Robert Princic presenta SVETI NIKOLAJ: vino transfrontaliero, Ribolla-Rebula 100% Slovena

Robert Princic presenta SVETI NIKOLAJ: vino transfrontaliero, Ribolla-Rebula 100% Slovena

Ci sono vini che fin dal loro atto di nascita portano con sé un’importante eredità e si fanno al contempo ambasciatori di un progetto, di una visione futura. Ne è un esempio Sveti Nikolaj, ultimo vino firmato da Robert Princic, produttore del Collio e titolare dell’azienda vitivinicola Gradis’ciutta di San Floriano del Collio. Ribolla-Rebula 100% Slovena, Sveti Nicolaj…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Blade Runner 2049", sequel del mitico film diretto da Ridley Scott. Protagonista ancora una volta Harrison Ford
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Blade Runner 2049”, sequel del mitico film diretto da Ridley Scott. Protagonista ancora una volta Harrison Ford

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 20 luglio alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette il film “Blade Runner 2049”. “Blade Runner 2049” è il sequel, prodotto a trentacinque anni di distanza dal primo capitolo, del mitico film diretto da Ridley Scott del 1982 che raccontava, ambientandole in un futuro…

Stasera in TV: Destination Moon. Su Rai Storia (canale 54) lo sbarco sulla Luna
 | 

Stasera in TV: Destination Moon. Su Rai Storia (canale 54) lo sbarco sulla Luna

E’ il 21 luglio 1969. Un veicolo spaziale tocca per la prima volta nella storia un corpo celeste, a 384.000 chilometri dal pianeta Terra; la Luna. Un astronauta che si muove come senza peso esce lentamente dalla capsula, seguito poco dopo dal suo compagno di equipaggio. I due uomini mettono piede sulla luna. «Questo è…

Stasera in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno. Su Rai5 (canale 23) l'età del barocco
 |  | 

Stasera in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno. Su Rai5 (canale 23) l’età del barocco

Vienna e l’età del barocco: è la seconda tappa del viaggio di Simon Sebag Montefiore nella storia della capitale austriaca in “Vienna: impero, dinastia e sogno”, in onda martedì 20 luglio alle 20.25 su Rai5. Dopo aver arginato le mire espansionistiche ottomane, l’Austria frena le ambizioni francesi sul continente europeo e gli Asburgo si spartiscono…

A tutto Fuoco. Tra musica e scienza, viaggi spaziali e strumenti musicali, prosegue “Il suono della ricerca”
 |  | 

A tutto Fuoco. Tra musica e scienza, viaggi spaziali e strumenti musicali, prosegue “Il suono della ricerca”

Serata “A tutto fuoco”, giovedì 22 luglio, alle 19, nel Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo, a Perugia, per il secondo appuntamento con “Il suono della ricerca”, la nuova rassegna a ingresso gratuito su prenotazione promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia: musica e scienza con l’ensemble cameristico umbro – solista Luca Franceschelli, fagotto – a proporre il…

Vittorio Sgarbi e Cristina Acidini al Caffè de La Versiliana per l'arte di Catarsini
 | 

Vittorio Sgarbi e Cristina Acidini al Caffè de La Versiliana per l’arte di Catarsini

Vittorio Sgarbi e Cristina Acidini saranno protagonisti dell’incontro al “Caffè della Versiliana” in programma martedì 20 luglio alle ore 18.30 e condotto dal giornalista Marco Ferri.  L’incontro, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con la Fondazione Catarsini,  sarà incentrato sulla figura di Alfredo Catarsini e sulla Fondazione nata un anno fa con l’obiettivo di conservare e valorizzare…

Francesco De Gregori in concerto stasera al Luce Music festival alla Masseria Lama Balice di Bitonto
 | 

Francesco De Gregori in concerto stasera al Luce Music festival alla Masseria Lama Balice di Bitonto

Dopo il clamoroso successo dei concerti di Dimartino Colapesce, Ghemon e Fulminacci, il Luce Music Festival si prepara ad accogliere  martedì 20 luglio, alla Masseria Lama Balice a Bitonto (BA), un gigante della musica italiana come Francesco De Gregori, per la prima data pugliese del suo “DE GREGORI & BAND LIVE – GREATEST HITS”.  In…

Oggi in TV: "Lockdown in carcere", inchiesta della Tgr - Toscana La pandemia nei penitenziari della Toscana
 | 

Oggi in TV: “Lockdown in carcere”, inchiesta della Tgr – Toscana La pandemia nei penitenziari della Toscana

Lockdown e carcere, la pandemia dietro le sbarre, dove tutto è più difficile e la segregazione a fini sanitari si sovrappone alle tante restrizioni della vita dei detenuti: da martedì 20 luglio, nell’edizione del telegiornale delle 19.35 su Rai3, comincia un viaggio della Tgr Toscana negli istituti di pena della Regione con servizi, interviste, testimonianze…

Oggi in TV: State of the Art Su - Rai5 (canale 23) l'arte all'avanguardia
 | 

Oggi in TV: State of the Art Su – Rai5 (canale 23) l’arte all’avanguardia

Un viaggio lungo gli Stati Uniti alla ricerca di artisti sconosciuti per un progetto unico che racconta l’arte contemporanea americana. È il documentario “State of the Art, arte all’avanguardia”, diretto da Craig e Brent Renaud, in onda martedì 20 luglio alle 19.30 su Rai5. Il doc racconta l’incredibile viaggio in giro per l’America intrapreso dai…

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina - Su Rai5 (canale 23) il Frühlings Quintett dell'Orchestra Rai
 | 

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina – Su Rai5 (canale 23) il Frühlings Quintett dell’Orchestra Rai

Nella Cappella Paolina del Quirinale, il Frühlings Quintett dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è protagonista del concerto che Rai Cultura propone martedì 20 luglio alle 17.15 in prima visione su Rai5. I violinisti Roberto Righetti e Valentina Busso, le violiste Ula Ulijona e Margherita Sarchini, e il violoncellista Eduardo dell’Oglio eseguono due Quintetti per archi…

Il film del giorno: "Chi più spende... più guadagna" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “Chi più spende… più guadagna” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo Chi più spende… più guadagna, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.15. A Montgomery Brewster, detto Monty un simpatico negro giocatore di “baseball”, càpita una straordinaria fortuna: un suo pro-zio gli lascia nientemeno che 300 milioni di dollari. Però c’è la clausola stravagante: tempo un mese, l’erede…

Maestro Pellegrini (e padre) al Teatro Romano di Fiesole
 | 

Maestro Pellegrini (e padre) al Teatro Romano di Fiesole

“Nelle canzoni c’è la mia famiglia, racconto la mia vita ricercando nel pianoforte, strumento con il quale ho composto l’intero album, il rapporto con mio padre Andrea, che ho coinvolto proprio perché nessuno meglio di lui avrebbe potuto capire così quello che avevo da dire”. Parole (e musica) di Francesco Pellegrini, in arte ‘Maestro Pellegrini’,…

Nuovi appuntamenti per la rassegna SUMMER CONCERT YOUNG 2021
 | 

Nuovi appuntamenti per la rassegna SUMMER CONCERT YOUNG 2021

Proseguono i concerti di musica colta della rassegna Summer Concert Young 2021 con tre appuntamenti da non perdere, ospitati in location d’eccezione tra Aversa e Piedimonte Matese. Al termine di ogni concerto è prevista visita guidata ai siti. Martedì 20 luglio 2021 (ore 19.00 e 20.30) nel Chiostro di S. Francesco delle Monache di Aversa sarà…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "South Pacific" - I "naufraghi" dei mari del Sud
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “South Pacific” – I “naufraghi” dei mari del Sud

Nessuna delle isole del Pacifico meridionale è disabitata, per quanto irraggiungibile possa essere. Le ventimila isole sono state tutte colonizzate, dalle Fiji alla Polinesia francese, alle Hawaii. Lo racconta “South Pacific”, in onda martedì 20 luglio alle 14.00 su Rai 5. Non si tratta solo di conquista da parte dell’uomo o degli europei che avevano…

Oggi in TV: La Via della Seta - Su Rai5 (canale 23) lungo il Fiume Giallo
 | 

Oggi in TV: La Via della Seta – Su Rai5 (canale 23) lungo il Fiume Giallo

Nel punto più stretto del Corridoio di Hexi, la storica rotta che attraversava la provincia cinese del Gansu, il giornalista francese Alfred de Montesqiou arriva nei pressi di Liqian. E’ la nuova meta di “La Via della Seta”, in onda martedì 20 luglio alle 13.30 su Rai5. Secondo una leggenda, qui si sarebbero rifugiati i…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" 1951, inchiesta sulla miseria
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” 1951, inchiesta sulla miseria

Nel 1950 l’Italia ha imboccato la strada della ricostruzione post-bellica, ma è ancora un Paese segnato da carenze strutturali e da un’economia arretrata, prevalentemente agricola. Soprattutto al sud, contadini e braccianti rappresentano oltre il 60% dei lavoratori, e i disoccupati e i poveri sono milioni. Nel settembre del 1951 un gruppo di parlamentari decide di…

Oggi su “FOCUS” diretta del lancio della "NEW SHEPARD" di Jeff Bezos
 | 

Oggi su “FOCUS” diretta del lancio della “NEW SHEPARD” di Jeff Bezos

La corsa verso lo Spazio prosegue senza soste. Martedì 20 luglio – in diretta su “Focus”, dalle ore 14.30 – è la volta del lancio della “New Shepard” di Jeff Bezos, che porterà oltre l’orbita terrestre il 18enne Oliver Daemen e l’aviatrice 82enne Wally Funk (il più giovane e il più anziano astronauta nella storia…

Stasera in scena a Udine “Il Colloquio”, premiato spettacolo del collettivo lunAzione
 | 

Stasera in scena a Udine “Il Colloquio”, premiato spettacolo del collettivo lunAzione

Proseguono gli eventi a Udine della sesta edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale con il sostegno del Comune di Udine e in collaborazione con Teatro Contatto Blossoms/Fioriture. Alle 21.00, nell’elegante cornice della Corte di Palazzo Morpurgo (in caso di maltempo, Teatro San Giorgio), martedì 20 luglio arriva alle 21.00 il collettivo lunAzione con “Il Colloquio”, uno spettacolo con il patrocinio dell’Associazione Antigone, che si interessa della tutela dei diritti e delle garanzie…

Stasera in TV: Secondo appuntamento con la grande musica di "RADIO NORBA CORNETTO BATTITI LIVE" su Italia 1
 | 

Stasera in TV: Secondo appuntamento con la grande musica di “RADIO NORBA CORNETTO BATTITI LIVE” su Italia 1

Martedì 20 luglio in prima serata su Italia 1, seconda puntata di “RADIO NORBA CORNETTO BATTITI LIVE”, l’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana presentato da Alan Palmieri con Elisabetta Gregoraci. Anche per questa 19esima edizione il Castello Aragonese di Otranto ospiterà il palco di Radio Norba, ma la kermesse continuerà a mantenere la sua forte identità itinerante. 15 esibizioni, infatti, si svolgeranno “on the road”…

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo il premio Pellicola D'Oro - Su RadioLive il riconoscimento ai mestieri nascosti del cinema e della tv
 |  | 

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo il premio Pellicola D’Oro – Su RadioLive il riconoscimento ai mestieri nascosti del cinema e della tv

A Rai RadioLive, martedì 20 alle 12, “Questioni di Stilo” racconterà il premio La Pellicola D’Oro che, dal 2011, vuole mettere in evidenza tutti i mestieri nascosti del cinema e dell’audiovisivo. La Pellicola D’Oro è l’unico premio in Europa a riconoscere l’importanza per il settore del Capo Elettricista, dell’Attrezzista, della Sarta di scena, dello Storybord…

Oggi in Radio: "Chi fa la spia…" - A Radio3 Mondo l'"infezione" informatica
 | 

Oggi in Radio: “Chi fa la spia…” – A Radio3 Mondo l'”infezione” informatica

Attivisti per i diritti umani, giornalisti e avvocati in tutto il mondo sono stati presi di mira da governi autoritari che utilizzano software di hacking venduti dalla società di sorveglianza israeliana NSO Group, secondo una recente indagine su una massiccia fuga di dati. Le accuse sull’uso del software, noto come Pegasus – che la società…

Oggi in TV: Coesione territoriale e trasformazione digitale. Il ruolo dei media di servizio pubblico - Su RaiPlay il Convegno dell'Ufficio Studi Rai con il Ministro Mara Carfagna
 | 

Oggi in TV: Coesione territoriale e trasformazione digitale. Il ruolo dei media di servizio pubblico – Su RaiPlay il Convegno dell’Ufficio Studi Rai con il Ministro Mara Carfagna

La coesione territoriale, priorità per il Paese come recita il Contratto nazionale di servizio, è al centro del Convegno organizzato dall’Ufficio Studi Rai, che si terrà martedì 20 luglio dalle 10.00 in diretta streaming su RaiPlay (www.raiplay.it/dirette/raiplay2). Il Contratto di servizio chiede alla Rai di svolgere i propri servizi radiofonici, televisivi e multimediali a copertura…

Stasera in TV: "Marvel's Jessica Jones", su Rai4 la terza e ultima stagione - In prima visione sul canale 21
 | 

Stasera in TV: “Marvel’s Jessica Jones”, su Rai4 la terza e ultima stagione – In prima visione sul canale 21

Arriva dall’universo fumettistico Marvel la supereroina “Jessica Jones” che, a partire dal 19 luglio in seconda serata, accompagnerà con un episodio a sera, i lunedì estivi di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con la terza e ultima stagione in prima visione. La tormentata supereroina dei fumetti Marvel creata da Brian Michael Bendis nel 2001…

Stasera in TV: Pandemia e flussi migratori a "Settestorie" - Con Monica Maggioni, su Rai1
 | 

Stasera in TV: Pandemia e flussi migratori a “Settestorie” – Con Monica Maggioni, su Rai1

Seconda puntata dell’edizione estiva di “Settestorie” di Monica Maggioni, in onda lunedì 19 luglio, alle 23.40 su Rai1. Lo sguardo si concentra sulle migrazioni in un reportage che va dai Balcani a Trieste fino a Lampedusa. Cosa sta facendo l’Europa politica e cosa testimonia chi lavora sul campo? Monica Maggioni farà il punto su come…

INTERMEZZO: il 21 e 22 luglio al MACRO il cinema incontra l'arte contemporanea
 |  | 

INTERMEZZO: il 21 e 22 luglio al MACRO il cinema incontra l’arte contemporanea

Riflettere sui confini osmotici tra arte contemporanea e cinema, per promuovere uno scambio attivo tra gli spazi museali e il circuito cinematografico. É questo l’obiettivo di INTERMEZZO, l’evento promosso dalla casa di produzione Dugong Films, in occasione dei suoi dieci anni di attività, che animerà il cortile del MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma il 21 e 22 luglio per due giorni di proiezioni, incontri…

Lithuanian Film Days - II edizione alla Casa del Cinema di Roma
 | 

Lithuanian Film Days – II edizione alla Casa del Cinema di Roma

Si tiene a Roma, il 20, 21 e 22 luglio 2021, presso la Casa del Cinema, a ingresso gratuito, in presenza e fino a esaurimento posti, la seconda edizione dei Lithuanian Film Days, iniziativa dell’Ambasciata della Repubblica di Lituania in Italia e del Lithuanian Film center per promuovere il cinema lituano nel nostro Paese. La rassegna si svolge nel pieno rispetto delle norme di distanziamento anti…

Lady Amarena 2021 - Riparte il concorso internazionale dedicato alle donne dello shaker
 | 

Lady Amarena 2021 – Riparte il concorso internazionale dedicato alle donne dello shaker

In alto gli shaker, riparte il primo e tutt’ora unico concorso di spessore internazionale dedicato alla mixology al femminile: dopo un periodo di pausa forzata legato alla contingenza pandemica, torna con rinnovato entusiasmo Lady Amarena, la competizione ideata nel 2015 da Fabbri 1905 per celebrare il centenario della mitica Amarena e accendere i riflettori sul…

Stasera in TV: "Il fattore umano", su Rai3 - Il traffico di baby calciatori
 |  | 

Stasera in TV: “Il fattore umano”, su Rai3 – Il traffico di baby calciatori

Secondo appuntamento su Rai3 con “Il fattore umano”, il nuovo format che per sei settimane proporrà una serie di inchieste giornalistiche sulla violazione dei diritti umani nel mondo. Ogni inchiesta ha come fil rouge l’intervista a un intellettuale che delinea i contorni socio-culturali entro cui si verifica la violazione di quei diritti fondamentali per la…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) Nuovo Cinema Italia - In prima assoluta "Resina"
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) Nuovo Cinema Italia – In prima assoluta “Resina”

Un coro di uomini. Un direttore donna. Una famiglia e una piccola comunità, che hanno bisogno di ritrovare il senso d’unione, per affrontare la sfida del domani. Un caleidoscopio di personaggi tinge di ironia e ritmo il racconto di un piccolo mondo, alle prese con lo spauracchio del cambiamento climatico, e con la determinazione di…

FeST - Il Festival delle Serie Tv - La terza edizione "CRAFTING WORLDS" presenta le categorie dei "Serial Awards" e i broadcaster ad ora confermati
 |  | 

FeST – Il Festival delle Serie Tv – La terza edizione “CRAFTING WORLDS” presenta le categorie dei “Serial Awards” e i broadcaster ad ora confermati

FeST – Il Festival delle Serie Tv, il primo festival italiano interamente dedicato alla serialità televisiva all’epoca dei servizi di streaming, torna con la terza edizione il 24-25-26 settembre 2021, in collaborazione con Triennale Milano, anche location dell’evento, che ha già ospitato la seconda edizione del festival nel 2019. FeST – Il Festival delle Serie…