Speciale TG5 «TWIN TOWERS, LO SHOCK CHE CAMBIÒ IL MONDO» - in diretta
 | 

Speciale TG5 «TWIN TOWERS, LO SHOCK CHE CAMBIÒ IL MONDO» – in diretta

Sabato 11 settembre, in diretta dalle ore 14.00 alle 16.00, in occasione delle cerimonie di commemorazione per gli attacchi al World Trade Center in corso a New York, su Canale 5 va in onda lo Speciale TG5 «Twin Towers, lo shock che cambiò il mondo». L’approfondimento della testata diretta da Clemente Mimun, curato da Claudio Fico, firmato e…

PAT METHENY: esce “SIDE-EYE NYC (V1.IV)”, il nuovo album del leggendario chitarrista, vincitore di 20 GRAMMY Award

PAT METHENY: esce “SIDE-EYE NYC (V1.IV)”, il nuovo album del leggendario chitarrista, vincitore di 20 GRAMMY Award

Esce “SIDE-EYE NYC (V1.IV)”, il nuovo album di PAT METHENY, il leggendario chitarrista vincitore di 20 GRAMMY Award.   L’album “SIDE-EYE NYC (V1.IV)”, pubblicato da Modern Recordings/BMG, vede la partecipazione di musicisti accuratamente scelti, tra cui alcuni dei più innovativi e interessanti nuovi strumentisti della scena musicale di New York. «Volevo creare una sorta di palco su cui ospitare…

"VIRTUAL TASTING CONSORZIO VINI VENEZIA 2021" il Consorzio Vini Venezia presenta il nuovo ciclo di 5 incontri digitali nati dal desiderio di diffondere e comunicare la cultura enologica del territorio veneto
 |  | 

“VIRTUAL TASTING CONSORZIO VINI VENEZIA 2021” il Consorzio Vini Venezia presenta il nuovo ciclo di 5 incontri digitali nati dal desiderio di diffondere e comunicare la cultura enologica del territorio veneto

“Virtual Tasting Consorzio Vini Venezia 2021” è il programma di seminari digitali che il Consorzio presenta per connettere gli appassionati del settore con le imprese vitivinicole del territorio e i loro vini. Uno strumento utile che permetterà ai winelover di apprendere importanti nozioni sul prodotto, sui vitigni, sulla produzione e sulla storia che ha influenzato e…

Oggi in TV: Il meglio di "Da noi…a ruota libera" su Rai1 - In compagnia di Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: Il meglio di “Da noi…a ruota libera” su Rai1 – In compagnia di Francesca Fialdini

In attesa della nuova edizione di “Da noi…a ruota libera”, domenica 12 settembre alle 14.00 su Rai 1 Francesca Fialdini ripropone i momenti più significativi della scorsa edizione del programma. Protagonisti della puntata Claudio Baglioni, Milly Carlucci, Lino Guanciale e Valeria Fabrizi.

Oggi in TV: Il meglio di Linea Verde Estate - Su Rai1 alla scoperta di luoghi suggestivi
 | 

Oggi in TV: Il meglio di Linea Verde Estate – Su Rai1 alla scoperta di luoghi suggestivi

Incredibili giochi di luci e magie di colori, mari cristallini, meravigliosi scorci di campagna, i prodotti della tradizione, ma anche curiosità, personaggi, tutela dell’ambiente e agricoltura sostenibile. L’appuntamento con “Linea Verde Estate”, in onda domenica 12 settembre alle 12.20 su Rai 1, sarà un emozionante viaggio nell’album dei ricordi alla scoperta dei luoghi più spettacolari…

Il film del giorno: "Il tunnel dell'orrore" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “Il tunnel dell’orrore” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo Il tunnel dell’orrore, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.15. Quattro giovani si recano al Luna Park in cerca di svago ed emozioni. Dopo aver visitato vari stand, decidono di entrare nel tunnel dell’orrore che trovano abbastanza attraente al punto di decidere di passarvi la notte. Ma…

Il film del giorno: "La 25ª ora" (su Rai 4)
 | 

Il film del giorno: “La 25ª ora” (su Rai 4)

Oggi vi consigliamo La 25ª ora, in onda su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.20. Sono le ultime ore di libertà per Montgomery Brogan (Edward Norton), che si prepara ad entrare in galera per spaccio di stupefacenti. Il film si apre con un antefatto: l’incontro, avvenuto anni prima, fra Monty e quello che…

Aperte le iscrizioni ai virtual tasting del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
 | 

Aperte le iscrizioni ai virtual tasting del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG lancia le degustazioni online per i consumatori, le iscrizioni sono aperte sul sito prosecco.it . Il programma di questo ciclo di degustazioni inizierà il 29 settembre 2021 e terminerà il 19 gennaio 2022. Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è un nome che nella sua complessità evoca già le molteplici sfumature di gusto…

Oggi in radio: Prima Fila racconta la Mostra del cinema di Venezia. Su Radio1 un reportage dal lido con film in concorso e tante Star
 | 

Oggi in radio: Prima Fila racconta la Mostra del cinema di Venezia. Su Radio1 un reportage dal lido con film in concorso e tante Star

“Prima Fila”, il settimanale di Radio per incontrare e capire il mondo dello spettacolo e della cultura, aprirà la puntata di sabato 11 settembre, alle 12.30, con Anna Longo. Dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, i cinque film italiani in concorso, e le star internazionali, intervistate dagli inviati Baba Richerme ed Antonio D’Olivo nel…

Oggi in TV: Torna il Settimanale della Tgr. Su Rai3 le storie dall'Italia
 |  | 

Oggi in TV: Torna il Settimanale della Tgr. Su Rai3 le storie dall’Italia

Torna sabato 11 settembre alle 12.25 su Rai3, il Settimanale della TGR, il rotocalco della testata giornalistica regionale curato da Monica Busetto. Con Sophie Tavernese si fa un bilancio della stagione turistica che in Valle d’Aosta torna ad allungarsi. In particolare, a Prè Saint Didier e Courmayer, dopo un agosto da tutto esaurito, si registrano…

Oggi in TV: Su Rai2 "Felicita' Speciale #Venezia78". Con Pascal Vicedomini in compagnia di Servillo, Verdone e Ventura
 | 

Oggi in TV: Su Rai2 “Felicita’ Speciale #Venezia78”. Con Pascal Vicedomini in compagnia di Servillo, Verdone e Ventura

Il mattatore del cinema e del teatro Toni Servillo, il re della commedia Carlo Verdone, l’iconico tenore Andrea Bocelli all’inaugurazione del Ponte di Rialto ristrutturato da Renzo Rosso, la neoregista Simona Ventura insieme al cantante Red Canzian, a Madalina Ghenea, Valeria Golino, Francesca Tizzano ed altri protagonisti della Mostra del Cinema di Venezia, sono tra…

Oggi in TV: "Passaggio a Nord Ovest", su Rai1. Alla scoperta di Aosta, delle vie Tra India e Pakistan e del rapimento di uno dei più famosi re d'Inghilterra
 | 

Oggi in TV: “Passaggio a Nord Ovest”, su Rai1. Alla scoperta di Aosta, delle vie Tra India e Pakistan e del rapimento di uno dei più famosi re d’Inghilterra

Le esplorazioni di “Passaggio a Nord Ovest” cominciano dall’Italia. Nella puntata in onda sabato 11 alle 11.10 su Ra1 Alberto Angela va alla ricerca delle radici della città di Aosta. Fondata nel 25 a.C. dai Romani, Aosta si trova in una posizione strategica tra l’Italia e la Svizzera ed è una vera città d’arte, romana…

“THE ULTRA VIVID LAMENT”, il 14° album in studio della rock band britannica MANIC STREET PREACHERS

“THE ULTRA VIVID LAMENT”, il 14° album in studio della rock band britannica MANIC STREET PREACHERS

È uscito in digitale, in versione CD e LP, “THE ULTRA VIVID LAMENT” (Columbia / Sony), il 14° album in studio della rock band britannica MANIC STREET PREACHERS.   “The Ultra Vivid Lament” è una riflessione sull’isolamento, una condizione rappresentata nel disco come una stanza disordinata e annebbiata da ricordi spesso dolorosi, a cui si reagisce volgendo lo sguardo oltre…

Ultima serata de Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le) con Li Ucci Orkestra e Antonio Castrignanò
 | 

Ultima serata de Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le) con Li Ucci Orkestra e Antonio Castrignanò

Dopo una settimana di concerti, mostre, presentazioni, incontri, un premio assegnato a Otello Profazio e Luigi Chiriatti, una bicicletta “culturale” e le degustazioni con gli Assaggiucci, sabato 11 settembre alla Masseria L’Astore di Cutrofiano si conclude l’undicesima edizione de Li Ucci Festival, organizzata da Sud Ethnic aps, in collaborazione con il Comune di Cutrofiano, con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegari. La serata (POSTI ESAURITI), che rientra…

Dai fondali marini della Costiera 110 reperti archeologici arricchiranno il museo dell'Arsenale della Repubblica di Amalfi
 |  | 

Dai fondali marini della Costiera 110 reperti archeologici arricchiranno il museo dell’Arsenale della Repubblica di Amalfi

Sabato 11 settembre 2021 alle ore 19.00, in occasione delle Giornate del Patrimonio Culturale, nel suggestivo spazio dell’ Arsenale della Repubblica di Amalfi avverrà la presentazione dei reperti archeologici e dell’albo esclusivo di Diabolik “Colpo a Amalfi”, ambientato proprio nell’Antica Repubblica Marinara.  L’albo, voluto e commissionato dall’Amministrazione Comunale di Amalfi (Sa) guidata dal Sindaco Daniele Milano, è…

Stasera in TV: '14-'18: la grande guerra cento anni dopo. Su Rai Storia (canale 54) Vittorio Veneto, bollettino di una vittoria
 | 

Stasera in TV: ’14-’18: la grande guerra cento anni dopo. Su Rai Storia (canale 54) Vittorio Veneto, bollettino di una vittoria

Il 24 ottobre 1918 gli italiani attaccano sul Grappa e sul Piave. L’impero austroungarico è al collasso. Sconfitti a Vittorio Veneto, gli austriaci non riescono a organizzare una linea difensiva e il 3 novembre firmano a Villa Giusti, nei pressi di Padova, l’armistizio con l’Italia. A raccontarlo è “’14-’18: la grande guerra cento anni dopo”,…

Al via la piattaforma nazionale per il controllo del green pass - Inviati alle scuole la guida operativa e il video esplicativo
 | 

Al via la piattaforma nazionale per il controllo del green pass – Inviati alle scuole la guida operativa e il video esplicativo

Al via la piattaforma nazionale per il controllo del green pass. Grazie alla collaborazione fra Ministero dell’Istruzione e Ministero della Salute, da lunedì 13 settembre, con l’inizio delle lezioni nella maggior parte delle regioni d’Italia, i dirigenti scolastici, o i loro delegati, avranno a disposizione uno strumento agile per poter controllare, in tempo reale, ogni giorno, lo stato (attivo/non…

Recensione: “La felicità dei mobilifici” – Capitalismo, Illusioni e delusioni
 | 

Recensione: “La felicità dei mobilifici” – Capitalismo, Illusioni e delusioni

La felicità dei mobilifici di Ingo Schulze a cura di Stefano Zangrando Marietti, 2021 “La mia felicità era l’infelicità degli altri”. Anzi, cosa altro era, se non: “La felicità dei mobilifici e delle concessionarie?” Ingo Shulze, ex-comunista, deluso dalle magnifiche promesse dal capitalismo, denuncia nero su bianco senza peli sulla lingua: “Il bel mondo della…

La discoteca, mostra personale di Jacopo Miliani
 | 

La discoteca, mostra personale di Jacopo Miliani

Dal 10 settembre al 31 ottobre 2021 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta La discoteca, mostra personale di Jacopo Miliani a cura di Elisa Del Prete e Silvia Litardi | NOS Visual Arts Production: una grande installazione ambientale audio-video composta dalla proiezione del film omonimo e dalla scultura luminosa al neon…

Stasera in TV: L'Art Night di Rai5 (canale 23). La diplomazia dell'arte
 | 

Stasera in TV: L’Art Night di Rai5 (canale 23). La diplomazia dell’arte

È il documentario “La diplomazia dell’arte”, dedicato alla Collezione di arte contemporanea della Farnesina, la proposta di “Art Night”, in onda venerdì 10 settembre alle 21.15 su Rai5. Si tratta di una collezione molto particolare, frutto di una stretta collaborazione con artisti, i loro eredi, fondazioni o gallerie che prestano le loro opere con un…

Al via a Milano la XXI edizione di Tramedautore: apertura con un festoso omaggio shakespeariano dei giovani Putéca Celidònia diretti da Benedetto Sicca
 | 

Al via a Milano la XXI edizione di Tramedautore: apertura con un festoso omaggio shakespeariano dei giovani Putéca Celidònia diretti da Benedetto Sicca

Inizia con una festa sul palco, venerdì 10 settembre a Milano la ventunesima edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano, per la nuova direzione artistica di Andrea Capaldi e la consulenza artistica di Michele Panella. Il claim dell’edizione 2021 “Andiamo!” rispecchia il…

"PALAZZO DI GIUSTIZIA" in Prima Visione ON DEMAND
 | 

“PALAZZO DI GIUSTIZIA” in Prima Visione ON DEMAND

È disponibile da oggi in Prima Visione On Demand sulle principali piattaforme e su CG Digital PALAZZO DI GIUSTIZIA. Opera prima di Chiara Bellosi, dopo l’ottima accoglienza al Festival di Berlino PALAZZO DI GIUSTIZIA ha avuto la sua anteprima italiana ad Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma; il…

"Chiusi Fuori": Stefano Accorsi e Colin Firth raccontano i teatri feriti dal lockdown
 | 

“Chiusi Fuori”: Stefano Accorsi e Colin Firth raccontano i teatri feriti dal lockdown

Un corto con Stefano Accorsi e Colin Firth che racconta le ferite che il lockdown ha provocato al mondo della cultura e a quello del teatro in particolare: si intitola Chiusi fuori ed è stato presentato ieri sera in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Venezia. Il cortometraggio è stato diretto da Giorgio Testi…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Remembering 9/11". Ricordando l'11 settembre
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Remembering 9/11”. Ricordando l’11 settembre

L’11 settembre 2001 il mondo assiste inerme all’orrore: alcuni terroristi di Al Qaeda dirottano aerei passeggeri contro gli edifici simbolo di New York City, le Torri Gemelle, provocandone la distruzione e uccidendo più di 2.700 persone. Attraverso la rivisitazione degli eventi, il doc “Remembering 9/11”, in onda venerdì 10 settembre alle 21.10, e in replica…

“L’Oro di Chini” luccica a Salsomaggiore Terme
 |  | 

“L’Oro di Chini” luccica a Salsomaggiore Terme

Alle 11:00 di sabato 11 settembre 2021, dopo essersi insinuato nel territorio permeabile di Salsomaggiore Terme (PR) con una serie strabordante di appuntamenti ed eventi incentrati sul tema che ne determina inequivocabilmente il nome, il festival @cquechepassione giunge a uno dei momenti clou. A un passo dalla fine dell’estate e con un destino da attrazione permanente, apre finalmente i…

Comincia Ucci Ucci, se ti trovo ti leggo! Il festival di letteratura de Il Giardino Incartato
 | 

Comincia Ucci Ucci, se ti trovo ti leggo! Il festival di letteratura de Il Giardino Incartato

Saranno Barbara Ferraro e Cecilia Mancini, le libraie de Il Giardino Incartato, a dare il via alla prima edizione di Ucci Ucci, se ti trovo ti leggo!, Festival letterario che ruota attorno alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza e al libro come vettore principe di conoscenza, di indipendenza e di sviluppo di autonomia di pensiero. L’inaugurazione è prevista alle 16.00 di…

SKUNK ANANSIE annunciati allo Sherwood Festival
 | 

SKUNK ANANSIE annunciati allo Sherwood Festival

L’estate 2022 si prepara ad accogliere il ritorno degli Skunk Anansie, una delle rock band britanniche più famose di tutti i tempi, attesi in concerto allo Sherwood Festival di Padova il prossimo 30 Giugno 2022. La band capitanata da Skin tornerà dal vivo a calcare i più importanti palchi europei: sarà in Italia nell’estate 2022 per tre sole date esclusive (Roma, Padova, Torino)…

Stasera in TV: "Il genio della truffa" in azione su Rai Movie (canale 24). Con Nicolas Cage, in un film di Ridley Scott
 | 

Stasera in TV: “Il genio della truffa” in azione su Rai Movie (canale 24). Con Nicolas Cage, in un film di Ridley Scott

Continua anche venerdì 10 settembre la programmazione di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedicata alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Alle 21.10 sarà proposto il film “Il genio della truffa” di Ridley Scott. Roy, un truffatore ossessivo-compulsivo, si ricongiunge con la figlia per insegnarle l’arte del raggiro. C’è da fidarsi? Tratto…

In Piazza Duomo la musica napoletana “contaminata” dei NeaCo’
 | 

In Piazza Duomo la musica napoletana “contaminata” dei NeaCo’

Avreste mai immaginato un Surdato ‘nnammurato che canta “Oje vita, oje vita mia” in blues? O che la fascinosa Brigida cui è dedicata la canzone A’ Tazza ‘e cafè possa non essere di Napoli ma della Giamaica? O, ancora, che i “guagliune e’ malavita” di Guapparia assomiglino a quelli di Fred Buscaglione? Tutto questo – e molto altro ancora – accade…

Al via una nuova edizione di "QUARTO GRADO" con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero
 | 

Al via una nuova edizione di “QUARTO GRADO” con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero

Venerdì 10 settembre, in prima serata, su Retequattro, torna l’atteso appuntamento con “Quarto Grado”, arrivato quest’anno alla 13esima edizione. Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero, e la squadra del programma in onda sulla rete di Sebastiano Lombardi, riprendono a indagare su episodi attuali di nera e cold case che attendono la verità. In apertura dell’approfondimento a cura di Siria Magri, una nuova…