Stasera in TV: “C’era una volta il west”. Su Rai Movie il film capolavoro di Sergio Leone
 | 

Stasera in TV: “C’era una volta il west”. Su Rai Movie il film capolavoro di Sergio Leone

E’ il western all’italiana per eccellenza. “C’era una volta il west”, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) lunedì 18 ottobre alle 21.10, è il primo film della cosiddetta “trilogia del tempo” di Sergio Leone, che proseguirà con “Giù la testa” per poi con “C’era una volta in America”, ultima opera del leggendario cineasta…

OZZY OSBOURNE - "DOWN TO EARTH. In uscita tre tracce inedite per festeggiare il 20° anniversario dell'album

OZZY OSBOURNE – “DOWN TO EARTH. In uscita tre tracce inedite per festeggiare il 20° anniversario dell’album

Dopo le celebrazioni del 30° anniversario di NO MORE TEARS e la pubblicazione di una speciale versione digitale extended, Ozzy festeggia un’altra importante ricorrenza questo mese!A 20 anni dall’uscita di DOWN TO EARTH, vengono rilasciati su tutte le piattaforme digitali ben tre brani inediti: “No Place for Angels”, “Dreamer” (Acoustic Version) e “Gets Me Through” (Single Version). Il platino DOWN TO EARTH…

Presentata la stagione del Teatro Arcobaleno: con Leo Gullotta, Pino Micol, Maurizio Scaparro,Giuseppe Pambieri e tanti altri
 | 

Presentata la stagione del Teatro Arcobaleno: con Leo Gullotta, Pino Micol, Maurizio Scaparro,Giuseppe Pambieri e tanti altri

“Dopo aver attraversato un periodo durissimo, è arrivato il tempo di reagire e di provare a ricostruire le nostre vite, in ogni aspetto. Noi crediamo che il Teatro abbia un ruolo fondamentale nella crescita della civiltà, avendo in sé la capacità di offrire continuamente uno “sguardo nuovo” sulla vita”. È quanto afferma il Direttore Artistico…

UN AUTUNNO A TUTTO SAX!: i concerti di ottobre e novembre al Museo del Saxofono
 | 

UN AUTUNNO A TUTTO SAX!: i concerti di ottobre e novembre al Museo del Saxofono

Riapre alla programmazione concertistica con intera capienza il Museo del Saxofono di Fiumicino che, dal prossimo 23 ottobre, ospiterà la stagione autunnale dei concerti, in programma fino a fine anno. Numerosi e di rilievo gli interpreti dello strumento musicale più popolare della storia musicale contemporanea, con progetti di respiro storico e innovativo. Si parte dai temi di 007…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Su Rai5 (canale 23) il Museo del Prado
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Su Rai5 (canale 23) il Museo del Prado

Il Museo Nazionale del Prado, a Madrid, contiene la più grande collezione al mondo di pittura spagnola e capolavori di artisti come Tiziano, Rubens, Dürer e Rembrandt. “I più grandi musei del mondo”, in onda lunedì 18 ottobre alle 19.25 su Rai5, racconta questa collezione. Oltre al Prado, l’episodio visita anche il Museo Nazionale Reina…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Spinacorona”. Beethoven al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Spinacorona”. Beethoven al pianoforte

Nove Sinfonie di Beethoven trascritte per pianoforte da Franz Liszt, otto per piano solo e una per doppio piano. È la serie “Spinacorona”, in onda da lunedì 18 ottobre alle 17.30 in prima visione su Rai5. Nella prima puntata, la Sinfonia n. 1 in do maggiore Op. 21 trascritta da Franz Liszt, pianista Monica Leone,…

"LA PIANESSA omaggio ad Alberto Savinio" con Lucia Poli in scena al Teatro Quirino di Roma
 | 

“LA PIANESSA omaggio ad Alberto Savinio” con Lucia Poli in scena al Teatro Quirino di Roma

Lucia Poli impreziosisce il Prologo di stagione del Teatro Quirino, il 22 e 23 ottobre, con lo spettacolo LA PIANESSA omaggio ad Alberto Savinio. Un pianoforte animato da un fantasma che suona Chopin, un pianoforte femmina che partorisce cuccioli di pianofortini e, ancora, un vecchio pianoforte glorioso che interpreta da solo il suo ultimo concerto:…

PARTENZA IN SALITA: Corrado Tedeschi e la figlia Camilla dal 22 ottobre al Martinitt
 | 

PARTENZA IN SALITA: Corrado Tedeschi e la figlia Camilla dal 22 ottobre al Martinitt

Dalla penna brillante di Gianni Clementi, una commedia attualissima che ironizza, ma nemmeno troppo. Dentro l’abitacolo di un’auto, padre e figlia (sul palco e nella vita vera) imparano ad accendere i motori e spegnere i rancori, ad affrontare le salite e godersi le discese, a premere l’acceleratore o scalare la marcia quando serve, a mettere…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA": aziende e lavoratori alle prese con il green pass e un approfondimento sulla gestione dell'ordine pubblico
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA”: aziende e lavoratori alle prese con il green pass e un approfondimento sulla gestione dell’ordine pubblico

Aziende e lavoratori alle prese con l’obbligo di green pass e le polemiche sulla manifestazione antifascista di sabato alla vigilia dei ballottaggi saranno alcuni dei temi in primo piano che verranno affrontati domani, lunedì 18 ottobre, a “Quarta Repubblica”, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica, condotto da Nicola Porro, in onda su Retequattro, in prima serata. Nel corso della puntata,…

Oggi in TV: Al via la nuova edizione de “La posta di Yoyo”. Con Carolina e Lallo il Cavallo su Rai Yoyo e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Al via la nuova edizione de “La posta di Yoyo”. Con Carolina e Lallo il Cavallo su Rai Yoyo e RaiPlay

Con allegria, disegni e colori torna la casa de “La Posta di Yoyo” in onda da lunedì 18 ottobre alle 17 su Rai Yoyo e su RaiPlay. Alla guida del programma ci saranno sempre Carolina (Carolina Benvenga) e Lallo il Cavallo (Piero Marcelli), un pupazzo incredibilmente simpatico e un po’ folle. Entrambi amano giocare a “fare…

Oggi in TV: Come il latte si trasforma in formaggio a “La Banda dei FuoriClasse”, su Rai Gulp.  In studio con Mario Acampa ci sarà  Ottavia Bettucci
 |  | 

Oggi in TV: Come il latte si trasforma in formaggio a “La Banda dei FuoriClasse”, su Rai Gulp. In studio con Mario Acampa ci sarà Ottavia Bettucci

Perché i formaggi hanno un cattivo odore? Lo spiegherà il ricercatore in biotecnologie Stefano Bertacchi nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda lunedì 18 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. In studio con il conduttore Mario Acampa c’è la coconduttrice Ottavia Bettucci che,…

Oggi in TV: Torna “Detto Fatto” su Rai2 con Bianca Guaccero. Tra gli ospiti Laura Freddi, Massimo Bernardini e Paolo Bosisio
 | 

Oggi in TV: Torna “Detto Fatto” su Rai2 con Bianca Guaccero. Tra gli ospiti Laura Freddi, Massimo Bernardini e Paolo Bosisio

Nuova settimana in compagnia di “Detto Fatto”, il programma in onda su Rai2 dal lunedì al venerdì alle 15.15, condotto da Bianca Guaccero, che vede nel cast fisso Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi. Si comincia lunedì 18 ottobre con Giovanna Civitillo e la sua rubrica “Giovanna Tuttofare”, nella quale si cimenterà in un…

Il film del giorno: "Venom" (su TV8)
 | 

Il film del giorno: “Venom” (su TV8)

Oggi vi consigliamo Venom, in onda su TV8 (canale 8, o 508 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.30. Il giornalista investigativo Eddie Brock, nel tentativo di rianimare la sua carriera, inizia ad indagare su uno scandalo che coinvolge la Life Foundation, una sofisticata organizzazione senza scrupoli formata da un gruppo survivalista. E’ così che entra…

Premio Galileo 2021: vince Pier Paolo Di Fiore con "Il prezzo dell'immortalità"
 |  | 

Premio Galileo 2021: vince Pier Paolo Di Fiore con “Il prezzo dell’immortalità”

Nella prestigiosa cornice del Teatro Verdi di Padova, si è tenuta la Cerimonia di assegnazione del Premio Galileo 2021, il premio letterario per la divulgazione scientifica, che ha visto passare al vaglio la cinquina di libri finalisti e dei rispettivi autori: Antonio Casilli con Schiavi del clic (Feltrinelli, 2020), Pier Paolo Di Fiore con Il prezzo dell’immortalità (Il Saggiatore, 2020), Barbara Mazzolai con La natura geniale (Longanesi,…

Il relitto alto arcaico del Canale di Otranto getta nuova luce sulla storia della Magna Grecia
 | 

Il relitto alto arcaico del Canale di Otranto getta nuova luce sulla storia della Magna Grecia

I recenti studi della Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo sul relitto individuato nel 2019 a 780 metri di profondità nel canale di Otranto gettano nuova luce sugli albori della Magna Grecia. Con l’ausilio di un mezzo sottomarino filoguidato (Remotely Operated Vehicle) e dotato di strumentazioni di alta tecnologia è stato possibile riportare alla…

Oggi in TV: I risultati dei ballottaggi sulle reti Rai. In tv e radio una staffetta per seguire le elezioni comunali
 |  | 

Oggi in TV: I risultati dei ballottaggi sulle reti Rai. In tv e radio una staffetta per seguire le elezioni comunali

Roma, Torino e Trieste: sono solo tre dei tanti comuni italiani in cui si riapriranno le urne per i ballottaggi previsti per domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Come successo per il primo turno, tutta l’informazione Rai sarà impegnata nel racconto delle elezioni comunali, già dalla chiusura dei seggi, con una staffetta che coinvolgerà le reti…

Oggi in TV: Yellowstone estate. Su Rai5 (canale 23) il risveglio della natura
 |  | 

Oggi in TV: Yellowstone estate. Su Rai5 (canale 23) il risveglio della natura

Si scioglie la neve, Yellowstone torna lentamente alla vita. Lo racconta il doc “Yellowstone estate”, in onda lunedì 18 ottobre alle 14 su Rai5. I branchi di cervi e antilocapre che erano partiti prima dell’arrivo del gelo tornano a poco a poco sull’altopiano; gli orsi si svegliano dal letargo e invitano i nuovi nati a…

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Roma, dal vecchio al nuovo impero
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Roma, dal vecchio al nuovo impero

Aureliano, Diocleziano e Costantino sono i protagonisti del nuovo appuntamento con “Le storie di Passato e Presente”, in onda lunedì 18 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. In primo piano le vicende degli imperatori che, nel III secolo d.C., un’epoca attraversata da crisi economiche, pestilenze e scontri con i popoli…

Oggi in TV: Cina e le contraddizioni di una superpotenza a “Quante Storie” su Rai3. Tra gli ospiti Federico Rampini e Simone Pieranni
 |  | 

Oggi in TV: Cina e le contraddizioni di una superpotenza a “Quante Storie” su Rai3. Tra gli ospiti Federico Rampini e Simone Pieranni

La Cina come non l’abbiamo mai vista. Rivisitando e in parte smentendo i luoghi comuni, il giornalista Federico Rampini e il fondatore dell’agenzia China Files Simone Pieranni, ospiti di “Quante Storie”, lunedì 18 ottobre alle 12.45 su Rai3, analizzeranno le contraddizioni di una superpotenza che ha ormai acquisito un ruolo egemone nell’economia mondiale e racconteranno…

Su Sky TG24 “VOTO COMUNE”: un lungo speciale per raccontare in tempo reale i risultati dei ballottaggi delle elezioni amministrative 2021
 | 

Su Sky TG24 “VOTO COMUNE”: un lungo speciale per raccontare in tempo reale i risultati dei ballottaggi delle elezioni amministrative 2021

Il 17 e 18 ottobre molte città d’Italia tornano alle urne, per individuare ai ballottaggi gli ultimi sindaci eletti di queste Elezioni Amministrative. Sky TG24 racconterà lo spoglio con lo speciale “Voto Comune”, in onda dalle 14.30 di lunedì 18 ottobre, illustrando i risultati delle urne e tutti i possibili scenari post voto. Lo speciale elettorale potrà contare su 15 punti live nelle principali città coinvolte…

Alimentazione, Scuola, Cultura e Città: presentate le proposte sui 4 punti del nuovo manifesto ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI PER L'UNESCO

Alimentazione, Scuola, Cultura e Città: presentate le proposte sui 4 punti del nuovo manifesto ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI PER L’UNESCO

La creazione di relazioni tra idee, istituzioni, imprese ed esperti per formulare soluzioni concrete che esprimano le istanze e le prospettive dei giovani: con questo obiettivo l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO ha presentato ieri a Roma, nell’ambito del VRE EXPERIENCE, le proposte del Manifesto “Next Generation You” che,  in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030,…

SPAZIO ARTI FLOREALI: la mostra NATURA SENZA TEMPO
 |  | 

SPAZIO ARTI FLOREALI: la mostra NATURA SENZA TEMPO

Nella nuova sede espositiva Spazio Arti Floreali di Vicolo della Campanella, a Roma, si inaugurerà, il prossimo 23 ottobre la mostra Natura senza tempo. Laura Barbarini, Cesare Mirabella, Maurizio Pierfranceschi, Vincenzo Scolamiero, primo appuntamento di un ciclo dall’omonimo titolo. L’evento, a cura di Bianca Pedace sarà in programma fino al 14 novembre. Il tema della Natura, reso nuovamente acuto (anche in modo amaro e…

Oggi in TV: A “Fuori Tg”  “A forza di green pass”. Su Rai3 Sabino Cassese e la dottoressa Elisabetta Alti
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” “A forza di green pass”. Su Rai3 Sabino Cassese e la dottoressa Elisabetta Alti

A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo del green pass per tutti i lavoratori, il sistema produttivo, nonostante le proteste, non si è fermato. Secondo gli ultimi dati del Governo, sono cresciute le prenotazioni del vaccino quasi raddoppiati i tamponi. Sono infatti 8 milioni gli italiani non immunizzati che devono ricorrere al test per aggiornare…

Oggi in Radio: Il nuovo colonialismo digitale a ‘Radio3 Mondo’, su Radio3. La situazione in Nigeria
 |  | 

Oggi in Radio: Il nuovo colonialismo digitale a ‘Radio3 Mondo’, su Radio3. La situazione in Nigeria

Sono più di 6 milioni gli indirizzi IP africani ottenuti, in circostanze controverse da Lu Heng, un uomo d’affari al servizio del governo cinese, per un valore di 150 milioni di euro. Un’appropriazione che corrisponde al 5% del totale degli indirizzi IP del continente, denuncia l’African Network Information Centre, e che potrebbe essere definita come…

Oggi in TV: Come mantenere uno stile di vita sano a Elisir su Rai3. Le analisi di routine e la nutrizione  mirata
 |  | 

Oggi in TV: Come mantenere uno stile di vita sano a Elisir su Rai3. Le analisi di routine e la nutrizione mirata

Quali sono le analisi di routine da fare per tenere sotto controllo la salute? Se ne parlerà ad Elisir il programma di medicina con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, lunedì 18 ottobre alle 10.30 su Rai3 . Risponderà alle domande del pubblico da casa,  su questo tema,  il professor Claudio Ferri , direttore di Medicina…

Oggi in TV: L’Opera lirica di Rai5 (canale 23). Tra melodramma e commedia
 |  | 

Oggi in TV: L’Opera lirica di Rai5 (canale 23). Tra melodramma e commedia

Per lo spazio dedicato all’opera in onda da lunedì 18 a venerdì 22 ottobre alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone cinque opere tra comique, melodramma giocoso e commedia. Si comincia lunedì 18 ottobre con la storica edizione del 1956 della “Carmen” di Bizet, martedì 19 ottobre è la volta di “Medea” di Cherubini dal…

InAscolto: Chiara White - Pandora (Suburban Sky Records, 2021) - Un altrove sonoro abitato da mostri

InAscolto: Chiara White – Pandora (Suburban Sky Records, 2021) – Un altrove sonoro abitato da mostri

Chiara Cavallina, in arte Chiara White (dal cognome della madre, di origine inglese), è cantautrice e artista fiorentina.Dall’esordio discografico (Biancoinascoltato), diversi i riconoscimenti ottenuti: vincitrice del premio Zonta per la miglior canzone d’autrice e di Glocal Sound-Giovane Musica d’autore in circuito 2018, semifinalista al Premio De Andrè e ad AreaSanremo 2018 e finalista al Proscenium…

Stasera in TV: Speciale Rai Movie con il meglio della Festa del Cinema di Roma
 |  | 

Stasera in TV: Speciale Rai Movie con il meglio della Festa del Cinema di Roma

Le star, la musica e i ragazzi sono i capitoli del racconto di Alberto Farina nello speciale che Rai Movie dedica alla 16esima edizione della Festa del Cinema di Roma e che sarà in onda domenica 17 ottobre alle 23. Fanny Ardant, Jessica Chastain, Johnny Depp e Piefrancesco Favino, amati divi del cinema, si raccontano…

Stasera in TV: Rai4, ‘A beautiful day’ in seconda serata. Thriller in prima visione
 | 

Stasera in TV: Rai4, ‘A beautiful day’ in seconda serata. Thriller in prima visione

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmetterà domenica 17 ottobre in seconda serata il thriller, in prima visione, “A Beautiful Day – You Were Never Really Here”. Scritto e diretto dalla talentuosa Lynne Ramsay, che ha trasposto il romanzo Non sei mai stato qui di Jonathan Ames, il film ha vinto ben due riconoscimenti al Festival di…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Crocevia Oltrepò”.  La terra delle quattro regioni
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Crocevia Oltrepò”. La terra delle quattro regioni

Là, subito dopo la confluenza che unisce il Ticino al Po, risalendo dapprima dolcemente e poi con un’improvvisa impennata, dietro filari di viti e ciliegi, si estende l’Oltrepò pavese. Un territorio raccontato nel documentario in prima visione “Crocevia Oltrepò” di Lucrezia Lo Bianco, in onda domenica 17 ottobre alle 22.10 su Rai5. Formalmente nella provincia…