Oggi in TV: Un sorriso contro il pregiudizio a “Detto Fatto”, su Rai2. Nuovo sketch con Antonella Ferrari per riflettere sulla disabilità
 |  | 

Oggi in TV: Un sorriso contro il pregiudizio a “Detto Fatto”, su Rai2. Nuovo sketch con Antonella Ferrari per riflettere sulla disabilità

Ribaltare gli stereotipi e riflettere con un pizzico di leggerezza sulla disabilità. Antonella Ferrari, attrice e scrittrice con la sclerosi multipla, e Gianpaolo Gambi recitano insieme in un nuovo sketch che troverà spazio all’interno della puntata del 28 ottobre di “Detto fatto”, la trasmissione di Rai2 in onda alle 15.15. Questa volta si analizzerà un…

Oggi in TV: Le terre del monsone. Su Rai5 (canale 23) storie di siccità e inondazioni
 |  | 

Oggi in TV: Le terre del monsone. Su Rai5 (canale 23) storie di siccità e inondazioni

I venti del monsone dominano la vita di uomini e animali che abitano i territori dell’Asia meridionale. Dalle coste settentrionali dell’Australia alle vette più alte dell’Himalaya, dai deserti battuti dal vento dell’India settentrionale alle lussureggianti foreste equatoriali del Borneo, la serie “Le terre del monsone”, in onda da giovedì 28 ottobre alle 14.00 su Rai5,…

Oggi in TV: Amicizia e fotografia oltre le barriere a “Tutto il bello che c’è” su Rai2. La storia di Gioele, ragazzo autistico, e del fotografo che ha accompagnato la sua crescita
 | 

Oggi in TV: Amicizia e fotografia oltre le barriere a “Tutto il bello che c’è” su Rai2. La storia di Gioele, ragazzo autistico, e del fotografo che ha accompagnato la sua crescita

Un bambino che diventa grande, un progetto fotografico lungo 7 anni per raccontare la straordinaria normalità di Gioele, ragazzo autistico che vive a Tor bella Monaca, quartiere difficile della periferia della capitale. E’ questa la storia raccontata da Lino Lombardi in “Io e Gioele”, all’interno di “Tutto il bello che c’è” “, la rubrica del…

Il film del giorno: "American Graffiti 2" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “American Graffiti 2” (su Iris)

Oggi vi consigliamo American Graffiti 2, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 17.00. John Milner è impegnato per vincere la “Grande corsa” e, per quanto sia il beniamino del pubblico locale, non avrà la vita facile poiché da solo deve competere contro avversari appoggiati da danarose scuderie. Prima di giungere alla vittoria,…

Torna su LA7 in esclusiva in chiaro GREY’S ANATOMY dal 1 novembre in prime time gli episodi della 17esima stagione. Al centro della nuova serie l’emergenza coronavirus
 | 

Torna su LA7 in esclusiva in chiaro GREY’S ANATOMY dal 1 novembre in prime time gli episodi della 17esima stagione. Al centro della nuova serie l’emergenza coronavirus

Dal 1 novembre La7 torna a essere la casa di Grey’s Anatomy con la nuova e inedita stagione in chiaro – la diciassettesima – che andrà in onda ogni lunedì in prime time alle 21.15. Ritornano dunque i personaggi di successo tanti attesi – da Meredith Grey (Ellen Pompeo) a Derek Shepard (Patrick Dempsey), da Alex Karev (Justin Chambers) fino…

Silvio Orlando a Gubbio sabato 30 ottobre
 | 

Silvio Orlando a Gubbio sabato 30 ottobre

Silvio Orlando, sabato 30 ottobre, alle 21, in esclusiva regionale, torna al Teatro Luca Ronconi di Gubbio per condurci con leggerezza e ironia tra le pagine del capolavoro di Romain Gary LA VITA DAVANTI A SE’, accompagnato dai musicisti, Simone Campa chitarra battente, Gianni Denitto percussioni, Maurizio Pala clarinetto e Kaw Sissoko Kora fisarmonica. E’…

 |  | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 il fascismo e l’italiano “nuovo”

Il tentativo del regime mussoliniano di forgiare l’“italiano nuovo” attraverso l’educazione e l’irreggimentazione del popolo italiano. Lo racconta Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda giovedì 28 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. L’educazione fascista parte dall’infanzia con organizzazioni come l’Opera Nazionale Balilla, adibita alla preparazione…

Oggi in TV: A Fuori Tg i consigli per difendersi dalle truffe assicurative. Come risparmia sulle Rc auto senza incappare in brutte sorprese
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg i consigli per difendersi dalle truffe assicurative. Come risparmia sulle Rc auto senza incappare in brutte sorprese

Non si ferma il fenomeno delle polizze fantasma, e in rete proliferano false compagnie, che vendono prodotti inesistenti a prezzi stracciati, lasciando gli automobilisti senza copertura. Non mancano poi i comparatori di tariffe che attuano pratiche commerciali scorrette. A Fuori Tg, in onda in diretta giovedì 28 ottobre alle 12.25 su Rai3, si daranno agli…

Oggi in TV: Su Radio Live Luca Carboni, vincitore del premio MEI alla carriera. L’artista bolognese si racconta a “Era Ora”
 |  | 

Oggi in TV: Su Radio Live Luca Carboni, vincitore del premio MEI alla carriera. L’artista bolognese si racconta a “Era Ora”

Rai Radio Live al fianco del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti. Nell’edizione della ripartenza, che per tre giorni ha trasformato Faenza  nella capitale della musica, con l’obiettivo di sostenere i giovani artisti nel post pandemia, Maria Cristina Zoppa ha realizzato una lunga intervista a Luca Carboni, vincitore del Premio alla carriera MEI 2021. Giovedì…

7 DONNE E UN MISTERO di Alessandro Genovesi - Dal 25 dicembre al cinema

7 DONNE E UN MISTERO di Alessandro Genovesi – Dal 25 dicembre al cinema

Svelati oggi la prima foto ufficiale ed il teaser trailer di 7 DONNE E UN MISTERO di Alessandro Genovesi, tratto dal film di François Ozon 8 FEMMES. Nel cast, in ordine alfabetico, Margherita Buy, Diana Del Bufalo, Sabrina Impacciatore, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri e con Ornella Vanoni. Ambientato nell’Italia degli anni ’30, 7 DONNE E UN MISTERO racconta le concitate ore che seguono l’inspiegabile…

Al Festival "Sguardi Altrove" sarà presentato domani il documentario "Che fine hanno fatto i sogni?"
 | 

Al Festival “Sguardi Altrove” sarà presentato domani il documentario “Che fine hanno fatto i sogni?”

Sarà presentato giovedì 28 ottobre a Milano, al Cinema Anteo, alle 15:30 per il  Festival Sguardi Altrove, il documentario Che fine hanno fatto i sogni? di Patrizia Fregonese de Filippo. Nel cast: Liliana Cavani, Massimiliano Fuksas, Linda Laura Sabbadini, Nino Russo, Giorgio Braschi, Maria Mancuso, Alice Cerruti e tanti giovani. Il film racconta quanto siano cambiati i sogni dei giovani d’oggi. Oltre 50 anni dopo la famosa frase di Martin Luther King che…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA - Il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di oggi

Prosegue domani, giovedì 28 ottobre, la diciannovesima edizione del Festival della Scienza di Genova, rassegna dal format ibrido che vuole segnare un ritorno allo stare insieme e al vivere la scienza in prima persona, con un importante programma in presenza e un rinnovato palinsesto online. Nell’ottavo giorno di Festival in programma dieci conferenze, due eventi…

Oggi in TV: Vene varicose, febbre e medicina solidale a “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Vene varicose, febbre e medicina solidale a “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda su Rai3 giovedì 28 ottobre alle 10.30, si parlerà di vene varicose, un disturbo caratterizzato dalla dilatazione di una o più vene. Si possono prevenire? È sempre necessaria la chirurgia, per curarle? Risponderà il professor Angelo Santoliquido, Ricercatore…

Oggi in TV: Bonus per le cure termali a Tg2 Italia su Rai2. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Bonus per le cure termali a Tg2 Italia su Rai2. Conduce Marzia Roncacci

Il nuovo bonus per le cure termali, che cos’è, come funziona, come ci si accede. Di questo e del rilancio degli impianti e delle spa fortemente colpiti dalle restrizioni anti-Covid dei mesi scorsi si parlerà giovedì 28 ottobre a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2, condotta da Marzia…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

  Giovedì 28 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: “I numeri nella comunicazione quotidiana”, tenuta dal professor Francesco Imparato del Liceo Statale “S. M. Legnani”, Saronno (VA) (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Gli enzimi”, con i professori Carmen Giovanelli…

Stasera in TV: “Moviemag” con Tim Burton e Claudio Santamaria.  Su RaiMovie anche Abatantuono e Frank Matano per “Una notte da dottore”
 | 

Stasera in TV: “Moviemag” con Tim Burton e Claudio Santamaria. Su RaiMovie anche Abatantuono e Frank Matano per “Una notte da dottore”

Arriva nelle sale l’attesissimo  “Freaks out “ e per l’occasione la puntata di “MovieMag” in onda mercoledì 27 ottobre alle 22.45 su Rai Movie e, in replica, nella notte di Rai1 – è dedicata a mostri e affini. Con la notte di Halloween ormai prossima e l’uscita nelle sale di film come “Antlers “ e…

Stasera in TV: Storie della tv. Su Rai Storia (canale 54) Ave Ninchi, la signora del sorriso
 | 

Stasera in TV: Storie della tv. Su Rai Storia (canale 54) Ave Ninchi, la signora del sorriso

In un periodo in cui il “cooking show” è diventato un genere televisivo, si può viaggiare indietro nel tempo alla ricerca dei primi programmi di cucina in tv, in cui l’Italia veniva raccontata anche a tavola. Padrona di casa del primo “kitchen game” italiano, “A tavola per le 7” dal 1974 al ’76, è stata…

Stasera in TV: La ricerca di Gerardo, a “Chi l’ha visto?”. Su Rai3 anche la scomparsa di Gioia
 |  | 

Stasera in TV: La ricerca di Gerardo, a “Chi l’ha visto?”. Su Rai3 anche la scomparsa di Gioia

Continuano, a “Chi l’ha visto?”, le ricerche di Gerardo che, con l’aiuto del programma, sta cercando di riunire tutta la sua famiglia biologica: nella puntata di mercoledì 27 ottobre alle 21.20 su Rai 3, ci saranno grosse novità. Con Federica Sciarelli, si seguirà poi, la misteriosa scomparsa di Gioia, l’ex dipendente del Comune di Pescara…

Capitale italiana della Cultura 2024, a gennaio le città finaliste

Capitale italiana della Cultura 2024, a gennaio le città finaliste

Sono 23 le città che hanno presentato il dossier di candidatura comprensivo di titolo, progetto culturale, organo responsabile del progetto, valutazione di sostenibilità economico-finanziaria e obiettivi perseguiti. Le candidature saranno valutate da una commissione composta da 7 esperti del mondo della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica, che sarà istituita a breve con…

CuriosArte: Il fascismo e il "cattivo" uso dell'arte
 | 

CuriosArte: Il fascismo e il “cattivo” uso dell’arte

Poche settimane dopo la diffusione a mezzo stampa del documento sottoscritto da 10 “scienziati” fascisti intitolato “Il fascismo e i problemi della razza”, noto come il “Manifesto della razza”, fu pubblicato il primo numero di un nuovo quindicinale, La difesa della Razza. Era il 5 agosto 1938. Nell’editoriale, scritto dal direttore Telesio Interlandi, si affermava:…

La pluripremiata compagnia Baro d'evel torna al Romaeuropa con Mazùt, tra circo, teatro, danza e musica
 | 

La pluripremiata compagnia Baro d’evel torna al Romaeuropa con Mazùt, tra circo, teatro, danza e musica

Nel 2020 con il visionario Là la compagnia Baro d’evel, ritenuta dalla stampa internazionale tra le più interessanti del circo contemporaneo, ha mostrato come l’acrobazia o il “nuovo circo” possano assumere le sembianze di un oggetto misterioso, lirico e profondamente poetico: un universo fatto di materia, di polvere, di musica, voce e di frammenti di vita. Le radici…

Stasera in TV: La storica “Cenerentola” firmata Ponnelle con Florez e Ganassi. Su Rai5 (canale 23) dalla Scala di Milano
 | 

Stasera in TV: La storica “Cenerentola” firmata Ponnelle con Florez e Ganassi. Su Rai5 (canale 23) dalla Scala di Milano

È firmata da Jean Pierre Ponnelle la celebre produzione della “Cenerentola” di Rossini che Rai Cultura propone mercoledì 27 ottobre alle 21.15 su Rai5. Lo spettacolo, ripreso alla Scala di Milano nel 2005 da Sonia Frisell, vede protagoniste le grandi voci di Sonia Ganassi, Juan Diego Florez, Alessandro Corbelli, Simone Alaimo, Michele Pertusi, Carla Di…

Stasera in TV: Italiani: Mario Rigoni Stern.  L’omaggio di Rai Storia (canale 54) a 100 anni dalla nascita
 | 

Stasera in TV: Italiani: Mario Rigoni Stern. L’omaggio di Rai Storia (canale 54) a 100 anni dalla nascita

Nato come “scrittore per caso” dopo il successo planetario del suo primo libro, “Il sergente della neve” del 1953, dedicato ai soldati italiani caduti in Russia nella Seconda guerra mondiale, Mario Rigoni Stern si è affermato come uno dei più amati scrittori italiani del Novecento. È lui il protagonista dello speciale di Giuseppe Sangiorgi, con…

Stasera in TV: “Momenti di trascurabile felicità” su Rai Movie.  Il protagonista è Pif
 | 

Stasera in TV: “Momenti di trascurabile felicità” su Rai Movie. Il protagonista è Pif

E’ Pif l’interprete principale della commedia dal titolo “Momenti di trascurabile felicità”, per la regia di Daniele Luchetti e in onda mercoledì 27 ottobre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Tratta dall’omonimo libro di Francesco Piccolo, racconta la storia di Paolo, un ingegnere che conduce una vita tranquilla a Palermo con…

Serata Shostakovich, concerto "Cerimoniali ritmici" con Blow Up Percussion, ultima lezione di musica di Filarmonica200 dedicata a Britten PuntoZip
 | 

Serata Shostakovich, concerto “Cerimoniali ritmici” con Blow Up Percussion, ultima lezione di musica di Filarmonica200 dedicata a Britten PuntoZip

Sono tre gli appuntamenti della settimana in programma alla Sala Casella per l’Accademia Filarmonica Romana (via Flaminia 118). Il primo giovedì 28 ottobre (ore 19.30) prende spunto dalla pubblicazione Dmitrij Šostakovič, il grande compositore sovietico (Mudima, Milano, 2019) ed è coordinata dal pianista e curatore del volume Valerij Voskobojnikov che ha personalmente conosciuto Šostakovič. La serata sarà occasione per parlare del libro e ascoltare la…

Fondazione Rete Lirica delle Marche: presentata la Stagione 2021/2022
 |  | 

Fondazione Rete Lirica delle Marche: presentata la Stagione 2021/2022

Dopo la brusca interruzione dovuta allo scoppio della pandemia nel marzo 2020 – che ha bloccato il debutto della nuova produzione dell’Italina in Algeri – la Fondazione Rete Lirica delle Marche è adesso pronta a ripartire a pieno regime recuperando così il rapporto con il territorio e presentando un cartellone che si rivolge a tutto il…

Il cantautore MALDESTRO in concerto il 5 novembre presso il Teatro Bolivar di Napoli
 | 

Il cantautore MALDESTRO in concerto il 5 novembre presso il Teatro Bolivar di Napoli

Il cinque novembre 2021 sarà Maldestro ad inaugurare la rassegna musicale curata dall’Associazione Nu’ Tracks. Presso il Teatro Bolivar di Napoli (quartiere Materdei) – inizio ore 21, biglietto 13 euro al botteghino – il cantautore torna ad esibirsi nella sua città con un concerto esclusivo fatto solo con chitarra, pianoforte e voce. Un viaggio musicale introspettivo e intimistico caratterizzato…

Stasera in TV:  “Jungle” e serpenti mostruosi in “Obiettivo Mondo”, Rai4. Ultimo appuntamento con il ciclo ambientalista
 |  | 

Stasera in TV: “Jungle” e serpenti mostruosi in “Obiettivo Mondo”, Rai4. Ultimo appuntamento con il ciclo ambientalista

Mercoledì 27 ottobre sarà protagonista della serata di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) l’ultimo appuntamento dedicato a Obiettivo Mondo, un ciclo di film seguiti da documentari in prima visione che affrontano le tematiche della sostenibilità ambientale sviluppando gli argomenti contenuti nell’Agenda ONU 2030. In prima serata, infatti, andrà in onda “Jungle”, dramma avventuroso che…

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) sul “Trans Europe Express”. Da Salamanca a Canfranc
 | 

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) sul “Trans Europe Express”. Da Salamanca a Canfranc

Un viaggio in treno dalla Spagna fino al Circolo polare artico per ricostruire il periodo postbellico. La serie condotta dal giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo “Trans Europe Express”, in onda mercoledì 27 ottobre alle 20.15 su Rai5, va alla scoperta dell’Europa negli anni tra le due guerre mondiali accompagnato dalla Guida Ferroviaria Bradshaw,…

HALLOWEEN JAZZ NIGHT al Museo del Sax con Alberto Botta & friends
 | 

HALLOWEEN JAZZ NIGHT al Museo del Sax con Alberto Botta & friends

Al Museo del Saxofono di Fiumicino domenica 31 ottobre 2021 è di scena il jazz sorridente di Alberto Botta & Friends. Alberto Botta, il mitologico batterista di Renzo Arbore e di “Quelli della Notte”, accerchiato dai migliori musicisti swing della capitale, proporrà un repertorio tenebrosamente frizzante e oscuramente coinvolgente, come una vera notte nera di Halloween richiede… Jazz di…