Canale 5 - A "VERISSIMO" LOREDANA BERTE': "La canzone di Ligabue contro la violenza sulle donne e nata dopo la mia intervista a Verissimo"
 | 

Canale 5 – A “VERISSIMO” LOREDANA BERTE’: “La canzone di Ligabue contro la violenza sulle donne e nata dopo la mia intervista a Verissimo”

Loredana Bertè, ospite sabato 13 novembre a Verissimo, rivela che il singolo Ho smesso di tacere scritto appositamente per lei da Luciano Ligabue è nato dopo l’intensa intervista rilasciata proprio a Silvia Toffanin nel settembre 2020 in cui aveva confessato per la prima volta l’abuso sessuale subito da ragazzina: “Ligabue mi ha regalato una perla di canzone contro la violenza sulle…

Oggi in TV: Il ricordo di Gian Piero Galeazzi a Domenica In. Tra gli ospiti di Mara Venier anche Arisa, Valeria Fabrizi, il sottosegretario Pierpaolo Sileri, Francesco Le Foche, Ilaria Capua, Alessandro Sallusti
 | 

Oggi in TV: Il ricordo di Gian Piero Galeazzi a Domenica In. Tra gli ospiti di Mara Venier anche Arisa, Valeria Fabrizi, il sottosegretario Pierpaolo Sileri, Francesco Le Foche, Ilaria Capua, Alessandro Sallusti

In apertura della puntata di “Domenica In” condotta da Mara Venier, in onda domenica 14 novembre dalle ore 14 su Rai1 e in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma, ci sarà un ampio spazio dedicato alla scomparsa di Gian Piero Galeazzi, indimenticabile giornalista e commentatore sportivo della Rai e compagno di Mara Venier in…

Oggi in TV: Serena Autieri torna con “Dedicato”.  Al via la nuova edizione all’insegna delle emozioni
 | 

Oggi in TV: Serena Autieri torna con “Dedicato”. Al via la nuova edizione all’insegna delle emozioni

Dopo il successo estivo, Serena Autieri continua a indagare la sfera di affetti e relazioni che ogni dedica nasconde, oltre a raccontare la vita e le carriere dei suoi ospiti. Torna “Dedicato”, lo show pomeridiano del weekend con cui fare un pieno di sentimenti e canzoni, in onda da sabato 13 novembre alle 14 su…

Oggi in TV: A “Mediterraneo” l’anniversario della strage del Bataclan di Parigi. Nella rubrica della TgR Sicilia anche Capo Peloro, le Canarie e l’Algeria
 |  | 

Oggi in TV: A “Mediterraneo” l’anniversario della strage del Bataclan di Parigi. Nella rubrica della TgR Sicilia anche Capo Peloro, le Canarie e l’Algeria

Sei anni fa a Parigi la lunga notte della paura con gli attentati terroristici rivendicati dall’Isis. L’attacco più sanguinoso al teatro Bataclan, con novanta vittime. “Memoria di una strage” è il titolo del reportage che aprirà Mediterraneo, domenica 14 novembre alle 12.25 su Rai3: il racconto drammatico dei sopravvissuti proprio nei giorni in cui si…

Oggi in radio: Atp Finals di Torino – Il grande tennis alla radio. Doppio e singolo, il meglio è on air
 | 

Oggi in radio: Atp Finals di Torino – Il grande tennis alla radio. Doppio e singolo, il meglio è on air

Dal 14 al 21 novembre su Rai Radio1 e su Radio1Sport andranno in onda gli incontri delle Atp Finals di Torino, evento finale della stagione tennistica in cui si incontrano i giocatori di singolo e di doppio più quotati del 2021. L’inviato a Torino Emilio Mancuso aggiornerà gli ascoltatori su tutti gli incontri nei programmi del…

Il film del giorno: "La promessa dell'assassino" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “La promessa dell’assassino” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo La promessa dell’assassino, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. In un ospedale di Londa l’ostetrica di origine russa, Anna Khitrova (Naomi Watts), rimane molto scossa dalla morte di una giovane quattordicenne, deceduta dopo aver dato alla luce la sua bambina. Cercando disperatamente informazioni sulla ragazza, per poter dare…

Giulia Nervi torna in scena con TUTTO DA SOLA CAPITOLO II- meglio SÓLA che SÒLA regia di Massimiliano Vado - All' Altrove Teatro Studio-Roma
 | 

Giulia Nervi torna in scena con TUTTO DA SOLA CAPITOLO II- meglio SÓLA che SÒLA regia di Massimiliano Vado – All’ Altrove Teatro Studio-Roma

La stagione di prosa dell’Altrove Teatro Studio continua con lo spettacolo “Tutto da sola – Capitolo II – Meglio SÓLA che SÒLA” in scena dal 119 al 21 novembre.  Torna in scena Giulia Nervi con la regia di Massimiliano Vado con un nuovo spettacolo comico di teatro-canzone che racconta cosa succede a una donna “di trent’anni o poco più” quando, finita una storia…

I Leoni della BIENNALE MUSICA 2022
 | 

I Leoni della BIENNALE MUSICA 2022

È il compositore Giorgio Battistelli, fra i nomi più riconosciuti in Italia e all’estero, il Leone d’oro alla carriera della musica “per il suo lavoro di teatro musicale sperimentale e la sua intensa produzione operistica, realizzata dalle più importanti istituzioni europee”; mentre all’ensemble Ars Ludi, formato da tre percussionisti d’eccezione – Antonio Caggiano, Rodolfo Rossi…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. La difesa del marchio “Italia”
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. La difesa del marchio “Italia”

Dal Prosek all’aceto assai poco balsamico: i casi di “attacco” ai prodotti italiani a Indicazione Geografica Protetta, in Europa, sono al centro di “RegionEuropa”, il settimanale della Tgr in onda domenica 14 novembre alle 11.30 su Rai3 e in live streaming su RaiPlay. Mentre il governo italiano ha appena presentato il ricorso contro il riconoscimento…

Oggi in TV: Riccardo Fogli “citofona” a Rai2. Assieme alla moglie Karin si racconta a Paola Perego e Simona Ventura
 | 

Oggi in TV: Riccardo Fogli “citofona” a Rai2. Assieme alla moglie Karin si racconta a Paola Perego e Simona Ventura

Riccardo Fogli e sua moglie Karin saranno gli ospiti della nuova domenica in compagnia di Paola Perego e Simona Ventura a “Citofonare Rai2”,  in onda il 14  novembre alle 11.15 su Rai2. Tra musica, giochi e le bellezze del nostro paese, le padrone di casa ripercorreranno la carriera di Fogli, la sua storia nei mitici…

Oggi in TV: Il ritorno del Covid a Tgr EstOvest. La quarta ondata in Austria e Slovenia
 |  | 

Oggi in TV: Il ritorno del Covid a Tgr EstOvest. La quarta ondata in Austria e Slovenia

La situazione pandemica in Austria e Slovenia è al centro del nuovo appuntamento con “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 14 novembre alle 11.05 su Rai3. Nel paese d’oltralpe l’impennata dei contagi ha costretto il governo a inasprire le regole per ottenere il green pass: per accedere a ristoranti, cinema e…

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” con Paolo Hendel. Conduce Noemi Gherrero
 |  | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” con Paolo Hendel. Conduce Noemi Gherrero

L’ironia graffiante di Paolo Hendel caratterizzerà la puntata di “Le parole per dirlo”, il settimanale di Rai3, in onda domenica 14 novembre alle 10.20 su Rai3, che aiuta a conoscere meglio non solo le regole ma anche la ricchezza inesauribile della lingua italiana. Il comico toscano apre il vocabolario della sua vita e consegna agli…

ArteScienza al Festival delle Scienze di Roma: il 22 novembre concerto della PMCE diretta da Tonino Battista al Parco della Musica per l'apertura del Festival delle Scienze. Musica di Gérard Grisey e una prima assoluta di Michelangelo Lupone
 | 

ArteScienza al Festival delle Scienze di Roma: il 22 novembre concerto della PMCE diretta da Tonino Battista al Parco della Musica per l’apertura del Festival delle Scienze. Musica di Gérard Grisey e una prima assoluta di Michelangelo Lupone

Si chiude il Festival ArteScienza, si apre il Festival delle Scienze. Il 22 novembre, all’Auditorium Parco della Musica, il concerto del PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista sigla la chiusura del Festival organizzato dal Centro Ricerche Musicali, avviato lo scorso luglio, e apre la nuova edizione del Festival delle Scienze. Due manifestazioni dedite alla divulgazione di…

“PARLA COME MASTERCHEF” - Dal 16 dicembre su Sky e NOW tornano Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli, un video racconta tutti i tormentoni diventati cult
 | 

“PARLA COME MASTERCHEF” – Dal 16 dicembre su Sky e NOW tornano Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli, un video racconta tutti i tormentoni diventati cult

Nella cucina di MasterChef Italia sono nati piatti straordinari e grandi talenti. Ma hanno visto la luce anche degli irresistibili tormentoni che pian piano hanno preso piede diventando ormai parte integrante del lessico quotidiano. Il re dei tormentoni sfornati nel cooking show è sicuramente il “mappazzone” di Bruno Barbieri, che ha poi generato il “boazzone”; il “fooorza!”…

L'astronave di TIN MEN&THE TELEPHONE: al Roma Jazz Festival il concerto interattivo per l'equilibrio intergalattico
 | 

L’astronave di TIN MEN&THE TELEPHONE: al Roma Jazz Festival il concerto interattivo per l’equilibrio intergalattico

Uno stupefacente spettacolo che sta all’incrocio fra le sperimentazioni di Steve Reich, la visionarietà di Terry Gilliam e l’umorismo di Douglas Adams di Guida galattica per autostoppisti. Giovedì 18 novembre in Auditorium Parco della Musica per la 45° edizione del Roma Jazz Festival arriva il trio olandese Tin Men and the Telephone con il suo Greatest Show – Global Relocation of Evolved Apes Towards Exoplanet Suitable for Terraformation (rilocazione globale di scimmie evolute verso…

Oggi in TV: Domenica all’opera. La Sonnambula
 |  | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. La Sonnambula

La Sonnambula di Vincenzo Bellini dal Teatro dell’Opera di Roma, nell’allestimento di Giorgio Barberio Corsetti con le scene di Cristian Taraborrelli. E’ l’opera che Rai Cultura propone domenica 14 novembre alle 10.00 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio al compositore italiano Vincenzo Bellini, tra i più celebri operisti dell’Ottocento, a 120 anni dalla nascita. La direzione dell’opera…

Oggi in TV: “Vittoria” racconta e donne imprenditoria. Ospiti di Maria Teresa Lamberti, Silvia Wang e Anna Lapini
 | 

Oggi in TV: “Vittoria” racconta e donne imprenditoria. Ospiti di Maria Teresa Lamberti, Silvia Wang e Anna Lapini

Donne e imprenditoria, un settore nel quale la partecipazione femminile può vantare presenze numerose e qualificate. Non sempre adeguatamente valorizzate, le donne però, attente anche all’utilizzo delle nuove tecnologie e proiettate nel futuro, ricoprono negli ultimi anni anche posizioni prestigiose ed apicali. Ospiti di Maria Teresa Lamberti nella puntata di “Vittoria”, domenica 14 novembre alle…

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” i furbetti delle bollette e l’emergenza case. Conduce Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” i furbetti delle bollette e l’emergenza case. Conduce Federico Ruffo

L’inchiesta della puntata di “Mi Manda RaiTre”, in onda domenica 14 novembre alle 9.00 su Rai3, inizia da Voghera, teatro di una “bollettopoli”: i magistrati stanno, infatti, lavorando ad una denuncia per un ammanco di circa 11 milioni di euro, relativo a mancati pagamenti di bollette di acqua e gas. Approfondimento dedicato all’emergenza abitativa e…

Oggi in TV: Il lavoro del futuro ‘Sulla via di Damasco’.  Nuovi modelli di impresa partendo dagli ‘ultimi’
 | 

Oggi in TV: Il lavoro del futuro ‘Sulla via di Damasco’. Nuovi modelli di impresa partendo dagli ‘ultimi’

Nonostante la pandemia si possono creare nuove opportunità per ripartire: è tempo di un’economia nuova. Eva Crosetta ne parlerà a “Sulla Via di Damasco”, in onda domenica 14 Novembre alle 8.40 su Rai2, con Gianpaolo Calanchi, imprenditore, socio fondatore dell’Associazione Next, che ha creato nuovi modelli di impresa, che guardano al futuro e al bene…

Stasera in TV: Documentari d’autore. 1989. Cronache dal Muro di Berlino
 | 

Stasera in TV: Documentari d’autore. 1989. Cronache dal Muro di Berlino

Un docufilm sulla storia del crollo del muro che ha diviso l’Occidente dall’Unione Sovietica, la notte in cui tutto è cambiato: quella del 9 novembre 1989. E’ “1989. Cronache dal Muro di Berlino” in onda sabato 13 novembre alle 22.40 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”. Proprio quella sera, un comunicato stampa del…

Stasera in TV: La nuova stagione di Sapiens – Un solo pianeta. Con Mario Tozzi si parte alla scoperta degli antenati dell’Homo Sapiens
 |  | 

Stasera in TV: La nuova stagione di Sapiens – Un solo pianeta. Con Mario Tozzi si parte alla scoperta degli antenati dell’Homo Sapiens

Mario Tozzi e le sue incursioni nel passato, nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens saranno di nuovo in prima serata su Rai3 a partire da sabato 13 novembre alle 21.45. “Sapiens – Un solo pianeta” tornerà ad appassionare un pubblico sempre più attento e desideroso di capire fenomeni complessi attraverso quell’approccio diretto…

Stasera in TV: Bruce Willis e Hayden Christensen in “First Kill”. A seguire la terza stagione di “Babylon Berlin”
 | 

Stasera in TV: Bruce Willis e Hayden Christensen in “First Kill”. A seguire la terza stagione di “Babylon Berlin”

Diretto dallo specialista in azione cinematografica Steven C. Miller e interpretato da Bruce Willis e Hayden Christensen, il thriller d’azione “First Kill” è proposto in prima visione sabato 13 novembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21). Testimoni involontari di un omicidio, Will e suo figlio Danny finiscono sotto scacco di un boss criminale, che rapisce…

Stasera in TV: Signorina Giulia. A teatro con Valter Malosti e Valeria Solarino
 | 

Stasera in TV: Signorina Giulia. A teatro con Valter Malosti e Valeria Solarino

Una tragedia in un atto unico scritta nel 1888 dal drammaturgo svedese August Strindberg, “riletto” da Valter Malosti e Valeria Solarino: è “Signorina Giulia”, in onda sabato 13 novembre alle 21.15 su Rai5. Ambientata in una notte d’estate di fine Ottocento in una cittadina svedese, la tragedia racconta la vicenda di Julie, ragazza venticinquenne figlia…

Il trailer e il poster di E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE, il film Sky Original di Pif, dal 29 novembre su Sky
 | 

Il trailer e il poster di E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE, il film Sky Original di Pif, dal 29 novembre su Sky

Rilasciati il trailer e il poster di E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE, il nuovo film Sky Original di Pierfrancesco Diliberto, con Fabio De Luigi, Ilenia Pastorelli, Pif, Valeria Solarino, Maurizio Marchetti, Maurizio Lombardi e con Eamon Farren, che arriverà lunedì 29 novembre alle 21.15, in prima tv assoluta su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand.   Nel trailer Arturo (Fabio De Luigi),…

Canale 5 - SPECIALE TG5 «PAROLA DI VASCO»
 | 

Canale 5 – SPECIALE TG5 «PAROLA DI VASCO»

Sabato 13 novembre, in seconda serata, su Canale 5, va in onda lo Speciale TG5 «Parola di Vasco». A cura di Susanna Galeazzi, l’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun è un tributo al Rocker di Zocca e al suo nuovo lavoro “Siamo qui”, 18esimo album in studio, a ben sette anni dal precedente “Sono Innocente”. L’esperienza di un uomo,…

BEATRICE, prima mondiale all'Auditorium Rai di Torino
 | 

BEATRICE, prima mondiale all’Auditorium Rai di Torino

Gran finale per la ventiquattresima edizione del Moncalieri Jazz Festival: domenica 14 novembre alle ore 18 presso l’Auditorium Arturo Toscanini di Torino si terrà un concerto unico di “epic jazz” in omaggio al settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri. BEATRICE, opera musicale composta da Roger Treece, (già arrangiatore di Bobby McFerrin e candidato a 3 Grammy…

Stasera in TV: Il “Cinema Italia” con Francesco Nuti. “Madonna che silenzio c’è stasera”
 |  | 

Stasera in TV: Il “Cinema Italia” con Francesco Nuti. “Madonna che silenzio c’è stasera”

Prato. Francesco si sveglia di soprassalto al suono della sveglia. Dopo essersi liberato a fatica da una madre estremamente affettuosa e possessiva, esce, prende la bicicletta e parte alla ricerca di un lavoro. Comincia da qui il film di Maurizio Ponzi “Madonna che silenzio c’è stasera”, in onda sabato 13 novembre alle 21.10 su Rai…

Stasera in TV: Massimo Ranieri a Ballando con le Stelle. E Claudia Gerini ‘ballerina per una notte’
 | 

Stasera in TV: Massimo Ranieri a Ballando con le Stelle. E Claudia Gerini ‘ballerina per una notte’

Sarà Massimo Ranieri la guest star della puntata di Ballando con le Stelle, in onda sabato 13 novembre alle 20.35, su Rai1. Il grande cantante, attore, conduttore televisivo e regista teatrale emozionerà i telespettatori interpretando un medley dei suoi successi, mentre l’attrice Claudia Gerini sarà la protagonista dello spazio dedicato al “Ballerino per una notte”….

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Il progetto di conquista del III Reich
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Il progetto di conquista del III Reich

L’incendio del Reichstag nel 1933, la politica di “appeasement” verso la Germania di Hitler che culmina nel patto di Monaco del 1938, l’incontro del Brennero del 1940 tra Mussolini e Hitler: tre momenti emblematici del disegno di conquista del Terzo Reich in Germania e in Europa. Un progetto al centro di “Le storie di Passato…

Festival della liuteria toscana, due serate con strumenti di Claudio Arezio
 | 

Festival della liuteria toscana, due serate con strumenti di Claudio Arezio

Allievo di Igino Sderci e Roberto Ignesti, Claudio Arezio appartiene alla nuova generazione di liutai fiorentini e i suoi sono oggi nelle mani di grandi musicisti, in tutto il mondo. Dalla sua bottega escono i due violoncelli che ascolteremo domenica 14 e lunedì 15 novembre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze, nell’ambito del…