Il film del giorno: "Ghostbusters - Acchiappafantasmi" (su Spike)Il film del giorno: "Ghostbusters - Acchiappafantasmi" (su Spike)
 | 

Il film del giorno: “Ghostbusters – Acchiappafantasmi” (su Spike)

Oggi vi consigliamo Ghostbusters – Acchiappafantasmi, in onda su Spike (canale 49 del digitale terrestre) alle 21.30. Peter Venkman (Bill Murray), Raymond Stantz (Dan Aykroyd) ed Egon Spengler (Harold Ramis) sono tre ricercatori universitari di parapsicologia. I tre vengono contattati dalla Biblioteca Pubblica di New York per l’avvistamento al suo interno di un fantasma, quello dell’ex…

SKY ARTE - CHI SI FERMA È PERDUTO - Oscar Niemeyer e Lorenzo Da Ponte
 | 

SKY ARTE – CHI SI FERMA È PERDUTO – Oscar Niemeyer e Lorenzo Da Ponte

A partire da domenica 7 novembre alle ore 20.40, Sky Arte presenta Chi si ferma è perduto, la nuova serie animata prodotta da TIWI con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, che raccoglie interviste impossibili e resoconti di viaggio tra realtà e immaginazione attraverso il tempo e lo spazio. I protagonisti degli otto episodi sono artisti,…

ARTE, CINEMA DONNE - La 2. edizione del W.A.I.F. - Il Festival delle Donne
 |  |  | 

ARTE, CINEMA DONNE – La 2. edizione del W.A.I.F. – Il Festival delle Donne

Dal 25 al 28 novembre torna la II edizione del Women’s Art Independent Festival (W.A.I.F.), il festival dedicato alle donne diretto da Claudio Miani e organizzato da Officina d’Arte OutOut, che si svolgerà nelle suggestive mura di Palazzo Doria Pamphilj a Valmontone. Dopo il successo della I edizione che si è tenuta solo in streaming, il W.A.I.F. quest’anno torna in presenza. Un progetto di e per…

Oggi in TV: “Ligabue – E’ andata così”. Da giovedì 18 novembre gli ultimi quattro capitoli
 | 

Oggi in TV: “Ligabue – E’ andata così”. Da giovedì 18 novembre gli ultimi quattro capitoli

Dopo il successo riscosso dai primi tre episodi che hanno raggiunto 1 milione di visualizzazioni, da giovedì 18 novembre sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay la seconda e ultima parte di “Ligabue – È andata così”, la prima docu-serie sulla carriera artistica di Luciano Ligabue, che, attraverso la voce narrante di Stefano Accorsi, ripercorre i…

Oggi in TV: “Blanca”, il 18 novembre l’evento di presentazione. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “Blanca”, il 18 novembre l’evento di presentazione. Diretta streaming su questo sito

L’evento sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai. BLANCA Giovedì 18 novembre ore 12:00 Evento di presentazione con Maria Chiara Giannetta e il cast LIVE PERFORMANCE DEL GRUPPO CALIBRO 35   Una produzione Lux Vide in collaborazione con RAI FICTION Prodotta da Matilde e Luca Bernabei Con Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno, Pierpaolo Spollon Regia…

Oggi in radio: A Radio3 Mondo “Sarà l’inferno in terra”.  Marina Lalovic ospita Giuliano Battiston e Fabrizio Cesaretti
 |  | 

Oggi in radio: A Radio3 Mondo “Sarà l’inferno in terra”. Marina Lalovic ospita Giuliano Battiston e Fabrizio Cesaretti

L’inverno incombe in Afghanistan. Il 95% della popolazione non ha abbastanza cibo e 23 milioni di persone stanno inesorabilmente marciando incontro alla fame. “I prossimi sei mesi saranno catastrofici. Sarà l’inferno in terra”, ha annunciato David Beasley del PAM. L’Afghanistan sta affrontando la più grande crisi umanitaria del mondo, con un forte deterioramento della situazione…

“C’era una volta Gheddafi”: a dieci anni dalla sua morte, un documentario racconta l’incredibile vita del Colonnello e i retroscena del rapporto tra Italia e Libia con contributi inediti e testimonianze esclusive
 | 

“C’era una volta Gheddafi”: a dieci anni dalla sua morte, un documentario racconta l’incredibile vita del Colonnello e i retroscena del rapporto tra Italia e Libia con contributi inediti e testimonianze esclusive

Comincia a 27 anni l’inarrestabile ascesa di Gheddafi. Il documentario racconta la storia del Colonnello nel suo rapporto con l’Italia e col mondo. Da quando giovanissimo ufficiale giunge al potere per realizzare il sogno di una Libia finalmente autonoma, dopo 4 secoli di dominazioni straniere, fino alla terribile uccisione, seguita quasi in diretta dai media di…

GARBO, sabato 20 novembre al via da Milano il tour dei quarant'anni di "A Berlino... Va bene"
 | 

GARBO, sabato 20 novembre al via da Milano il tour dei quarant’anni di “A Berlino… Va bene”

Sabato 20 novembre partirà dallo Spazio Teatro 89 di Milano il tour celebrativo dei quarant’anni dalla release di A Berlino… va bene, disco firmato Garbo, unico nel suo genere, rimasto riconoscibile e inalterato nel tempo; il tempo che a cavallo di sé stesso finisce e inizia un millennio con passi vertiginosi e imperturbabili, un passaggio ricco di anestetizzata sensualità e decadenza. Il…

Regali d'arte: mostre da non perdere questo autunno-inverno

Regali d’arte: mostre da non perdere questo autunno-inverno

Quando pensiamo a regali originali da fare a qualcuno, ci scervelliamo e pensiamo agli oggetti più improbabili, quando poi alla fine si può fare molto più bella figura regalando un’emozione. Visitare una mostra d’arte, ad esempio, è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita, anche per chi non è appassionato del genere, perché si…

La Compagnia di Arti e Mestieri in tournée per “La scena contro la violenza sulle donne”, omaggio alla Giornata nazionale del 25 novembre
 | 

La Compagnia di Arti e Mestieri in tournée per “La scena contro la violenza sulle donne”, omaggio alla Giornata nazionale del 25 novembre

Dopo il successo della XVII edizione del festival “La scena delle donne” nel pordenonese, la Compagnia di Arti e Mestieri diretta da Bruna Braidotti prosegue la sua lotta a favore dei diritti delle donne attraverso il teatro, e lo fa inaugurando venerdì 19 novembre una tournée che la porterà, fino al 3 dicembre, a calcare i palcoscenici di Remanzacco (Ud), Pordenone, Sestri Levante (Ge), San Giorgio della Richinvelda, Fontanafredda e Sesto al Reghena….

Abbigliamento bambini: i colori moda dell'inverno
 | 

Abbigliamento bambini: i colori moda dell’inverno

La moda è un argomento sempre coinvolgente, sia per i grandi che per i più piccoli. È molto piacevole, stagione dopo stagione, scoprire le nuove tendenze ammirando le vetrine dei negozi. Anche quest’anno la stagione più fredda ha portato dei trend tutti nuovi per il look dei nostri bambini, che strizzano l’occhio allo stile senza…

Oggi in TV: A “Elisir” il cuore d’inverno e la psoriasi.  Spazio anche all’inquinamento acustico e alle proprietà delle olive
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” il cuore d’inverno e la psoriasi. Spazio anche all’inquinamento acustico e alle proprietà delle olive

Come reagisce il cuore alle basse temperature invernali? Lo spiega il professor Gianfranco Parati, direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia Auxologico dell’Ospedale San Luca di Milano, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 18 novembre alle 10.40 su Rai3. Nella parte dedicata alla nutrizione si parla…

Oggi in TV: Nuovi dispositivi salvavita e gli itinerari del weekend a “Tg2 Italia”. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci il neurologo Giovanni Frisullo
 | 

Oggi in TV: Nuovi dispositivi salvavita e gli itinerari del weekend a “Tg2 Italia”. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci il neurologo Giovanni Frisullo

Nuovo appuntamento con “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda giovedì 18 novembre alle 10.00 su Rai2, per parlare dei nuovi dispositivi salvavita. Proprio pochi giorni fa uno di questi strumenti portatili ha evitato rischi seri al cantante Eugenio Finardi che racconterà cosa gli è capitato. In studio il neurologo del…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 18 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Cinese: “Corso introduttivo di conversazione cinese/2”, tenuta dalla professoressa Chen Chen del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica: “Introduzione alla programmazione web lato server con PHP”, con…

Stasera in TV: Storie della TV. La Tv di Biagio Agnes
 | 

Stasera in TV: Storie della TV. La Tv di Biagio Agnes

Giornalista e dirigente televisivo di lungo corso, Biagio Agnes ha legato il suo nome a una stagione cruciale della Rai. Un personaggio raccontato da “Storie della TV”, con la consulenza e la partecipazione di Aldo Grasso, in onda mercoledì 17 novembre alle 22.10 su Rai Storia. Agnes ha rivoluzionato il linguaggio del telegiornale (con il…

Stasera in TV: Atmosfere horror con “Sputnik”. Per il ciclo Alien Invasion il film firmato da Egor Abramenko
 | 

Stasera in TV: Atmosfere horror con “Sputnik”. Per il ciclo Alien Invasion il film firmato da Egor Abramenko

Prosegue su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) il ciclo Alien Invasion dedicato ai cult del cinema fantascientifico che affrontano il tema dell’invasione aliena. Mercoledì 17 novembre alle 21.20 sarà la volta del film “Sputnik”, acclamato horror del regista esordiente Egor Abramenko. La storia è ambientata in Russia nei primi anni ’80. La corsa allo…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso Nada Cella. Spazio anche alle segnalazioni sull’uomo misterioso della grotta di Catania
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso Nada Cella. Spazio anche alle segnalazioni sull’uomo misterioso della grotta di Catania

Caso Nada Cella: di chi è la voce che al telefono dice di aver visto una donna sconvolta e sporca di sangue? A “Chi l’ha visto?”, in diretta mercoledì 17 novembre alle 21.20 su Rai3, tutti gli aggiornamenti sul caso. E poi, qualcuno avrà riconosciuto gli oggetti e i vestiti che portava l’uomo misterioso nella…

9H SOTTO CASA il nuovo emozionante comic-show di Alexandra Filotei in scena al Teatro de' Servi-Roma
 | 

9H SOTTO CASA il nuovo emozionante comic-show di Alexandra Filotei in scena al Teatro de’ Servi-Roma

Torna sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, dal 23 al 28 novembre, Alexandra Filotei con 9H SOTTO CASA, il suo nuovo emozionante comic show, scritto a quattro mani con Sergio Viglianese. Dopo cinque anni di stop forzato, la brillante attrice ce l’ha fatta ed è pronta a raccontare la sua storia. Solo lei può farlo……

Torna MANIFESTO: a Roma Go Dugong, Populous, Nava, Whitemary, Jolly Mare, Imaginaria + Alessandro Adriani
 | 

Torna MANIFESTO: a Roma Go Dugong, Populous, Nava, Whitemary, Jolly Mare, Imaginaria + Alessandro Adriani

Due giorni di incontri tra linguaggi artistici diversi e multiformi, di dialogo tra visioni sonore del passato e del contemporaneo. Il 26 e 27 novembre al Monk di Roma torna Manifesto, il festival dedicato all’elettronica, alla sperimentazione e alle arti visive. Due serate imperdibili che vedranno protagonisti alcuni degli artisti più interessanti in circolazione e…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA" il traffico di certificati verdi falsi, la violenza di alcuni no-vax e i "furbetti" del reddito di cittadinanza
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA” il traffico di certificati verdi falsi, la violenza di alcuni no-vax e i “furbetti” del reddito di cittadinanza

Mercoledì 16 novembre, nel nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi e realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4 – in onda in prima serata su Retequattro – ampio spazio sarà dedicato al green pass e al traffico di certificati falsi. Nel corso della serata, si tornerà poi a parlare dei no-vax violenti, al centro di…

Stasera in TV: “Prodigi – La musica è vita”. La Rai a fianco di UNICEF per i bambini
 | 

Stasera in TV: “Prodigi – La musica è vita”. La Rai a fianco di UNICEF per i bambini

Torna, per il quinto anno, l’appuntamento su Rai1 con “Prodigi – La musica è vita”, la prima serata dedicata al talento e alla solidarietà realizzata in collaborazione con UNICEF ed Endemol Shine Italy. La conduzione di questa edizione, in onda mercoledì 17 novembre alle 21.20, dal Teatro 1 di Cinecittà World, sarà di Serena Autieri,…

Stasera in TV: Muti prova Aida. “Dentro” l’opera con il Maestro
 | 

Stasera in TV: Muti prova Aida. “Dentro” l’opera con il Maestro

Terzo incontro con il Maestro Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo, che guida il pubblico televisivo alla scoperta dei retroscena dell’Aida di Giuseppe Verdi in “Muti prova Aida”, il nuovo programma di Rai Cultura in otto puntate. Nel quinto e sesto appuntamento, in onda mercoledì 17 novembre alle 21.15 in prima…

Il Quartetto Hayez in concerto al Circolo Cittadino di Latina
 | 

Il Quartetto Hayez in concerto al Circolo Cittadino di Latina

Prosegue la rassegna I Concerti d’autunno che la Fondazione Campus Internazionale di Musica organizza il venerdì pomeriggio al Circolo Cittadino di Latina. Il 19 novembre (ore 18) toccherà al giovane Quartetto Hayez, formazione con pianoforte composta da quattro musicisti provenienti dalla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano. Ad introdurre il concerto il musicologo Luca Cianfoni. Giulia Gambaro (violino), Giulietta Bianca Bondio (viola), Andrea Stringhetti (violoncello) e Marco Drufuca (pianoforte)…

Il programma di OLTRE LO SPECCHIO Milano Film Festival 2021: il lato oscuro del cinema di genere
 | 

Il programma di OLTRE LO SPECCHIO Milano Film Festival 2021: il lato oscuro del cinema di genere

Ventitre opere filmiche in sette giorni: questo il programma del folto cartellone della terza edizione di Oltre lo specchio Milano Film Festival, iniziativa incentrata sui generi fantasy, fantascienza, thriller e horror per creare spazi di confronto con la società contemporanea. Dal 18 al 24 novembre 2021 a Milano, presso la Sala Gregorianum (via Lodovico Settala 27) e il Teatro Bruno…

Pasticceria Filippi per Women For Freedom: un dolce aiuto per donne e bambini
 | 

Pasticceria Filippi per Women For Freedom: un dolce aiuto per donne e bambini

Un dono natalizio può fare la differenza. Lo sa bene la Pasticceria Filippi di Zanè (Vicenza) che ha deciso di supportare l’organizzazione umanitaria indipendente Women For Freedom, nata per sostenere la libertà delle donne in Italia e nel mondo, donando 600 panettoni artigianali che verranno inseriti in altrettanti pacchi natalizi. Il ricavato della vendita servirà per sostenere alcuni progetti di aiuto promossi…

Stasera in TV: Italiani. Franco Marini
 |  | 

Stasera in TV: Italiani. Franco Marini

Sindacalista e politico instancabile, dalle grandi capacità oratorie, leale e sempre fedele ai suoi valori, Franco Marini nasce in una famiglia operaia di San Pio delle Camere, un piccolo paese in provincia de L’Aquila il 9 aprile 1933. A lui, scomparso lo scorso febbraio, Rai Cultura dedica “Italiani”, in prima visione mercoledì 17 novembre alle…

Stasera in TV: La comicità di “Maschi contro femmine”. Un film di Fausto Brizzi
 | 

Stasera in TV: La comicità di “Maschi contro femmine”. Un film di Fausto Brizzi

Una prima serata dedicata alla commedia quella di mercoledì 17 novembre su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che alle 21.10 trasmette “Maschi contro femmine”, un film diretto da Fausto Brizzi con Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Francesco Pannofino, Carla Signoris, Alessandro Preziosi, Lucia Ocone, Nicolas Vaporidis, Chiara Francini e Paolo Ruffini. Protagonista è…

A Milano torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità degli strumenti tradizionali
 | 

A Milano torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità degli strumenti tradizionali

Mercoledì 17 novembre, a MILANO si terrà il primo appuntamento dell’ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità degli strumenti tradizionali. L’apertura del Festival è affidata a FRANCESCA NAIBO, chitarrista di formazione classica impegnata da sempre in progetti di libera improvvisazione, che presenterà le musiche contenute nel suo ultimo album “Namatoulee”.   Gli altri musicisti…

Stefano Cavada è un giovane altoatesino che ha fatto della propria passione per il mondo dell’enogastronomia un vero e proprio lavoro. Dopo aver esordito con un seguitissimo canale di videoricette su Youtube nel 2018 è sbarcato in tv con il suo primo programma di cucina. Nello stesso anno ha dato vita a Essen, la cucina studio di Brescia nella quale realizza tutti i suoi contenuti digitali. In meno di due anni ha pubblicato due ricettari e sta già lavorando al suo terzo volume. Ma questo non gli bastava perché la sua continua ricerca di prodotti di nicchia lo ha portato alla creazione di Effettocavada. Gli oltre 78mila follower su Instagram gli chiedevano – e chiedono tutt’ora – dove poter acquistare quel determinato ingrediente, quel preciso attrezzo o quel particolare prodotto. Da questo continuo input è scaturita l’idea di fare da tramite tra il consumatore e il produttore. Con una logica ben precisa: creare delle box tematiche da proporre ogni mese sul sito effettocavada.it senza alcun vincolo di abbonamento. La meccanica è semplice: il consumatore ha una finestra temporale di circa 3 settimane durante la quale può ordinare la box del mese. La stessa gli viene poi recapita, con le spese di spedizione gratuite, direttamente a casa una settimana dopo la chiusura della prevendita. Da pochissimi giorni è disponibile la prima box Effettocavada: il contenuto di Buon(issimo) Natale è un chiaro tributo ad alcuni degli ingredienti che nella dispensa di Stefano non mancano mai. Farina per biscotti, orzo perlato, noci sgusciate, miscela per gingerbread, carvi, pane per canederli, tisana “Fuoco del caminetto” e stampini per biscotti. Il tutto corredato da ricette create ad hoc da Stefano per valorizzare il contenuto della box. La prevendita sarà attiva fino a domenica 5 dicembre. Nello shop la box è inoltre proposta anche in abbinamento al nuovo libro Il mio natale altoatesino. 60 ricette per il periodo più magico dell’anno e ad entrambe le pubblicazioni, quindi anche con il volume La mia cucina altoatesina. 45 ricette per ogni occasione. PREZZI Box Buon(issimo) Natale: 39,90 € Box Buon(issimo) Natale + libro Il mio Natale altoatesino: 54,90 € Box Buon(issimo) Natale + libro Il mio Natale altoatesino + La mia cucina altoatesina: 69,90 € Le spese di spedizione per l’Italia sono gratuite (è previsto un supplemento solo per le isole minori) A proposito di Stefano Cavada Stefano Cavada, trascorsi alcuni anni di vita a Londra e Parigi, è rientrato in Alto Adige, la sua terra, con l’intenzione di raccontare e condividere le ricette e le tradizioni del proprio territorio. Negli anni Stefano si è specializzato nella produzione di svariati progetti legati al mondo della cucina. Dallo sviluppo delle ricette alla realizzazione di contenuti digitali, tra i quali fotografie e video, apprezzati fin da subito da un crescente pubblico appassionato e che ha saputo lasciarsi emozionare da ricette e paesaggi.

Nasce Effettocavada: online arrivano le prime box tematiche con cibi introvabili

Stefano Cavada è un giovane altoatesino che ha fatto della propria passione per il mondo dell’enogastronomia un vero e proprio lavoro. Dopo aver esordito con un seguitissimo canale di videoricette su Youtube nel 2018 è sbarcato in tv con il suo primo programma di cucina. Nello stesso anno ha dato vita a Essen, la cucina studio…

Un’opera di Sebastião Salgado all’asta per sostenere la campagna di Save the Children contro la malnutrizione
 |  | 

Un’opera di Sebastião Salgado all’asta per sostenere la campagna di Save the Children contro la malnutrizione

Il pianeta sta affrontando la più grave emergenza alimentare del 21° secolo. La combinazione letale di Covid-19, conflitti e cambiamenti climatici ha portato le aree del mondo in “emergenza fame” a diffondersi sempre di più e la malnutrizione a colpire centinaia di milioni di bambini. Nel mondo, oltre 40 milioni di persone sono a livelli…