10 viaggi nell’architettura italiana alla Triennale Milano
 |  | 

10 viaggi nell’architettura italiana alla Triennale Milano

La Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea e Triennale Milano, presenta la mostra 10 viaggi nell’architettura italiana a cura di Matteo Balduzzi, Alessandra Cerroti e Luciano Antonino Scuderi. L’esposizione, che avrà luogo negli spazi di Triennale Milano dal 1° ottobre al 7 novembre 2021, raccoglie una selezione di 110 immagini realizzate da giovani fotografi lungo…

Recensione: “I nostri occhi sporchi di terra” - Un incontro tra generazioni

Recensione: “I nostri occhi sporchi di terra” – Un incontro tra generazioni

I nostri occhi sporchi di terra di Dario Buzzolan Edizioni Baldini+Castoldi Cosa ci spinge a cercare la verità? E se la trovassimo, quali conseguenze avrebbe? Sono queste le domande che dovrà affrontare Maddalena alla notizia della scomparsa di suo padre Davide nel fiume Po, a Torino. Giovane ragazza di 27 anni nel 1994, Manuela si…

Al via la seconda edizione dell' ONSTAGE! FESTIVAL: Spettacoli inediti, letture, dibattiti e incontri intorno alla uova drammaturgia americana
 |  | 

Al via la seconda edizione dell’ ONSTAGE! FESTIVAL: Spettacoli inediti, letture, dibattiti e incontri intorno alla uova drammaturgia americana

Sta per tornare l’OnStage!festival, il primo Festival di Teatro Americano in Italia, presentato da KIT Italia e The International Theatre in collaborazione con Kairos Italy Theater a New York. Il festival ha il supporto dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e annovera fra i partner principali l’Università Roma Tre, Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere,  la Libera Università di Lingue…

Stasera in TV: ’14-’18: la grande guerra cento anni dopo
 |  | 

Stasera in TV: ’14-’18: la grande guerra cento anni dopo

È stato il tempo il fattore che ha determinato quel profondo cambiamento nelle menti e nei cuori degli uomini che erano partiti per la guerra convinti di restarci poche settimane e si sono trovati per cinque lunghi anni nell’orrore della trincea e della morte. La memoria della Grande Guerra viene oggi restituita, con estrema vividezza…

Stasera in TV: La terza puntata di “Tale e quale show” su Rai1
 | 

Stasera in TV: La terza puntata di “Tale e quale show” su Rai1

Terza puntata di “Tale e Quale Show”, il varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti dagli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma, in onda venerdì 1 ottobre alle ore 21.25. Dopo l’ottimo esordio della prime due puntate, che ha confermato lo show come uno dei programmi più amati della televisione, con un rilevante scambio di…

La Milanesiana, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, prosegue con 4 nuovi appuntamenti autunnali e per la prima volta arriva a PARIGI con la serata “Extraliscio. Punk da balera"
 | 

La Milanesiana, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, prosegue con 4 nuovi appuntamenti autunnali e per la prima volta arriva a PARIGI con la serata “Extraliscio. Punk da balera”

Dopo il primo appuntamento a Codogno (Lodi) con l’inaugurazione della mostra del pittore settecentesco “Pietro Antonio Magatti – Dalla cura del corpo alla cura dell’anima”, prosegue “La Milanesiana d’Autunno, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi” con 4 nuovi appuntamenti, fino ad arrivare per la prima volta oltre i confini nazionali, il 17 novembre a Parigi!  …

DRINK E YOGA - Il quarto chakra nel drink ANAHATA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

DRINK E YOGA – Il quarto chakra nel drink ANAHATA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

DRINK: ANAHATA BARTENDER: Giuseppe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot – Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA) INGREDIENTI:     2 cl Laphroaig Select 3 cl Chartreuse Verte 1 cl orzata di mandorle 1 cl falso lime mix homemade 2 cl clorofilla di cetriolo e sedano homemade Bicchiere: tumbler basso Garnish: slice arrotolata di cetriolo PREPARAZIONE: Per il falso lime mix homemade: sciogliere 4…

Icon Italy: la Cina riapre le porte al mercato dei vini italiani
 | 

Icon Italy: la Cina riapre le porte al mercato dei vini italiani

La Cina torna a spingere il vino italiano e riparte da uno degli eventi di maggior successo degli ultimi anni: “Icon Italy”. Si svolgerà infatti a novembre il “roadshow” che porterà letteralmente a spasso per le principali città cinesi le grandi cantine italiane. Per la prima volta tuttavia, parteciperanno non soltanto i grandi nomi del vino, ma…

Stasera in TV: 20 “Look Away – Lo sguardo del male” su Rai4 (canale 21)
 |  |  | 

Stasera in TV: 20 “Look Away – Lo sguardo del male” su Rai4 (canale 21)

Venerdì 1 ottobre alle 21.20 Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) proporrà il thriller soprannaturale “Look Away – Lo sguardo del male”, scritto e diretto dall’israeliano Assaf Bernstein e interpretato dalla giovane India Eisley, Jason Isaacs e Mira Sorvino. L’adolescente introversa Maria è perdutamente innamorata del fidanzato della sua migliore amica Lily e quando percepisce un…

Stasera in Tv: Art Night su Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in Tv: Art Night su Rai5 (canale 23)

L’ultimo grande pittore italiano dell’età moderna è ricordato da “Art Night”, il programma di Rai Cultura dedicato all’arte, con la serie di Tomaso Montanari “Gli abissi di Tiepolo” per la regia di Luca Criscenti, in onda da venerdì 1° ottobre alle 21.15 su Rai5. La serie ripercorre in quattro puntate la biografia dell’artista e ne…

Internet Festival 2021 - Riflettori accesi sulla musica del futuro multicasting, intrattenimento urbano e nuovi talenti
 |  | 

Internet Festival 2021 – Riflettori accesi sulla musica del futuro multicasting, intrattenimento urbano e nuovi talenti

Sono #sharingmusic e #phygital le parole chiave che #IF2021 sceglie per la sezione musica e spettacoli, un ricco programma di eventi da seguire dal vivo e in streaming. Un viaggio all’insegna della sperimentazione, dove creatività e tecnologie aprono le porte a nuove forme di fruizione dello spettacolo, sempre più interconnesse. Sabato 9 occhi puntati sul Lumière per un…

SUL PRINCIPIO DEL PRECIPIZIO - In prima nazionale al Teatro della Limonaia di Firenze il testo della drammaturga Irene Petra Zani
 | 

SUL PRINCIPIO DEL PRECIPIZIO – In prima nazionale al Teatro della Limonaia di Firenze il testo della drammaturga Irene Petra Zani

Un ragazzo e un adulto si incontrano sul Precipizio. L’adulto dice di essere lì per suonare e infatti è seduto a un pianoforte. Il ragazzo dice di non potersi buttare prima dell’adulto, in nome di una regola scritta su un apposito opuscolo, e infatti resta seduto su una sedia sdraio. “Sul principio del precipizio” è…

Il disagio psichico ai tempi della pandemia: torna Màt, la Settimana della salute mentale. 100 eventi in sette giorni a cavallo tra cultura e salute
 |  |  | 

Il disagio psichico ai tempi della pandemia: torna Màt, la Settimana della salute mentale. 100 eventi in sette giorni a cavallo tra cultura e salute

Domenica 10 ottobre è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Dal 16 al 23 ottobre 100 incontri, approfondimenti, spettacoli ed eventi a Modena e nei Comuni della provincia per affrontare il tema: Màt è la più grande manifestazione corale in Italia dedicata a un aspetto spesso dimenticato. Focus dell’undicesima edizione sono gli effetti psicologici e…

Stasera in TV: “Cosa dirà la gente” su Rai Movie (canale 24)
 |  |  | 

Stasera in TV: “Cosa dirà la gente” su Rai Movie (canale 24)

Diretto dal regista Iram Haq, il film “Cosa dirà la gente” è proposto venerdì 1° ottobre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). Nisha è una sedicenne pakistana cresciuta a Oslo che, come tutti i suoi coetanei, ama uscire con gli amici e flirtare con i ragazzi. Perfettamente integrata conosce bene l’attaccamento alle tradizioni pakistane della…

Stasera in TV: 1940: Italia in guerra
 | 

Stasera in TV: 1940: Italia in guerra

La breve fase della guerra “vittoriosa”, nel giugno 1940, contro la nazione transalpina, già messa in ginocchio dall’invasione tedesca, e l’armistizio di Villa Incisa con i Francesi: l’attacco alla Francia è al centro di “1940: Italia in guerra”, in onda venerdì 1° ottobre alle 21.10 su Rai Storia. Obiettivo, inoltre, sui primi bombardamenti sul suolo…

MINI BIG LOVE DAYS - Weekend all’insegna del lifestyle tra motori, food e il live de Lo Stato Sociale, Sottotono, Fasma e Nyv
 |  |  |  | 

MINI BIG LOVE DAYS – Weekend all’insegna del lifestyle tra motori, food e il live de Lo Stato Sociale, Sottotono, Fasma e Nyv

Un’esperienza senza precedenti per toccare con mano le diverse anime MINI e dare sfogo alle proprie passioni, anche quelle ancora da scoprire. È quanto accadrà questo weekend ai MINI BIG LOVE DAYS, un evento unico, aperto a tutti e a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, di scena questo weekend a Varano De’ Melegari (PR), presso l’omonimo autodromo. I MINI BIG LOVE…

CLUB TENCO: Presentata la 44° edizione
 | 

CLUB TENCO: Presentata la 44° edizione

È stato annunciato oggi, nel corso di una conferenza stampa, il cast della 44a edizione della Rassegna della Canzone d’autore (Premio Tenco 2021) in programma il 21, 22, 23 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo. Un’edizione che al momento non vede confermati gli spettacoli pomeridiani a causa delle incertezze legate alla capienza degli spazi per le norme anti-Covid, ma che mai come quest’anno, si è voluta…

Presentata l’11^ edizione di Trallallero: il festival per le nuove generazioni
 |  | 

Presentata l’11^ edizione di Trallallero: il festival per le nuove generazioni

È tutto pronto per “Trallallero – Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni“. L’edizione numero undici è in programma dall’8 al 17 ottobre in quattro Comuni (Artegna, Nimis, Tarcento, Magnano in Riviera) che ospiteranno ben 22 compagnie (3 straniere, 7 regionali, 12 dal resto dell’Italia) artefici di altrettanti spettacoli per i bambini…

Oggi in TV: Civilisations, l’arte nel tempo
 |  | 

Oggi in TV: Civilisations, l’arte nel tempo

I segreti della rappresentazione della natura nell’arte, un istinto insito nella natura umana. Li svela l’appuntamento con “Civilisations, l’arte nel tempo”, in onda venerdì 1 ottobre alle 20.20 su Rai5. Attraverso la storia delle culture africane, asiatiche, americane ed europee la serie racconta la nascita e lo sviluppo della creatività umana con la conduzione di…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) uno scrittore “perseguitato”

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) uno scrittore “perseguitato”

Trent’anni dopo la Fatwa pronunciata dall’ayatollah Khomeini contro l’autore de “I versi satanici”, il regista William Karel disegna un ritratto intimo di uno degli scrittori più significativi di oggi, vincitore del Booker Prize, nel documentario “Salman Rushdie. Intrigo internazionale” in onda venerdì 1 ottobre alle 19.25 su Rai5. Basato su archivi personali e con un’intervista…

Il film del giorno: "Hereafter" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Hereafter” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Hereafter, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Tre storie parallele raccontano di tre persone accomunate dal desiderio di comprendere il mistero dell’aldilà. In missione in Thailandia, la giornalista televisiva francese Marie LeLay (Cécil de France) viene coinvolta nel devastante tsunami dell’Oceano Indiano del 2004. Estratta esanime dall’acqua, Marie…

Al via il podcast originale di Radio 24 NEXT GENERATION. Storie di ragazze e ragazzi che cambieranno l’Italia di domani
 |  | 

Al via il podcast originale di Radio 24 NEXT GENERATION. Storie di ragazze e ragazzi che cambieranno l’Italia di domani

Next Generation è un podcast del programma I Padrieterni di Federico Taddia e Matteo Bussola per dar voce alla generazione che guiderà l’Italia di domani. Ragazze e ragazzi che cambieranno il futuro del nostro paese. Come ti vedi fra dieci anni? Con il podcast “Next Generation” Federico Taddia e Matteo Bussoli spostano il loro sguardo dai padri alle figlie e ai figli, per…

40a ediz. GIORNATE DEL CINEMA MUTO DI PORDENONE - Preapertura con MACISTE ALL'INFERNO
 | 

40a ediz. GIORNATE DEL CINEMA MUTO DI PORDENONE – Preapertura con MACISTE ALL’INFERNO

Maciste all’inferno di Guido Brignone, 1926, nella copia proveniente dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, è il film scelto per la preapertura della 40.ma edizione delle Giornate del Cinema Muto venerdì 1 ottobre alle 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile. Una tradizione ormai, che ogni anno conferma il rapporto di amicizia e riconoscenza tra le città del Noncello e del Livenza, in…

Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” il perché dopo mangiato viene il sonno
 |  | 

Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” il perché dopo mangiato viene il sonno

Perché dopo mangiato ci viene sonno? E’ il tema al centro della puntata de “ La Banda dei FuoriClasse”, in onda venerdì 1 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e RaiPlay. Alla domanda risponderà il divulgatore scientifico della fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, Riccardo Di Deo. In…

Oggi in TV: South Pacific
 |  | 

Oggi in TV: South Pacific

L’Oceano Pacifico è anche l’oceano con il maggior numero di vulcani attivi, sulla terraferma come sott’acqua, e fiumi di roccia incandescente si riversano in mare dalle viscere della terra. Un “paesaggio” al centro di “South Pacific”, in onda venerdì 1 ottobre alle 14.00 su Rai5. Su molte isole l’imprevedibile corso della lava distrugge ciò che…

Oggi in TV: A “Passato e Presente” un ritratto di Gentile
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” un ritratto di Gentile

Seguace della scuola idealistica italiana, fondatore con Benedetto Croce della rivista “La Critica”, Giovanni Gentile è già agli inizi del Novecento uno dei filosofi più importanti e originali del nostro panorama. A “Passato e Presente”, in onda venerdì 1° ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia Paolo Mieli ne parla con…

Rete 4 - "QUARTO GRADO": La vicenda di Laura Ziliani e le nuove accuse dell'ex pm angioni sul caso di Denise Pipitone
 | 

Rete 4 – “QUARTO GRADO”: La vicenda di Laura Ziliani e le nuove accuse dell’ex pm angioni sul caso di Denise Pipitone

Venerdì 1° ottobre, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri torna sulla sconcertante vicenda di Laura Ziliani, la vigilessa scomparsa lo scorso 8 maggio e ritrovata morta tre mesi dopo a Temù, in Val Camonica. La svolta è…

Al via domani Il MEI2021 - ANNO ZERO PER LA RIPARTENZA, a Faenza un teatro di concerti, forum, convegni, fiere
 | 

Al via oggi Il MEI2021 – ANNO ZERO PER LA RIPARTENZA, a Faenza un teatro di concerti, forum, convegni, fiere

Il MEI 2021 – Meeting delle Etichette Indipendenti, giunto alla sua ventiseiesima edizione ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi, si riconferma la più importante rassegna della musica indipendente italiana. Per tre giorni il 1°, 2 e 3 ottobre la città di Faenza sarà teatro di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e…

TITANE - La Palma d’Oro di Cannes 2021 da oggi nei cinema italiani

TITANE – La Palma d’Oro di Cannes 2021 da oggi nei cinema italiani

I Wonder Pictures annuncia la distribuzione nei cinema italiani di Titane, che sarà dall’1 ottobre nelle sale italiane. Il film, diretto da Julia Ducournau, seconda donna a vincere il riconoscimento più ambito del concorso francese, ha segnato profondamente pubblico e critica del festival. Dopo un’accoglienza straordinaria al Cinema Troisi di Roma che ha inaugurato la nuova sala…

Bif&st - Il programma di oggi
 | 

Bif&st – Il programma di oggi

Gianfranco Rosi è il protagonista di venerdì 1 ottobre. Al mattino al Teatro Petruzzelli alle 10.30, ci sarà la sua master class dopo la proiezione di Notturno (ore 9:00) mentre alle 21.30 riceverà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence. A seguire, proiezione dell’Anteprima Casablanca Beats (Haut et fort) di Nabil Ayouch. Ultima giornata…