E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE - il nuovo film Sky Original di Pif alla Festa del Cinema di Roma

E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE – il nuovo film Sky Original di Pif alla Festa del Cinema di Roma

E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE, il nuovo film Sky Original, prodotto da Wildside, società del gruppo Fremantle, Vision Distribution e I Diavoli, diretto da Pierfrancesco Diliberto, viene presentato come Evento Speciale alla Festa del Cinema di Roma. SINOSSI Arturo è un manager rampante che, senza sospettarlo, introduce l’algoritmo che lo renderà superfluo nella sua azienda. Perde così in un solo colpo fidanzata, posto di lavoro e amici….

Stasera in TV: “Lui è Peggio di me”: comicità e musica su Rai3. Con  Ficarra e Picone, Fabio Volo, Filippa Lagerback, Alex Britti e Nek
 |  | 

Stasera in TV: “Lui è Peggio di me”: comicità e musica su Rai3. Con Ficarra e Picone, Fabio Volo, Filippa Lagerback, Alex Britti e Nek

La comicità di Ficarra e Picone, il talento di Filippa Lagerback e poi tanta musica con Alex Britti e Nex per la nuova puntata di ‘Lui è peggio di me” il ‘sit show’, in onda giovedì 7 ottobre alle 21.20 su Rai3, condotto da Marco Giallini e Giorgio Panariello che condivideranno il palco tra monologhi,…

Stasera in TV: Rai4, torna la serie “Private Eyes”. Al via la quarta stagione in prima tv

Stasera in TV: Rai4, torna la serie “Private Eyes”. Al via la quarta stagione in prima tv

Tornano gli amatissimi detective Shadow ed Everett, su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dal 7 ottobre, ogni giovedì alle 21.20, con la quarta stagione, in prima visione, della serie “Private Eyes”. Matt Shade, detto Shadow, è un’ex star dell’hockey su ghiaccio reinventatosi poliziotto. Dopo un periodo di depressione che ha seguito il divorzio da…

Stasera in TV: Rai2 presenta “Giovani e droga”. In prima serata il film inchiesta di Alberto D’Onofrio
 |  |  | 

Stasera in TV: Rai2 presenta “Giovani e droga”. In prima serata il film inchiesta di Alberto D’Onofrio

Un racconto fedele e senza filtri della vita di alcuni giovani tossicodipendenti durante il loro percorso di recupero. Il film-inchiesta “Giovani e droga”, di Alberto D’Onofrio, in onda giovedì 7 ottobre alle 21.20 su Rai2, racconta la storia e la vita di alcuni ospiti delle comunità di San Patrignano, della comunità La Torre del gruppo…

LA CINA (NON) È VICINA. Badiucao – opere di un artista dissidente
 | 

LA CINA (NON) È VICINA. Badiucao – opere di un artista dissidente

Il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei, presieduta da Francesca Bazoli e diretta da Stefano Karadjov, presentano per la prima volta in Italia un nuovo progetto espositivo dell’artista dissidente cinese, residente in Australia, Badiucao (Shangai, Cina, 1986): la mostra LA CINA (NON) È VICINA. Badiucao – opere di un artista dissidente, a cura di Elettra Stamboulis, si terrà dal 13 novembre…

STAGIONE LIRICA 2021 - Il cartellone del Teatro Comunale di Ferrara al via
 |  | 

STAGIONE LIRICA 2021 – Il cartellone del Teatro Comunale di Ferrara al via

Dal 29 ottobre al 31 dicembre un concentrato di quattro spettacoli, per otto repliche, tutti coprodotti dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara segnerà il grande ritorno della Stagione di Lirica al Teatro Abbado con due celebri opere della tradizione: Madama Butterfly (29 e 31 ottobre) e Werther (28 e 30 novembre). A esse si aggiungerà Farnace di Antonio Vivaldi (30 e 31 dicembre),…

X FACTOR 2021: Al via i bootcamp, inizia la sfida tra i 4 giudici - Su Sky e NOW
 | 

X FACTOR 2021: Al via i bootcamp, inizia la sfida tra i 4 giudici – Su Sky e NOW

Arriva finalmente l’attesissimo – e soprattutto temutissimo – momento della sfida delle sedie: a X Factor 2021, giovedì 7 ottobre su Sky e NOW, iniziano i Bootcamp. Con la conduzione di Ludovico Tersigni, nello show di Sky prodotto da Fremantle – che quest’anno abolisce la suddivisione in categorie tradizionali – i giudici Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli, Mika si troveranno per la prima volta a gestire…

Stasera in TV: 1590-1643 Per la fede e per il trono. Alle origini dell’Europa moderna. Su Rai Storia (canale 54) lo scoppio della guerra
 | 

Stasera in TV: 1590-1643 Per la fede e per il trono. Alle origini dell’Europa moderna. Su Rai Storia (canale 54) lo scoppio della guerra

Consolidato il suo potere, il giovane re Luigi XIII deve affrontare le tensioni politiche provocate dall’atteggiamento e dagli intrighi di sua moglie, Anna d’Austria, appartenente alla famiglia Asburgo, sovrani di Spagna e tradizionali nemici della Francia. Lo racconta il professor Alessandro Barbero nella serie “1590-1643 Per la fede e per il trono. Alle origini dell’Europa…

Oggi in TV: Del Monaco alla Scala. Su Rai5 (canale 23) un divo della lirica
 |  | 

Oggi in TV: Del Monaco alla Scala. Su Rai5 (canale 23) un divo della lirica

Un ritratto del grande tenore Mario Del Monaco: lo racconta “Del Monaco alla Scala”, in onda giovedì 7 ottobre alle 21.10 su Rai5. Il doc fa rivivere un divo straordinario, la cui simpatia esplosiva lo avvicina ai più grandi caratteri della commedia all’italiana, ed è realizzato attraverso il racconto intimo di chi lo ha conosciuto…

Oggi in TV: In diretta l’inaugurazione di Santa Cecilia con Jakub Hrůša. Su Rai5 (canale 23) la Seconda sinfonia di Mahler detta “Resurrezione”
 |  |  | 

Oggi in TV: In diretta l’inaugurazione di Santa Cecilia con Jakub Hrůša. Su Rai5 (canale 23) la Seconda sinfonia di Mahler detta “Resurrezione”

È il nuovo Direttore Ospite Principale dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Jakub Hrůša il protagonista del concerto inaugurale della stagione 2021/2022 della prestigiosa istituzione romana, che Rai Cultura propone in diretta giovedì 7 ottobre dalle 19.20 su Rai5. Direttore principale dei Bamberger Symphoniker e ospite nei cartelloni delle maggiori orchestre, come i Wiener e…

On line il bando del premio "Storia di Natale" 2021 per gli alunni della scuola primaria di tutta Italia
 | 

On line il bando del premio “Storia di Natale” 2021 per gli alunni della scuola primaria di tutta Italia

La Fondazione Marazza con la collana “Le rane” di Interlinea, in collaborazione con la sezione novarese di Unicef, la rivista “Andersen” e il portale Juniorlibri.it promuovono il bando del premio “Storia di Natale” 2021, con concorso riservato alla scuola primaria che scade il 31 ottobre: si può partecipare singolarmente, in gruppo o come classe. I migliori…

Disponibili da oggi su RaiPlay la terza e la quarta puntata della serie original LA NOTTATACCIA con l’Orchestraccia, Ema Stokholma e la partecipazione di Lillo
 |  | 

Disponibili da oggi su RaiPlay la terza e la quarta puntata della serie original LA NOTTATACCIA con l’Orchestraccia, Ema Stokholma e la partecipazione di Lillo

Sono visibili su RaiPlay le nuove attese puntate de LA NOTTATACCIA, la serie original con l’Orchestraccia, Ema Stokholma e la partecipazione di Lillo, prodotta in collaborazione con iCompany e realizzata dalla Direzione Produzione Tv e dalla Direzione Rai Radio (www.raiplay.it/programmi/lanottataccia).   Nei precedenti episodi avevamo lasciamo la band dell’Orchestraccia, che non riesce più a trovare nessun ingaggio…

7 giovani designer per PREZIOSA YOUNG: il mondo del gioiello si tinge di rosa

7 giovani designer per PREZIOSA YOUNG: il mondo del gioiello si tinge di rosa

Il Gioiello contemporaneo si tinge di rosa. PREZIOSA YOUNG, in tour le opere delle artiste vincitrici del concorso indetto da LAO Le Arti Orafe Jewellery School. Dopo Firenze alla Galleria del Palazzo Coveri, a Barcellona alla Hannah Gallery, infine all’Oratorio di San Rocco a Padova. All’Oratorio di San Rocco di Padova, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune, l’ultima tappa della mostra delle vincitrici del concorso PREZIOSA YOUNG, indetto da LAO Le Arti Orafe Jewellery School di Firenze, che vede…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Grandi direttori”. Vittorio Gui
 |  |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Grandi direttori”. Vittorio Gui

I più grandi direttori d’ orchestra contemporanei, visti anche attraverso gli aspetti legati alla vita privata: li racconta “Grandi direttori” che nella puntata in onda giovedì 7 ottobre alle 16.55 su Rai5 ha per protagonista Vittorio Gui. Il racconto prende il via dagli inizi di carriera nel 1907 e si sofferma sul suo stile nella…

Oggi in TV: Animali super resistenti a “La Banda dei FuoriClasse”. Alla scoperta della fauna che si adatta a climi estremi, su RaiGulp
 |  | 

Oggi in TV: Animali super resistenti a “La Banda dei FuoriClasse”. Alla scoperta della fauna che si adatta a climi estremi, su RaiGulp

Ci sono creature sul pianeta con una incredibile capacità di sopravvivenza: saranno loro al centro della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 7 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Si comincia conoscendo meglio un animale che può vivere proprio ovunque. A svelare…

Oggi in TV: Barcolana53 a Trieste. La Rai racconta la regata a 360° in Tv, su Raiplay, in radio e sui social
 |  | 

Oggi in TV: Barcolana53 a Trieste. La Rai racconta la regata a 360° in Tv, su Raiplay, in radio e sui social

E’ di nuovo tempo di Barcolana, la regata più affollata del mondo, che si svolgerà nel Golfo di Trieste nel prossimo week end. E la Rai, come di consueto Main media partner, proporrà l’evento in diverse forme su tutti i device possibili: Tv, radio, web e social unendo di fatto le anime editoriali del Gruppo. I…

Al via la partnership tra il Montecatini International Short Film Festival e la Società Dante Alighieri per esportare la cultura italiana
 |  | 

Al via la partnership tra il Montecatini International Short Film Festival e la Società Dante Alighieri per esportare la cultura italiana

Esportare la cultura italiana nel mondo, preservandone l’identità e al tempo stesso innovando i linguaggi della comunicazione: è questa la mission del nuovo progetto lanciato dal MISFF – Montecatini International Short Film Festival e dalla Società Dante Alighieri, in sinergia con ASSORETIPMI, l’Associazione culturale Esperienza Italia, l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Federmep. L’iniziativa è stata presentata oggi presso la sede…

Roma partecipa alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con numerose iniziative in musei civici e monumenti del territorio
 | 

Roma partecipa alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo con numerose iniziative in musei civici e monumenti del territorio

Si rinnova anche nel 2021 la partecipazione di Roma Capitale all’iniziativa F@Mu, Famiglie al museo, ideata per accogliere un pubblico di bambini e ragazzi insieme a genitori e familiari. Il programma – promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura – segue il tema specifico di questa settima edizione, “Nulla accade prima…

Al via la XII edizione di “APULIA FILM FORUM”
 | 

Al via la XII edizione di “APULIA FILM FORUM”

A partire da giovedì 7 per tre giorni fino a sabato 9 ottobre 2021, la Fondazione Apulia Film Commission presenta la XII edizione dell’Apulia Film Forum, che si svolgerà online e arricchita quest’anno da due eventi in presenza, in programma all’interno di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi. L’obiettivo dell’Apulia Film Forum è di favorire l’incontro e le partnership tra gli operatori del settore audiovisivo che si collegheranno sulla…

Oggi in TV: A “#maestri” Claudio Strinati e Donatella Di Cesare. Con Edoardo Camurri su Rai3 e Rai Storia
 |  | 

Oggi in TV: A “#maestri” Claudio Strinati e Donatella Di Cesare. Con Edoardo Camurri su Rai3 e Rai Storia

Il “falso” nell’arte e nella Storia: un tema al centro delle lezioni di “#maestri” il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione tra Rai e Ministero dell’Istruzione, in onda giovedì 7 ottobre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Claudio Strinati – storico dell’arte, divulgatore e curatore…

Oggi in TV: “Le incredibili forze della natura” su Rai5 (canale 23). Gli elementi all’origine della vita
 |  | 

Oggi in TV: “Le incredibili forze della natura” su Rai5 (canale 23). Gli elementi all’origine della vita

Terra, acqua, fuoco, aria: gli elementi della natura rendono il nostro Pianeta un luogo instabile eppure capace di dare origine alla vita. Come avviene questo incredibile fenomeno? Lo svela l’episodio della serie “Le incredibili forze della natura”, in onda giovedì 7 ottobre alle 14.00 su Rai5. La serie va alla scoperta dei fenomeni capaci di…

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il diritto allo studio. Su Rai3 le “150 ore”
 |  | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il diritto allo studio. Su Rai3 le “150 ore”

La conquista delle “150 ore” rappresenta una tappa fondamentale per la realizzazione del “diritto allo studio” sancito dagli articoli 3, 33 e 34 della Costituzione. Grazie agli accordi raggiunti dalle rappresentanze di categorie, negli anni ’70 a operai, braccianti, impiegati è concesso di usufruire di un monte ore retribuito per frequentare corsi pubblici, ottenere i…

Il film del giorno: "48 ore" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “48 ore” (su Iris)

Oggi vi consigliamo 48 ore , in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 15.10. In un campo di prigionia della California, Albert Ganz (James Remar) e altri detenuti svolgono lavori forzati per il rifacimento di una tratta ferroviaria e sono controllati a vista da guardie penitenziarie. Quest’ultime vengono avvicinate da un indiano di nome…

With Love, dal 17 dicembre su Prime Video
 |  | 

With Love, dal 17 dicembre su Prime Video

La prima stagione della romantic comedy With Love debutterà su Prime Video il 17 dicembre. Da oggi sono disponibili le prime immagini della serie Amazon Original in cinque episodi che sarà disponibile in esclusiva in più di 240 Paesi e territori nel mondo. With Love, i cui episodi durano un’ora ciascuno, è una romantic comedy…

La Fondazione Ravello omaggia Dante. In Villa Rufolo la guida all’ascolto della Francesca Da Rimini a cura di Eduardo Savarese
 |  |  | 

La Fondazione Ravello omaggia Dante. In Villa Rufolo la guida all’ascolto della Francesca Da Rimini a cura di Eduardo Savarese

Per la programmazione della Fondazione Ravello il 2021 è stato ed è un anno in cui una sequenza di anniversari ha dato lo spunto e l’opportunità per una serie di eventi. Nel cartellone della 69esima edizione del Ravello Festival sono stati diversi gli appuntamenti in omaggio a figure indelebili della storia. Non poteva mancare l’omaggio a Dante…

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. Su Rai3 la corruzione come sistema
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. Su Rai3 la corruzione come sistema

Dalle storiche vicende di Mani Pulite alle inchieste più recenti, la corruzione è ormai talmente radicata in Italia da non essere scalfita né dai continui mutamenti politici né dalle inchieste giudiziarie. A “Quante Storie”, in onda giovedì 7 ottobre alle 12.45 su Rai3, gli ospiti di Giorgio Zanchini Donatella Della Porta, sociologa, e Alberto Vannucci,…

Oggi in TV: Le parole delle donne a “Fuori Tg”. Su Rai3, conduce Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: Le parole delle donne a “Fuori Tg”. Su Rai3, conduce Maria Rosaria De Medici

Desta preoccupazione in tutto il mondo la condizione femminile in Afghanistan, dopo il ritorno al potere dei talebani e la forte compressione dei diritti delle donne. Ma anche nel libero Occidente bisogna percorrere una lunga strada, prima di raggiungere una parità proclamata dalle leggi ma negata nei fatti: dai gap salariali alle difficoltà di accesso…

Oggi in TV: A “EraOra” parla Diodato. Il cantautore si racconta su Rai Radio Live
 |  | 

Oggi in TV: A “EraOra” parla Diodato. Il cantautore si racconta su Rai Radio Live

Da ottobre  “EraOra”, il programma ideato e condotto da Maria Cristina Zoppa, è tornato, anche nella versione televisiva, all’interno del contenitore di Rai Italia “L’Italia con Voi” condotto da Maria Cuffaro e Stefano Palatresi. Dopo la prima puntata di questa settimana con una straordinaria Erica Mou, “EraOra” riparte da Diodato che, dopo aver ricevuto il Premio…

 |  | 

Florence Vintage Market, fino al 10 ottobre abiti vintage in solidarietà

Abiti da sera, camicie, gonne, completi, cappotti, cravatte, giacche ma anche accessori come bigiotteria di qualità, cappelli, scarpe, guanti, sciarpe. Torna a Palazzo Corsini il Florence Vintage Market, il mercato di abiti e accessori vintage organizzato in favore di File (Fondazione italiana di leniterapia). Dopo il successo dell’edizione primaverile, l’evento torna nella sua versione autunnale. L’iniziativa…

Papa: su Tv2000 in diretta il discorso alla Lateranense e Preghiera per la pace al Colosseo promossa da Sant’Egidio
 | 

Papa: su Tv2000 in diretta il discorso alla Lateranense e Preghiera per la pace al Colosseo promossa da Sant’Egidio

Tv2000 trasmette in diretta, giovedì 7 ottobre, il discorso di Francesco all’Università Lateranense di Roma e l’incontro di Preghiera per la pace promosso dalla Comunità di Sant’Egidio dal titolo ‘Popoli Fratelli, Terra Futura. Religioni e Culture in Dialogo’ presieduto dal Papa. La mattina, alle ore 10, in diretta dall’Aula Magna della Lateranense, Papa Francesco presiede…