Stasera in TV: Matteo Salvini a Porta a Porta. Il leader della Lega nel salotto di Bruno Vespa, su Rai1
 | 

Stasera in TV: Matteo Salvini a Porta a Porta. Il leader della Lega nel salotto di Bruno Vespa, su Rai1

Al centro del dibattito pubblico c’è il green pass, fonte di spaccature nella maggioranza come anche le politiche migratorie e di accoglienza e il modo di sostenere la crescita economica Tutto questo nella puntata di martedì 21 settembre di Porta a Porta, in onda su Rai1 alle 23.35, con Bruno Vespa che intervista il leader…

Stasera in TV: A "Ti sento" Lorella Cuccarini. Su Rai2, con Pierluigi Diaco
 | 

Stasera in TV: A “Ti sento” Lorella Cuccarini. Su Rai2, con Pierluigi Diaco

Sarà Lorella Cuccarini il secondo ospite di Pierluigi Diaco nel programma di Rai2 “Ti sento”, in onda martedì 21 settembre alle 23.20: un’immersione totalizzante nei suoni e nelle suggestioni emotive. Dopo Leonardo Spinazzola sarà Lorella Cuccarini a farsi coinvolgere in una esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili, in cui l’ascolto, l’emotività, il ricordo, si fanno racconto….

CARL BRAVE torna marcatamente produttore e sperimenta nel nuovo progetto “SOTTO CASSA”

CARL BRAVE torna marcatamente produttore e sperimenta nel nuovo progetto “SOTTO CASSA”

Dopo i sold out della tournée estiva “Coraggio Live TOUR”, i successi radiofonici dei suoi brani e il concerto all’Arena di Verona, Carl Brave sperimenta ancora nella produzione e pubblica a sorpresa un nuovo progetto dal titolo “Sotto cassa”, disponibile su tutte le piattaforme digitali da oggi, 21 settembre, firmandone interamente la nuova produzione. Il…

Recensione: “Il pugile ragazzo” - il rumore del silenzio

Recensione: “Il pugile ragazzo” – il rumore del silenzio

Il pugile ragazzo di Pier Luigi Amata, La Nave di Teseo editore “Il pugile ragazzo” di Pier Luigi Amata, edito da La Nave di Teseo, è un libro che si apre con il primo “scontro” tra la vita e il mondo degli adulti che farà Jasper, il protagonista. Adolescente nella Roma degli anni Settanta, Jasper…

L’ASviS presenta la quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile
 |  | 

L’ASviS presenta la quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Il programma del Festival verrà presentato a Roma il 23 settembre alle ore 10:00 durante una conferenza stampa, in presenza e in streaming, presso la sede della Rai di Via Asiago 10. Interverranno i Presidenti dell’ASviS Marcella Mallen e Pierluigi Stefanini, il Vicedirettore Rai Radio Michele Gulinucci, il Direttore Rai per il Sociale Giovanni Parapini e i rappresentanti dei partner istituzionali e aziendali. L’edizione 2021 del…

Stasera in TV: "Jaco, The Film" in prima visione su Rai5 (canale 23). Un omaggio a Jaco Pastorius
 | 

Stasera in TV: “Jaco, The Film” in prima visione su Rai5 (canale 23). Un omaggio a Jaco Pastorius

A 34 anni dalla scomparsa, Rai Cultura celebra il “Mozart” del basso elettrico, Jaco Pastorius, con il lungometraggio “Jaco, The Film”, per la regia di Stephen Kijak, in onda martedì 21 settembre alle 22.50 in prima visione su Rai5. Prodotto dal bassista dei Metallica Robert Trujillo, “Jaco, The Film” racconta la breve e luminosa parabola…

Stasera in TV: "SeDici Storie" su Rai Storia (canale 54)"Ines e Stefano. Una storia di amore e di resistenza" e "Fuga da Lipari"
 | 

Stasera in TV: “SeDici Storie” su Rai Storia (canale 54)”Ines e Stefano. Una storia di amore e di resistenza” e “Fuga da Lipari”

Uno spaccato positivo dell’Italia del Novecento proposto attraverso sedici racconti, corredati da testimonianze, immagini di teca, documenti esclusivi recuperati in archivi e biblioteche. È la serie “SeDici Storie”, in onda da martedì 21 settembre alle 22.40 su Rai Storia. Si comincia con i doc “Ines e Stefano. Una storia di amore e di resistenza” e…

L'arte dell'Amarena in mostra a Roma - Premio Fabbri per l'Arte VI edizione
 |  | 

L’arte dell’Amarena in mostra a Roma – Premio Fabbri per l’Arte VI edizione

Un pezzo di storia del dolce italiano catturato e interpretato dall’obiettivo di dodici artisti di fama internazionale: dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, Fabbri 1905 riallaccia il suo legame con il mondo dell’arte con “13 anni e un secolo”, mostra fotografica curata da Nino Migliori e in programma dal 24 settembre al 3 ottobre presso il Circolo degli…

Fiumicino Jazz Festival: ultimo week-end tra battelli musicali, concerti e conversaxioni
 | 

Fiumicino Jazz Festival: ultimo week-end tra battelli musicali, concerti e conversaxioni

Tre giorni di musica intensa e divertimento per l’ultimo week-end organizzato dal Fiumicino Jazz Festival, iniziativa ideata dal Museo del Saxofono di Maccarese in collaborazione con la Pro Loco di Fiumicino ed il sostegno del birrificio agricolo Azienda Podere 676. In armonia e dialogo empatico col territorio circostanze sulle rive del fiume Tevere è prevista, venerdì 24 settembre la gita sul battello in…

GEOGRAFIE FESTIVAL: al via domani la terza edizione, apre Caprarica con il viaggio nel regno di Elisabetta II
 |  | 

GEOGRAFIE FESTIVAL: al via domani la terza edizione, apre Caprarica con il viaggio nel regno di Elisabetta II

Si apre domani – mercoledì 22 settembre – nel segno dell’affascinante viaggio attraverso i quasi settant’anni di regno di Elisabetta II, ripercorsi nel racconto del giornalista e scrittore Antonio Caprarica, la 3^ edizione di GEOgrafie Festival, il cartellone di incontri, dialoghi e anteprime editoriali nelle fantasie dell’homo geograophicus in programma a Monfalcone da mercoledì 22 a domenica 26 settembre. Oltre 70 gli autori e ospiti attesi in questa…

Stasera in TV: Due nuovi episodi di "Morgane - Detective geniale" in prima tv su Rai1. La nuova serie con Audrey Fleurot
 | 

Stasera in TV: Due nuovi episodi di “Morgane – Detective geniale” in prima tv su Rai1. La nuova serie con Audrey Fleurot

Due nuovi episodi della nuova serie francese “Morgane – Detective geniale” andranno in onda martedì 21 settembre alle 21.25 su Rai1. Nel terzo episodio dal titolo “Uno strano rapimento” Morgane, Karadec e la loro squadra devono indagare sul rapimento di due bambine e l’omicidio del loro padre. Le bambine sono le nipoti del magnate alberghiero…

Stasera in TV: Il film crime "Parker" su Rai4. A seguire, i doc "Murder Maps" in prima visione assoluta
 | 

Stasera in TV: Il film crime “Parker” su Rai4. A seguire, i doc “Murder Maps” in prima visione assoluta

È il classico interpretato da Jason Statham, “Parker”, il film proposto da Rai4 martedì 21 settembre alle 21.20. Diretto dal premio Oscar Taylor Hackford, regista di film indimenticabili come “Ufficiale e gentiluomo” e “L’avvocato del Diavolo”, il crime è tratto dal romanzo pulp “Flashfire: Fuoco a volontà” dell’autore cult Donald E. Westlake. Dopo un colpo…

Stasera in TV: Su Rai2 arriva "Voglio essere un mago!". Il nuovo reality talent sul mondo della magia con Raul Cremona e Silvan
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 arriva “Voglio essere un mago!”. Il nuovo reality talent sul mondo della magia con Raul Cremona e Silvan

Dodici ragazzi, tra i 14 e i 18 anni, si mettono alla prova per trasformarsi da apprendisti in incantatori e illusionisti professionisti. Sono loro i protagonisti di “Voglio essere un mago!”, il nuovo reality-talent in onda su Rai2, prodotto in collaborazione con Stand by me. Nella prima puntata, in onda martedì 21 settembre alle 21.20,…

Il Piccolo America riapre il Cinema Troisi: da oggi in esclusiva nazionale la Palma D'Oro "Titane".

Il Piccolo America riapre il Cinema Troisi: da oggi in esclusiva nazionale la Palma D’Oro “Titane”.

Riapre il 21 settembre, dopo 8 anni di chiusura, il Cinema Troisi, nel cuore di Trastevere, restituito alla città dall’Associazione Piccolo America, che festeggia così – con un traguardo che è anche un nuovo inizio – i primi dieci anni di un’esperienza che ha segnato nel profondo la scena culturale non solo romana. La rinascita del Troisi è,…

Università di Firenze - Tutto quello che c’è…dentro una tazzina di caffè. Nasce nuovo Master di primo livello
 | 

Università di Firenze – Tutto quello che c’è…dentro una tazzina di caffè. Nasce nuovo Master di primo livello

Il mercato del caffè, seconda bevanda più consumata al mondo, è in grande espansione. L’Italia è conosciuta per le caratteristiche delle sue tostature e preparazioni, ma troppo spesso la visione che si ha di questa bevanda è superficiale e limitata, caratterizzata da conoscenze frammentate. Nasce dall’esigenza di colmare queste lacune e dal desiderio di fornire…

Colloquio con Enzo Bianchi su "Arte e Spiritualità" per il Festival ArteScienza, in presenza al Goethe Institut Rom e live streaming
 |  | 

Colloquio con Enzo Bianchi su “Arte e Spiritualità” per il Festival ArteScienza, in presenza al Goethe Institut Rom e live streaming

Un approfondimento e una riflessione sul rapporto fra “Arte e Spiritualità”: il festival ArteScienza ospita giovedì 23 settembre (ore 18) presso l’Auditorium del Goethe Institut (via Savoia 15) un incontro di cui sarà protagonista Enzo Bianchi, fondatore della comunità monastica di Bose. Il colloquio, curato da Maria Giovanna Musso, docente di “Sociologia del Mutamento, dell’Arte e della Creatività” all’Università La Sapienza, indagherà sui temi…

Stasera in TV: "Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte". Su Rai Storia (canale 54) il primo protagonista dell'era contemporanea
 | 

Stasera in TV: “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte”. Su Rai Storia (canale 54) il primo protagonista dell’era contemporanea

Un viaggio – dall’infanzia alla fine dei suoi giorni – nella vita del primo grande protagonista dell’era contemporanea, Napoleone Bonaparte. Lo propone, nell’anno del duecentesimo anniversario della morte (5 maggio 1821), il docufilm “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte”, scritto da Alessandro Barbero e Davide Savelli, diretto da Graziano Conversano, narrato da…

Stasera in TV: "Santa Maradona" su Rai Movie (canale 24)Con Stefano Accorsi e Libero De Rienzo
 | 

Stasera in TV: “Santa Maradona” su Rai Movie (canale 24)Con Stefano Accorsi e Libero De Rienzo

Opera prima del regista Marco Ponti, il film “Santa Maradona” è la proposta di martedì 21 settembre alle 21.10 di Rai Movie (canale 24) per il ciclo “Il Vizio del cinema”. Uscita nel 2001, la pellicola ha vinto, nel 2002, il David di Donatello per il miglior regista esordiente e per il migliore attore non…

Oggi in TV: Le "Città segrete" di Rai5 (canale 23). Beirut
 | 

Oggi in TV: Le “Città segrete” di Rai5 (canale 23). Beirut

Affascinante crocevia tra est e ovest, è la città più diversificata del mondo arabo, con 18 sette religiose riconosciute e un’influenza francese che durante la metà del XX secolo l’ha resa celebre nel mondo con l’appellativo di “Parigi dell’est”. Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke visitano la capitale del Libano Beirut in “Città…

Tutti in piedi per LINO BANFI: alla NUVOLA di FUKSAS la grand soirée di EUR Culture per Roma con l'attore pugliese
 | 

Tutti in piedi per LINO BANFI: alla NUVOLA di FUKSAS la grand soirée di EUR Culture per Roma con l’attore pugliese

Dopo l’apertura al Palazzo dei Congressi con il concerto visivo di Gianluigi Toccafondo e il festival Videocittà, Riemergere – lo straordinario programma di eventi ideato da EUR Culture per Roma e realizzato da EUR S.p.A. con la direzione artistica di Oscar Pizzo, che dal 15 settembre 2021 al 29 giugno 2022 presenta oltre 100 eventi artistico-culturali con più di 600 tra artisti ed esponenti della cultura per quasi 10 mesi di…

Dal 22 settembre la rassegna “Tra immagini e parole”: tre appuntamenti per riflettere sull’umano
 | 

Dal 22 settembre la rassegna “Tra immagini e parole”: tre appuntamenti per riflettere sull’umano

Tre presentazioni di libri e incontri con gli autori per riflettere sull’umano, facendo il punto sul nostro rapporto con le immagini e la parola. È l’idea di fondo della minirassegna Tra Immagini e Parole, organizzata dal Comune di Parma e dal Laboratorio Interdipartimentale Neuroscience & Humanities dell’Università di Parma a partire dal 22 settembre. L’appuntamento è per il 22,…

Retequattro: A "FUORI DAL CORO": Green pass, tra contraddizioni e difficoltà nell’applicazione, i lunghi tempi d'attesa per le visite e i ladri di case
 | 

Retequattro: A “FUORI DAL CORO”: Green pass, tra contraddizioni e difficoltà nell’applicazione, i lunghi tempi d’attesa per le visite e i ladri di case

L’estensione dell’uso green pass, dal 15 ottobre obbligatorio anche per i lavoratori del settore pubblico e privato, tra le contraddizioni nell’applicazione e le difficoltà nella vita di tutti i giorni, sarà uno dei temi al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, condotto da Mario Giordano, in onda domani, martedì 21 settembre, in prima serata su Retequattro. Come di consueto,…

Oggi in TV: Zaha Hadid, forme di Architettura Contemporanea. Su Rai5 (canale 23) la donna che cambiato l'architettura contemporanea
 |  | 

Oggi in TV: Zaha Hadid, forme di Architettura Contemporanea. Su Rai5 (canale 23) la donna che cambiato l’architettura contemporanea

Un ritratto di Zaha Hadid con una sua preziosa intervista. È il documentario “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea”, in onda martedì 21 settembre alle 19.25 su Rai5. Arrivata a Londra dall’Iran, nel 1972, per studiare all’Architectural Association, lì la Hadid ha fondato il proprio studio nel 1980 e ha avviato una forma pioneristica di…

Oggi in TV: "Il giudice ragazzino" su Rai Movie (canale 24). L'omaggio al magistrato ucciso 31 anni fa
 | 

Oggi in TV: “Il giudice ragazzino” su Rai Movie (canale 24). L’omaggio al magistrato ucciso 31 anni fa

Nel giorno del 31° anniversario dell’assassinio del giudice Rosario Livatino, ucciso a 38 anni dalla “Stidda” agrigentina, Rai Movie (canale 24) propone il film “Il giudice ragazzino”, in onda martedì 21 settembre alle 17.45. Liberamente tratto dal libro “Il giudice ragazzino” di Nando Dalla Chiesa la pellicola racconta la storia del giovane magistrato siciliano, attivo…

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina. Su Rai5 (canale 23) l'Astrée Gruppo Barocco di Torino
 | 

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina. Su Rai5 (canale 23) l’Astrée Gruppo Barocco di Torino

Rai Cultura presenta, per “i Concerti della Cappella Paolina”, l’Astrée Gruppo Barocco di Torino, martedì 21 settembre alle 17.20 su Rai5, dalla Cappella Paolina del Quirinale. Francesco D’Orazio al violino, Rebeca Ferri al violoncello, Giorgio Tabacco al clavicembalo eseguono brani di Giuseppe Tartini, Pierre La Houssaye e Pietro Nardini.

Il film del giorno: "La scomparsa di Alice Creed" (su Rai 5)
 | 

Il film del giorno: “La scomparsa di Alice Creed” (su Rai 5)

Oggi vi consigliamo La scomparsa di Alice Creed, in onda su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre) alle 21.15. Alice Creed (Gemma Arterton) è una giovane tenuta sotto sequestro da due ex carcerati. Tutto ha inizio quando Danny (Martin Compston), ventenne, e Vic (Eddie Marsan), un uomo sulla quarantina, decidono di fare il colpaccio rapendo…

Festival della Letteratura di Viaggio - Movie & Talk, Herzog e Chatwin
 |  | 

Festival della Letteratura di Viaggio – Movie & Talk, Herzog e Chatwin

Conclude la XII edizione del Festival della Letteratura di Viaggio una serata-maratona cinematografica – a ingresso libero fino a esaurimento posti – dedicata ai due film che Herzog ha realizzato ispirandosi alla vita e alle opere dello scrittore inglese, l’autore più celebrato e rappresentativo della letteratura di viaggio contemporanea. Con proiezione di: Nomad, in cammino con…

iLIKE WOMAN - No alla violenza sulle donne
 | 

iLIKE WOMAN – No alla violenza sulle donne

Venerdì 24 settembre si terrà “iLike Woman No alla violenza sulle donne”, un’iniziativa organizzata e promossa da iLike insieme all’Associazione “Obiettivo No Violence” e Vertigine Hair Stylist. L’evento si svolgerà a Roma presso iLike Up Terrace & Events. La serata avrà l’obiettivo di approfondire le dinamiche della violenza domestica e riflettere sulle possibili azioni da attuare per…

Oggi in TV: Animal Strategies. Su Rai5 (canale 23) i comportamenti delle scimmie
 | 

Oggi in TV: Animal Strategies. Su Rai5 (canale 23) i comportamenti delle scimmie

Un dilemma ancestrale quello delle scimmie: dove vivere. Questi animali non prediligono né gli alberi né il terreno, ma cercano solo un equilibrio dettato dalla morfologia dell’ambiente e dalle strategie di sopravvivenza. Il nuovo appuntamento con la serie “Animal Strategies”, in onda martedì 21 settembre alle 14.00 su Rai5, fa un vero e proprio “inventario”…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la storia dei movimenti pacifisti. Su Rai3 il progetto per la pace
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la storia dei movimenti pacifisti. Su Rai3 il progetto per la pace

Il tema della pace ha attraversato l’intera storia dell’umanità, ma soltanto negli ultimi secoli la sospensione definitiva dei conflitti è stata percepita come un obiettivo politico da raggiungere e non più soltanto come un’aspirazione irrealizzabile. L’ideale della pace raggiunge il suo sviluppo nel Novecento, quando, dopo gli orrori delle guerre mondiali, l’idea dell’abolizione della guerra…