EROS RAMAZZOTTI - EROS21 - NEL GIORNO DEL COMPLEANNO DI EROS TRE RIEDIZIONI IN VINILE DEI DISCHI PIÙ IMPORTANTI

EROS RAMAZZOTTI – EROS21 – NEL GIORNO DEL COMPLEANNO DI EROS TRE RIEDIZIONI IN VINILE DEI DISCHI PIÙ IMPORTANTI

La riscoperta di un catalogo fondamentale, che ha fatto la storia della musica italiana ed internazionale: Sony Music cura le rimasterizzazioni in 192 khz per le ristampe in vinile e le pubblicazioni digitali dei dischi che hanno segnato il percorso artistico di Eros Ramazzotti. Un viaggio in più tappe, accompagnato da tantissime immagini e contenuti esclusivi, direttamente dal catalogo digitale dell’artista.    Il percorso di…

"La scienza della libertà": Elena Cattaneo all'Università di Padova per il ciclo Padua Freedom Lectures
 |  | 

“La scienza della libertà”: Elena Cattaneo all’Università di Padova per il ciclo Padua Freedom Lectures

La scienza come libertà e liberazione, ovvero come ricerca senza coercizioni ma anche, spesso, senza obiettivi precisi, e via di emancipazione da ignoranza e paure: questo il cuore dell’appuntamento con la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo venerdì 29 ottobre (ore 17, Sala dei Giganti) all’Università di Padova, nell’ambito delle Padua Freedom Lectures, serie di conferenze dedicate al tema…

Arturo Brachetti: il grande ritorno in teatro con il suo one man show SOLO - tour Italia 21/22
 | 

Arturo Brachetti: il grande ritorno in teatro con il suo one man show SOLO – tour Italia 21/22

È tutta dedicata all’Italia la nuova stagione di SOLO the Legend of quick change, il grande one man show del più grande trasformista al mondo Arturo Brachetti che ha scelto di festeggiare il ritorno nei teatri con un grande tour italiano, l’ultimo prima di spostarsi all’estero. 24 tappe nelle principali città italiane per incontrare il pubblico dopo lo stop imposto…

Oggi in TV: A “Elisir” frequenza cardiaca, calazio e cibo in scadenza. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” frequenza cardiaca, calazio e cibo in scadenza. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Come si misura la frequenza cardiaca? Quando va sottoposta all’attenzione del medico? Lo spiegherà il professor Pasquale Perrone Filardi, ordinario di Cardiologia all’Università Federico II di Napoli, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 29 ottobre alle 10.30 su Rai3. L’angolo della nutrizione sarà invece…

 |  | 

Oggi in TV: L’incontro tra Biden e il Papa a “Tg2 Italia”. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci anche Pino Insegno

“Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11, si aprirà, venerdì 29 ottobre, con lo storico incontro tra il presidente americano Biden, a Roma per il G20, e il Papa. E poi, un’intervista a tu per tu con l’attore Pino Insegno, che racconterà la sua carriera artistica, ma…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 29 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Die deutsche Sprache in der Welt – La lingua tedesca nel mondo”, tenuta dalla professoressa Miriam Morf dell’Istituto “Corridoni – Campana” di Osimo (Ancona) (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Dalle trasformazioni…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il mito di Medea secondo Adriano Guarnieri. Con Antonella Ruggiero e la regia di Giorgio Barberio Corsetti
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il mito di Medea secondo Adriano Guarnieri. Con Antonella Ruggiero e la regia di Giorgio Barberio Corsetti

È un’opera onirica, in cui mito e contemporaneità si incontrano grazie alla fusione di musica, teatro, video e live electronics. È la “Medea” di Adriano Guarnieri, che Rai Cultura propone in prima visione giovedì 28 ottobre alle 22.40 su Rai5. L’opera-video per soli, coro, orchestra e live electronics è stata registrata al Palafenice di Venezia…

Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei Trent’anni che devastò l’Europa.  Su Rai Storia (canale 54) la prima guerra “moderna”
 | 

Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei Trent’anni che devastò l’Europa. Su Rai Storia (canale 54) la prima guerra “moderna”

Quattrocento anni fa, le genti che vivevano in Europa sognavano di poter vivere in un’età dell’oro, in cui la pace avrebbe regnato dappertutto. Ancora non sapevano di essere stati condannati a vivere in un’epoca di Ferro e Sangue. I trent’anni che intercorsero tra il 1618 e il 1648 furono il teatro della guerra più sanguinosa…

Piotta, la versione rap di "Lella" per la giornata mondiale UNESCO del patrimonio audiovisivo

Piotta, la versione rap di “Lella” per la giornata mondiale UNESCO del patrimonio audiovisivo

A cinquant’anni dalla prima pubblicazione datata 1971, il musicista romano Piotta pubblica la sua versione rap di “Lella”, canzone simbolo firmata da Edoardo De Angelis e divenuta negli anni un classico del cantautorato italiano e in particolare della tradizione romanesca. Per la data di pubblicazione del singolo disponibile in tutti gli store digitali da mercoledì 27 ottobre con il titolo “Lella…e poi”, è…

UNSUK CHIN in concerto al Conservatorio di Milano per il Master di composizione
 | 

UNSUK CHIN in concerto al Conservatorio di Milano per il Master di composizione

Il Master di Composizione organizzato per il secondo anno dal Verdi di Milano si conclude venerdì 29 ottobre con il concerto dedicato a UNSUK CHIN, compositrice ospite, residente al Conservatorio per una settimana di lavoro con gli studenti del Master: l’appuntamento è programmato per le ore 18.00 in Sala Puccini. In cartellone anche quattro lavori, rispettivamente…

A Cuore Aperto - Massimo Wertmuller dal 2 novembre al Teatro Vittoria
 | 

A Cuore Aperto – Massimo Wertmuller dal 2 novembre al Teatro Vittoria

Carl Gustav Jung diceva: “I drammi più commoventi e più strani non si svolgono nei teatri, ma nel cuore degli uomini”. Ed è proprio il cuore l’inconsapevole protagonista di questo spettacolo, che paradossalmente, ad onta delle parole del grande Psichiatra, non può che svolgersi sulle tavole di un palcoscenico. Ed è il cuore di Massimo…

Stasera in TV: “Fino all’ultimo battito”, finale di stagione. Su Rai1 conclusione della serie con Marco Bocci
 | 

Stasera in TV: “Fino all’ultimo battito”, finale di stagione. Su Rai1 conclusione della serie con Marco Bocci

Ultimo appuntamento con “Fino all’ultimo battito”, la fiction diretta da Cinzia Th Torrini, con Marco Bocci, Violante Placido, Bianca Guaccero, Michele Venitucci e Loretta Goggi nel ruolo di Margherita, in onda su Rai1 giovedì 28 ottobre alle 21.25. Rocco è stato investito, è grave e ancora una volta c’è di mezzo Cosimo. Diego deve operarlo…

Stasera in TV: Alta tensione su Rai4 con “Cold Blood – Senza pace”. Sul canale 21 il giovedì è thriller
 | 

Stasera in TV: Alta tensione su Rai4 con “Cold Blood – Senza pace”. Sul canale 21 il giovedì è thriller

Giovedì thriller su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il film “Cold Blood – Senza pace”, in onda il 28 ottobre alle 21.20. Diretta da Frédéric Petitjean e interpretato da Jean Reno e Sarah Lindt, la pellicola racconta la storia di Henry, un ex-sicario rifugiatosi a vita solitaria sulle montagne canadesi. La quotidianità dell’uomo…

PLUTO TV: si accende da oggi in Italia, 40 canali esclusivi e migliaia di ore di programmazione
 |  | 

PLUTO TV: si accende da oggi in Italia, 40 canali esclusivi e migliaia di ore di programmazione

La rivoluzione nel mondo dello streaming è arrivata: da oggi, giovedì 28 ottobre, debutta anche in Italia Pluto TV. Una nuova piattaforma TV, una nuova esperienza lineare nell’era dell’on demand e gratuita nell’era dello streaming a pagamento. Come annunciato da ViacomCBS Networks International (VCNI), divisione di ViacomCBS Inc. (NASDAQ: VIAC, VIACA), il servizio di televisione in streaming che esprime un…

Stasera in TV: Viaggio nel mondo del cinema con Rai Documentari. Prima serata su Rai2 con Marcello Mastroianni e Cinecittà
 |  | 

Stasera in TV: Viaggio nel mondo del cinema con Rai Documentari. Prima serata su Rai2 con Marcello Mastroianni e Cinecittà

Sarà il cinema il grande protagonista della prima serata di Rai2 di mercoledì 28 ottobre, targata Rai Documentari, che propone due opere di Emmanuelle Nobécourt: “Marcello Mastroianni. L’italiano ideale” e “Cinecittà. La fabbrica dei sogni”. A 25 anni dalla sua scomparsa, Rai Documentari dedica così a Mastroianni una serata speciale con un documentario di Arte…

CARLA, il primo film tv sulla vita di Carla Fracci_ Al cinema 8/9/10 novembre - In onda il 5 dicembre su Rai1
 |  | 

CARLA, il primo film tv sulla vita di Carla Fracci_ Al cinema 8/9/10 novembre – In onda il 5 dicembre su Rai1

“Carla” è il primo film sulla straordinaria vita della più grande ballerina italiana di tutti i tempi. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia” (a cura di Enrico Rotelli, Arnoldo Mondadori Editore, 2013) e interpretato da Alessandra Mastronardi, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della…

SU SKY TG24 “VITE – L’ARTE DEL POSSIBILE” - Ospite Amalia Ercoli-Finzi
 | 

SU SKY TG24 “VITE – L’ARTE DEL POSSIBILE” – Ospite Amalia Ercoli-Finzi

È Amalia Ercoli-Finzi,  ingegnere aerospaziale e prima donna a laurearsi in ingegneria aerospaziale al Politecnico di Milano, la protagonista della nuova puntata del secondo ciclo di “Vite – L’arte del possibile”, in onda su Sky TG24 giovedì 28 ottobre alle 20.45, su Sky Arte mercoledì 3 novembre alle 12 e disponibile On Demand e sul sito skytg24.it. L’incontro tra la scienziata…

WUDRome2021. 
In Italia la Giornata Mondiale dell’Usabilità. Dal Gender Gap ai dati. Un altro web è possibile? A Roma, Milano, Parma e Bari
 |  | 

WUDRome2021. 
In Italia la Giornata Mondiale dell’Usabilità. Dal Gender Gap ai dati. Un altro web è possibile? A Roma, Milano, Parma e Bari

Fiducia, Etica e Integrità: nell’anno in cui più che mai è emerso quanto un semplice algoritmo possa condizionare il pensiero di massa, andando a incidere sull’immaginario collettivo e sulle reazioni razionali e irrazionali che le persone possono sviluppare rispetto ai fenomeni sociali su scala locale e globale, il World Usability Day – Giornata mondiale dell’usabilità in oltre 43 paesi in tutto il…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Luigi Di Maio - Tra i temi: manifestazioni contro il green pass, inchiesta sui no-vax e legittima difesa
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Luigi Di Maio – Tra i temi: manifestazioni contro il green pass, inchiesta sui no-vax e legittima difesa

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio sarà ospite di Paolo Del Debbio nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, domani, giovedì 28 ottobre, in prima serata, su Retequattro. Tanti i temi che verranno affrontati: dai prossimi nodi che il Governo è chiamato a sciogliere come la legge di bilancio, alle possibili modifiche che potrebbe subire il reddito di cittadinanza, fino alle persistenti proteste…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C.”. La caccia alle streghe a Salem
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C.”. La caccia alle streghe a Salem

Città di Salem, Massachusetts, anno 1692. Venticinque persone accusate di stregoneria e commercio con il diavolo vengono giustiziate dalle autorità locali e diverse dozzine sono imprigionate. E’ la storia delle “streghe di Salem”, ricostruita dal professor Alessandro Barbero in “a.C.d.C.” in onda giovedì 28 ottobre in prima visione alle 21.15 su Rai Storia. Nessuna prova…

Stasera in TV: Il requiem di Verdi diretto da Karajan con Luciano Pavarotti. In prima serata su Rai5 la storica esecuzione del 1967 alla Scala
 | 

Stasera in TV: Il requiem di Verdi diretto da Karajan con Luciano Pavarotti. In prima serata su Rai5 la storica esecuzione del 1967 alla Scala

La leggendaria bacchetta di Herbert von Karajan. Le grandi voci di Leontyne Price, Fiorenza Cossotto, Luciano Pavarotti e Nicolai Ghiaurov. Uno dei più grandi capolavori sinfonico-corali di tutti i tempi. E’ la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi nella storica esecuzione registrata al Teatro alla Scala nel 1967, con coro e orchestra del teatro milanese,…

Stasera in TV: “Red Joan” su Rai Movie (canale 24). Diretto da Trevor Nunn con Judy Dench
 | 

Stasera in TV: “Red Joan” su Rai Movie (canale 24). Diretto da Trevor Nunn con Judy Dench

Un film tratto da una storia vera: è “Red Joan”, diretto da Trevor Nunn che Rai Movie (canale 24 del digitale terreste) propone giovedì 28 ottobre in prima serata alle 21.10. Il film racconta la vera storia dell’inglese Joan Stanley, una casalinga anziana che conduce una vita tranquilla e umile che, nei primi anni del…

Stasera su La7 Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

Stasera su La7 Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

Il dibattito sulle pensioni. L’evasione fiscale, con un’inchiesta e un reportage dall’Olanda. Lo scontro sul green pass che non si spegne. Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda domani dalle 21.15 su La7. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: Roberto Saviano; il professore ordinario dell’Università Bocconi di Milano Tito…

FANTOZZI CONTRO TUTTI e l'incontro con Milena Vukotic per I CINEMA: "SALE" DELLA VITA
 | 

FANTOZZI CONTRO TUTTI e l’incontro con Milena Vukotic per I CINEMA: “SALE” DELLA VITA

Un omaggio al grande e compianto Paolo Villaggio, in occasione del novantesimo anniversario dalla sua nascita, e il racconto di una storia professionale e di profonda amicizia che lo legò ad una delle protagoniste di punta del ciclo fantozziano, la “Pina” nazionale, saranno gli ingredienti della terza serata dell’iniziativa I CINEMA: “SALE” DELLA VITA, organizzata dall’AGIS con il…

“We Love Art”: al via il progetto di Farnesina e Fondazione CDP per promuovere all’estero le opere di otto giovani artisti che hanno saputo unire l’arte con l’industria
 | 

“We Love Art”: al via il progetto di Farnesina e Fondazione CDP per promuovere all’estero le opere di otto giovani artisti che hanno saputo unire l’arte con l’industria

Prende il via oggi da Seul il tour internazionale del progetto “We Love Art”, con l’esposizione delle otto opere che altrettanti giovani artisti italiani hanno realizzato ispirandosi a otto delle principali aziende partecipate dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP). “We Love Art. Vision and Creativity Made in Italy” è un progetto di mecenatismo culturale del Ministero degli Affari Esteri…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Trans Europe Express”. Con Michal Portillo da Orlèans a Reims
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Trans Europe Express”. Con Michal Portillo da Orlèans a Reims

In Francia il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in “Trans Europe Express”, in onda giovedì 28 ottobre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio Portillo visita Orlèans, alla scoperta delle imprese…

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse di Rai Gulp racconta gli animali “dormiglioni”. Perché il pipistrello dorme a testa in giù?
 |  | 

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse di Rai Gulp racconta gli animali “dormiglioni”. Perché il pipistrello dorme a testa in giù?

Gli animali “dormiglioni” saranno i protagonisti della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 28 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Mia Canestrini parleranno in particolare del pipistrello. Perché il pipistrello dorme a testa in giù? A questa domanda risponderà…

Teatrodante Carlo Monni: ad Halloween va in scena il Rocky Horror Live Concert Show
 |  | 

Teatrodante Carlo Monni: ad Halloween va in scena il Rocky Horror Live Concert Show

Al Teatrodante Carlo Monni Halloween si festeggia con il Rocky Horror Live Concert Show, il musical dark per eccellenza firmato da Richard O’Brien nell’adattamento della compagnia Magnoprog, con la regia di Riccardo Giannini. Ormai di casa sul palcoscenico di Campi Bisenzio (piazza Dante 23), da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre (sabato e domenica ore 21.30, lunedì ore…

Al Museo delle Navi Antiche di Pisa arriva Halloween - Attività da brivido per i più piccoli e l’apertura straordinaria per il giorno di Ognissanti
 | 

Al Museo delle Navi Antiche di Pisa arriva Halloween – Attività da brivido per i più piccoli e l’apertura straordinaria per il giorno di Ognissanti

Laboratori, curiosità e giochi da brivido: al Museo delle Navi Antiche di Pisa arriva il weekend di Halloween con attività rivolte ai bambini e alle loro famiglie e l’apertura straordinaria per il giorno di Ognissanti. Il primo appuntamento sarà sabato 30 ottobre con “Le ossa raccontano”, il laboratorio per i più piccoli per conoscere lo scheletro umano e tutte le informazioni…

Dal 17 al 22 novembre a MILANO torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la terza edizione della rassegna musicale in cui l’elettronica incontra gli strumenti tradizionali. Aperte le iscrizioni per la CALL FOR ELECTROCLASSIC 2021
 | 

Dal 17 al 22 novembre a MILANO torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la terza edizione della rassegna musicale in cui l’elettronica incontra gli strumenti tradizionali. Aperte le iscrizioni per la CALL FOR ELECTROCLASSIC 2021

Dal 17 al 22 novembre a MILANO torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità degli strumenti tradizionali, ideata e diretta da FLORALEDA SACCHI, artista pluripremiata e vincitrice di un Latin Grammy, in collaborazione con PIERO CHIANURA, fondatore di BigBox Magazine e MusicEdu.   Sei appuntamenti che vedranno come protagonisti musicisti e ricercatori del suono…