Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54). Guglielmo Marconi, il mago del wireless
 |  | 

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54). Guglielmo Marconi, il mago del wireless

È il 12 ottobre del 1931 quando, in un lussuoso appartamento in via Condotti, a Roma, un uomo spinge il pulsante di un trasmettitore. Quel gesto dà il via a qualcosa di magico: un flusso di invisibili onde attraversa l’oceano Atlantico e raggiunge la capitale del Brasile, Rio de Janeiro, a più di 9 mila…

Stasera in TV: Al via su Rai1 la serie “Purchè finisca bene”. con Neri Marcorè, Valeria Bilello, Gabriele Cirilli e Paola Minaccioni
 | 

Stasera in TV: Al via su Rai1 la serie “Purchè finisca bene”. con Neri Marcorè, Valeria Bilello, Gabriele Cirilli e Paola Minaccioni

Per il ciclo ”Purchè finisca bene”, la serie diretta da Fabrizio Costa, con Neri Marcorè, Valeria Bilello, Gabriele Cirilli, Bernardo Casertano, Pia Lanciotti, Ruben Santago Vecchi e con Paola Minaccioni, Rai1 trasmettera’, martedì 12 ottobre alle 21.25, l’episodio dal titolo “Digitare il codice segreto”. La menzogna del Dott. Alberico Ferretti ha le ore contate. Lui…

Stasera in TV: Serata crime su Rai4 (canale 21) con “Cocaine – La vera storia di White Boy Rick”. Con Matthew McConaughey e Jennifer Jason Leigh
 | 

Stasera in TV: Serata crime su Rai4 (canale 21) con “Cocaine – La vera storia di White Boy Rick”. Con Matthew McConaughey e Jennifer Jason Leigh

Una prima serata dedicata al crime, quella di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il film, in prima visione tv, “Cocaine – La vera storia di White Boy Rick”, martedì 12 ottobre alle 21.20.  Il regista Yann Demange si è ispirato a una storia realmente accaduta per raccontare l’ascesa criminale del quattordicenne Richard Wershe…

Maradona: Sogno Benedetto - Il trailer ufficiale
 |  | 

Maradona: Sogno Benedetto – Il trailer ufficiale

Amazon Prime Video ha svelato oggi il trailer ufficiale e il poster della serie Amazon Original Maradona: Sogno Benedetto. La serie biopic segue i trionfi e le sfide del leggendario calciatore e debutterà il 29 ottobre 2021 in esclusiva su Amazon Prime Video in più di 240 Paesi e territori in tutto il mondo. Maradona: Sogno…

Il drink - 'DON GINTO' di Gian Maria Ciardulli, bar manager del 'Donna di Cuori' di Cecina (Livorno)

Il drink – ‘DON GINTO’ di Gian Maria Ciardulli, bar manager del ‘Donna di Cuori’ di Cecina (Livorno)

DRINK: DON GINTO BARTENDER: Gian Maria Ciardulli, bar manager del Donna di Cuori di Cecina (Livorno) INGREDIENTI: 5 cl Rum Don Papa 2 cl OSCAR.697 Vermouth Extra Dry 3 cl succo di lime e limone mix 1,5 cl sciroppo di zenzero 5 cl succo di ananas fresco 8 foglie di menta Bicchiere: coppa vintage Garnish: menta PREPARAZIONE Il drink si prepara…

SKY TG24 - Per il ciclo di interviste Stories: “CAPAREZZA - MADE IN MOLFETTA”
 |  | 

SKY TG24 – Per il ciclo di interviste Stories: “CAPAREZZA – MADE IN MOLFETTA”

È Michele Salvemini, alias Caparezza l’ospite della nuova puntata di “Stories”, il ciclo di interviste ai protagonisti dello spettacolo di Sky TG24. Ospite del vicedirettore della testata Omar Schillaci, l’artista si racconta in “Caparezza – Made in Molfetta”, in onda martedì 12 ottobre alle 21 su Sky TG24, venerdì 15 ottobre alle 12.15 su Sky Arte e sempre disponibile On Demand. Con la regia di Francesco…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il film “Identità”. Un thriller con John Cusack e Ray Liotta
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il film “Identità”. Un thriller con John Cusack e Ray Liotta

Dieci persone sono costrette a rifugiarsi in un motel nel deserto a causa di una tempesta. Sono Ed, un autista di limousine di una star isterica degli anni ’80; una donna investita dall’autista e sanguinante insieme a suo marito George e al loro figlio silenzioso; un poliziotto, Rhodes, con un omicida al seguito; una ragazza…

Stasera in TV: “Il quinto potere” su Rai Movie (canale 24). Il caso Assange in un film di Bill Condon

Stasera in TV: “Il quinto potere” su Rai Movie (canale 24). Il caso Assange in un film di Bill Condon

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 12 ottobre alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) proporrà “Il quinto potere”, film del 2013 in cui Bill Condon, regista di “The Twilight Saga: Breaking Dawn”, racconta il rapporto tra Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, e il suo portavoce Daniel Domscheit-Berg, interpretati rispettivamente da…

FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA 2021 La Gaia Scienza: La rivolta degli oggetti e “il fantasma della libertà”
 |  | 

FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA 2021 La Gaia Scienza: La rivolta degli oggetti e “il fantasma della libertà”

Martedì 12 ottobre, ore 20.30 – 45 anni dopo la sua prima messa in scena – arriva al Teatro Comunale di Ferrara “La Gaia Scienza – La rivolta degli oggetti”. Tratto dall’opera di Vladímir Majakóvskij con testi e regia di Giorgio Barberio Corsetti, Marco Solari e Alessandra Vanzi, e interventi scenografici di Gianni Dessì, si tratta infatti di…

Italia 1 - LE IENE: Rocío Muñoz Morales a fianco di Nicola Savino e della Gialappa's Band
 |  | 

Italia 1 – LE IENE: Rocío Muñoz Morales a fianco di Nicola Savino e della Gialappa’s Band

Martedì 12 ottobre, in prima serata su Italia 1, torna “Le Iene”. Con Nicola Savino e la Gialappa’s Band protagonista per una sera alla conduzione dello show sarà Rocío Muñoz Morales che commenta con queste parole: “Io Iena? Chi lo avrebbe mai detto. Sono sempre stata una fan del programma ed ora che affiancherò Nicola Savino alla conduzione per me è un piccolo sogno che si…

LUCIANO LIGABUE: da oggi in esclusiva su RAIPLAY "LIGABUE - È andata così", la prima docu-serie dedicata alla carriera artistica del Liga!
 |  | 

LUCIANO LIGABUE: da oggi in esclusiva su RAIPLAY “LIGABUE – È andata così”, la prima docu-serie dedicata alla carriera artistica del Liga!

Il primo disco, il rapporto con i fan, la consacrazione, i film da regista e poi gli inciampi e i grandi successi: RaiPlay racconta LUCIANO LIGABUE in “LIGABUE – È andata così”, la prima docu-serie, disponibile da domani in esclusiva sulla piattaforma digitale Rai, che ripercorre i 30 anni su e giù da un palco del Liga, attraverso…

Stasera in TV: “Il Segno delle Donne” su Rai Storia (canale 54). Le sorelle Giussani, le creatici di Diabolik
 |  | 

Stasera in TV: “Il Segno delle Donne” su Rai Storia (canale 54). Le sorelle Giussani, le creatici di Diabolik

Nel 1962, a Milano, nasce il criminale più affascinante d’Italia: Diabolik. Lo spietatissimo ladro, il primo eroe negativo della storia del fumetto, ha due genitori insospettabili: borghesi, di buona famiglia e, soprattutto, donne. Si tratta di Angela e Luciana Giussani, le sorelle che hanno rivoluzionato il mondo dell’editoria del fumetto con un’operazione coraggiosa, quanto faticosa…

Oggi in TV: L’arte dell’ingegno. Su Rai5 (canale 23) i metalli
 |  | 

Oggi in TV: L’arte dell’ingegno. Su Rai5 (canale 23) i metalli

Dal metallo alla carta, dai filati alla ceramica, l’uomo ha saputo trasformare la materia per creare capolavori eterni, spaziando dagli strumenti musicali agli oggetti di uso comune, senza i quali il nostro mondo sarebbe incompleto. La serie “L’arte dell’ingegno” – in onda da martedì 12 ottobre alle 20.20 su Rai5 – racconta la straordinaria capacità…

Oggi in radio: Rai Isoradio: Boni, Mendez e Urtis tra i nuovi “autostoppisti”. Dal martedì al giovedì, con Igor Righetti
 |  | 

Oggi in radio: Rai Isoradio: Boni, Mendez e Urtis tra i nuovi “autostoppisti”. Dal martedì al giovedì, con Igor Righetti

Continuano su Rai Isoradio, dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, che per questo format innovativo si è ispirato al film ‘Il tassinaro’ di suo cugino Alberto Sordi. Con ironia graffiante, radio dediche musicali e cinematografiche, esperti del mondo pet, influencer, inventori, imprenditori e personaggi celebri il programma…

“I diari degli anni di piombo”: ai Talk a Villa Bardini la storia italiana negli scritti inediti di Giulio Andreotti
 | 

“I diari degli anni di piombo”: ai Talk a Villa Bardini la storia italiana negli scritti inediti di Giulio Andreotti

Uno dei decenni più cruciali della storia italiana, quello tra il 1969 e il 1979, da piazza Fontana ad Aldo Moro, tra crisi economica e grandi riforme, negli scritti inediti di Giulio Andreotti. Sarà questo il tema al centro del prossimo Talk a Villa Bardini, che si terrà domani, martedì 12 ottobre alle 18.30 in occasione dell’uscita di “I diari degli anni…

Oltre PARASITE - Giornate del cinema coreano a Milano
 | 

Oltre PARASITE – Giornate del cinema coreano a Milano

Cineteca Milano MEET, in collaborazione con il Florence Korea Film Festival giunto nel 2021 alla diciannovesima edizione, insieme al Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano, presenta la rassegna Oltre Parasite – Giornate del Cinema coreano a Milano, programmata dal 14 al 30 ottobre 2021 con sette film in versione originale mai distribuiti in Italia. In rassegna l’anteprima del film Barking Dogs never…

riSCOPRIRE Dante a Palazzo Carignano – Aperture straordinarie serali con visite guidate
 | 

riSCOPRIRE Dante a Palazzo Carignano – Aperture straordinarie serali con visite guidate

Sabato 16 e 23 ottobre 2021 Palazzo Carignano effettua un’apertura straordinaria serale dalle 18.00 alle 21.00 e offre al pubblico la possibilità di visitare non solo l’Appartamento di Mezzogiorno, facente parte del consueto percorso, ma anche lo Studiolo di Dante e l’Appartamento di Mezzanotte, solitamente non accessibili. In queste due serate Chiara Teolato, direttrice di Palazzo Carignano, ed Elena Gianasso, ricercatrice in Storia…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay. In diretta, con Mario Acampa, si parla di sapone
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay. In diretta, con Mario Acampa, si parla di sapone

Cos’è il sapone? E perché lo shampoo fa la schiuma? Interrogativi al centro dell’appuntamento con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta martedì 12 ottobre alle 15.30 su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay. Ospiti di Mario Acampa, in studio, la divulgatrice scientifica e scienziata dei materiali Agnese Sonato, e, in collegamento, la farmacista e…

Oggi in TV: Icone del continente africano. Su Rai5 (canale 23) i grandi mammiferi erbivori
 |  | 

Oggi in TV: Icone del continente africano. Su Rai5 (canale 23) i grandi mammiferi erbivori

L’elefante, il rinoceronte e l’ippopotamo sono tra i più grossi mammiferi erbivori esistenti sulla terra, ma non appartengono alla stessa famiglia. Lo spiega “Icone del continente africano”, in onda martedì 12 ottobre alle 14.00 su Rai5. L’unica cosa che accomuna i tre animali è il fatto di essere erbivori non ruminanti comparsi molto prima dei…

Il film del giorno: "I Love Radio Rock" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “I Love Radio Rock” (su Iris)

Oggi vi consigliamo I Love Radio Rock, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 16.35. Siamo nel Regno Unito e la BBC Radio, contro le aspettative degli ascoltatori, trasmette meno di un’ora di musica leggera al giorno. A farne le spese sono soprattutto i giovani che, per rimediare, cominciano ad ascoltare radio pirata…

La festa di Uasc! con musica, incontri e laboratori tra Lecce e Corigliano d'Otranto
 | 

La festa di Uasc! con musica, incontri e laboratori tra Lecce e Corigliano d’Otranto

Musica, incontri, laboratori: dal 12 al 24 ottobre, tra Lecce e Corigliano d’Otranto, va in scena “La festa di Uasc!“,  promossa dall’agenzia salentina di concerti e booking con il sostegno della Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo. Tra gli ospiti l’Ottetto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, Mombao, Flee Project, Giovanni Chirico, Vito De Lorenzi, Redi Hasa, Rocco Nigro, Claudio Prima, Raffaella Aprile, la casa editrice Kurumuny, l’associazione Tarantarte. Il programma prenderà…

Da Bach a Louis Vierne: l’organista Roman Perucki ospite del festival Mercoledì Musicali
 | 

Da Bach a Louis Vierne: l’organista Roman Perucki ospite del festival Mercoledì Musicali

Dal Rinascimento al Novecento, in musica. È un viaggio nei secoli e nei generi quello che l’organista polacco Roman Perucki, propone mercoledì 13 ottobre (ore 21) all’Auditorium della Fondazione CR Firenze, nell’ambito del festival “I mercoledì musicali dell’organo e dintorni”. Perfetto il maestoso organo Tamburini dell’auditorium per esaltare un programma così variegato, che abbina nomi…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli esordi del nazismo
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli esordi del nazismo

Le premesse della conquista del potere in Germania di Hitler vengono poste alla metà degli anni ‘20 e hanno il loro perno nel Mein Kampf, pubblicato nel 1925. Un manifesto, un programma, che contiene l’orientamento ideologico del movimento nazista e identifica i propri nemici sul piano razziale, culturale e politico. Gli esordi del nazismo sono…

Oggi in TV: La finestra di “Quante Storie” si apre sul Sahel. Con Giorgio Zanchini, Marco Aime e Andrea De Giorgio

Oggi in TV: La finestra di “Quante Storie” si apre sul Sahel. Con Giorgio Zanchini, Marco Aime e Andrea De Giorgio

Una ferita aperta: questo è il territorio del Sahel, la fascia subsahariana che attraversa l’Africa centrale dall’Oceano Atlantico al Mar Rosso. Cambiamenti climatici, carestie, conflitti etnici, terrorismo, fondamentalismo religioso, flussi migratori, avvelenano questa zona nevralgica del mondo, protagonista del racconto nella puntata di “Quante Storie” in onda martedì 12 ottobre alle 12.45 su Rai3. Con…

Oggi in radio: Radio Techetè presenta Dante: “Viaggio nel tempo dal passato al futuro”. Con Giacinto De Caro anche on demand su RaiPlayRadio
 | 

Oggi in radio: Radio Techetè presenta Dante: “Viaggio nel tempo dal passato al futuro”. Con Giacinto De Caro anche on demand su RaiPlayRadio

Il Sommo Poeta, ma chi era veramente costui? Lo svelerà il professor Luca Serianni, noto linguista e docente emerito dell’università La Sapienza e vice presidente della Società Dante Alighieri, nel nuovo programma di Rai Radio Techetè “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”. Ideata e condotta dal giornalista Giacinto De Caro e in onda ogni…

Oggi in TV: “Cannabis, storia infinita” a Fuori Tg su Rai3. Ospiti Antonella Soldo di “Meglio legale” e Silvio Garattini
 |  | 

Oggi in TV: “Cannabis, storia infinita” a Fuori Tg su Rai3. Ospiti Antonella Soldo di “Meglio legale” e Silvio Garattini

Il mese scorso la Commissione Giustizia della Camera ha adottato un testo base sulla cannabis, che ne consente la coltivazione e la detenzione di piccole quantità per uso personale. Nel frattempo, la proposta di referendum per la cannabis legale ha raccolto in pochi giorni le firme necessarie per andare al voto. Sono soltanto le ultime…

PREMIO PIERANGELO BERTOLI, annunciata la giuria che valuterà la sezione NUOVI CANTAUTORI. Capienza al 100%, nuovi biglietti in vendita
 | 

PREMIO PIERANGELO BERTOLI, annunciata la giuria che valuterà la sezione NUOVI CANTAUTORI. Capienza al 100%, nuovi biglietti in vendita

La Direzione Artistica del Premio Pierangelo Bertoli, composta da Alberto Bertoli e Riccardo Benini, annuncia la composizione della Giuria che sabato 16 ottobre alle ore 21, presso il Teatro Storchi di Modena, si occuperà di decretare il Vincitore della Sezione Nuovi Cantautori. La Giuria sarà composta da: Fio Zanotti, arrangiatore, produttore e direttore d’orchestra; John Vignola, giornalista…

Parte la rivoluzione valoriale di 𝐑𝐞𝐖𝐫𝐢𝐭𝐞𝐫𝐬: capovolgere la prospettiva e riscoprire che i valori possono essere trendy
 | 

Parte la rivoluzione valoriale di 𝐑𝐞𝐖𝐫𝐢𝐭𝐞𝐫𝐬: capovolgere la prospettiva e riscoprire che i valori possono essere trendy

Il 15, 16 e 17 ottobre 2021, al WeGil, avveniristica struttura razionalista della Regione Lazio, prende il via il ReWriters fest., sbocco naturale di un movimento culturale che – fondato da Eugenia Romanelli – vuole radunare attorno a sé il vasto mondo dei ReWriters, di tutti coloro cioè che hanno deciso di riscrivere l’immaginario collettivo per restituire al domani un…

Il corto Pappo e Bucco di Antonio Losito con Massimo Dapporto e Augusto Zucchi fa incetta di premi

Il corto Pappo e Bucco di Antonio Losito con Massimo Dapporto e Augusto Zucchi fa incetta di premi

Il corto di Antonio Losito dal titolo “Pappo e Bucco“, interpretato da Massimo Dapporto e Augusto Zucchi fa incetta di premi sia in Italia che all’estero. Negli Stati Uniti, infatti, all’ FM LGBT Film Festival ha ricevuto il premio Best Narrative Short (unico film italiano finalista); Ben tre riconoscimenti ha vinto, invece, all’Heart International Italian Film Festival: Miglior Regia, Miglior attore (Ex Aequo Dapporto e Zucchi) e Miglior Cinematografia. Infine, al Metricamente Corto International…

Oggi in TV: A “Radio3 Mondo” la CIA si rinnova. Anna Maria Giordano ne parla con Antonella Colonna Villasi
 |  | 

Oggi in TV: A “Radio3 Mondo” la CIA si rinnova. Anna Maria Giordano ne parla con Antonella Colonna Villasi

I funzionari del controspionaggio americano hanno inviato un breve ma esplosivo messaggio ad ogni stazione e base della CIA nel mondo: c’è un problema con gli informatori. Il cablogramma inviato diceva che decine di informatori sono stati uccisi, arrestati o molto probabilmente compromessi. Come è possibile che quella che era l’agenzia d’intelligence più potente al…