Stasera in TV: Rai Movie presenta "Empire State". La storia vera della più grande rapina americana
 | 

Stasera in TV: Rai Movie presenta “Empire State”. La storia vera della più grande rapina americana

Prima serata crime su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) giovedì 1° luglio, alle 21.10, con il film “Empire state”, il film diretta da Dito Montiel che racconta la storia di Chris, un ragazzo greco-americano che vive nel Queens e sogna di diventare poliziotto. Dopo essere stato rifiutato dall’Accademia di Polizia, viene assunto come…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata America". Da Boston a Concord
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata America”. Da Boston a Concord

Il viaggio in treno di Michael Portillo in Nord America si sposta sulla Costa Est, nella regione dove sbarcarono i Padri Pellegrini, il New England. In “Prossima fermata America”, in onda giovedì 1° luglio alle 20.15 su Rai5, Michael segue l’itinerario suggerito dalla Guida Appleton’s che inizia con una visita all’Mit di Boston, uno tra…

Oggi in radio: John Axelrod chiude il ciclo "Rai Orchestra Pops". Su Radio3 e in streaming musiche di Rota, Ellington e Gershwin
 | 

Oggi in radio: John Axelrod chiude il ciclo “Rai Orchestra Pops”. Su Radio3 e in streaming musiche di Rota, Ellington e Gershwin

Ultimo appuntamento con “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, il rock, la musica per il cinema, il crossover e lo swing. Giovedì 1° luglio alle 20 in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura dall’Auditorium Rai…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Beatrice Rana in STRAVINSKY'S LOVE
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Beatrice Rana in STRAVINSKY’S LOVE

Tornano i concerti nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma per la stagione estiva dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il primo appuntamento, in anteprima a Roma il 6 luglio alle ore 21, è uno spettacolo di musica e balletto omaggio a Stravinsky nel 50° anniversario della sua morte, incentrato sull’intenso rapporto d’amore tra il grande compositore…

giovedì 1° luglio, nell’ultimo appuntamento stagionale con “Dritto e Rovescio” - in prima serata, su Retequattro -, Paolo Del Debbio intervisterà il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani sulla situazione interna al centrodestra e le elezioni amministrative del prossimo autunno. Al centro della puntata, un’intervista al leader della Lega Matteo Salvini sulla questione vaccini e le riaperture, l’immigrazione, la spaccatura all’interno del Movimento 5 Stelle e il caso Saman Abbas. Della diciottenne pakistana scomparsa dalla provincia di Reggio Emilia, che si sospetta possa essere stata uccisa dai propri famigliari per aver rifiutato un matrimonio combinato, la trasmissione tornerà, inoltre, a occuparsi con nuovi documenti e video esclusivi. Come ogni settimana, Mauro Corona commenterà, con il suo punto di vista, gli argomenti di attualità più discussi. Infine, spazio a un dibattito sul Ddl Zan contro l’omotransfobia e sulla posizione espressa dal Vaticano rispetto al testo di legge in discussione in Parlamento. Tra gli altri ospiti della puntata: l’eurodeputata Pd Pina Picierno, il deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, il deputato di Italia Viva Gianfranco Librandi e il candidato alla presidenza della Regione Campania di Potere al Popolo Giuliano Granato.
 | 

Stasera in TV: A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Antonio Tajani e Matteo Salvini

Giovedì 1° luglio, nell’ultimo appuntamento stagionale con “Dritto e Rovescio” – in prima serata, su Retequattro -, Paolo Del Debbio intervisterà il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani sulla situazione interna al centrodestra e le elezioni amministrative del prossimo autunno. Al centro della puntata, un’intervista al leader della Lega Matteo Salvini sulla questione vaccini e le riaperture, l’immigrazione, la spaccatura all’interno del Movimento 5 Stelle…

Villae Film Festival - Al via la III edizione
 | 

Villae Film Festival – Al via la III edizione

Dal 12 al 18 luglio e dal 6 al 12 settembre 2021 due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, ospitano la terza edizione di Villae Film Festival, rassegna di film in cui l’ARTE, nelle sue molteplici possibilità espressive, è protagonista del racconto. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è realizzato con il patrocinio e il sostegno del MiC e della…

Oggi in TV: Il Concerto dal Senato 2018. Su Rai5 (canale 23) Fabio Luisi con l'Orchestra Rai
 | 

Oggi in TV: Il Concerto dal Senato 2018. Su Rai5 (canale 23) Fabio Luisi con l’Orchestra Rai

Dall’aula del Senato della Repubblica, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Fabio Luisi e con il soprano Ekaterina Bakanova, esegue l’Inno di Mameli e musiche di Beethoven, Rossini, Mozart, Mascagni e Verdi. Il concerto, registrato nel 2018, viene proposto da Rai Cultura giovedì 1° luglio alle 18.00 su Rai5.

Oggi in TV: Ultimo giorno di scuola a "La Banda dei FuoriClasse". Su Rai Gulp, tra laboratori per l'estate e lezioni in presenza
 |  | 

Oggi in TV: Ultimo giorno di scuola a “La Banda dei FuoriClasse”. Su Rai Gulp, tra laboratori per l’estate e lezioni in presenza

Ultimo giorno di scuola a “La banda dei FuoriClasse”. Giovedì 1 luglio, alle 15 su Rai Gulp, si conclude la seconda stagione del programma condotto da Mario Acampa e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore, in un anno scolastico molto complicato. In…

Oggi in TV: "Il Giappone visto dal cielo" su Rai5 (canale 23). Dal paese delle nevi a Tokyo
 |  | 

Oggi in TV: “Il Giappone visto dal cielo” su Rai5 (canale 23). Dal paese delle nevi a Tokyo

Passando attraverso luoghi magici nascosti tra le montagne di una delle regioni più nevose del mondo, il nuovo episodio della serie “Il Giappone visto dal cielo” in onda giovedì 1 luglio alle 14.00 su Rai5, arriva a Tokyo, megalopoli sterminata dove tradizione e modernità estrema convivono in armonia. Il Giappone, che vanta una storia e…

Il film del giorno: "Assassinio sul palcoscenico" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Assassinio sul palcoscenico” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Assassinio sul palcoscenico, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. La signora McGinty viene trovata uccisa e della sua morte viene incolpato Harold Taylor. L’unica persona che lo ritiene innocente è Miss Marple. Costei, convinta che l’ispettore Craddock abbia trascurato qualche importante dettaglio, si reca nella villa della…

Proseguono gli appuntamenti del “PALAZZO REALE SUMMER FEST”: Michele Santoro, Drusilla Foer e Stefano Rapone saranno i protagonisti del terzo fine settimana di programmazione
 |  |  | 

Proseguono gli appuntamenti del “PALAZZO REALE SUMMER FEST”: Michele Santoro, Drusilla Foer e Stefano Rapone saranno i protagonisti del terzo fine settimana di programmazione

Un altro fine settimana all’insegna della cultura, della musica e della socialità al Palazzo Reale Summer Fest, il primo festival culturale realizzato all’interno di un luogo di straordinaria bellezza, come il Giardino Romantico di Palazzo Reale a Napoli. Dal giovedì alla domenica, a partire dalle ore 18:00, il pubblico verrà trasportato da un clima movimentato, stimolante, composto da…

MACE FOR MILANO : Concerto dalla Galleria Vittorio Emanuele II DI Milano in streaming su YouTube
 |  | 

MACE FOR MILANO : Concerto dalla Galleria Vittorio Emanuele II DI Milano in streaming su YouTube

MACE, uno degli artisti più innovativi dell’attuale scena musicale italiana, sarà il protagonista di MACE X MILANO, un evento unico in streaming gratuito che andrà online lunedì 5 luglio alle ore 21.00 sul canale youtube di MACE (LINK). ll concerto sarà un percorso dal tramonto all’alba e vedrà alternarsi diversi ospiti su tre scenografie allestite in una location straordinaria. Per la prima…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Juan Peron. Su Rai3 una pagina di storia argentina
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Juan Peron. Su Rai3 una pagina di storia argentina

È il 4 giugno 1943. Mentre in Europa le sorti della guerra stanno per cambiare a favore degli alleati, in Argentina un colpo di stato rovescia il governo conservatore e pone alla guida del paese il generale Fàrrell. La personalità più in vista del nuovo governo, però, è il colonnello Juan Domingo Peron, ministro del…

Oggi in radio: A "Frame" il giovane cantautore Fusaro. Su Radiolive, con Gianluca Polverari e Monica Bartocci
 |  | 

Oggi in radio: A “Frame” il giovane cantautore Fusaro. Su Radiolive, con Gianluca Polverari e Monica Bartocci

A Rai RadioLive, giovedì 1 luglio alle 12, il programma “Frame”, di Gianluca Polverari e Monica Bartocci, ospiterà il giovane cantautore Fusaro, che presenterà il suo album d’esordio “Di quel che c’è non manca niente”. L’artista piemontese è un compositore ed interprete di delicate canzoni caratterizzate da un pop intimo e riflessivo, figlie di una…

Oggi in radio: Radio3 Mondo. Ad Haiti il capo di una gang lancia la rivoluzione mentre aumenta la violenza
 | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo. Ad Haiti il capo di una gang lancia la rivoluzione mentre aumenta la violenza

Nel mezzo dell’emergenza economica e sanitaria, con la seconda ondata di Covid che sta provocando diversi danni e la mancanza di acqua potabile, uno dei più potenti capi banda di Haiti ha dichiarato di volere lanciare una rivoluzione contro le élite politiche e commerciali del paese. Jimmy Cherizier, alias Barbecue, un ex ufficiale di polizia,…

Stasera su Sky TG24 “VITE – L’ARTE DEL POSSIBILE” - Ospite della nuova puntata BRUNELLO CUCINELLI
 | 

Stasera su Sky TG24 “VITE – L’ARTE DEL POSSIBILE” – Ospite della nuova puntata BRUNELLO CUCINELLI

È Brunello Cucinelli il protagonista della terza puntata del secondo ciclo di “Vite – L’arte del possibile”, in onda su Sky TG24 giovedì 1° luglio alle 20.45, su Sky Arte lunedì 5 luglio alle 19.00 e disponibile On Demand e sul sito Skytg24.it. L’incontro con l’imprenditore filosofo è l’occasione per parlare, fra l’altro, del suo lavoro, del suo rapporto con…

Ravenna Jazz 2021- Arriva la 48a Edizione
 | 

Ravenna Jazz 2021- Arriva la 48a Edizione

Il festival Ravenna Jazz giunge alla quarantottesima edizione: una longevità che lo pone sul podio dei festival jazz italiani dalla più lunga storia. L’insolita formula con serate non consecutive, tra il 29 luglio e il 19 novembre, è frutto dei tempi complicati per lo spettacolo dal vivo. Numerose sono le ‘ambientazioni’ dei concerti: la Rocca Brancaleone e il…

DISNEY+ annuncia il nuovo corto THE GOOD, THE BART, AND THE LOKI
 |  | 

DISNEY+ annuncia il nuovo corto THE GOOD, THE BART, AND THE LOKI

Oggi Disney+ ha annunciato The Good, the Bart, and the Loki, un nuovo corto de I Simpson a tema Marvel che sarà disponibile da mercoledì 7 luglio sulla piattaforma streaming. Nel nuovo corto in arrivo in esclusiva su Disney+, Loki è bandito da Asgard ancora una volta e deve affrontare i suoi avversari più difficili:…

Peter Rabbit 2: Un birbante in fuga - da oggi al cinema. Nicola Savino torna a doppiare Peter

Peter Rabbit 2: Un birbante in fuga – da oggi al cinema. Nicola Savino torna a doppiare Peter

Peter Rabbit 2: Un birbiante in fuga, il secondo film live-action ispirato ai racconti di successo della scrittrice Beatrix Potter, al cinema dal 1 luglio prodotto da Sony Pictres e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia in 320 copie. A dirigere il film è ancora una volta Will Gluck, anche sceneggiatore e produttore della pellicola, tra…

Oggi in TV: I 60 anni di Lady D a "Tg2 Italia". Su Rai2 il ricordo della principessa prematuramente scomparsa
 | 

Oggi in TV: I 60 anni di Lady D a “Tg2 Italia”. Su Rai2 il ricordo della principessa prematuramente scomparsa

Il 1° luglio 1961 nasceva Diana Spencer. I sessant’anni di Lady D saranno l’occasione, giovedì 1° luglio in diretta dalle 10.10, per ripercorrere a Tg2 Italia, la rubrica condotta da Marzia Roncacci, l’epopea della principessa triste, dalla favola a corte alla tragica fine a Parigi. Ospiti della puntata, interamente dedicata a Diana, la giornalista di…

Oggi in TV: Nicola Lagioia si racconta a "Play Books". Il magazine di RaiPlay con Vittorio Castelnuovo
 |  | 

Oggi in TV: Nicola Lagioia si racconta a “Play Books”. Il magazine di RaiPlay con Vittorio Castelnuovo

Scrittore, giornalista, conduttore. Vincitore del Premio Strega nel 2015 e autore di bellissimi romanzi, Nicola Lagioia fa parte dei selezionatori della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Dal 1 luglio sarà lui l’ospite di “Play Books”, il magazine di RaiPlay dedicato all’editoria, intervistato da Vittorio Castelnuovo, al quale Lagioia racconterà la sua vita professionale, partendo…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù". Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 1 luglio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “Conosciamoci, in lingua araba”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Informatica e telecomunicazioni: “Il livello di rete…