Oggi in TV: A "Passato e Presente" Roma Capitale. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Lucio Villari
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Roma Capitale. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Lucio Villari

Il 3 febbraio 1871 il Parlamento del Regno d’Italia, riunito a Palazzo Vecchio, a Firenze, decreta il trasferimento della capitale a Roma, da poco tempo sottratta al potere temporale del Papa Pio IX. Inizia così un percorso lungo e complesso per adeguare la città, rimasta immutata per secoli, al nuovo compito che la attende. Una…

Il film del giorno: "Lawless" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Lawless” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Lawless, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Nella contea di Franklin, in Virginia, i fratelli Bondurant gestiscono con successo una distilleria clandestina. Il primogenito è Howard (Jason Clarke), reduce della Prima guerra mondiale, poi c’è il carismatico Forrest (Tom Hardy) e infine il giovane Jack (Shia LaBeouf). Con…

FUCK ART, LET’S DANCE! - Firenze ricorda Ferlinghetti: Altomare, Casale, Parente, Pedrini e tanti altri artisti all'Anfiteatro delle Cascine De Pascale
 |  | 

FUCK ART, LET’S DANCE! – Firenze ricorda Ferlinghetti: Altomare, Casale, Parente, Pedrini e tanti altri artisti all’Anfiteatro delle Cascine De Pascale

Le musiche e le parole di Massimo Altomare, Giulio Casale, Giada Diano, Lucio Leoni, Lorenzo Maffucci, Marco Parente, Omar Pedrini, Riccardo Rombi. Note, letture, testimonianze e proiezioni nel ricordo di Lawrence Ferlinghetti per “Fuck Art, Let’s Dance!”, lo spettacolo in programma martedì 21 settembre alle ore 21,15 all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale, nell’ambito dello…

Rete 4: A "QUARTA REPUBBLICA" l'obbligo di green pass al lavoro, il caro bollette e la riforma del catasto. Tra gli ospiti: P. Scaroni , G. Spaziani Testa e Prof. G. Di Perri
 | 

Rete 4: A “QUARTA REPUBBLICA” l’obbligo di green pass al lavoro, il caro bollette e la riforma del catasto. Tra gli ospiti: P. Scaroni , G. Spaziani Testa e Prof. G. Di Perri

L’obbligo del green pass per poter lavorare, il caro bollette, la riforma del catasto e il rifiuto di Silvio Berlusconi di sottoporsi alla perizia psichiatrica disposta dal tribunale di Milano saranno alcuni dei principali temi che verranno affrontati domani, lunedì 20 settembre, a “Quarta Repubblica”, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica, condotto da Nicola Porro, in onda su Retequattro, a partire dalle…

Oggi in TV: A Quante Storie il caso Potenzoni. Su Rai3 ospite Federica Sciarelli
 | 

Oggi in TV: A Quante Storie il caso Potenzoni. Su Rai3 ospite Federica Sciarelli

Il 10 giugno 2015 una breve gita a Roma per assistere a un’udienza del papa si trasforma in un grande mistero: Daniele Potenzoni, un giovane affetto da disturbi mentali, si stacca dal suo gruppo e svanisce nel nulla. La conduttrice di Chi l’ha visto? Federica Sciarelli, ospite della puntata di Quante Storie in onda lunedì…

Oggi in TV: Fuori Tg, la campagna vaccinale d'autunno. Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: Fuori Tg, la campagna vaccinale d’autunno. Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Dagli ultimi dati è arrivata la conferma: il vaccino è l’unica arma contro la diffusione del coronavirus e delle sue varianti. È già pronta per questo motivo la campagna d’autunno per distribuire la terza dose alle persone più fragili, mentre il mondo scientifico è impegnato nell’individuare e fermare le varianti che rendono ancora più aggressivo…

Oggi in radio: A Radio Live Emma Menardi racconta il rifugio Nuvolau. Un appuntamento bisettimanale per gli amanti della montagna e delle sue storie
 | 

Oggi in radio: A Radio Live Emma Menardi racconta il rifugio Nuvolau. Un appuntamento bisettimanale per gli amanti della montagna e delle sue storie

Su un ardito crinale roccioso si erge il rifugio Nuvolau, il più antico delle Dolomiti: è in Veneto, in provincia di Belluno, nel comune di Cortina d’Ampezzo. Ernesto Goio per arrivarci deve percorrere il sentiero 441 che da Passo Falzarego, porta ai 2575 metri di quota del rifugio. Qui lo attenderà Emma Menardi alla sua…

In Santa Croce c’è Aspettando Genius Loci
 | 

In Santa Croce c’è Aspettando Genius Loci

Enzo Fileno Carabba con Le vite sognate del Vasari e Marcello Fois con L’invenzione degli italiani – Dove ti porta Cuore sono i protagonisti degli ultimi due incontri di Aspettando Genius Loci in Santa Croce. Gli autori presenteranno le loro riletture originalissime di due testi molto diversi – Le vite del Vasari e Cuore di De Amicis – che hanno segnato in modi…

Romaeuropa Festival: Max Richter in concerto a Roma per un'unica data italiana alla Cavea dell'Auditorium PDM
 | 

Romaeuropa Festival: Max Richter in concerto a Roma per un’unica data italiana alla Cavea dell’Auditorium PDM

Il grande musicista britannico Max Richter torna in Italia per un’unica data il 20 settembre alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica per il Romaeuropa Festival. Un concerto in corealizzazione con Musica per Roma dedicato a due dei suoi più grandi successi: The Blue Notebooks (con Max Richter Ensemble) e Recomposed by Max Richter: Vivaldi’s The Four Seasons (con Finnish Baroque…

Canale 5: Torna la striscia quotidiana di "AMICI"
 | 

Canale 5: Torna la striscia quotidiana di “AMICI”

Riapre la scuola di Amici con l’inaugurazione del 21° anno accademico e dal 20 settembre, dal lunedì al venerdì alle ore 16.10, torna su Canale 5 la striscia quotidiana del talent show ideato da Maria De Filippi. Giorno dopo giorno sarà possibile conoscere meglio gli alunni della nuova classe che sono riusciti a conquistare un banco e che, con impegno e abnegazione, dovranno lottare…

Oggi in TV: La fibrillazione atriale tema di "Elisir". Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: La fibrillazione atriale tema di “Elisir”. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

“Elisir”, il programma di medicina in onda tutti i giorni alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, lunedì 20 settembre parlerà della fibrillazione atriale, la più comune forma di aritmia cardiaca. Come riconoscerla e curarla? Lo dirà la professoressa Maria Grazia Bongiorni, Direttore cardiologia azienda Ospedaliera Universitaria Pisana. Nello spazio nutrizione…

Oggi in TV: Vaccini e Green pass a "Tg2 Italia". Su Rai2, con Marzia Roncacci, si parla anche di bonus tv
 | 

Oggi in TV: Vaccini e Green pass a “Tg2 Italia”. Su Rai2, con Marzia Roncacci, si parla anche di bonus tv

Terza dose del vaccino anti-Covid e Green pass nella puntata di lunedì 20 settembre di “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2. L’avvio della nuova campagna, le disposizioni del Governo e i chiarimenti. Ospiti la dottoressa Carla Bruschelli, medico di famiglia e l’epidemiologo Massimo Ciccozzi….

Oggi in TV: Su Rai5 l'opera in LIS, un progetto di Rai Pubblica Utilità con Rai Cultura. Per una Rai sempre più accessibile a partire dalla Cultura
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 l’opera in LIS, un progetto di Rai Pubblica Utilità con Rai Cultura. Per una Rai sempre più accessibile a partire dalla Cultura

Una selezione di opere che, per la prima volta nel panorama nazionale, saranno rese completamente accessibili per l’utenza sorda attraverso l’integrale traduzione nella lingua dei segni italiana (LIS), e con i sottotitoli attivabili sulla pagina 777 di Televideo. Gli spettacoli saranno proposti da Rai5, in occasione della settimana del sordo, da lunedì 20 a venerdì…

Stasera in TV: Lo stato di salute del Mediterraneo a Speciale Tg1 su Rai1. Un'inchiesta di Rosita Rosa
 | 

Stasera in TV: Lo stato di salute del Mediterraneo a Speciale Tg1 su Rai1. Un’inchiesta di Rosita Rosa

Domenica 19 settembre, a mezzanotte su Rai1, Speciale Tg1 propone un’inchiesta sullo stato di salute delle acque del nostro mare. Se una delle spie da osservare è l’abbondanza dei suoi abitanti, nel Mediterraneo le cose non vanno affatto bene: è in assoluto il mare più sfruttato dalla pesca a strascico. Secondo i dati della Fao…

Stasera in TV: L'età delle scoperte a "Sapiens Files – Un solo pianeta". Su Rai3 con Mario Tozzi
 | 

Stasera in TV: L’età delle scoperte a “Sapiens Files – Un solo pianeta”. Su Rai3 con Mario Tozzi

L’età delle scoperte sarà al centro dell’appuntamento con “Sapiens Files – Un solo pianeta”, in onda domenica 19 settembre alle 22.40 su Rai3. Mario Tozzi svelerà il legame profondo tra la scoperta dell’America e la grande Storia della Terra, esplorando l’acropoli del Circeo e le sue mura ciclopiche. Un luogo che mostra come la storia…

Stasera in TV: "Suoni di Barbagia" su Rai5 (canale 23). La Sardegna sconosciuta
 |  | 

Stasera in TV: “Suoni di Barbagia” su Rai5 (canale 23). La Sardegna sconosciuta

Chi arriva dal continente di solito visita una sola Sardegna, quella delle spiagge, delle calette e degli insediamenti archeologici non troppo lontani dal mare. Eppure, dietro le montagne che si vedono dalla costa, c’è un mondo quasi sconosciuto. Come la Barbagia. Lo racconta il documentario in prima visione “Suoni di Barbagia” di Lucrezia Lo Bianco,…

miart 2021 - Assegnati il fondo e i premi della venticinquesima edizione

miart 2021 – Assegnati il fondo e i premi della venticinquesima edizione

miart 2021 annuncia le opere acquisite dal Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano e i vincitori di Premio LCA per Emergent, Premio Herno e Premio Rotary Club Milano Brera per l’Arte Contemporanea e i Giovani Artisti. Sono sei le opere selezionate dal Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano per un valore totale di…

InAscolto: Konti - Flowerchild (ADA Music, 2021) - "colorare è importante"...

InAscolto: Konti – Flowerchild (ADA Music, 2021) – “colorare è importante”…

Esce in streaming e digital download FLOWERCHILD.Anticipato dai singoli “COLORIAMO” e “BELLA FESTA”, l’EP “FLOWERCHILD” segna l’esordio discografico di KONTI flowerchild ed è prodotto da Mike Defunto.L’EP, contenente cinque brani inediti, è caratterizzato da sonorità che spaziano tra generi differenti: le produzioni miscelano il punk al pop e al rock fino a creare un vero…

Canale 5 - Torna "MATTINO CINQUE" con Federica Panicucci e Francesco Vecchi
 | 

Canale 5 – Da domani torna “MATTINO CINQUE” con Federica Panicucci e Francesco Vecchi

Il 20 settembre, alle ore 8.40 prende al via la 15esima edizione di “Mattino Cinque. Alla conduzione del morning show di Canale 5 è confermata la coppia composta da Federica Panicucci e Francesco Vecchi. In diretta dagli studi di Cologno Monzese, dal lunedì al venerdì, il programma della testata giornalistica Videonews torna a intrattenere il pubblico dell’ammiraglia…

Su Rai1 Alessandro Cattelan conduce "Da grande". Due prime serate evento, domenica 19 e 26 settembreStasera in TV:
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 Alessandro Cattelan conduce “Da grande”. Due prime serate evento

Alessandro Cattelan porta su Rai1 il suo mondo di conduttore, intrattenitore e performer con “Da Grande”, due serate evento, prodotte da Fremantle, che andranno in onda in prima serata domenica 19 e 26 settembre, in diretta dagli studi di via Mecenate a Milano. Canto, ballo e divertimento, uniti a monologhi, performance e approfondimenti danno vita…

Stasera in TV: Alta tensione in prima serata con 'ID:A', su Rai4. I misteri di una donna tra Francia e Danimarca
 | 

Stasera in TV: Alta tensione in prima serata con ‘ID:A’, su Rai4. I misteri di una donna tra Francia e Danimarca

Domenica 19 settembre Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) proporrà alle 21.20, il film thriller danese “ID:A”, diretto dallo specialista dell’alta tensione Christian E. Christiansen, autore anche del thriller The Roommate – Il terrore ti dorme accanto. Una donna si sveglia in riva a un fiume, in Francia, completamente priva di memoria e con una…

Stasera in TV: "Il grande salvataggio delle balene". In prima visione su Rai5 (canale 23)
 | 

Stasera in TV: “Il grande salvataggio delle balene”. In prima visione su Rai5 (canale 23)

Little White e Little Grey sono due beluga vissute in cattività e ora devono intraprendere il viaggio per tornare a essere libere. Un percorso raccontato nel documentario in prima visione “Il grande salvataggio delle balene”, in onda da domenica 19 settembre alle 21.15 su Rai5. Si tratta di un progetto molto lungo e costoso. Un…

Veronica Gentili conduce "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA". Tra i temi: il green pass sul posto di lavoro
 | 

Veronica Gentili conduce “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA”. Tra i temi: il green pass sul posto di lavoro

Domenica 19 settembre, su Retequattro alle ore 21.20, appuntamento con “Controcorrente – Prima serata”, il programma di approfondimento targato Videonews condotto da Veronica Gentili, che si allunga oltre l’access prime-time per raccontare la più stretta attualità politica, economica e sociale. In apertura, ampio spazio sarà dedicato al dibattito intorno all’obbligo di green pass per i lavoratori del settore pubblico e…

SCENE DA UN MATRIMONIO - Da domani su Sky e NOW l'attesissimo omaggio HBO firmato Hagai Levi al classico di Bergman, con Jessica Chastain e Oscar Isaac
 |  | 

SCENE DA UN MATRIMONIO – Da domani su Sky e NOW l’attesissimo omaggio HBO firmato Hagai Levi al classico di Bergman, con Jessica Chastain e Oscar Isaac

A sole due settimane dal trionfale debutto mondiale alla 78° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove è stato accolto da recensioni entusiastiche e da una doppia, calorosa standing ovation del pubblico del PalaBiennale, arriva su Sky e NOW l’attesissimo SCENE DA UN MATRIMONIO, dal 20 settembre alle 21.15 tutti i lunedì con un…

La ricerca: il fumo riduce la fertilità maschile e interferisce con la procreazione assistita

La ricerca: il fumo riduce la fertilità maschile e interferisce con la procreazione assistita

I risultati della ricerca sviluppata dall’equipe dei ricercatori dell’università di Padova confermano quelli già disponibili secondo i quali l’esposizione al fumo di sigaretta altera la fertilità nel maschio oltre a produrre patologie quali il diabete e le malattie cardio-vascolari. L’effetto tossico sulla fertilità potrebbe essere in parte correlato alla presenza di Cadmio nelle sigarette, oltre…

Stasera in TV: Il "Binario Cinema" di Rai Storia (canale 54). Morto Stalin se ne fa un altro
 | 

Stasera in TV: Il “Binario Cinema” di Rai Storia (canale 54). Morto Stalin se ne fa un altro

Liberamente ispirato al graphic novel di Fabien Nury e Thierry Robins “La morte di Stalin”, il film di Armando Iannucci “Morto Stalin se ne fa un altro” è proposto domenica 19 settembre alle 21.10 su Rai Storia, per il ciclo “Binario cinema”. Mosca, 1953. Nella notte del 2 marzo un uomo sta morendo. Non si…

Stasera in TV: Su Rai Movie la commedia "Lontano lontano". Di Gianni Di Gregorio con Ennio Fantastichini e Giorgio Colangeli
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie la commedia “Lontano lontano”. Di Gianni Di Gregorio con Ennio Fantastichini e Giorgio Colangeli

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette domenica 19 settembre alle 21.10 il film “Lontano lontano”, una commedia di e con Gianni Di Gregorio. Per cambiare vita non si è mai troppo vecchi. Questo almeno sperano Attilio, Giorgetto e il Professore, tre romani sulla settantina, variamente disastrati, che un giorno decidono di mollare la…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la Sicilia dei Vicerè. Su Rai Storia (canale 54) il capolavoro di De Roberto
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la Sicilia dei Vicerè. Su Rai Storia (canale 54) il capolavoro di De Roberto

Pubblicato per la prima volta nel 1894, il capolavoro di Federico De Roberto, “I Vicerè” è al centro dell’appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda domenica 19 settembre alle 20.30 su Rai Storia. Del romanzo – che narra la vicenda della nobile famiglia Uzeda di Francalanza, dalla metà degli anni…

Oggi in TV: Torna "Da Noi… A Ruota Libera" su Rai1. Francesca Fialdini ospita Arisa, Alba Parietti, Sara Simeoni, Lucia Goracci
 | 

Oggi in TV: Torna “Da Noi… A Ruota Libera” su Rai1. Francesca Fialdini ospita Arisa, Alba Parietti, Sara Simeoni, Lucia Goracci

Domenica 19 settembre alle 17.20 torna su Rai1 “Da Noi…a Ruota Libera”, il programma di Francesca Fialdini. Giunto alla terza stagione, il format originale, che tanto successo ha riscosso nel pomeriggio della domenica, da una parte rimane fedele alla sua mission di raccontare in ogni puntata le storie e i racconti di vita di persone…

Oggi in TV: Torna "Mezz'ora in più" e "Mezz'ora in più/Il mondo che verrà" su Rai3. Romano Prodi, Maurizio Landini, Sergio Abrignani, Paolo Magri, Federico Rampini e Francesca Mannocchi ospiti di Lucia Annunziata e Antonio Di Bella
 | 

Oggi in TV: Torna “Mezz’ora in più” e “Mezz’ora in più/Il mondo che verrà” su Rai3. Romano Prodi, Maurizio Landini, Sergio Abrignani, Paolo Magri, Federico Rampini e Francesca Mannocchi ospiti di Lucia Annunziata e Antonio Di Bella

Domenica 19 settembre, a partire dalle 14,30 su Rai3, riparte la stagione di “Mezz’ora in più” e “Mezz’ora in più/ Il mondo che verrà”. Il primo ospite della nuova serie sarà l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, alla prima uscita televisiva dopo la pubblicazione della sua autobiografia, “Strana vita, la mia”, scritta con il giornalista…