Oggi in TV: "Sulla via di Damasco", su Rai2. Le incertezze per il futuro di giovani e famiglie, tra covid e economia
 | 

Oggi in TV: “Sulla via di Damasco”, su Rai2. Le incertezze per il futuro di giovani e famiglie, tra covid e economia

Con settembre ci sarà un nuovo inizio? Sarà possibile un ritorno alla normalità? Come liberarsi dalle paure di questo tempo per accettare le sfide e le novità che arriveranno? Domande che Eva Crosetta rivolge a Marco Tarquinio, direttore del quotidiano Avvenire, durante la prossima puntata di Sulla Via di Damasco, in onda domenica 12 settembre,…

Omaggio a Beethoven - L’impeto di Beethoven chiude la prima rassegna di eventi di Giardino per tutti che ha animato l’estate in Gad
 | 

Omaggio a Beethoven – L’impeto di Beethoven chiude la prima rassegna di eventi di Giardino per tutti che ha animato l’estate in Gad

L’impeto e la bellezza della musica di Beethoven chiudono la prima rassegna di eventi che hanno animato l’estate in Gad. La rassegna Giardino per tutti conclude la ricca stagione di eventi al Parco Coletta, che per tutta l’estate ha coinvolto con musica e spettacoli il Quartiere Giardino, con un concerto-omaggio all’immenso Ludwig van Beethoven in programma domenica 12…

BUILDING per miart 2021 - Il silenzio delle radici. L'opera di Remo Salvadori in dialogo con frammenti tessili antichi
 |  | 

BUILDING per miart 2021 – Il silenzio delle radici. L’opera di Remo Salvadori in dialogo con frammenti tessili antichi

BUILDING  annuncia la sua prima partecipazione a miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano che dal 17 al 19 settembre 2021 apre la venticinquesima edizione negli spazi di fieramilanocity. Per l’occasione, all’interno della sezione Established Contemporary, la galleria presenta Il silenzio delle radici, un’installazione creata appositamente da Remo Salvadori in dialogo con una selezione di importanti frammenti tessili antichi del…

Dante, svelata l'installazione di Penko per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
 | 

Dante, svelata l’installazione di Penko per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

Un’installazione artistica ai piedi dell’antica Torre dei Visdomini, citata da Dante Alighieri nel Canto XVI del Paradiso: l’iniziativa è promossa da Confartigianato Imprese Firenze ed è stata realizzata dalla famiglia Penko per omaggiare il Sommo Poeta nel 700/o anniversario dalla morte. Ispirandosi ai versi “Se tu segui tua stella, /non puoi fallire a glorioso porto”…

Oggi in TV: A "Mi Manda Rai3" incendi estivi e ospedali "fantasma". Su Rai3 anche tatuaggi che costano il posto e animali contro il diabete
 | 

Oggi in TV: A “Mi Manda Rai3” incendi estivi e ospedali “fantasma” Su Rai3 anche tatuaggi che costano il posto e animali contro il diabete

Una perdita enorme: 158 mila ettari di bosco e foreste bruciati in Italia negli ultimi sei mesi. Quella che sta per terminare è stata l’ennesima estate all’insegna degli incendi: spontanei o provocati da mano umana, quali interessi nascondono gli inneschi? A questo tema è dedicata una delle inchieste della seconda puntata di “Mi Manda Rai3”,…

Oggi in TV: Rai Italia presenta: "Venti anni". Dall'11 settembre alla pandemia
 | 

Oggi in TV: Rai Italia presenta: “Venti anni”. Dall’11 settembre alla pandemia

I vent’anni trascorsi dall’attacco terroristico alle Torri Gemelle fino alla pandemia Covid-19. Li ripercorre, insieme ad alcuni testimoni protagonisti in entrambe le emergenze, Andrea Salvadore, autore e regista dello speciale “Venti anni”, in onda sabato 11 settembre alle 18.00 a New York, alle 15.00 a Los Angeles, alle 19.00 a Buenos Aires, alle 17.15 a…

Oggi in TV: "Sorgente di vita", su Rai2. L'attesa di Kippur, tempo per ripensare se stessi, poi l'incontro con la regista Shammah e tappa nel Borgo di Monte San Savino
 | 

Oggi in TV: “Sorgente di vita”, su Rai2. L’attesa di Kippur, tempo per ripensare se stessi, poi l’incontro con la regista Shammah e tappa nel Borgo di Monte San Savino

Un colloquio fra un maestro, il rabbino Benedetto Carucci Viterbi, e i suoi allievi, in uno dei momenti più significativi dell’anno ebraico: i dieci giorni che intercorrono fra Rosh Ha Shanà, il capodanno, e Kippur, il giorno dell’espiazione, detti anche “i giorni terribili”, in cui si viene giudicati per come ci si è comportati durante…

Stasera in TV: Mariano Rigillo e la sua famiglia teatrale allargata all'antica italiana - Su Rai5 (canale 23) un ritratto dell'attore e regista
 | 

Stasera in TV: Mariano Rigillo e la sua famiglia teatrale allargata all’antica italiana – Su Rai5 (canale 23) un ritratto dell’attore e regista

Un ritratto del grande attore e regista Mariano Rigillo e i suoi 60 anni di successi teatrali. Li racconta il doc proposto sabato 11 settembre alle 23.00 su Rai5. È l’occasione per alcune riflessioni sul teatro, su come era ieri e come è diventato oggi. Il ricordo va alle lunghe tournée degli anni 70-80-90, prima…

Stasera in TV: Su Rai1 la XIII edizione del Premio Biagio Agnes a Palazzo Reale di Napoli - Sabato 11 settembre in seconda serata. Conducono Mara Venier e Alberto Matano
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai1 la XIII edizione del Premio Biagio Agnes a Palazzo Reale di Napoli – Sabato 11 settembre in seconda serata. Conducono Mara Venier e Alberto Matano

Nel segno della tradizione e del giornalismo più autorevole e rigoroso la XIII edizione del Premio Biagio Agnes – Premio Internazionale del Giornalismo e dell’Informazione, organizzato dalla Fondazione Biagio Agnes in collaborazione con la Rai, andrà in onda su Rai1 sabato 11 settembre: una serata televisiva di grande informazione e intrattenimento condotta da Mara Venier…

Stasera in TV: L'amore è un gambero - Su Rai5 (canale 23) il teatro di Riccardo Rossi
 | 

Stasera in TV: L’amore è un gambero – Su Rai5 (canale 23) il teatro di Riccardo Rossi

I trucchi per affrontare al meglio tutte le fasi di una storia sentimentale raccontati da Riccardo Rossi. È lo spettacolo teatrale “L’amore è un gambero”, in onda sabato 11 settembre alle 21.15 su Rai5. Non esiste una persona al mondo senza un amore da raccontare, che sia stato il primo o l’ultimo fa poca differenza:…

Roberto Herlitzka legge il Purgatorio al Teatro Basilica
 |  | 

Roberto Herlitzka legge il Purgatorio al Teatro Basilica

Prosegue la lettura integrale di Roberto Herlitzka della Divina Commedia a cura di Antonio Calenda. Dopo l’Inferno, letto nel mese di maggio del 2021, Roberto Herlitzka torna al TeatroBasilica per completare la meravigliosa impresa di leggere integralmente l’opera di Dante Alighieri. Il primo appuntamento si terrà lunedì 13 settembre con la lettura dei primi sei…

Barbara Bouchet al Museo Nazionale del Cinema per una Masterclass nell’ambito della mostra "Photocall. Attrici e attori del cinema italiano" (
 | 

Barbara Bouchet al Museo Nazionale del Cinema per una Masterclass nell’ambito della mostra “Photocall. Attrici e attori del cinema italiano” (

Tra le molte iniziative che animeranno la mostra Photocall. Attrici e attori del cinema italiano  alla Mole Antonelliana fino al 7 marzo 2022, sono previste masterclass con i divi del nostro cinema di ieri e di oggi. Il primo appuntamento della stagione è lunedì 20 settembre alle ore 17:00 con Barbara Bouchet, che sarà nell’Aula del Tempio del Museo Nazionale del Cinema per…

“Roma, l’Eternità nel Futuro”, ai Musei Capitolini i progetti di sviluppo urbano della città
 |  | 

“Roma, l’Eternità nel Futuro”, ai Musei Capitolini i progetti di sviluppo urbano della città

Roma nei secoli ha sempre saputo innovare, cambiando sé stessa senza perdere l’identità che la rende – appunto – eterna. Ora l’eternità va portata nel futuro. E l’innovazione passa per la capacità della città di proporre nuovi modi di viverla e abitarla, di offrire relazioni sociali, economiche, lavorative, in grado di trasformarla in una vera…

Stasera in TV: "Ricomincio da Raitre", quando teatro e tv si incontrano - Doppio appuntamento per la seconda stagione
 | 

Stasera in TV: “Ricomincio da Raitre”, quando teatro e tv si incontrano – Doppio appuntamento per la seconda stagione

Ricomincio da Raitre, il progetto nato alla fine dello scorso anno per rispondere alla difficile situazione attraversata dallo spettacolo dal vivo in Italia a causa della pandemia, ritorna con due serate evento in prima serata, sabato 11 e sabato 18 settembre. Nelle due puntate i conduttori Stefano Massini e Andrea Delogu presenteranno una selezione degli…

Stasera in TV: A "Cinema Italia" l'omaggio a Jean-Paul Belmondo - Su Rai Storia (canale 54) il film La viaccia
 | 

Stasera in TV: A “Cinema Italia” l’omaggio a Jean-Paul Belmondo – Su Rai Storia (canale 54) il film La viaccia

In ricordo dell’attore Jean-Paul Belmondo, icona del cinema francese, recentemente scomparso all’età di 88 anni, Rai Storia propone il film del 1961 “La viaccia”, diretto da Mauro Bolognini, in onda sabato 11 settembre alle 21.10 per il ciclo “Cinema Italia”. La pellicola, liberamente tratta dal romanzo “L’eredità” di Mario Pratesi, vede Belmondo protagonista accanto a…

Stsera in TV: Su Rai Movie la Cerimonia di chiusura di Venezia78 - La diretta televisiva sul canale (24 del digitale terrestre)
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Movie la Cerimonia di chiusura di Venezia78 – La diretta televisiva sul canale (24 del digitale terrestre)

Sarà Rai Movie, sabato 11 settembre alle 18.45, a trasmettere in diretta l’attesissima Cerimonia di Chiusura della 78ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Una serata clou, condotta da Serena Rossi, madrina ufficiale di Venezia78, che accoglierà sul red carpet le star italiane e internazionali presenti al Lido per la consegna dei Premi,…

A.R.M.O.N.I.A.: i concerti di Morgan e Niccolò Fabi a Sutri (VT) e molto altro
 | 

A.R.M.O.N.I.A.: i concerti di Morgan e Niccolò Fabi a Sutri (VT) e molto altro

L’Associazione Slow Music ETS nel 2019 e nel 2020 ha portato con successo tra le montagne lombarde le prime due edizioni del progetto A.R.M.O.N.I.A., con un totale di 24 ore di spettacolo dal vivo, in 11 giornate e 6 tappe, oltre 130 tra musicisti e artisti italiani e internazionali, in meravigliosi spazi all’aperto che meritano…

Terza edizione di “Spiragli - Teatri dietro le quinte”, la rassegna che attraverso il teatro invita all’inclusione, oltre pregiudizi e confini
 |  | 

Terza edizione di “Spiragli – Teatri dietro le quinte”, la rassegna che attraverso il teatro invita all’inclusione, oltre pregiudizi e confini

Il teatro come via per riflettere sul cambiamento, sull’identità, invitando all’inclusione, oltre qualsiasi pregiudizio o confine, sia fisico che mentale. Tutto pronto per “Spiragli – Teatri dietro le quinte”, la terza edizione della rassegna, organizzata dalla compagnia Interazioni Elementari, che si svolgerà dal 24 al 26 settembre presso l’Istituto Penale per i Minorenni G. Meucci di Firenze e negli spazi di MAD –…

Vive le cinéma - Festival del cinema francese VI edizione
 | 

Vive le cinéma – Festival del cinema francese VI edizione

Vive le cinéma è un’iniziativa di Apulia Film Commission e Regione Puglia – Assessorato alla Cultura e Turismo, a valere su risorse di bilancio autonomo della Fondazione AFC e risorse regionali del Piano straordinario “Custodiamo la Cultura in Puglia 2021”. Prodotta nell’ambito dell’intervento Apulia Cinefestival Network, ideazione e organizzazione Scirocco Films, in collaborazione con Polo BilioMuseale di Lecce e Museo Castromediano, Provincia di…

Oggi in TV: "Bellissima Italia", su Rai2, racconta Catania - Con Fabrizio Rocca in viaggio attraverso l'Italia e le eccellenze del suo territorio
 | 

Oggi in TV: “Bellissima Italia”, su Rai2, racconta Catania – Con Fabrizio Rocca in viaggio attraverso l’Italia e le eccellenze del suo territorio

L’appuntamento con Fabrizio Rocca e “Bellissima Italia”, in onda sabato 11 settembre alle 17.10 su Rai2, sarà dedicato a Catania: una città dove il mare, la cultura, la bellezza sono antichi come la magna Grecia. Città portuale sulla costa orientale della Sicilia, Catania è situata ai piedi dell’Etna, un vulcano attivo con sentieri che arrivano…

Oggi in TV: "High Flyers", in prima visione assoluta su Rai4 (canale 21) - Il terzo e il quarto episodio della serie sui top gun olandesi
 | 

Oggi in TV: “High Flyers”, in prima visione assoluta su Rai4 (canale 21) – Il terzo e il quarto episodio della serie sui top gun olandesi

Doppio appuntamento, sabato 11 settembre alle 17.00 su Rai4 (canale 21), con “High Flyers”, la serie tv in prima visione assoluta che porta in scena un terzetto di cadetti della Royal Netherlands Air Force nel percorso che li guiderà verso una pericolosa missione. Rutger, Guus e Leyla sono tre ventenni che hanno il sogno di…

82 di molte PINO DANIELE TRUST ONLUS presenta “PINO DANIELE ALIVE, LA MOSTRA”, il progetto espositivo itinerante in collaborazione con FONDAZIONE MADE IN CLOISTER e WALL OF SOUND GALLERY
 |  | 

PINO DANIELE TRUST ONLUS presenta “PINO DANIELE ALIVE, LA MOSTRA”, il progetto espositivo itinerante in collaborazione con FONDAZIONE MADE IN CLOISTER e WALL OF SOUND GALLERY

PINO DANIELE TRUST ONLUS unisce le forze con FONDAZIONE MADE IN CLOISTER e WALL OF SOUND GALLERY per celebrare l’indimenticabile artista partenopeo PINO DANIELE con “PINO DANIELEALIVE, LA MOSTRA”, un progetto espositivo multimediale e itinerante che partirà proprio da Napoli, dal complesso di Santa Caterina a Formiello, sede della Fondazione, dal 18 settembre al 31 dicembre 2021. L’idea del progetto…

East Market, la nuova stagione riparte con tre date speciali a settembre
 | 

East Market, la nuova stagione riparte con tre date speciali a settembre

Torna East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Per l’inaugurazione della nuova stagione 2020-21, gli organizzatori annunciano tre speciali date nel mese di settembre, triplicando il consueto appuntamento mensile. Per tre domeniche consecutive (12, 19 e 26 settembre) saranno presenti i gli abituali 300 selezionati espositori da tutta Italia, con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi…

Oggi in TV: Tappa in Romagna per "Linea Blu", su Rai1 - Dal sogno dell'Isola delle Rose alle tradizioni secolari di Cervia e Cesenatico
 | 

Oggi in TV: Tappa in Romagna per “Linea Blu”, su Rai1 – Dal sogno dell’Isola delle Rose alle tradizioni secolari di Cervia e Cesenatico

Sarà un viaggio tra passato e futuro, nella culla del turismo balneare, il nuovo appuntamento con “Linea Blu”, sabato 11 settembre alle ore 14 su Rai 1. Questa settimana Donatella Bianchi sarà infatti sulla riviera romagnola, tra Rimini, Cesenatico, Ravenna e Cervia. Un viaggio che inizia con un passato di sogni ed utopie, come l’avventura…

ARTOUR-O il MUST Variazioni sul tema di Dante
 | 

ARTOUR-O il MUST Variazioni sul tema di Dante

Dal 24 al 26 settembre 2021 torna a Firenze ARTOUR-O il MUST, il progetto creato dall’associazione Ellequadro Documenti per comunicare l’identità di aziende, istituzioni ed enti attraverso l’arte. Nata a Firenze nel 2005, la manifestazione è cresciuta negli anni, trasformandosi costantemente. Oggi ARTOUR-O il MUST, che racchiude nel suo nome le parole ART in TOUR MUSeo Temporaneo, torna nella “città dell’Arte” per eccellenza, con un Omaggio a…

Un sistema per proteggere i beni culturali da eventi climatici estremi

Un sistema per proteggere i beni culturali da eventi climatici estremi

Alluvioni, piogge intense, inondazioni, sempre più spesso minacciano l’integrità e la sopravvivenza dei beni culturali in Europa. Grazie alla collaborazione tra l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) di Bologna, l’Institute of Theoretical and Applied Mechanics (ITAM) e il Donau-Universität Krems (DUK), nella piattaforma WebGIS (https://www.protecht2save-wgt.eu/) sono state sviluppate…

Oggi in TV: "Dreams Road", su Rai1 - Riproposta la puntata sulle vie americane del rock, da Cleveland a Woodstock
 | 

Oggi in TV: “Dreams Road”, su Rai1 – Riproposta la puntata sulle vie americane del rock, da Cleveland a Woodstock

Parte dal Lake Erie e dalla città di Cleveland, in Ohio, il viaggio americano di “Dreams Road”, in onda sabato 11 settembre alle 15:00 su Rai1: terza e ultima parte del percorso che comincia con una tappa imperdibile, il Rock and Roll- Hall of Fame. Da Cleveland, Emerson e Valeria lasciano l’Ohio e viaggiano verso…

SPAZIO ALLO SPAZIO NEW EDITION - Al via la nuova stagione del Teatro Lo Spazio
 | 

SPAZIO ALLO SPAZIO NEW EDITION – Al via la nuova stagione del Teatro Lo Spazio

Spazio allo Spazio New Edition è il claim dal quale ri-parte la nuova stagione del Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni a Roma. Una stagione variegata, dinamica, innovativa, che ricalca la programmazione del 2021, interrotta a causa della pandemia, e si arricchisce di interessanti novità per una inedita ed esclusiva edizione che va…

THE COMET IS COMING al Live Rock Festival (Siena) - Pippo Civati incontra Willie Peyote: “Dov’è Willie?”
 | 

THE COMET IS COMING al Live Rock Festival (Siena) – Pippo Civati incontra Willie Peyote: “Dov’è Willie?”

Ancora ospiti internazionali al Live Rock Festival di Acquaviva (Siena), dove sabato 11 settembre approdano i londinesi The Comet is Coming, lanciatissimo trio sospeso tra jazz, elettronica e psych-rock. Shabaka, Danalogue e Betamax mettono insieme i codici espressivi di Sun Ra, Frank Zappa e Jimi Hendrix per “un viaggio galattico alla scoperta della musica di…

Le Fate Ignoranti - A Venezia 78 Ferzan Ozpetek celebra i vent'anni del film
 |  | 

Le Fate Ignoranti – A Venezia 78 Ferzan Ozpetek celebra i vent’anni del film

In occasione della 78ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il regista Ferzan Ozpetek ha celebrato al Campari Boat-in Cinema i vent’anni dall’uscita dell’acclamato film Le Fate Ignoranti. Insieme a lui, le attrici Cristiana Capotondi, Ambra Angiolini e Serra Yilmaz, protagoniste della nuova serie omonima, disponibile prossimamente su Star all’interno di Disney+. La serie Le…