laF (Sky 135): Gran finale de LA TAMBURINA, serie evento tratta dal best seller di John le Carré
 | 

laF (Sky 135): Gran finale de LA TAMBURINA, serie evento tratta dal best seller di John le Carré

Da quale parte deciderà di stare Charlie, del Mossad o dei palestinesi? Quale sentimento prevarrà, l’amore per Becker o il nuovo legame instaurato con Khalil? Per “La Tamburina (The Little Drummer Girl)”, serie evento tratta dall’omonimo best seller di John le Carré (Mondadori), è un finale ricco di colpi di scena quello che va in scena martedì 19 ottobre in prima tv su laF (Sky 135)….

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Su Rai3 e Rai Storia una settimana con Edoardo Camurri
 |  | 

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Su Rai3 e Rai Storia una settimana con Edoardo Camurri

La percezione del mondo di umani e animali e l’immaginario del Medioevo come età oscura. Temi che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura realizzato collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e condotto da Edoardo Camurri, in onda da martedì 19 a venerdì 22 ottobre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) una “Immensa Africa”. Una serie nelle terre selvagge
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) una “Immensa Africa”. Una serie nelle terre selvagge

Un’avventura attraverso le terre dell’Africa: è la serie di documentari “Immensa Africa” in onda da martedì 19 ottobre alle 14.00 su Rai5. In ogni episodio, i panorami si intrecciano con le storie della natura che li popola, tra lotte per la sopravvivenza di prede e predatori. Si comincia con lo Zambia, per scoprire la valle…

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Il progetto di conquista del III Reich
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Il progetto di conquista del III Reich

L’incendio del Reichstag nel 1933, la politica di “appeasement” verso la Germania di Hitler che culmina nel patto di Monaco del 1938, e l’incontro del Brennero del 1940 tra Mussolini e Hitler, sono tre momenti emblematici del disegno di conquista del Terzo Reich in Germania e in Europa. Il progetto di conquista del III Reich…

Il film del giorno: "La migliore offerta" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “La migliore offerta” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo La migliore offerta, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.00. Virgil Oldman (Geoffrey Rush) è un eccentrico e apprezzato battitore d’asta di grande professionalità. Virgil ha una forte passione per l’arte e per il restauro, trascorre la propria vita privata in solitudine, senza mai aver avuto coinvolgimenti sentimentali con…

Il museo post-pandemico si discute al Museo Novecento di Firenze, con la presentazione del libro "La Nuova Museologia"
 |  | 

Il museo post-pandemico si discute al Museo Novecento di Firenze, con la presentazione del libro “La Nuova Museologia”

Profilazione, percorsi su misura, performance inclusive, legami con gli stakeholder del territorio in grado di contribuire alla “crescita sostenibile”, per entrare nella dimensione quotidiana dei cittadini: la Museum Social Responsibility (MSR) è il principale strumento di cui le istituzioni culturali dovranno dotarsi per affrontare le sfide imposte dal post Covid19. Fa tappa a Firenze il road show del libro di Domenico Piraina e Maurizio Vanni “La…

Il trailer di PER TUTTA LA VITA di Paolo Costella - Al cinema dall'11 novembre

Il trailer di PER TUTTA LA VITA di Paolo Costella – Al cinema dall’11 novembre

“Finché morte non vi separi…” E se invece della morte a separarvi fosse un giudice che dichiara nullo il vostro matrimonio dopo aver scoperto che il prete che vi ha sposato non era un vero prete? Se vi capitasse di dover dire di nuovo ‘sì’, dopo anni dalla prima volta, come vi comportereste? È quello che succede a…

Oggi in TV: A “Quante Storie” la filosofa Donatella Di Cesare. Su Rai3, con Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la filosofa Donatella Di Cesare. Su Rai3, con Giorgio Zanchini

Il complottismo, associato a fenomeni come populismo e sovranismo, è diventato uno degli spettri nel nuovo millennio. Rifiutando facili letture, la filosofa Donatella Di Cesare individua proprio nel complottismo una delle chiavi per interpretare il rapporto tra i cittadini e il potere e spiega a Quante Storie, in onda martedì 19 ottobre alle 12.45 su…

Oggi in TV: “Pass al lavoro” a Fuori Tg. L’ approfondimento quotidiano del Tg3 con Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: “Pass al lavoro” a Fuori Tg. L’ approfondimento quotidiano del Tg3 con Maria Rosaria De Medici

Sono circa 3 milioni i lavoratori italiani senza neanche una dose di vaccino: un numero che preoccupa gli imprenditori, alle prese con una difficile ripartenza. Nonostante l’obbligatorietà del green pass abbia dato una spinta decisiva alla campagna vaccinale, infatti, il timore è quello di rimanere a corto di personale per le troppe defezioni. Intanto l’Inps…

Oggi in TV: Rapimenti ad Haiti a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Roberto Codazzi
 |  | 

Oggi in TV: Rapimenti ad Haiti a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Roberto Codazzi

Un gruppo di missionari statunitensi e i loro familiari sono stati rapiti da una banda armata vicino a Port-au-Prince di Haiti dopo aver visitato un orfanotrofio. Haiti ha uno dei più alti tassi di rapimento nel mondo, poiché potenti bande sfruttano la situazione senza legge per fare soldi con il pagamento di riscatti. Dall’uccisione del presidente…

La leggenda dello skate TOMMY GUERRERO in Italia per presentare il nuovo album "Sunshine Radio"
 |  | 

La leggenda dello skate TOMMY GUERRERO in Italia per presentare il nuovo album “Sunshine Radio”

Il leggendario skater Tommy Guerrero, tra i membri originali della Bones Brigade – il team che a inizio anni Ottanta ha contribuito a rendere famoso lo skate in tutto il mondo – arriva in Italia in veste di musicista per un’unica data martedì 3 maggio 2022 al Bloom di Mezzago (MB). I biglietti saranno disponibili su Ticketone e Vivaticket dalle 10 di mercoledì 20 ottobre….

Torna l'Asylum Fantastic Fest con Maurizio Nichetti, Pupi Avati, Milena Vukotic, Lamberto Bava
 |  |  | 

Torna l’Asylum Fantastic Fest con Maurizio Nichetti, Pupi Avati, Milena Vukotic, Lamberto Bava

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna l’Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico italiano, diretto da Claudio Miani, che quest’anno si svolgerà dal 28 ottobre al 1° novembre a Valmontone Outlet. Dopo lo stop forzato dall’emergenza Covid-19, che ha fatto slittare l’edizione in presenza prevista nel 2020, l’AFF si prepara finalmente ad alzare il…

UNA DOLCE TOPIA - Un progetto di Melissa Lohman sul corpo in dialogo con gli spazi del Museo delle Mura
 |  | 

UNA DOLCE TOPIA – Un progetto di Melissa Lohman sul corpo in dialogo con gli spazi del Museo delle Mura

Dal 19 al 31 ottobre 2021 al Museo delle Mura sull’Appia Antica sarà visibile al pubblico la nuova personale di Melissa Lohman UNA DOLCE TOPIA, curata da Antonello Tolve e promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con l’Associazione Culturale TRAleVOLTE. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura. Per questo suo nuovo progetto Melissa Lohman (New York, 1976) pone al centro…

Oggi in TV: Marta – Il delitto della Sapienza. In anteprima il teaser
 |  | 

Oggi in TV: Marta – Il delitto della Sapienza. In anteprima il teaser

Martedì 19 ottobre alle ore 11 nella Sala A di Via Asiago a Roma Rai Documentari e Minerva pictures presentano il primo di una serie di ‘crime doc’, dedicati ai grandi casi di cronaca. ‘Marta – Il delitto della Sapienza’ andrà in onda giovedì 21 ottobre alle 21.15 su Rai2.

Oggi in TV: Artrosi dell’anca, le proprietà delle castagne e l’esame dei nei a Elisir. Su Rai3 il quotidiano appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Artrosi dell’anca, le proprietà delle castagne e l’esame dei nei a Elisir. Su Rai3 il quotidiano appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Perché insorge l’artrosi dell’anca? Lo spiegherà ai telespettatori il professor Francesco Falez, ortopedico dell’ospedale Santo Spirito di Roma. Martedì 19 ottobre, alle 10.30 su Rai3 consueto approfondimento anche sulla nutrizione: si parlerà delle proprietà del frutto autunnale per eccellenza, la castagna, con il professor Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista dell’Università Campus Biomedico di Roma. E…

Oggi in TV: “Speciale ballottaggi”, a”Tg2 Italia”. I risultati delle elezioni amministrative, con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: “Speciale ballottaggi”, a”Tg2 Italia”. I risultati delle elezioni amministrative, con Marzia Roncacci

La puntata di “Tg2 Italia” di martedì 19 ottobre, in onda alle 10.00 su Rai2, sarà dedicata ai ballottaggi delle Elezioni Amministrative. Previsti collegamenti con le principali città nelle quali si sono svolte le consultazioni, le dichiarazioni dei neo eletti e dei principali leader di partito. In studio Marzia Roncacci

Stasera in TV: Su Rai1 “Settestorie Speciale ballottaggi”.  Con Monica Maggioni il racconto del voto
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Settestorie Speciale ballottaggi”. Con Monica Maggioni il racconto del voto

Appuntamento lunedì 18 ottobre alle 23.35 su Rai1 con una puntata di “Settestorie speciale ballottaggi”, per raccontare gli equilibri politici futuri dopo i ballottaggi a Roma, Torino, Trieste, nello speciale di Monica Maggioni con tanti ospiti in studio e in collegamento.

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. Su Rai5 (canale 23) “Abbi fede”
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. Su Rai5 (canale 23) “Abbi fede”

Ivan è un sacerdote con una fortissima fede in Dio e nell’uomo. La sua incrollabile convinzione sarà, però, messa alla prova dall’arrivo di Adamo, un neofascista assegnato alla sua comunità di recupero. La preparazione di uno strüdel di mele diventerà l’occasione per un teso braccio di ferro tra una visione positiva e una negativa del…

Stasera in TV: I sette re, la leggenda di Roma. Su Rai Storia (canale 54) la nascita dell’Urbe
 | 

Stasera in TV: I sette re, la leggenda di Roma. Su Rai Storia (canale 54) la nascita dell’Urbe

Le origini di Roma si confondono nella leggenda. La tradizione, ripresa dagli storici latini di età imperiale, attribuisce la fondazione della città ad un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile del 753 a.C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio. Con la guida di Cristoforo…

Il tempo e l’informazione: il festival Glocal guarda al giornalismo del futuro
 | 

Il tempo e l’informazione: il festival Glocal guarda al giornalismo del futuro

Il mondo dell’informazione riflette sul tempo. Il tempo che il lettore dedica a informarsi, ma anche quello che scandisce la produzione e la pubblicazione delle notizie; il tempo di lavoro per i giornalisti, il tempo che gli strumenti digitali richiedono e il “nuovo” tempo imposto dal Covid. Con quasi 30 incontri in programma in quattro giorni…

Recensione: "Lucia Bosè. L’ultimo ciak" - Una diva priva di divismo
 | 

Recensione: “Lucia Bosè. L’ultimo ciak” – Una diva priva di divismo

Lucia Bosè. L’ultimo ciak di Laura Avalle Morellini Editore Il volto bello e giovane di un’Italia del secondo dopoguerra piena di speranza che guardava al futuro, i capelli blu di una donna che con un semplice colore sfidava l’ageismo di chi vorrebbe vedere alcune dive perse nel ricordo del loro passato: Lucia Bosè non è…

Al Teatro Franco Parenti di MILANO appuntamento con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, e i protagonisti della serata, Ervin László, Riccardo Illy e Antonio Ballista
 | 

Al Teatro Franco Parenti di MILANO appuntamento con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, e i protagonisti della serata, Ervin László, Riccardo Illy e Antonio Ballista

“La Milanesiana d’Autunno, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi” prosegue lunedì 18 ottobre al Teatro Franco Parenti di MILANO e il 17 novembre all’Istituto Italiano di Cultura di PARIGI. Un festival di respiro internazionale che tesse, ogni anno di più, relazioni e nessi tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport. Il più grande…

Stasera in TV: “Sangue” per I bastardi di Pizzofalcone su Rai1. Con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo
 | 

Stasera in TV: “Sangue” per I bastardi di Pizzofalcone su Rai1. Con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo

Nuovo episodio della terza stagione de “I bastardi di Pizzofalcone”, in onda su Rai1 lunedì 18 ottobre alle 21.25, diretto da Monica Vullo con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo. Una commessa di farmacia viene uccisa da un balordo durante una rapina. Ma alcuni elementi lasciano pensare che dietro a questo…

Stasera in TV: Jumanji – Benvenuti nella giungla. Su Rai4 il  film fanta-action  diretto da  Jake Kasdan
 | 

Stasera in TV: Jumanji – Benvenuti nella giungla. Su Rai4 il film fanta-action diretto da Jake Kasdan

  Lunedì 18 ottobre alle 21.20 Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) porterà il suo pubblico in un incredibile viaggio tra i pericoli della natura con il film fanta-action “Jumanji – Benvenuti nella giungla”, pirotecnico sequel/reboot del film cult per ragazzi Jumanji. Stavolta non è il famigerato gioco di società a riversarsi nella realtà, ma…

Stasera in TV: Luci e ombre sull’industria delle calzature a “Presadiretta”. Su Rai3 con Riccardo Iacona
 |  | 

Stasera in TV: Luci e ombre sull’industria delle calzature a “Presadiretta”. Su Rai3 con Riccardo Iacona

Ogni anno nel mondo vengono prodotte 24,3 miliardi di scarpe, 66 milioni di paia al giorno. Ma come mai allora i grandi marchi della moda fatturano miliardi, mentre i piccoli arrancano? I più importanti distretti europei della lavorazione della pelle sono in Italia, che impatto hanno sull’ambiente? E le certificazioni che dovrebbero garantire il rispetto…

Dal 3 al 5 novembre la prima settimana nazionale della RiGenerazione. Nelle scuole attività e laboratori su sostenibilità, riciclo, riduzione degli sprechi
 | 

Dal 3 al 5 novembre la prima settimana nazionale della RiGenerazione. Nelle scuole attività e laboratori su sostenibilità, riciclo, riduzione degli sprechi

Al via la prima edizione della settimana nazionale della RiGenerazione, indetta dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito dell’attuazione di RiGenerazione Scuola, il Piano di transizione ecologica e culturale delle scuole italiane, attuativo dell’Agenda 2030 dell’ONU. L’appuntamento è in programma dal 3 al 5 novembre prossimi: in quei giorni a Glasgow si svolgerà la Cop26, la Conferenza sul clima dell’ONU, che il Regno…

Mahler 9 - Col “testamento” di Mahler, Claus Peter Flor torna all’Auditorium con la capienza al 100%
 | 

Mahler 9 – Col “testamento” di Mahler, Claus Peter Flor torna all’Auditorium con la capienza al 100%

Con grande entusiasmo l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi ha recepito la decisione di consentire fino al 100% il riempimento della capienza di teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo. C’è aria di normalità, e questo, all’Auditorium di Milano, è più che rincuorante. Sulla falsariga di questo spirito, torna in…

SCEMI NOT SHAMING - il nuovo digital show di MTV Italia contro bullismo e body shaming
 | 

SCEMI NOT SHAMING – il nuovo digital show di MTV Italia contro bullismo e body shaming

Debutta a partire da martedì 19 ottobre 2021 “SCEMI NOT SHAMING”, il nuovo digital show prodotto da Dare Studio e  condotto da Elen Ellis e Fabrizio Bezzi che, per sei puntate, andrà in onda ogni martedì e giovedì alle 15 sui canali social di MTV Italia (https://www.instagram.com/mtvitalia/,https://www.facebook.com/mtvitalia,https://www.youtube.com/c/MTVItalia).   Il nuovo format digitale racconterà percorsi di rinascita e auto accettazione, diventando una vera e propria scuola in cui…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Su Rai Storia (canale 54) c’è Catania
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Su Rai Storia (canale 54) c’è Catania

Catania, una delle perle del Mediterraneo, la città nera costruita con la scura pietra lavica dell’Etna, il vulcano che veglia sulla città da millenni. Una città raccontata dall’ultimo appuntamento con “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 18 ottobre alle 21.15 su Rai Storia. La città venne fondata dai greci nel 729 a.C., e ha…

Stasera in TV: “Nessun dorma” con Massimo Bernardini. Su Rai5 (canale 23) Mario Venuti e Joe Barbieri
 | 

Stasera in TV: “Nessun dorma” con Massimo Bernardini. Su Rai5 (canale 23) Mario Venuti e Joe Barbieri

Massimo Bernardini mette a confronto due scritture musicali di grande nobiltà autoriale, quelle di Mario Venuti e di Joe Barbier, a “Nessun dorma”, in onda lunedì 18 ottobre alle 21.15 su Rai5. Provenienti da esperienze molto diverse, ma accomunati da una stessa ansia di ricerca e di perfezione stilistica, i due ospiti si esibiscono dal…