Emancipazione femminile e comunicazione non verbale: su ARTE.tv arriva “Sibel”, il film di Çağla Zencirci e Guillaume Giovanetti
 | 

Emancipazione femminile e comunicazione non verbale: su ARTE.tv arriva “Sibel”, il film di Çağla Zencirci e Guillaume Giovanetti

Una sorprendente storia di empowerment femminile e un racconto tanto crudo quanto poetico dedicato alla diversità come ricchezza e all’importanza della comunicazione non verbale. È Sibel, lungometraggio del 2018 diretto a quattro mani dalla regista turca Çağla Zencirci e dal regista francese Guillaume Giovanetti e ora disponibile sulla piattaforma ARTE.tv. La pellicola, premiata al Festival di Locarno…

Stasera in TV: Su Rai3, in prima tv, "Ogni tuo respiro". Con Andrew Garfield, Claire Foy, Hugh Bonneville
 | 

Stasera in TV: Su Rai3, in prima tv, “Ogni tuo respiro”. Con Andrew Garfield, Claire Foy, Hugh Bonneville

L’avventuroso e carismatico Robin Cavendish ha tutta la vita davanti quando si ritrova paralizzato a causa della poliomielite che contrae mentre è in Africa. Una storia che il regista Andy Serkis racconta nel film “Ogni tuo respiro” con Andrew Garfield, Claire Foy, Hugh Bonneville, in onda in prima tv giovedì 2 settembre alle 21.20 su…

FIGLI DEL SOLE (KHORSHID) del candidato Oscar Majid Majidi - Da oggi al cinema

FIGLI DEL SOLE (KHORSHID) del candidato Oscar Majid Majidi – Da oggi al cinema

Il candidato al Premio Oscar® Majid Majidi, già in nomination per “I ragazzi del paradiso”, torna dietro la macchina da presa per raccontare una nuova ed emozionante storia di bambini. Il film “Figli del sole” è stato presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove il giovane protagonista Rouhollah Zamani è…

Summer Concert, lungo weekend musicale con musica classica e da film
 | 

Summer Concert, lungo weekend musicale con musica classica e da film

Settembre si apre con un weekend “lungo” e denso di appuntamenti con la musica colta. Il cartellone di Summer Concert – Itinerari musicali in Terra di Lavoro prevede, infatti, tre concerti che proporranno musica classica e musica da film, alternando esibizioni al pianoforte, alla chitarra, al sassofono e al violino. Si parte venerdì 3 settembre…

Come tornare a sperare e vivere in tempi di pandemia? Se ne parla al Caffè de La Versiliana con l'Arcivescovo Vincenzo Paglia e Ilaria D'Amico
 | 

Come tornare a sperare e vivere in tempi di pandemia? Se ne parla al Caffè de La Versiliana con l’Arcivescovo Vincenzo Paglia e Ilaria D’Amico

“Ricominciare. Come tornare a sperare e vivere in tempi di pandemia?” E’ questo il titolo dell’incontro al Caffè de La Versiliana in programma giovedì 2 settembre alle ore 18.30. Cosa resta della speranza dopo un anno e mezzo di pandemia ? E come ritrovarla ? Si può avere fiducia nel ripartire senza questo elemento fondamentale…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Norma". Un'opera dallo Sferisterio di Macerata
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Norma”. Un’opera dallo Sferisterio di Macerata

Una “Norma” di Vincenzo Bellini in stile tibetano: è la tragedia lirica in due atti, andata in scena nel 2007 allo Sferisterio di Macerata, che Rai Cultura propone giovedì 2 settembre alle 21.15 su Rai5. L’opera è diretta da Paolo Arrivabeni alla guida della Fondazione Orchestra Regionale delle Marche e del Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo…

Stasera in TV: Su Storia (canale 54) "a.C.d.C." Per la fede e per il trono. L'Europa in fiamme
 | 

Stasera in TV: Su Storia (canale 54) “a.C.d.C.” Per la fede e per il trono. L’Europa in fiamme

Con l’ascesa del Protestantesimo, l’Europa viene catapultata in una sanguinosa guerra. Sul fronte cattolico, la Francia si vede indebolita dalla reggenza di Caterina de’ Medici. La Spagna affronta una rivolta. In Scozia, la regina rischia di perdere il trono per amore. Mentre la protestante Inghilterra soffia sul fuoco, i monarchi europei stentano a conservare il…

Il film del giorno: "Green Zone" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Green Zone” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Green Zone, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Il 19 marzo 2003 il regime di Saddam Hussein viene rovesciato e le truppe statunitensi occupano l’Iraq, allo scopo di rintracciare e le armi di distruzioni di massa custodite nel territorio. A informare i vertici degli Stati Uniti d’America era…

Come la pandemia ha cambiato la medicina estetica: i tre nuovi trend di un settore in crescita

Come la pandemia ha cambiato la medicina estetica: i tre nuovi trend di un settore in crescita

La medicina estetica è cambiata ed è cambiato anche il suo rapporto con i pazienti. Un anno e mezzo di pandemia ha di fatto modificato le abitudini, ma soprattutto la percezione della bellezza. E non si tratta solamente di un processo indotto da un maggiore ricorso alle videochiamate, ma una nuova tendenza che rimescola le…

Franco Arminio a Torre Lapillo per Armonia Estate e Approdi Letterari
 | 

Franco Arminio a Torre Lapillo per Armonia Estate e Approdi Letterari

Giovedì 2 settembre alle 21 a Torre Lapillo (nei pressi della torre costiera) per Armonia Estate, nell’ambito della rassegna Approdi Letterari, promossa dal Comune di Porto Cesareo, il poeta e paesologo Franco Arminio presenterà, dialogando con Ennio Ciotta e Michela Santoro, “Lettera a chi non c’era. Parola dalle terre mosse” (Bompiani). “Mi occupo di rovine, anche quando le rovine non sono visibili: cos’è l’attacco di panico…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Remember". Diretto da Atom Egoyan con Christopher Plummer
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Remember”. Diretto da Atom Egoyan con Christopher Plummer

Giovedì 2 settembre continua la programmazione di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedicata alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Alle 21.10, andrà in onda il film drammatico “Remember” di Atom Egoyan con Christopher Plummer, Kim Roberts e Amanda Smith. L’anziano Zev va alla ricerca dell’aguzzino nazista responsabile della morte della sua…

Oggi in TV: Wild Italy. Su Rai5 (canale 23) tra cielo e mare
 |  | 

Oggi in TV: Wild Italy. Su Rai5 (canale 23) tra cielo e mare

Uno dei principali predatori alati: l’aquila. Un rapace protagonista di “Wild Italy”, in onda giovedì 2 settembre alle 14.00 su Rai5. Il documentario segue l’aquila reale a caccia di lepri, quella dei serpenti alle prese con grandi colubri e velenose vipere, le albanelle minori cacciatrici nei campi di cereali, e l’astore, un “pirata” della foresta…

Venezia78 - Il Premio Kinéo Arte/Musica a Lola Astanova
 |  | 

Venezia78 – Il Premio Kinéo Arte/Musica a Lola Astanova

Il Premio Kinéo – il prestigioso riconoscimento internazionale ideato e diretto da Rosetta Sannelli – annuncia il vincitore del Premio Kinéo Arte dedicato alla Musica, assegnato alla pianista di fama internazionale Lola Astanova. Di origine uzbeka ma naturalizzata statunitense, la Astanova è un’artista che ha saputo unire il virtuosismo della musica classica al concetto di performance, imponendosi in modo inedito nel panorama artistico contemporaneo….

"Musica con vista" a Parma: violoncelli al Castello di Montechiarugolo, chitarra e archi nel Chiostro di S.Uldarico
 | 

“Musica con vista” a Parma: violoncelli al Castello di Montechiarugolo, chitarra e archi nel Chiostro di S.Uldarico

Farà tappa a Parma “Musica con vista”: l’originale festival che unisce l’Italia della grande musica, con concerti cameristici all’aria aperta nei luoghi più suggestivi del Paese, da Trento a Palermo. Appuntamento giovedì 2 settembre 2021 alle ore 21.15 presso il Castello di Montechiarugolo, a venti chilometri da Parma e da Reggio Emilia: un imponente maniero medievale immerso nel verde, che all’interno delle…

Di tutto un pop per Tito Schipa Music Factory alla Villa Comunale di Lecce
 | 

Di tutto un pop per Tito Schipa Music Factory alla Villa Comunale di Lecce

Fino al 21 settembre nella Villa Comunale di Lecce proseguono le rassegne “I Concerti del Conservatorio” e “Tito Schipa Music Factory“, organizzate dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, all’interno di Lecceinscena, cartellone estivo del Comune di Lecce, grazie al finanziamento della Regione Puglia (Legge Regionale 29 dicembre 2017 n. 67, art. 43, comma 3 “Norme in favore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale”)….

Oggi in TV: A "Passato e Presente" Cuba sotto attacco. Su Rai3 lo sbarco alla Baia dei Porci
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” Cuba sotto attacco. Su Rai3 lo sbarco alla Baia dei Porci

Il 17 aprile 1961 un contingente di circa 1500 esuli cubani sbarca alla Baia dei Porci, a sud di Cuba. L’operazione, varata a Washington sotto la presidenza Eisenhower e proseguita dal suo successore alla Casa Bianca, John Fitzgerald Kennedy, ha l’obiettivo di rovesciare il governo di Fidel Castro, al potere da due anni. Una pagina…

Oggi in TV: Si conclude "Blind Art", mostra con la media partnership di Rai Pubblica Utilità. Audiodescrizioni dei quadri dell'artista non vedente Pietoso per sostenere il diritto alla bellezza
 | 

Si conclude “Blind Art”, mostra con la media partnership di Rai Pubblica Utilità. Audiodescrizioni dei quadri dell’artista non vedente Pietoso per sostenere il diritto alla bellezza

Arte al di là delle barriere, un impegno per Rai Pubblica Utilità che, grazie alle audiodescrizioni, ha reso fruibili alcune delle opere della mostra che si conclude oggi al Palazzo delle Arti di Napoli intitolata “Blind art”, dedicata all’artista non vedente Giacomo Pietoso. Del pittore e poeta, che ha ricevuto il Leone D’oro per le…

Stasera in TV: Rock Legends. Su Rai5 (canale 23) i Muse
 | 

Stasera in TV: Rock Legends. Su Rai5 (canale 23) i Muse

Il gruppo musicale rock alternativo britannico che sta spostando più in alto i confini della musica rock a partire dai primi anni ’90: i Muse sono i protagonisti di “Rock Legends”, in onda mercoledì primo settembre alle 23.40. I tre componenti della band sono diventati famosi per uno stile musicale molto eclettico che raccoglie influenze…

Stasera in TV: "Il mondo si ritrova, Speciale Expo 2020 Dubai" di Rai Vaticano e Rai per il Sociale. Su Rai1, ad un mese dall'apertura dell'Esposizione Universale
 | 

Stasera in TV: “Il mondo si ritrova, Speciale Expo 2020 Dubai” di Rai Vaticano e Rai per il Sociale. Su Rai1, ad un mese dall’apertura dell’Esposizione Universale

Dal 1° ottobre il mondo si ritroverà a Dubai per Expo 2020, l’Esposizione Universale rinviata di un anno a causa della pandemia. Dopo i Giochi olimpici giapponesi, un nuovo appuntamento globale che avrà come obiettivo “collegare le menti, creare il futuro”. Rai1 lo presenterà al pubblico italiano con uno Speciale realizzato da Rai Vaticano e…

PARAMOUNT NETWORK presenta HOUSE OF STARS TARANTINO: dal 2 al 5 settembre 4 prime serate dedicate al grande regista
 | 

PARAMOUNT NETWORK presenta HOUSE OF STARS TARANTINO: dal 2 al 5 settembre 4 prime serate dedicate al grande regista

Paramount Network – il brand di intrattenimento di ViacomCBS Networks Italia, visibile sul 27 del digitale terrestre, sul canale 27 di Tivùsat anche in HD e sul 158 di Sky in HD – da sempre celebra le grandi storie e i grandi personaggi del cinema portandoli sul piccolo schermo. Nelle settimane della Mostra del Cinema di Venezia, Paramount Network…

CuriosArte: Lover’s eye - L'ex-voto dell'amore lontano

CuriosArte: Lover’s eye – L’ex-voto dell’amore lontano

“Ti mando un pacchetto, e ti mando allo stesso tempo un occhio, se non hai completamente dimenticato l’intero volto. Penso che la somiglianza ti colpirà”, è il Principe di Galles, erede al trono britannico, futuro Giorgio IV, a scrivere queste parole in una lettera del 1785 inviata alla sua amata, dove le chiede di tornare…

Rocco Papaleo dirige la cantautrice Giorgia in "Scordato", al via le riprese
 | 

Rocco Papaleo dirige la cantautrice Giorgia in “Scordato”, al via le riprese

Al via le riprese di SCORDATO, la nuova commedia diretta e interpretata da Rocco Papaleo, che torna dietro la macchina da presa per la sua quarta regia, dopo “Basilicata Coast to Coast”, “Una piccola impresa meridionale” e “Onda su Onda”, e dirige nel ruolo della protagonista la cantautrice Giorgia, al suo debutto nel cinema. Sceneggiato dallo stesso Papaleo, che…

Stasera in TV: Il culto del Sole a "Vitalia", su Rai2. Tra Toscana e Lazio sulle tracce delle divinità solari
 | 

Stasera in TV: Il culto del Sole a “Vitalia”, su Rai2. Tra Toscana e Lazio sulle tracce delle divinità solari

Il sole e il fuoco, legati nelle culture dei popoli antichi come fonti di calore e quindi di vita, celebrati dalle popolazioni italiche e poi dai Romani in varie forme fino all’età imperiale. In questo secondo appuntamento di “Vitalia – Alle origini della Festa”, mercoledì 1 settembre alle 23.00 su Rai2, Alessandro Giuli conduce gli…

Stasera in TV: "La guerra segreta" di Rai Storia (canale 54). Il maestro del D-Day
 | 

Stasera in TV: “La guerra segreta” di Rai Storia (canale 54). Il maestro del D-Day

L’agente di maggior successo dell’Mi6 della Seconda Guerra Mondiale è uno spagnolo, Juan Pujol. Contraddistinto da una completa avversione ai totalitarismi, maturata durante la Guerra Civile spagnola, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale offre i suoi servigi agli inglesi che accettano la sua proposta di arruolamento dopo moltissimi rifiuti, e soprattutto dopo che Pujol, nome…

Il cinema della serialità protagonista ai Nastri d’Argento
 |  | 

Il cinema della serialità protagonista ai Nastri d’Argento

Premio per Matilda De Angelis, con The Undoing – Le verità non dette e Leonardo protagonista della migliore performance dell’anno, tra i Nastri per la Grande Serialità che la sera di Sabato 18 Settembre, subito dopo la Mostra Internazionale di Venezia, inaugurano a Napoli – con il sostegno del MiC – Direzione Generale per il Cinema, main sponsor BNL Gruppo BNP Paribas – un nuovo evento…

Pre-festival Bookolica: un ciclo di incontri online dedicati all'ambiente e all'emergenza climatica
 | 

Pre-festival Bookolica: un ciclo di incontri online dedicati all’ambiente e all’emergenza climatica

Bookolica – Festival dei lettori creativi in programma a Tempio Pausania dal 10 al 12 settembre si arricchisce di nuovi contenuti e propone al pubblico un Pre-festival, da giovedì 2 a martedì 7 settembre, che pone al centro l’ambiente e nello specifico l’emergenza climatica, tema sempre più urgente, anche alla luce dei segnali di squilibrio…

KAISER KARL - La serie drama basata sulla vita di Karl Lagerfeld arriverà su DISNEY+
 |  |  | 

KAISER KARL – La serie drama basata sulla vita di Karl Lagerfeld arriverà su DISNEY+

The Walt Disney Company EMEA ha commissionato, come Star Original per Disney+, Kaiser Karl, una serie sull’enigmatico e visionario stilista Karl Lagerfeld. Jan Koeppen, President of TWDC EMEA, lo ha annunciato dal palco del Lille Dialogues, all’interno del suo discorso incentrato sull’impegno della Company a ideare, sviluppare e produrre contenuti con società di produzione europee. La…

Stasera in TV: "Linea Verde Radici. Storie dalla terra" su Rai1. Un viaggio in Sicilia con Federico Quaranta
 |  | 

Stasera in TV: “Linea Verde Radici. Storie dalla terra” su Rai1. Un viaggio in Sicilia con Federico Quaranta

Mercoledì 1 settembre, in prima serata su Rai1 alle 21,25, andrà in onda uno speciale “Linea Verde Radici. Storie dalla terra”. Il viaggio di Federico Quaranta sarà un attraversamento dell’intera Sicilia, dai crateri dell’Etna alle isole Egadi. Persone, volti, maestri d’ascia, pescatori, ognuno di loro racconterà il proprio legame con l’Isola. E poi gli artisti…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) il thriller "Nemesi". Diretto da Walter Hill con Michelle Rodriguez e Sigourney Weaver
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) il thriller “Nemesi”. Diretto da Walter Hill con Michelle Rodriguez e Sigourney Weaver

Una iniezione d’adrenalina caratterizzerà la prima serata di mercoledì 1° settembre alle 21.20 di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il thriller d’azione “Nemesi”. Il film, diretto dal maestro dell’action Walter Hill, è impreziosito da un cast al femminile che conta la presenza di due icone dell’azione come Michelle Rodriguez e Sigourney Weaver. Una…

Covid-19 in Italia: la statistica fa luce sul perché la prima ondata abbia causato tassi di mortalità tanto diversi tra una regione e l’altra

Covid-19 in Italia: la statistica fa luce sul perché la prima ondata abbia causato tassi di mortalità tanto diversi tra una regione e l’altra

Durante la prima ondata pandemica da Covid-19, i tassi di mortalità hanno avuto andamenti molto diversi tra le varie regioni italiane: la mobilità, i tassi di positività, la disponibilità di assistenza primaria e le dimensioni di potenziali hub di contagio nelle scuole, nei posti di lavoro e negli ospedali sono tra i più forti predittori statistici di tali andamenti. Sono questi i risultati principali di uno studio pubblicato sulla…