Stasera in TV: Su Rai3 “Vice – L’uomo nell’ombra”. La storia di Dick Cheney con Christian Bale ed Amy Adams
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Vice – L’uomo nell’ombra”. La storia di Dick Cheney con Christian Bale ed Amy Adams

“Vice – L’uomo nell’ombra”, film diretto da Adam McKay, con Christian Bale, Amy Adams, Steve Carell e Sam Rockwell, che racconta la vita di Dick Cheney e della sua ascesa al potere come vicepresidente degli Stati Uniti, è la proposta di prima serata di Rai3, sabato 9 ottobre alle 21.20. Cheney è un uomo discreto…

Stasera in TV: Piccoli crimini coniugali. Su Rai5 (canale 23) Michele Placido e Anna Bonaiuto

Stasera in TV: Piccoli crimini coniugali. Su Rai5 (canale 23) Michele Placido e Anna Bonaiuto

Una commedia noir che analizza e si interroga su amore e ossessione. È l’intrigo sentimentale di “Piccoli crimini coniugali” di Éric-Emmanuel Schmitt in onda sabato 9 ottobre alle 21.15 su Rai5 con la regia Michele Placido, anche interprete con Anna Bonaiuto. Gilles e Lisa da ormai quindici anni si trovano a vivere un ménage familiare…

Clima e ambiente a KUM! Festival
 |  | 

Clima e ambiente a KUM! Festival

Da venerdì 15 a domenica 17 ottobre si tiene, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, l’edizione 2021 di KUM! Festival (www.kumfestival.it), la manifestazione dedicata alla cura e alle sue diverse pratiche, con la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati e il coordinamento scientifico del filosofo Federico Leoni.   Come ripartire. Cantieri è il titolo di quest’edizione speciale, che ha l’obiettivo di interpretare con fiducia e reinventare creativamente il…

Musica rinascimentale al Museo Archeologico di Teano per "Autunno Musicale"
 | 

Musica rinascimentale al Museo Archeologico di Teano per “Autunno Musicale”

L’ Autunno Musicale prosegue con “Musicantiqua”, un doppio e interessante fuori-programma dedicato alla musica del Rinascimento, che si terrà sabato 9 ottobre 2021 (ore 19) al Museo archeologico di Teano in concomitanza con l’apertura serale straordinaria del sito. “Musicantiqua” è la proposta degli ensemble della compagnia Ad Parnassum,  articolata in due parti: “Poetica dell’Equilibrio/Architettura & Contrappunto” nella formazione “Thame’s Singers” (Maria-Lisa…

AI CONFINI DEL MALE - il nuovo film Sky Original con Edoardo Pesce e Massimo Popolizio il 1° novembre su Sky Cinema
 | 

AI CONFINI DEL MALE – il nuovo film Sky Original con Edoardo Pesce e Massimo Popolizio il 1° novembre su Sky Cinema

Arriverà il 1° novembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand, AI CONFINI DEL MALE, il nuovo film Sky Original, prodotto da Fulvio e Federica Lucisano, una produzione Italian International Film – Gruppo Lucisano e Vision Distribution.   AI CONFINI DEL MALE, diretto da Vincenzo Alfieri con Edoardo Pesce e Massimo Popolizio come protagonisti, è un thriller denso di colpi di…

Oggi in TV: “Le Parole” di Massimo Gramellini nel sabato sera di Rai3. Con Lilli Gruber, Matilda De Angelis e Filippo Tortu
 | 

Oggi in TV: “Le Parole” di Massimo Gramellini nel sabato sera di Rai3. Con Lilli Gruber, Matilda De Angelis e Filippo Tortu

Il racconto dei fatti di costume, cronaca e attualità attraverso poche parole che aiutano a leggere la realtà. Da sabato 9 ottobre alle 20.20 su Rai3 andrà in onda la nuova stagione de “Le Parole”  di  Massimo Gramellini . Assieme a lui il professore Roberto Vecchioni che proporrà anche quest’anno le sue sfide enigmistiche agli…

Stasera in TV: Rocco e i suoi fratelli. Luchino Visconti al “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54)
 | 

Stasera in TV: Rocco e i suoi fratelli. Luchino Visconti al “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54)

Rosaria, vedova del marito, decide di lasciare la Lucania e di trasferirsi a Milano con i suoi quattro figli, dove si è ben inserito ormai da tempo Vincenzo, il figlio maggiore, che sta per convolare a nozze con Ginetta. Una storia di emigrazione portata sul grande schermo da Luchino Visconti in “Rocco e i suoi…

Oggi in TV: Rai2, riparte “Dribbling”. Nuova stagione, all’insegna delle novità

Oggi in TV: Rai2, riparte “Dribbling”. Nuova stagione, all’insegna delle novità

Rinnovato nella sua veste grafica, con un nuovo studio e nuovi opinionisti “in squadra”, Dribbling, il rotocalco settimanale di Raisport, curato da Donatella Scarnati e Alessandro Forti, e condotto da Simona Rolandi, torna su Rai2 ogni sabato alle 18.20 per raccontare lo sport in ogni sua declinazione, con approfondimenti e servizi speciali. L’obiettivo di Dribbling, infatti,…

Oggi in TV: La “Terza Pagina” di Rai5 (canale 23). Le fonti di ispirazione dei letterati
 | 

Oggi in TV: La “Terza Pagina” di Rai5 (canale 23). Le fonti di ispirazione dei letterati

Il 2 settembre 2021 è scomparso Daniele Del Giudice, uno degli scrittori più originali e attenti della sua generazione. Il suo amore per la scienza, la tecnica e il volo, oltre che per la scrittura, danno modo di riflettere sulle fonti di ispirazione dei letterati, sul loro rapporto con la realtà “extra letteraria”, sul loro…

Oggi in TV: A Frontiere, Rai3, “No Vax? No grazie!”. Ospite il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi
 |  | 

Oggi in TV: A Frontiere, Rai3, “No Vax? No grazie!”. Ospite il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi

L’importanza della scienza e la sua necessità nel mondo complesso di oggi: il professor Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica per i suoi studi sui sistemi complessi sarà il primo ospite di Franco Di Mare nella puntata che apre la nuova serie di Frontiere, sabato 9 ottobre alle 16.30 su Rai3. Mentre la campagna…

Cannabis e adolescenti, così incidono (poco) le normative
 | 

Cannabis e adolescenti, così incidono (poco) le normative

Le politiche in materia di cannabis sono uno degli argomenti più dibattuti a livello globale.  In questo contesto si inserisce lo studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc) pubblicato su International Journal of Environmental Research and Public Health, basato sui dati riguardanti più di 300.000 studenti delle scuole superiori e raccolti in 20…

All’Università di Parma due incontri dedicati all’esperanto con il linguista Federico Gobbo
 | 

All’Università di Parma due incontri dedicati all’esperanto con il linguista Federico Gobbo

Sono in programma mercoledì 13 e giovedì 14 ottobre due incontri di approfondimento di natura interlinguistica, che vedranno l’intervento di Federico Gobbo, docente di esperantologia e interlinguistica dell’Università di Amsterdam, attualmente in scambio Erasmus all’Università di Parma. Nel primo incontro, che si terrà mercoledì 13 ottobre alle 16 nell’Aula F del Plesso D’Azeglio, si introduce il tema della letteratura…

Al Teatro San Ferdinando di Napoli l’anteprima di Stagione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con il debutto dello spettacolo HOSPES, -ĬTIS
 | 

Al Teatro San Ferdinando di Napoli l’anteprima di Stagione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con il debutto dello spettacolo HOSPES, -ĬTIS

E’ affidata allo spettacolo Hospes, -ĭtis l’anteprima di apertura della nuova Stagione del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò, prevista al Teatro San Ferdinando martedì 12 ottobre alle 21.00, con repliche fino a domenica 17 secondo il calendario di orari sotto indicato. Scritto da Fabio Pisano – vincitore del Premio Hystrio-scritture di scena 2019 – con la regia di Davide Iodice, lo spettacolo è interpretato da Angelica…

Oggi in TV: Isoradio, nuova stagione per “Parla con lei-Storie di donne che fanno la differenza”. Ogni weekend, con Monica Setta, anche su Rai Play Radio
 | 

Oggi in TV: Isoradio, nuova stagione per “Parla con lei-Storie di donne che fanno la differenza”. Ogni weekend, con Monica Setta, anche su Rai Play Radio

Sta per partire, su Rai Isoradio, la nuova edizione di “Parla con lei – Storie di donne che fanno la differenza”. Da sabato 9 ottobre, infatti, Monica Setta tornerà in onda tutti i pomeriggi del week end, dalle 16 alle 17, con la seconda stagione del programma che ha caratterizzato il palinsesto della scorsa primavera….

Oggi in TV: Maratone elettorali e ambiente, a “Tv Talk”, su Rai3. Riapre il salotto televisivo di Massimo Bernardini
 | 

Oggi in TV: Maratone elettorali e ambiente, a “Tv Talk”, su Rai3. Riapre il salotto televisivo di Massimo Bernardini

Le maratone elettorali sono un vero e proprio genere della televisione degli ultimi anni. Se ne parlerà in apertura della nuova stagione di “Tv Talk”, in onda sabato 9 ottobre alle 15 su Rai3, insieme a Francesco Giorgino e Paolo Celata. Sempre in tema di attualità, la questione ambientale: trascurata dalla comunicazione politica, sembra invece…

Oggi in TV: Wild Corea. Su Rai5 (canale 23) le voci della natura
 |  | 

Oggi in TV: Wild Corea. Su Rai5 (canale 23) le voci della natura

In Corea, le tradizioni raccontano la storia di un popolo che vive in armonia con la natura. Un tempo antico regno tra le montagne, oggi la Corea è una penisola spaccata tra nord e sud dalla guerra. Due paesi divisi dalla Zona Demilitarizzata. Una terra isolata che è diventata un paradiso per la fauna selvatica,…

Oggi in TV: A #Explorers – Community Gioele Barletta. Il mediatore delle liti tra studenti su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: A #Explorers – Community Gioele Barletta. Il mediatore delle liti tra studenti su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

È Gioele Barletta il protagonista della puntata di #Explorers – Community, in onda sabato 9 ottobre alle 14.10 su Rai Gulp e su RaiPlay, e in replica la domenica alle 17.15. Barletta, quattordicenne palermitano, grazie al progetto europeo “Deliberative Mediator Leaders Studentes” è diventato un “mediatore” nella sua scuola, ricoprendo un ruolo fondamentale nel dirimere i…

Gli appuntamenti del Centro per il libro e la lettura al XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino
 |  | 

Gli appuntamenti del Centro per il libro e la lettura al XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino

Il Centro per il libro e la lettura – istituto autonomo del Ministero della Cultura – partecipa al Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 14 al 18 ottobre e lo sostiene con proprie iniziative, presentando in questa occasione il suo lavoro attraverso incontri focalizzati su aspetti attuali e prospettive future del libro e della lettura. Gli appuntamenti si inseriscono…

Al 39° TFF torna la sezione “Le stanze di Rol” la finestra dedicata al mistero, all’ignoto, all’inspiegabile e al bizzarro
 | 

Al 39° TFF torna la sezione “Le stanze di Rol” la finestra dedicata al mistero, all’ignoto, all’inspiegabile e al bizzarro

Le stanze di Rol non è una semplice sezione di cinema di genere ma una zona franca con un solo credo: che il cinema, il più libero, il meno addomesticato, il più temerario, è un segno di vita, e per questo motivo rifiuta per natura qualunque forma di oscurantismo. Le stanze di Rol evita gli…

Maker Music: Morgan ospite al Main Stage
 | 

Maker Music: Morgan ospite al Main Stage

Un nuovo appuntamento arricchisce il calendario di Maker Music, la sezione di Maker Faire Rome – European Edition 2021 dedicata alla scoperta del making della musica dal punto di vista dell’innovazione, della creatività e della tecnologia. Sabato 9 ottobre dalle 17:00 sul Cube Stage, Morgan dialoga con Andrea Lai sul tema di questa edizione di Maker Music: l’errare. Errare, perdersi, sbagliare;…

Oggi in TV: Formula1, Italia-Belgio, basket e pallavolo nel weekend sportivo di Radio1
 | 

Oggi in TV: Formula1, Italia-Belgio, basket e pallavolo nel weekend sportivo di Radio1

Un week end come sempre ricco di appuntamenti sportivi quello di Radio1 che aprirà “Sabato sport” del 9 ottobre, presentato da Giovanni Scaramuzzino, con alle 14, la Formula1 e  le qualifiche del Gran Premio di Turchia. La cronaca è di Manuel Codignoni. In primo piano anche il ciclismo con il giro di Lombardia che verrà…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, premi e competizioni
 | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, premi e competizioni

Nella settimana del Nobel ritorna “Petrarca”, il settimanale  della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 9 ottobre alle 12.55 su Rai3. Dagli spalti del motovelodromo di Torino, inaugurato più di un secolo fa e ora al centro di un progetto di recupero un racconto che si dipana tra…

Oggi in TV: Catania e paesi etnei a “Linea Verde Life”. Su Rai1, con Marcello Masi e Daniela Ferolla
 | 

Oggi in TV: Catania e paesi etnei a “Linea Verde Life”. Su Rai1, con Marcello Masi e Daniela Ferolla

Api nere siciliane, cosmetici derivati dal mallo dei pistacchi e “pelle” fabbricata con le pale dei fichi d’india. Il viaggio di “Linea Verde Life”, sabato 9 ottobre alle 12.30 su Rai1, parte alla scoperta di Catania e dei paesi etnei per valorizzare eccellenze e innovazioni dell’isola più grande del Mediterraneo. Senza dimenticare il trekking sui…

Canale 5 - A "VERISSIMO" LAURA TORRISI: "Entrare e uscire dalla sala operatoria è destabilizzante" "Ho conosciuto la violenza psicologica"
 | 

Canale 5 – A “VERISSIMO” LAURA TORRISI: “Entrare e uscire dalla sala operatoria è destabilizzante” “Ho conosciuto la violenza psicologica”

“Entrare e uscire dalla sala operatoria è destabilizzante. Sono stata aperta e chiusa così tante volte che ora non posso più subire così tante operazioni”. Laura Torrisi, ospite sabato 9 ottobre a Verissimo, presenta in anteprima il libro P.S. Scrivimi sempre in cui ripercorre il calvario che ha dovuto affrontare dopo la diagnosi di endometriosi avvenuta nel 2009: “È una…

Oggi in TV: “Prima Fila” va alla Scala per l’opera balletto “Madina”. Su Radio1 anche in nuovo film di Castellitto, e un ricordo del poeta Andrea Zanzotto
 | 

Oggi in TV: “Prima Fila” va alla Scala per l’opera balletto “Madina”. Su Radio1 anche in nuovo film di Castellitto, e un ricordo del poeta Andrea Zanzotto

L’opera balletto “Madina” alla Scala di Milano. Su Radio1, “Prima Fila” settimanale di cultura e spettacolo condotto da Miriam Mauti, aprirà la puntata di sabato 9 ottobre alle 12.30, con un balletto che porta in scena la più cruda contemporaneità: terrorismo e la violenza sulle donne. Roberto Bolle e Antonella Albano nel ruolo dei protagonisti….

Il film del giorno: "Mars Attacks!" (su 20)
 | 

Il film del giorno: “Mars Attacks!” (su 20)

Oggi vi consigliamo Mars Attacks!, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 22.45. Quando gli Stati Uniti d’America sono colpiti dall’invasione di UFO alieni provenienti da Marte, il Presidente James Dale (Jake Nicholson) è certo di poter trovare un accordo con gli extra-terrestri. L’evento catastrofico è seguito con partecipazione da diversi personaggi, la…

Al via la prima edizione del Premio Marta Marzotto
 | 

Al via la prima edizione del Premio Marta Marzotto

Al via la prima edizione del Premio Marta Marzotto ideato e promosso dalla figlia Diamante nel novantesimo anniversario della nascita di Marta. Concepito per rendere omaggio a una donna che ha profuso impegno, passione e generosità nella valorizzazione del talento e della creatività, il Premio celebrerà ogni anno un’opera o un artista nel campo del cinema, della…

Il Padiglione n.8 del Romics targato Mkers: un successo tra istituzioni, videogiochi e sport
 | 

Il Padiglione n.8 del Romics targato Mkers: un successo tra istituzioni, videogiochi e sport

Mkers con l’avvento della XXVII edizione del Romics, la quale ha riscosso una grandiosa adesione di pubblico, è tornata – dopo l’esperienza maturata nel 2019 – alla conduzione del Padigione n.8, la porzione della fiera interamente dedicata all’intrattenimento digitale, eSport e videogames, riscuotendo un eccezionale supporto dalle aziende legate al mondo dell’entertainment e non. L’obiettivo di Mkers…

Oggi in TV: Sergio e Pietro Castellitto ospiti di “Felicità”, su Rai2. Con Pascal Vicedomini anche Maria Grazia Cucinotta
 | 

Oggi in TV: Sergio e Pietro Castellitto ospiti di “Felicità”, su Rai2. Con Pascal Vicedomini anche Maria Grazia Cucinotta

L’attore e regista Sergio Castellitto e suo figlio Pietro sono tra gli ospiti di Pascal Vicedomini nella sedicesima e ultima puntata di “Felicità 2021 – la stagione della rinascita”, in onda su Rai2 sabato 9 ottobre alle 12.00. Con loro anche l’attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta, il soulmannapoletano Enzo Gragnaniello ed il cantautore emiliano…

Oggi in TV: “Linea Verde Start” alla scoperta del Piemonte. Su Rai1 il branded content condotto da Federico Quaranta
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Start” alla scoperta del Piemonte. Su Rai1 il branded content condotto da Federico Quaranta

Scoprire le eccellenze del genio italiano, tra paesaggi suggestivi, artigianato e biodiversità: questo è “Linea Verde Start”, il branded content che esordisce sabato 9 ottobre su Rai1 alle 12 con Federico Quaranta. Il viaggio inizia in Piemonte, nella provincia di Cuneo, dove si trova un’eccellenza inaspettata, ma capace di varcare i confini regionali e imporsi…