Stasera in TV: Incontri con la cultura, dal Palazzo della Corte costituzionale. Su Rai5 (canale 23) al termine degli "Incontri" della Consulta
 |  | 

Stasera in TV: Incontri con la cultura, dal Palazzo della Corte costituzionale. Su Rai5 (canale 23) al termine degli “Incontri” della Consulta

Alla presenza del Presidente della Repubblica e di alte cariche dello Stato, Rai Cultura propone il concerto di Nicola Piovani in trio nel palazzo della Corte costituzionale, a Roma, in onda in diretta – differita mercoledì 8 settembre alle 21.15 su Rai5. Nel corso della serata, introdotta dalla giornalista Ilaria Sotis, previsti anche un discorso…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film cult di Gabriele Mainetti "Lo chiamavano Jeeg Robot". Protagonisti Claudio Santamaria, Ilenia Pastorelli e Luca Marinelli
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) il film cult di Gabriele Mainetti “Lo chiamavano Jeeg Robot”. Protagonisti Claudio Santamaria, Ilenia Pastorelli e Luca Marinelli

Continua mercoledì 8 settembre, all’insegna del cinema italiano, la programmazione di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedicata alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Alle 21.10 il cult ‘Lo chiamavano Jeeg Robot’ di Gabriele Mainetti. Vincitore di 8 David di Donatello e 3 Nastri d’Argento, il film omaggia il celebre manga di…

Stasera in TV: Storie della TV. Su Rai Storia (canale 54) la tv dei ragazzi
 | 

Stasera in TV: Storie della TV. Su Rai Storia (canale 54) la tv dei ragazzi

L’offerta per bambini e ragazzi è sempre stata prioritaria per il Servizio Pubblico. Ed è cresciuta e cambiata nel corso del tempo. Una parabola ripercorsa, con la consulenza di Aldo Grasso, nell’appuntamento con “Storie della tv” in onda mercoledì 8 settembre alle 21.10 su Rai Storia. Il pomeriggio della Rai Tv dagli anni ‘50 agli…

8°FFF Firenze FilmCorti Festival - 45 i film in concorso. Tra gli ospiti Iaia Forte, Daniele Lucchetti, Federico Micali e Francesca Mazzoleni
 | 

8°FFF Firenze FilmCorti Festival – 45 i film in concorso. Tra gli ospiti Iaia Forte, Daniele Lucchetti, Federico Micali e Francesca Mazzoleni

E’ stato completato il programma dell’8° Firenze FilmCorti Festival, che si svolgerà dal 22 al 25 settembre. Saranno proiettati, nei quattro pomeriggi al MAD Murate Art District, i 45 film semifinalisti in concorso nelle varie sezioni (Fiction, Documentari, Animazione, Film innovativi e sperimentali), selezionati tra le oltre 500 opere pervenute da ben 52 Paesi situati nei cinque continenti. Un panorama…

FRoSTA e Legambiente inaugurano il Giardino dei Ghiacciai nel Parco del Gran Paradiso
 | 

FRoSTA e Legambiente inaugurano il Giardino dei Ghiacciai nel Parco del Gran Paradiso

Un Giardino di rocce per difendere i ghiacciai. Inaugura venerdì 10 settembre 2021 il progetto che unisce ambiente, storia, ricerca scientifica e arte contemporanea Il Giardino dei Ghiacciai, voluto da FRoSTA, azienda di riferimento nel settore dei surgelati, da anni impegnata nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e processi di produzione sempre meno impattanti a livello ambientale, insieme a Legambiente nell’ambito della tappa…

Stasera in radio: L'Orchestra Rai inaugura MiTo SettembreMusica. La diretta su Rai Radio3
 | 

Stasera in radio: L’Orchestra Rai inaugura MiTo SettembreMusica. La diretta su Rai Radio3

Dopo il successo estivo al Rossini Opera Festival di Pesaro, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai inaugura la quindicesima edizione di MiTo SettembreMusica mercoledì 8 settembre alle 21 al Teatro dal Verme di Milano e giovedì 9 settembre alle 21 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, anche in diretta su Rai Radio3. Partecipa inoltre alle Settimane…

Oggi in TV: Azzurri, c'è Raspadori contro la Lituania, su Rai1. Il giovane attaccante del Sassuolo al centro dell'attacco
 | 

Oggi in TV: Azzurri, c’è Raspadori contro la Lituania, su Rai1. Il giovane attaccante del Sassuolo al centro dell’attacco

Sarà ufficiale solo alla lettura delle formazioni, ma per risolvere il problema del “mal di gol” della Nazionale, che ha segnato una rete nelle ultime due partite (con un rigore sbagliato da Jorginho contro lo svizzero Sommer), e che contro la Lituania, mercoledì 8 settembre, avrà bisogno, oltre che dei tre punti, anche di qualche…

Oggi in TV: Prossima fermata America su Rai5 (canale 23). Da Berkeley a Santa Cruz
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America su Rai5 (canale 23). Da Berkeley a Santa Cruz

Dopo il Parco Nazionale di Yosemite e il cuore della Silicon Valley, il regno dell’innovazione tecnologica, il viaggio di Michael Portillo prosegue con un suo personale “mercoledì da leoni”, tentando di cavalcare le onde a Santa Cruz, nell’episodio della serie “Prossima fermata America”, in onda mercoledì 8 settembre alle 20.15 su Rai5. La serie ripercorre…

Oggi in TV: Su Rai Movie il Leone d'Oro alla carriera a Jamie Lee Curtis. Tutta la programmazione in diretta e in differita dalla Mostra del cinema di Venezia
 | 

Oggi in TV: Su Rai Movie il Leone d’Oro alla carriera a Jamie Lee Curtis. Tutta la programmazione in diretta e in differita dalla Mostra del cinema di Venezia

Rai Movie continua la propria “mission” di tv ufficiale della 78° Mostra del cinema di Venezia, seguendo tutti i giorni la kermesse per raccontare i film in concorso e fuori concorso e i suoi protagonisti attraverso i tv call, i red carpet e “Venezia Daily”, programma di approfondimento con il meglio della giornata trascorsa. Domani,…

Il film del giorno: "Burn After Reading. A prova di spia" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Burn After Reading. A prova di spia” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Burn After Reading. A prova di spia, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Nei quartieri generali della CIA ad Arlington Va. arriva l’analista Osborne Cox (John Malkovich) per un incontro top-secret. Sfortunatamente per Cox il segreto è presto svelato: è stato espulso. Cox non prende la notizia particolarmente…

I BASTARDI DI PIZZOFALCONE tornano con la terza stagione dal 20 settembre in prima serata su RAI 1
 | 

I BASTARDI DI PIZZOFALCONE tornano con la terza stagione dal 20 settembre in prima serata su RAI 1

La seconda stagione de I bastardi di Pizzofalcone si è conclusa con un attentato in cui sono rimasti coinvolti tutti i protagonisti della serie. E ora finalmente è arrivato il momento di conoscere le conseguenze di quella devastante esplosione. Come per le precedenti stagioni, anche le nuove puntate ricalcano l’impianto e i meccanismi del giallo…

CINE34: Tatti SANGUINETI introduce la rassegna «IN BIANCO E NERO»
 | 

CINE34: Tatti SANGUINETI introduce la rassegna «IN BIANCO E NERO»

Da mercoledì 8 settembre, in seconda serata, prende il via la rassegna «In Bianco e Nero», omaggio ad alcuni dei grandi classici italiani dei ‘50 e ‘60 preceduti dall’approfondimento di Tatti Sanguineti, “Piccolo Grande Schermo”. Quattro appuntamenti da veri chinephiles, e ideali per chi voglia scoprire e comprendere altrettanti capolavori del nostro cinema, diretti da Federico Fellini,…

Oggi in TV: La "Musica da camera con vista" di Rai5 (canale 23). Il Quartetto Guadagnini tra Puccini e Wolf
 | 

Oggi in TV: La “Musica da camera con vista” di Rai5 (canale 23). Il Quartetto Guadagnini tra Puccini e Wolf

Il musicologo Giovanni Bietti, nella serie “Musica da camera con vista”, presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi, nella cornice di prestigiose residenze storiche. Nella puntata dedicata all’Italia, in onda mercoledì 8 settembre alle 17.15 su Rai5, è protagonista il Quartetto Guadagnini che interpreta musiche di Puccini e Wolf nel Palazzo Spalletti Trivelli di…

Oggi in TV: Question Time alla Camera, in diretta su Rai3. Con i ministri Brunetta, Carfagna e Giorgetti
 | 

Oggi in TV: Question Time alla Camera, in diretta su Rai3. Con i ministri Brunetta, Carfagna e Giorgetti

Renato Brunetta, Ministro per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Mara Carfagna, Ministra per il Sud e Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo economico, saranno i protagonisti del Question Time in programma mercoledì 8 settembre alle 15 alla Camera dei Deputati. Le interrogazioni a risposta immediata dei tre ministri saranno trasmesse in diretta, a partire dalle…

Oggi in radio: "RRR, Radio Rai Ricorda", il podcast originale di Walter Veltroni. Su Radio1, seconda puntata con documenti e voci eccezionali
 | 

Oggi in radio: “RRR, Radio Rai Ricorda”, il podcast originale di Walter Veltroni. Su Radio1, seconda puntata con documenti e voci eccezionali

“Ho ritrovato voci che non avevo mai ascoltato, che in verità pensavo non esistessero e documenti storici emozionanti”. Descrive così Walter Veltroni “RRR, Radio Rai ricorda”, da lui ideato e condotto. Mercoledì 8 settembre alle 15, su Rai Radio1 andrà in onda la seconda puntata per raccontare la storia d’Italia in 100 anni di sonori…

Oggi in TV: Le terapie contro il covid a 'Basta la salute' su Rainews24. Ospiti i professori Massimo Antonelli e Dario Manfellotto
 |  | 

Oggi in TV: Le terapie contro il covid a ‘Basta la salute’ su Rainews24. Ospiti i professori Massimo Antonelli e Dario Manfellotto

Una nuova stagione di ‘Basta la salute’, il settimanale di salute e sanità curato e condotto da Gerardo D’Amico, andrà in onda a partire da mercoledì 8 settembre alle 14.45 e in replica alle 20:45 su Rainews24. Nella prima puntata il professor Massimo Antonelli, direttore della Rianimazione del Policlinico Gemelli, spiegherà quale tipologia di malati…

Milena Magnani a Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)
 | 

Milena Magnani a Li Ucci Festival a Cutrofiano (Le)

Fino a sabato 11 settembre a Cutrofiano, in provincia di Lecce, prosegue l’undicesima edizione de Li Ucci Festival, organizzata dall’associazione Sud Ethnic aps in collaborazione con il Comune di Cutrofiano, con il patrocinio di Regione Puglia, Puglia Promozione, Camera di Commercio di Lecce, Istituto Diego Carpitella, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Comune di Aradeo, Comune di Sogliano Cavour e…

Ultimo giorno a Gorizia per In\Visible Cities
 | 

Ultimo giorno a Gorizia per In\Visible Cities

Ultima intensa giornata goriziana per In\Visible Cities, quella dell’8 settembre. Il festival multidisciplinare proseguirà il suo viaggio a Gradisca d’Isonzo dal 9 al 12 settembre dove con molti appuntamenti continuerà ad affrontare i due focus scelti per quest’edizione: “Geografie immaginate” e “Arti, relazioni, scienze”, grazie alla collaborazione con il progetto “ARS”, promosso proprio dal Comune…

Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa - 28 posti in più, tutti con borsa di studio, sui temi dell'innovazione e dello sviluppo sostenibile
 | 

Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa – 28 posti in più, tutti con borsa di studio, sui temi dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile

Arrivano i finanziamenti del Fondo sociale europeo per il programma “React-Eu” (acronimo inglese “Assistenza alla ripresa per la coesione e i territori dell’Europa), uno di quelli che compongono il “paniere” del cosiddetto “Recovery Plan”, e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa mette a bando ulteriori 28 posti di dottorato, supportati da altrettante borse di studio,…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'8 settembre 1943. Su Rai3 l'esercito allo sbaraglio
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’8 settembre 1943. Su Rai3 l’esercito allo sbaraglio

Dopo lo sbarco in Sicilia degli Alleati e la caduta del fascismo il nuovo governo italiano tratta con gli Alleati per uscire dalla guerra. I tedeschi capiscono quello che sta per accadere e danno il via all’Operazione Alarico, con cui mandano consistenti truppe nella penisola. Un confuso periodo storico che culmina nell’armistizio dell’8 settembre 1943…

Oggi in TV: Mario Tozzi a "Quante Storie", su Rai3. I virus, perché circolano e che ruolo ha l'uomo nella loro diffusione sul pianeta
 |  | 

Oggi in TV: Mario Tozzi a “Quante Storie”, su Rai3. I virus, perché circolano e che ruolo ha l’uomo nella loro diffusione sul pianeta

Come si evolvono i virus? E come si diffondono perfino tra specie diverse di esseri viventi? Sono queste alcune delle domande che nella puntata di “Quante Storie”, in onda l’8 settembre alle 12.45 su Rai3, si porranno Giorgio Zanchini e il suo ospite, il geologo e divulgatore Mario Tozzi. Una conversazione su come l’ambiente e…

Oggi in radio: Bitcoin per El Salvador, a "Radio3 Mondo", su Radio3. Per la prima volta la criptovaluta come mezzo ufficiale di pagamento
 | 

Oggi in radio: Bitcoin per El Salvador, a “Radio3 Mondo”, su Radio3. Per la prima volta la criptovaluta come mezzo ufficiale di pagamento

El Salvador scommette sui Bitcoin e li adotta come valuta legale per stimolare la malferma economia e ridurre i costi di invio delle rimesse degli emigranti, che valgono circa il 20% del Pil salvadoregno. Il giovane presidente, Nayib Bukele, ha annunciato infatti che il suo governo ha appena acquistato i suoi primi 400 bitcoin, la…

Oggi in TV: Il mal di pancia ad "Elisir". Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Il mal di pancia ad “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

“Elisir”, in onda domani, 8 settembre alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, proporrà un problema che interessa grandi e piccini: il mal di pancia. Quali sono le cause? Quali le differenze? E le cure? Lo spiega, in studio il professor Roberto Penagini, Primario di Endoscopia all’ospedale Maggiore Policlinico Milano. Poi,…

Stasera in TV: Sting tra musica e libertà. Su Rai5 (canale 23) un ritratto dell'artista
 | 

Stasera in TV: Sting tra musica e libertà. Su Rai5 (canale 23) un ritratto dell’artista

L’evoluzione artistica e personale di Gordon Andrew Summer, in arte Sting, dalla esaltante stagione reggae-rock insieme ai Police, alla carriera solista. La racconta “Sting tra musica e libertà”, per la regia di J. Veille, in onda martedì 7 settembre alle 23.10 in prima visione su Rai5. Il doc propone il ritratto di un artista complesso…

Domani all'HANGAR21 di Milano il panel HOW TO SURVIVE AND RESTART THE MUSIC INDUSTRY con GINEVRA e WRONGONYOU
 | 

Domani all’HANGAR21 di Milano il panel HOW TO SURVIVE AND RESTART THE MUSIC INDUSTRY con GINEVRA e WRONGONYOU

Mercoledì 8 settembre, alle ore 18, all’Hangar21 di via Tortona, 27 a Milano Restart – A safe space for music minds propone il panel “How to survive and restart the Music Industry” (i͟n͟g͟r͟e͟s͟s͟o͟ g͟r͟a͟t͟u͟i͟t͟o͟ con green pass e prenotazione obbligatoria su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/168590042355) con la partecipazione di Ginevra e Wrongonyou, cantautori, Rossella Essence, della dj e producer, Michela Galluccio, psicologa e co-fondatrice Restart, Azzurra Funari responsabile comunicazione e…

Recensione: "Bad Habits" - La disobbediente vagina

Recensione: “Bad Habits” – La disobbediente vagina

Bad Habits La parola proibita di Flynn Meaney Pubblicato da De Agostini Ci sono ancora nel 2021 parole proibite? Parole che una volta pronunciate o scritte creano scompenso? Alex ci pensa a lungo, le prova tutte pur di farsi espellere dalla St Mary’s Catholic School dove da ormai tre anni i suoi genitori l’hanno parcheggiata…

Dal 9 settembre all’Accademia Filarmonica Romana al via Dialoghi, ciclo di otto concerti con le nuove promesse del concertismo.
 | 

Dal 9 settembre all’Accademia Filarmonica Romana al via Dialoghi, ciclo di otto concerti con le nuove promesse del concertismo.

L’Accademia Filarmonica Romana e la Fondazione William Walton di Ischia, entrambe attive da sempre nella promozione di nuove promesse del concertismo, danno il via il 9 settembre a Dialoghi, un nuovo ciclo di concerti che ospiterà per tutto il mese fino ai primi di ottobre giovani interpreti provenienti dai Corsi di specializzazione delle principali Accademie e Scuole di Musica…

Stasera in TV: Su Rai1, in prima visione, "La mia famiglia a soqquadro". Una commedia con la regia di Max Nardari
 | 

Stasera in TV: Su Rai1, in prima visione, “La mia famiglia a soqquadro”. Una commedia con la regia di Max Nardari

Gabriele Caprio, Bianca Nappi, Marco Cocci e Eleonora Giorgi sono i protagonisti della commedia diretta da Max Nardari ‘La mia famiglia a soqquadro’ in onda, in prima visione, martedì 7 settembre su Rai1 alle 21.25. Martino, 11 anni, inizia a frequentare le scuole medie in un prestigioso istituto. Tutti i suoi compagni di classe hanno…

Stasera in TV: L'ora dell'Acchiappasogni, su Rai4. Fantascienza d'autore in prima serata con Morgan Freeman
 | 

Stasera in TV: L’ora dell’Acchiappasogni, su Rai4. Fantascienza d’autore in prima serata con Morgan Freeman

Una prima serata dedicata alla fantascienza d’autore quella in onda martedì 7 settembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con “L’acchiappasogni”, scritto e diretto dal regista de Il grande freddo e Silverado Lawrence Kasdan e tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King. Vent’anni prima Jonesy, Henry, Pete e Beaver, quando erano ragazzini, salvarono…

Un settembre di aperture straordinarie al Museo delle Navi Antiche di Pisa
 | 

Un settembre di aperture straordinarie al Museo delle Navi Antiche di Pisa

Due nuovi appuntamenti al Museo delle Navi Antiche di Pisa che apre le porte ai visitatori anche durante la settimana. Mercoledì 8 e martedì 14 settembre sarà infatti possibile accedere al complesso museale dalle ore 16.00 alle ore 20.00, grazie alle aperture straordinarie in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Pisa e Livorno. Un’occasione per scoprire mille anni di…