino. Qui ad attendere Nicoletta Simeone ci sarà una donna…

 | 

Oggi in Tv: La menopausa e le allergie a “Elisir” – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, in onda su Rai3 mercoledì 7 aprile alle 11, Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi parleranno di vampate di calore, sudorazione, sbalzi d’umore nelle donne quando arriva la menopausa. Cosa si può fare per prevenire o combattere questi fastidiosi inconvenienti? Ad affrontarlo la dottoressa Patrizia Forleo, ginecologa all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. La…

Festivalflorio: tra gli ospiti anche Anna Tifu, star del violino internazionale
 | 

Festivalflorio: tra gli ospiti anche Anna Tifu, star del violino internazionale

Un talento del violino si unisce alla già nutrita programmazione della prossima edizione del Festivalflorio: si tratta di Anna Tifu, vincitrice nel 2007 del prestigioso concorso internazionale George Enescu di Bucharest, considerata nel panorama musicale una delle migliori interpreti della sua generazione. La violinista italo-rumena di esibirà insieme alla pianista Elena Matteucci, eccellente camerista e membro del…

La nuova serie young adult Amazon Original PANIC in esclusiva su Prime Video
 |  | 

La nuova serie young adult Amazon Original PANIC in esclusiva su Prime Video

La prima stagione di Panic, la nuova serie young adult in dieci episodi dell’autrice, executive producer e creator Lauren Oliver, uscirà venerdì 28 maggio 2021, in esclusiva su Prime Video in oltre 240 paesi e territori in tutto il mondo. Panic Panic è la nuova serie in dieci episodi di un’ora di Amazon Prime Video, scritta e…

On air su SKY TG24 il contatore delle persone vaccinate in Italia
 | 

On air su SKY TG24 il contatore delle persone vaccinate in Italia

Tra i molti dati legati alla pandemia c’è un numero che più di tutti misura la distanza che ci separa da una nuova normalità: è il numero delle persone vaccinate in Italia. In assenza di cure contro il covid, infatti, solo una vaccinazione massiva potrà portare alla ripartenza. Per questo Sky TG24 ha deciso di…

Oggi in Radio: "Sue Eccellenze" presenta Sergio Valente, il coiffeur delle dive - A RadioLive le storie dei talenti italiani
 |  | 

Oggi in Radio: “Sue Eccellenze” presenta Sergio Valente, il coiffeur delle dive – A RadioLive le storie dei talenti italiani

A Rai RadioLive, mercoledì 7 aprile alle 10, la nuova puntata di “Sue Eccellenze”, inizierà con un ospite che ha all’attivo 61 anni di carriera come coiffeur delle dive. Sergio Valente, beauty center nella centralissima via Condotti a Roma, dopo aver esordito nel 1966 con una copertina di Vogue Italia firmata da Helmut Newton, nel 1971 apre il…

Le fioriture primaverili e le cure per le piante di balconi e terrazzi sono i temi della prima parte di Tg2 Italia, con Marzia Roncacci, in onda mercoledì 7 aprile alle 10.00 su Rai2. Ne parlano Carlo Pagani, giardiniere e titolare di una rubrica sulla rivista “Gardenia”; Flavio Tarquini, coordinatore dell’Orto botanico di Roma dove è in corso la suggestiva fioritura dei ciliegi; Federico Leone, flower designer. La seconda parte della trasmissione è dedicata ai capelli: in questo periodo, con i parrucchieri aperti a singhiozzo, tenere “la testa a posto” è più complicato che mai. La dermatologa dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata, Paola Pallotta, e l’hair stylist Mirko Marinelli danno consigli utili per evitare i danni del “fai da te”, per essere eleganti e di tendenza e per far fronte all’eterno problema della perdita dei capelli.
 |  | 

Oggi in TV: Giardinaggio e cura dei capelli a “Tg2 Italia” Su Rai2 con Marzia Roncacci

Le fioriture primaverili e le cure per le piante di balconi e terrazzi sono i temi della prima parte di Tg2 Italia, con Marzia Roncacci, in onda mercoledì 7 aprile alle 10.00 su Rai2. Ne parlano Carlo Pagani, giardiniere e titolare di una rubrica sulla rivista “Gardenia”; Flavio Tarquini, coordinatore dell’Orto botanico di Roma dove…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 7 aprile, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: Tolleranza e intolleranza, tenuta dalla professoressa Cristina Pla del Liceo “Maffeo Vegio” di Lodi (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Meccanica: “La sollecitazione semplice di trazione/compressione”, con il professor Ernesto Angiuoni…

Stasera in TV: "Il libro segreto di Jules Verne" a Wonderland - Su Rai4 (canale 21) ne parla Peppo Bianchessi, illustratore e co-autore
 |  | 

Stasera in TV: “Il libro segreto di Jules Verne” a Wonderland – Su Rai4 (canale 21) ne parla Peppo Bianchessi, illustratore e co-autore

Un misterioso libro potrebbe aver accomunato la fantasia di celebri autori della letteratura ottocentesca, alimentando il genio immaginifico e visionario di Collodi e Edgar Allan Poe, di Jules Verne e Robert Louis Stevenson. “Wonderland”, in onda martedì 6 aprile alle 23.10 su Rai4 (canale 21), svela i segreti di questo volume immaginario del quale “non…

Stasera in TV: Il legame tra voce e felicità a "Voice anatomy" su Rai2 - Tra gli ospiti Giuseppe Cruciani e Vittorio Sgarbi
 |  | 

Stasera in TV: Il legame tra voce e felicità a “Voice anatomy” su Rai2 – Tra gli ospiti Giuseppe Cruciani e Vittorio Sgarbi

Ultimo appuntamento di stagione con “Voice Anatomy”, martedì 6 aprile alle 22.50 su Rai2. In questa puntata, Pino Insegno racconta la relazione che c’è tra la voce e la felicità: come cambia quando siamo felici e cosa succede nel nostro corpo. Manuela Aureli svilupperà il tema imitando vari personaggi, Aleandro Baldi coronerà il suo sogno…

Stasera in TV: La guerra segreta - Su Rai Storia (canale 54) i re del doppiogioco
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta – Su Rai Storia (canale 54) i re del doppiogioco

“Polo Nord” fu un’elaborata operazione orchestrata dai tedeschi: il 17 giugno 1942 riuscirono a catturare un agente britannico Soe, scoprendo la fitta ed elaborata rete di spie inglesi trapiantate in Olanda all’inizio della guerra, che avevano il compito di sostenere la resistenza inviando informazioni alla propria intelligence. Una storia riletta da “La guerra segreta”, in…

Il videoclip "Libertà", primo singolo del cantautore siciliano Peppe Lana, vince due prestigiosi premi internazionali

Il videoclip “Libertà”, primo singolo del cantautore siciliano Peppe Lana, vince due prestigiosi premi internazionali

Il videoclip di “Libertà”, primo estratto dal nuovo lavoro discografico del cantautore siciliano Peppe Lana, vince la categoria “Best Music Video” al Montreal Independent Film Festival, si aggiudica il premio “Best director” al Munich Music Video Awards ed è in nomination nella sezione “Music Video” del Madrid Indie Film Festival – MADRIFF. Prestigiosi riconoscimenti internazionali per il videoclip diretto da Gianni Cannizzo e frutto della collaborazione con la Scuola di Cinema Piano Focale e…

Recensione: "4 a 3. Italia - Germania, la partita del secolo" - Un match che racconta l'Italia

Recensione: “4 a 3. Italia – Germania, la partita del secolo” – Un match che racconta l’Italia

Il calcio in Italia, si sa, è come una religione. I calciatori sono semidei, a volte deità assolute, che calcano con i loro divini scarpini il sacro suolo dei templi denominati stadi. Il tifo, del resto, è per definizione una fede e come tale viene vissuta dalla quasi totalità del popolo del Belpaese. Lo sport…

Cinema, Franceschini: abolita definitivamente la censura cinematografica
 | 

Cinema, Franceschini: abolita definitivamente la censura cinematografica

“Abolita la censura cinematografica, definitivamente superato quel sistema di controlli e interventi che consentiva ancora allo Stato di intervenire sulla libertà degli artisi”, così il Ministro della cultura, Dario Franceschini che ha firmato il decreto che istituisce la Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche presso la Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura con…